Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 10:48   #1041
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
winds le stai tentando tutte, nono resisterai per molto!
Non dirlo... Non istigarmi!!
Io le voglio entrambeeeeeeee!!!
Non mi potrei mai separare dalle mie bamboline, troppo le amo.
windsofchange è offline  
Old 24-09-2008, 10:52   #1042
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Ma che senti Ali!!!!


Si legge con un +14 dbr di amplificazione circa sulle frequenza basse riprodotte.
Ecco dove si vede che le cx sono troppo bassose.



Fidati che i medi nelle cx non li senti perché sono coperti da bassi ed alti , non perché la risposta in frequenza sia scarsa.
Esiste che siano in risposta simili, manca la piattezza in zona bassi ed alti alle cx, tutto qui.



Io stanotte ho rippato il mondo in ogg, sono davvero soddisfatta del risultato su cucciolo più cucciolotte!!
mi carà wind
allora per quanto riguarda i generi musicali io ne ascolto di tutti i generi non a caso sul mio D2 ho anche le sigle dei cartoni che guardavo da piccolo tie tutti a 320 kb! doppio tie!!!
per quanto riguarda i bassi sfalsati non mi riferisco al grafico (che credo poco attendibile) ma alla natura/qualità dei bassi (poco realistici) mi dici dal grafico come posso capire una cosa del genere
so che i bassi ci sono
per quanto riguarda le frequenze medie si lo so che ci sono ma se mi vengono sovrastate dai bassi per il mio orecchio non ci sono
poi francamente ho da più di un anno le cx 300 e da 6 mesi le SHURE tra le SE 210/420 e ti posso dire che l'impatto della voce è chiaramente più netto con le SHURE non c'è pezza io con le cx 300 le sento molto più lontane
dal grafico come di dovrebbe leggere (teoricamente) si evince che io dovrei sentire lo stesso impatto di frequenze medie tra le cx 300 e le SHURE sono con le prime coperte dai bassi cosa non vera nella maniera più assoluta
le voci nelle cx 300 pure se metto un pezzo solo cantato senza bassi le sento molto più lontano rispetto alle SHURE mi sembra stranissimo che tu non l'abbia notato
se hai ancora le cx 300 prova a fare un confronto con le tue E3C su un pezzo solo cantato fammi sapere se l'impatto della voce è identico?
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 24-09-2008, 10:56   #1043
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
GRAFICI ONLINE GRATUITI
Avrei voluto dire questa cosa a qualcuno che mi aveva indicato uno di questi grafici, ma ho desistito dal screditarli solo perché non avevo nulla di meglio da proporre in alternativa.
Dopo aver consumato con gli occhi le antiche riviste degli anni 80 piene di grafici di storiche cuffie ortodinamiche ultralineari ... dopo aver cercato qualcosa di attendibile sulle attuali riviste (pochine a dire i vero) che spesso sono in antitesi con i grafici che girano sul forum .... ho scoperto la classica acqua calda !

GRAFICI CARTACEI OGGI
Accanto ai grafici simili a dei sismogrammi si da un voto alla linearità (vedere che sismogrammi) del grafico ??
Poi viene dato un voto: una valutazione dell’ascolto.
Qui appare l’incredibile contrasto dei valori misurati (forse oggettivi) rispetto alle valutazioni di ascolto (forse soggettivi).

GRAFICI CARTACEI L’ALTROIERI
Negli anni 80 veniva ribadita la precarietà e la soggettività del metodo di misura e del costo dei microfoni (quelli realmente affidabili) e delle teste artificiali, dentro le quali andava posizionato il microfono. Si metteva seriamente in discussione il proprio operato!

LA SITUAZIONE ODIERNA
Chiaramente ci sono varie scuole di misura con risultati quantomeno differenti, nelle misurazioni effettuate sulle medesime cuffie.
Se qualcuno stia adottando il metodo corretto, potrebbe essere un argomento interessante, ma vorrei aggiungere un dettaglio minuto: la distorsione e la pressione acustica vanno a braccetto, qui accade l’incredibile e l’imprevedibile.

