Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 18:12   #21
.Sax.
Senior Member
 
L'Avatar di .Sax.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 547
probabilmente la versione del ceedo interna sarà compatibile per mac o per win in base al modello.
Speriamo lo rendino compatibile con Vista x64
.Sax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:18   #22
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Ma cos'è sta porcheria? Ma siamo arrivati alla follia.


Ma vendano un disco versione USB ed uno USB+FW 400/800, come fanno da sempre Iomega e Lacie.

Ma chi l'ha detto che un utente PC non possa o voglia utilizzare delle FW800 a cascata? e che un utente Mac non voglia limitarsi ad una più economica USB?

Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:20   #23
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Quidi gli utenti Mac compreranno la versione Mac/Firewire perche' da quello scrivi saranno molto piu' furbi.. gli utenti Pc che anno la Firewire pure loro sono invece idioti e compreranno la versione PC/USB2.0..ecco perche' Seagate distingue gli Hd ed il prezzo in base all'OS??

gente nn vi rendete conto di cosa scrivete..siamo alle comiche
anno? lol.. ti sei perso una H..
inoltre, tutti i PC che vedi in giro hanno la 1394 a 4 pin (pochi hanno quella a 6 Pin, cosa che sui mac è standard), che differisce dall'alimentazione..

la 4 pin la usi esclusivamente per i dati, la 6 pin ti da anche l'alimentazione
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:22   #24
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
gente nn vi rendete conto di cosa scrivete..siamo alle comiche
Invece tu...
Quote:
gli utenti Pc che anno la Firewire
Complimenti per l'intelligenza dimostrata nel reagire e nel non aver fatto il benchè minimo sforzo di interpretare ciò che ho scritto:
I Mac storicamente sono dotati di FW, e sono ottimizzati per quella (se tu ti fossi documentato, lo sapresti!)
I PC per USB 1.0, 1.1 e adesso 2.0 e tra poco 3.0.
La differenziazione è data (come già detto) anche dal fattore estetico, oltre che dalla doppia interfaccia.
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:24   #25
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
la 4 pin la usi esclusivamente per i dati, la 6 pin ti da anche l'alimentazione
E tra l'altro avere due dischi in cascata anche a batteria "non ha prezzo" come recita uno spot...
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:25   #26
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da KVL Guarda i messaggi
E tra l'altro avere due dischi in cascata anche a batteria "non ha prezzo" come recita uno spot...
ma sò ragazzi
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:30   #27
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da KVL Guarda i messaggi
Invece tu...

Complimenti per l'intelligenza dimostrata nel reagire e nel non aver fatto il benchè minimo sforzo di interpretare ciò che ho scritto:
I Mac storicamente sono dotati di FW, e sono ottimizzati per quella (se tu ti fossi documentato, lo sapresti!)
I PC per USB 1.0, 1.1 e adesso 2.0 e tra poco 3.0.
La differenziazione è data (come già detto) anche dal fattore estetico, oltre che dalla doppia interfaccia.
per un errore di battitura sulla tastiera causa velocita' nel digitare.. fai un cerca dei mie post.. vedrai che so perfettamente che "hanno" si scrive con l'H dato in altri post ho sempre scritto giusto
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
anno? lol.. ti sei perso una H..
inoltre, tutti i PC che vedi in giro hanno la 1394 a 4 pin (pochi hanno quella a 6 Pin, cosa che sui mac è standard), che differisce dall'alimentazione..

la 4 pin la usi esclusivamente per i dati, la 6 pin ti da anche l'alimentazione
Non si distingue un Hard Disk per un OS o per l'altro in base all'interfaccia

Secondo io sul Pc o Notebook posso avere l'interfaccia che voglio ..basta che metto scheda o Pci-e o Pcmci o Express card..

Altra cosa poi..da quando in qua' il Firewire 6 pin giustifica l'uso su Osx quando con una scheda ogni macchina puo' avere anche la 6 pin oppure ancora meglio con un cavo Firewire 6 pin to 4 pin si risolve???

http://www.pixmania.com/it/it/60511/...pin-masch.html


dai fate i seri..poi questi Hd hanno sempre mini connettore per alimentazione esterna

dovevano solo distinguere il brand in base all'interfaccia e basta

Ultima modifica di Visron : 23-09-2008 alle 19:11.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:31   #28
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Ma quant'è bello leggere le notizie che contengano il nome della Mela...

Di solito me le tengo lì a maturare, poi verso le 18:30 mi godo i commenti con un bel the

Scommetto che se Paolo Corsini scrive una news su dei robot-computer che raccolgono mele allora scoppia la rissa...
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:35   #29
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Ma quant'è bello leggere le notizie che contengano il nome della Mela...

Di solito me le tengo lì a maturare, poi verso le 18:30 mi godo i commenti con un bel the

Scommetto che se Paolo Corsini scrive una news su dei robot-computer che raccolgono mele allora scoppia la rissa...
La notizie e' su Seagate non sulla Mela..mi sa' che hai sbagliato Thread

ciao
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:14   #30
ShotGunStyle
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
Pure Seagate ci vuole fregare...
ShotGunStyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:21   #31
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Ragazzi ma le notizie le leggete o vi fermate alla prima parola che vi permette di generare un sacco di inutili post pieni di fesserie? 28 commenti di "litigi" che nulla hanno a che fare con la notizia e che oltre tutto partono tutti da una supposizione errata: i dischi dotati di firewire sono solo per Mac.
Allora, innanzi tutti nella notizia si parla di dischi da 2,5" e 3,5" a loro volta divisi in due sotto famiglie: FreeAgent Go e FreeAgent Go Mac per i 2,5" e FreeAgent Desk e FreeAgent XTreme per le unità da 3,5".
Le due famiglie da 2,5" hanno TUTTE SOLO la USB 2.0, la distinzione da "dischi per PC e per Mac" sta solo nel fatto che non esiste un disco da 500GB per la "versione Mac" tutto virgolettato perchè non si capisce bene a cosa sia dovuta questa differenza se non magari per una differenza di layout o colorazione che nella notizia non ci viene detta, non vuol dire assolutamente niente il tipo di File System con il quale è preformattato il disco dato che sia da Win che da Mac è possibile leggere/scrivere hd formattati con il FS dell'altro sistema operativo (e anche su questo punto l'articolo tace), quindi questa differenziazione non ha senso di esistere se non per generare inutile confusione tra l'utente medio e cercare di vendere un prodotto uguale ad un altro con un sovrapprezzo per cui Seagate andrebbe cazziata e magari anche multata.
L'UNICO disco della notizia a montare la FireWire è invece il FreeAgent XTreme da 3,5" che verrà proposto, secondo la notizia, "SOLO PER PC". L'altro disco da 3,5", il FreeAgent Desk, avrà "versione PC e versione Mac" ma SOLO LA USB 2.0...non esiste il discorso che avete tirato in piedi per cui la versione per Mac è fatta per Mac perchè ha la FireWire e non può essere usata da Win o chissà quali altri ca**i...leggiamo le notizie per quello che sono. Ognuno di questi dischi può essere usato SIA con Win CHE CON Mac. La "versione Mac" è una boiata!

Ultima modifica di TheMonzOne : 23-09-2008 alle 19:42.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:41   #32
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
maaaaa.... questi voglion prender per i fondelli qualcuno? o.O dischi di storage dedicati agli O.S.?? o.0 cioè formattati per le partizz standard dei vari os... e magari ti spaccian quello per linux a 100euro e quello mac a 150...o.0
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:42   #33
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da DeepEye Guarda i messaggi
Scusate, ma chi è il folle che si salva 1 tera di dati SENZA BACKUP? Ma anche solo 500 o 400gb .
Io personalmente ho 2hd esterni da 500, di cui uno è un backup dell'altro. Sfortunatamente questo comporta una spesa doppia nel caso di un aggiornamento, ed è per questo che sto ancora aspettando che scendano ulteriormente di prezzo gli 1 tera.
Forse non tutti sanno cosa vuol dire perdere un hd con dati importanti, beh io si, da allora ho imparato la lezione .
Io direi chi e' il folle che usando dischi da 1-2 tera non pensa ad usare un file system con controllo di integrita' end-to-end.
Questo e' molto piu' importante che fare il backup di 1-2TB su dischi esterni.
Il backup serve solo a replicare i dati non a verificare che non siano corrotti.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:43   #34
Claudio1969
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Melissano LE
Messaggi: 15
Ci sono utonti PC e utonti MAC