UNA PROVA FATTA IN CASA
Alzando il volume il suono si "sporca", ma perché mai, se magari la risposta in frequenza è lineare, se magari la massima pressione acustica fornita dalla cuffia è elevata, magari la distorsione a volumi moderati è bassa: ma guai a mettersi ad ascoltare a volume sostenuto certe frequenze critiche per la cuffia, perché così diventeranno poco musicali.

Presumo sia questo uno dei motivi, non tanto di inaffidabilità, ma di incompletezza dei grafici che stiamo osservando: un grafico va bene come indicazione qualitativa, ma serve qualcosa di più per poter esprimere un giudizio complessivo.
Se poi ci mettiamo pure il decadimento delle prestazioni quando le cuffie indossate diversamente da quanto previsto dal costruttore, anche il grafico prodotto a regola d’arte perde il suo valore.

Bruno
io più che indicazione qualitativà guardando i grafici parlerei più di indicazione "caratteriale"
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 24-09-2008, 10:56   #1044
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946



__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit

Ultima modifica di AnacondA_snk : 24-09-2008 alle 10:58.
AnacondA_snk è offline  
Old 24-09-2008, 11:09   #1045
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi



e mo adesso ascoltale per bene con pazienza e recensisci
il fatto sui bassi era detto in tono ironico stesso tu avevi detto che per te i bassi non ti bastano mai
prova ad andare a trovare biancaneve li di bassi ce ne sono tanti
biancaneve puoi lasciarla in custodia a me
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 24-09-2008, 11:12   #1046
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
la foto non è mia, era solo per stuzzicare winds
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 24-09-2008, 11:23   #1047
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
la foto non è mia, era solo per stuzzicare winds
sei perfido
gia è in una fase amletica poi ci metti pure tu a incentivare i suoi dubbi ammazza
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 24-09-2008, 11:38   #1048
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
mi carà wind
allora per quanto riguarda i generi musicali io ne ascolto di tutti i generi non a caso sul mio D2 ho anche le sigle dei cartoni che guardavo da piccolo tie tutti a 320 kb! doppio tie!!!
per quanto riguarda i bassi sfalsati non mi riferisco al grafico (che credo poco attendibile) ma alla natura/qualità dei bassi (poco realistici) mi dici dal grafico come posso capire una cosa del genere
so che i bassi ci sono
per quanto riguarda le frequenze medie si lo so che ci sono ma se mi vengono sovrastate dai bassi per il mio orecchio non ci sono
poi francamente ho da più di un anno le cx 300 e da 6 mesi le SHURE tra le SE 210/420 e ti posso dire che l'impatto della voce è chiaramente più netto con le SHURE non c'è pezza io con le cx 300 le sento molto più lontane
dal grafico come di dovrebbe leggere (teoricamente) si evince che io dovrei sentire lo stesso impatto di frequenze medie tra le cx 300 e le SHURE sono con le prime coperte dai bassi cosa non vera nella maniera più assoluta
le voci nelle cx 300 pure se metto un pezzo solo cantato senza bassi le sento molto più lontano rispetto alle SHURE mi sembra stranissimo che tu non l'abbia notato
se hai ancora le cx 300 prova a fare un confronto con le tue E3C su un pezzo solo cantato fammi sapere se l'impatto della voce è identico?
Vendute da mesi e mesi... Momenti non le ricordo

Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
la foto non è mia, era solo per stuzzicare winds

Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
sei perfido
gia è in una fase amletica poi ci metti pure tu a incentivare i suoi dubbi ammazza
No lo ammazzo io, è diverso!!!
windsofchange è offline  
Old 24-09-2008, 11:42   #1049
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
piccolo OT: voi che avete un cowon, come usate la radio DAB? funziona in Italia?
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 24-09-2008, 11:45   #1050
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
piccolo OT: voi che avete un cowon, come usate la radio DAB? funziona in Italia?
io non ho il D2 dab so che in italia è pressochè inutile
toglimi un dubbio stai per ordinare un D2 dab?
beccato vero?
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 24-09-2008, 11:51   #1051
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
porca zozza
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 24-09-2008, 12:03   #1052
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Il grafico non è tridimensionale (ammesso che sia utile)

Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
io più che indicazione qualitativà guardando i grafici parlerei più di indicazione "caratteriale"
Se una cuffia intrauricolare viene indossata permettendo perdite di aria (quindi con poca pressurizzazione) si perde l’impatto (o l’enfasi) alle basse frequenze, fin qui ci siamo.

Rimane abbastanza inalterato il “carattere” alle medie ed alte frequenze anche in questa condizione.
Qui si notano le preferenze per alcune cuffie che di medie frequenze ne avrebbero molte di meno che altre dove appare nella tipica recensione: “medie frequenze precise” ???? Come???? Non è ammissibile!

Eppure ascoltandole è proprio vero.
  • Questo dove la stessa rivista dice delle Aurvana, con un grafico che presenta un’enfasi di 7 dB a circa 2 kHz: “voci leggermente deboli e vuote”
  • Questo dove la stessa rivista dice delle Ultimate SUPER.FI 5PRO, con un grafico che presenta un’enfasi di 6 dB a circa 2 kHz e un buco di 8 dB a 4 kHz: “acuti e medi chiari, suono naturale”
  • Questo dove la risposta alle basse frequenze è lineare ed identica per entrambe, ma dicono: Aurvana con “bassi precisi” e le Ultimate invece con “bassi energici”.

Se rimaniamo in buona fede con tale rivista, immagino che il solo grafico di risposta in frequenza sia riferito ad una utopica condizione di funzionamento, che per certe cuffie viene a mancare (mancanza (o forse compressione) di pressione acustica di alcune frequenze a certi volumi, neppure troppo elevati).

Chiaro il limite del solo grafico di risposta in frequenza?

Bruno

Ultima modifica di hc900 : 24-09-2008 alle 12:07. Motivo: Correzioni ortografiche
hc900 è offline  
Old 24-09-2008, 12:13   #1053
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Se una cuffia intrauricolare viene indossata permettendo perdite di aria (quindi con poca pressurizzazione) si perde l’impatto (o l’enfasi) alle basse frequenze, fin qui ci siamo.

Rimane abbastanza inalterato il “carattere” alle medie ed alte frequenze anche in questa condizione.
Qui si notano le preferenze per alcune cuffie che di medie frequenze ne avrebbero molte di meno che altre dove appare nella tipica recensione: “medie frequenze precise” ???? Come???? Non è ammissibile!

Eppure ascoltandole è proprio vero.
  • Questo dove la stessa rivista dice delle Aurvana, con un grafico che presenta un’enfasi di 7 dB a circa 2 kHz: “voci leggermente deboli e vuote”
  • Questo dove la stessa rivista dice delle Ultimate SUPER.FI 5PRO, con un grafico che presenta un’enfasi di 6 dB a circa 2 kHz e un buco di 8 dB a 4 kHz: “acuti e medi chiari, suono naturale”
  • Questo dove la risposta alle basse frequenze è lineare ed identica per entrambe, ma dicono: Aurvana con “bassi precisi” e le Ultimate invece con “bassi energici”.

Se rimaniamo in buona fede con tale rivista, immagino che il solo grafico di risposta in frequenza sia riferito ad una utopica condizione di funzionamento, che per certe cuffie viene a mancare (mancanza (o forse compressione) di pressione acustica di alcune frequenze a certi volumi, neppure troppo elevati).

Chiaro il limite del solo grafico di risposta in frequenza?

Bruno
sei stato chiarissimo
anche se io rimango dell'idea che (parere personale) i grafici non sono solo non completi ma pure poco attendibili
non nego la buona fede della rivista (poi perchè avrebbe dovuto dire cose inesatte) è solo una mia considerazione personale a dare peso pari a zero ai grafici
poi altri utenti ritengono che siano utili perchè no
semmai chiedo scusa se ho invitato qualche utente (wind) a non dargli peso
comunque sei stato gentilissimo ti vedo molto preparato
ti volevo in tal senso chiedere secondo la tua lettura del grafico
in un pezzo solo cantato senza bassi le cx 300 dovrebbero comportarsi come le e3c?
io ho provato non c'è pezza pure senza bassi le voci delle cx 300 sono molto più lontane com'è possibile se dal grafico vedo che le frequenze medie delle cx 300 non cedono il passo?
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 24-09-2008, 12:17   #1054
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
io sono dell'idea che sulle cuffie d'alta gamma i grafici più o meno rispecchiano le prestazioni finali, sulle gamme basse no

Il suono è troppo falsificato o coperto da chissa cosa :/
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 24-09-2008, 13:07   #1055
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
però sinceramente un pochino di bassi in più alle SHURE non farebbero poi cosi male non dico uno sbilanciamento questo no (la brillantezza delle medie frequenze la vorrei inalterata a limite un pelino (cosa impercettibile) di medi in meno e un pò di bassi in più
Ali ma perchè non usi un il match3bass nei pezzi in cui senti il bisogno di un suono più colorato?
Io ricordo che quando ho provato il tuo D2 il risultato sui bassi col match3bass era eccezionalmente naturale ed efficace.

Quote:
ma lascia stare i grafici
ti spiego subito da questo confronto capisci che le cx 300 sono le più bassose delle tre a chi piacciono i bassi si fiondano sulle cx 300
poi se vieni da auricolari veritieri ti accordi che i bassi delle cx 300 sono sfalsati (dove leggi questa sflasatura dai grafici?)
per me lasciano completamente il tempo che trovano
ripeto per i miei gusti appunto l'analicità (parlo pure dei grafici) nel campo musicale è fuori luogo
Quote:
questa volta vorrei venirti contro (la stima rimane )
se vedi dal grafico vedi addirittura che le cx 300 sulle frequenze medie non cedono il passo alle e3c (ma dov'è esiste questa cosa) gia questa cosa dovrebbe farci capire l'attendibilità di questi grafici pari a zero
adesso non dirmi che le cx 300 hanno lo stesso impatto sulle frequenze medie
Quote:
anche se io rimango dell'idea che (parere personale) i grafici non sono solo non completi ma pure poco attendibili

ti volevo in tal senso chiedere secondo la tua lettura del grafico
in un pezzo solo cantato senza bassi le cx 300 dovrebbero comportarsi come le e3c?
io ho provato non c'è pezza pure senza bassi le voci delle cx 300 sono molto più lontane com'è possibile se dal grafico vedo che le frequenze medie delle cx 300 non cedono il passo?
Ali le CX300 non potranno mai avere lo stesso impatto delle e3c sulle medie, ed i grafici lo dicono chiaramente.
Intanto le CX hanno un driver dinamico, invece che uno ad armatura bilanciata come le e3 e già questo fatto porta naturalmente a cogliere meno dettagli sui medi e più sui bassi.
Poi, andando ad analizzare il grafico, si notano 12-13 decibel in più delle e3 nella zona bassa ed una decina nella zona alta; è chiaro che, se anche le medie vengono fuori allo stesso volume, le alte e le basse sovrasteranno le medie di oltre 10 decibel rispettivamente.

Il discorso di una canzone solo cantato non può essere fatto, perchè anche se non è presente il basso come strumento, ogni voce ha sempre una "componente" piccolissima di toni bassi ed alti ed il timbro finale sarà comunque diverso.
Per cui una voce profonda come quella del cantante dei Metallica, ad esempio, suonerà più sottile su una Ety, più corposa e profonda sulle 530 e quasi "cavernosa" sulle CX300.

Per la mia esperienza riguardo alle in-ear che ho provato, quei grafici hanno rispecchiato sempre abbastanza fedelemente la situazione.
Una cosa ad esempio che i grafici non possono cogliere è l'impatto dei toni bassi. E per impatto non intendo il volume; mi spiego meglio. Molte in-ear usano un driver "ventilato", ovvero attorno al driver l'involucro è fatto in modo da far circolare più aria;
ora, mentre il grafico può misurare il volume in decibel emesso sui toni bassi, non può coglierne l'impatto maggiore che questo ha sul nostro orecchio a causa dello spostamento d'aria. Nè può cogliere la definizione, che è dovuta alla tecnologia e legato al costo dell'oggetto.
Ecco perchè ad una valutazione completa contribuiscono vari fattori:
- lettura grafici
- lettura recensioni
- analisi del costo e del tipo di tecnologia
- esperienze dirette di chi ha provato l'oggetto
- qualità costruttiva e garanzia

Tutti questi aspetti alla fine credo possano portare ad una scelta abbastanza oculata. Se poi uno può provare l'oggetto prima di comprarlo, questa è sicuramente la cosa migliore.

Scusate lo sproloquio.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 24-09-2008 alle 14:49.
archigius è offline  
Old 24-09-2008, 13:13   #1056
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
in un pezzo solo cantato senza bassi le cx 300 dovrebbero comportarsi come le e3c?
io ho provato non c'è pezza pure senza bassi le voci delle cx 300 sono molto più lontane com'è possibile se dal grafico vedo che le frequenze medie delle cx 300 non cedono il passo?
Per rispondere alla tua domanda non dovremo parlare di elettrotecnica ma solo di meccanica.
Le cuffie intrauricolari le indosso volentieri perché pesano poco, ed anche indossandole senza cura hanno una buona risposta alle basse frequenze.
Oro colato?
No.

SUONO POCO CONVINCENTE
Il limite tecnologico è la meccanica del magnete che deve essere potente e piccolo e dovrebbe avere un traferro più lungo della bobina del altoparlante: quando la bobina che muove la membrana del altoparlante, esce dal traferro cala il rendimento ed iniziano una serie di distorsioni e difetti acustici (ci sono anche altre cose, ma non mi dilungo).
Ora le soluzioni a questo problema ci sono, ma combattono con il costo, l'ingombro e il peso.
Le soluzioni adottate a basso costo, di cui stiamo parlando, si basano sul compromesso da accettare nella qualità della riproduzione musicale.
Se così non fosse troveremo cuffie super per pochi soldi.
Invece come affermi tu, quando il cantante si sgola la cuffia si siede alla faccia del grafico che racconta meraviglie inaudite ed inudibili.

INTRAURICOLARI PERCHE?
Parlando di soluzioni innovative a basso costo: il gommino della cuffia intrauricolare serve a ridurre il rumore esterno solamente per un motivo.
Piccola cuffia = piccolo magnete = piccola meccanica = piccola pressione acustica = poco volume
Quindi = necessità di suonare forte con poca pressione acustica = necessità di isolarsi dall’esterno per far percepire un volume (apparentemente) elevato.


Bruno
hc900 è offline  
Old 24-09-2008, 13:21   #1057
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
se avessi voluto solo bassi sarei andato sulle EB, voglio solo un suono più colorito rispetto alla piattezza delle shure

Dovrebbero arrivare oggi o domani
OT

winds: ti ricorda nulla??

/OT


Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Non dirlo... Non istigarmi!!
Io le voglio entrambeeeeeeee!!!
Non mi potrei mai separare dalle mie bamboline, troppo le amo.
*compralecuffiecompralecuffiecompralecuffiecompralecuffiecompralecuffie*


Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
piccolo OT: voi che avete un cowon, come usate la radio DAB? funziona in Italia?
usata mezza volta la radio avevo sbagliato a cliccare dal menu
netsky3 è offline  
Old 24-09-2008, 14:08   #1058
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ali ma perchè non usi un il match3bass nei pezzi in cui senti il bisogno di un suono più colorato?
Io ricordo che quando ho provato il tuo D2 il risultato sui bassi col match3bass era eccezionalmente naturale ed efficace.

ma lascia stare i grafici
ti spiego subito da questo confronto capisci che le cx 300 sono le più bassose delle tre a chi piacciono i bassi si fiondano sulle cx 300
poi se vieni da auricolari veritieri ti accordi che i bassi delle cx 300 sono sfalsati (dove leggi questa sflasatura dai grafici?)
per me lasciano completamente il tempo che trovano
ripeto per i miei gusti appunto l'analicità (parlo pure dei grafici) nel campo musicale è fuori luogo






Ali le CX300 non potranno mai avere lo stesso impatto delle e3c sulle medie, ed i grafici lo dicono chiaramente.
Intanto le CX hanno un driver dinamico, invece che uno ad armatura bilanciata come le e3 e già questo fatto porta naturalmente a cogliere meno dettagli sui medi e più sui bassi.
Poi, andando ad analizzare il grafico, si notano 12-13 decibel in più delle e3 nella zona bassa ed una decina nella zona alta; è chiaro che, se anche le medie vengono fuori allo stesso volume, le alte e le basse sovrasteranno le medie di oltre 10 decibel rispettivamente.

Il discorso di una canzone solo cantato non può essere fatto, perchè anche se non è presente il basso come strumento, ogni voce ha sempre una "componente" piccolissima di toni bassi ed alti ed il timbro finale sarà comunque diverso.
Per cui una voce profonda come quella del cantante dei Metallica, ad esempio, suonerà più sottile su una Ety, più corposa e profonda sulle 530 e quasi "cavernosa" sulle CX300.

Per la mia esperienza riguardo alle in-ear che ho provato, quei grafici hanno rispecchiato sempre abbastanza fedelemente la situazione.
Una cosa ad esempio che i grafici non possono cogliere è l'impatto dei toni bassi. E per impatto non intendo il volume; mi spiego meglio. Molte in-ear usano un driver "ventilato", ovvero attorno al driver l'involucro è fatto in modo da far circolare più aria;
ora, mentre il grafico può misurare il volume in decibel emesso sui toni bassi, non può coglierne l'impatto maggiore che questo ha sul nostro orecchio a causa dello spostamento d'aria. Nè può cogliere la definizione, che è dovuta alla tecnologia e legato al costo dell'oggetto.
Ecco perchè ad una valutazione completa contribuiscono vari fattori:
- lettura grafici
- lettura recensioni
- analisi del costo e del tipo di tecnologia
- esperienze dirette di chi ha provato l'oggetto
- qualità costruttiva e garanzia

Tutti questi aspetti alla fine credo possano portare ad una scelta abbastanza oculata. Se poi uno può provare l'oggetto prima di comprarlo, questa è sicuramente la cosa migliore.

Scusate lo sproloquio.
a mio avviso per una valutazione e scelta dei prodotti i fattori principali sono:
1) chiedere a utenti del forum (che a mio avviso sono quelli più attendibili)
2) rapporto qualità/prezzo
3) caratteristiche
4) recensioni
5) tecnologia
sinceramente penso che oltre il 90% delle persone all'atto dell'acquisto non bada i grafici (come me )
comunque ho capito il succo del tuo discorso (che ritengo valido) ma francamente ritengo personalmente questi grafici hanno troppe mancanze per poter essere considerati attendibili
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 24-09-2008, 14:15   #1059
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
x wind
non farti tentare ne da anaconda e ne da netsky che ti consigliano di cambiare o comprare altri auricolari hai gia le tue ottime e3c non è il caso che entri in una fase amletica




pero come sono belle e funzionali le ultimate ears 5 fi pro con tutti quei bassi con tutta quella qualità donerebbero con il tuo cucciolotto i7
però potresti prenderle
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 24-09-2008, 14:17   #1060
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946


oggi non sono arrivate
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v