La differenziazione PC - MAC è tra:
USB (che hanno tutti)
e 1394a (che hanno tanti PC e tutti i MAC)
e 1394b (che hanno pochissimi PC e credo tutti i MAC)

Personalmente ho PC con USB / 1394a / 1394b / e-sata / SCSI UW160 ecc.

Ho preso da poco 2 enclosure HDD CoolerMaster (fantastici, tool less) con 2 HDD 750 x archiviare Master Video (uno Backup dell'altro, più una terza copia in un HDD interno) e-sata e USB, e-sata è più veloce di USB di circa 3 volte.

Ecco, io avrei preferito una porta e-sata
Claudio1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:45   #35
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
maaaaa.... questi voglion prender per i fondelli qualcuno? o.O dischi di storage dedicati agli O.S.?? o.0 cioè formattati per le partizz standard dei vari os... e magari ti spaccian quello per linux a 100euro e quello mac a 150...o.0
Be' è esattamente quello che hanno fatto...bisogna capire perchè e con quali scopi...da come è messa la cosa sembra appunto solo un appigliarsi all'ignoranza (nel senso di mancanza di informazione) di qualche utente, approfittandosene per avere un maggiore guadagno.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:47   #36
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Ragazzi ma le notizie le leggete o vi fermate alla prima parola che vi permette di generare un sacco di inutili post pieni di fesserie? 28 commenti di "litigi" che nulla hanno a che fare con la notizia e che oltre tutto partono tutti da una supposizione errata: i dischi dotati di firewire sono solo per Mac.
Allora, innanzi tutti nella notizia si parla di dischi da 2,5" e 3,5" a loro volta divisi in due sotto famiglie: FreeAgent Go e FreeAgent Go Mac per i 2,5" e FreeAgent Desk e FreeAgent XTreme per le unità da 3,5".
Le due famiglie da 2,5" hanno TUTTE SOLO la USB 2.0, la distinzione da "dischi per PC e per Mac" sta solo nel fatto che non esiste un disco da 500GB per la "versione Mac" tutto virgolettato perchè non si capisce bene a cosa sia dovuta questa differenza se non magari per una differenza di layout o colorazione, non vuol dire assolutamente niente il tipo di File System con il quale è preformattato il disco dato che sia da Win che da Mac è possibile leggere/scrivere hd formattati con il FS dell'altro sistema operativo, quindi questa differenziazione non ha senso di esistere se non per generare inutile confusione tra l'utente medio e cercare di vendere un prodotto uguale ad un altro con un sovrapprezzo per cui Seagate andrebbe cazziata e magari anche multata.
L'UNICO disco della notizia a montare la FireWire è invece il FreeAgent XTreme da 3,5" che verrà proposto, secondo la notizia, "SOLO PER PC". L'altro disco da 3,5", il FreeAgent Desk, avrà "versione PC e versione Mac" ma SOLO LA USB 2.0...non esiste il discorso che avete tirato in piedi per cui la versione per Mac è fatta per Mac perchè ha la FireWire e non può essere usata da Win o chissà quali altri ca**i...leggiamo le notizie per quello che sono.
Saluti.
Vai sul sito di Seagate e controlla meglio .. i Dischi esterni FreeAgent che siano da 2,5" o da 3.5" si distinguono perche' quelli denominati per Mac hanno la Firewire 6 pin mentre quelli denominati Pc sono solo con interfaccia USB2.0..


Questa denominazione per un OS o per l'altro non significa nulla perche' basta comprare il cavetto Firewire 6 pin to 4 pin e l'HD denominato da Seagate per Mac lo si attacca anche ad un Notebook Pc ..con apposito alimentatore esterno ( dato i dischi da 2,5" boxati esterni hanno sempre mini connettore per alimentazione +5volt)

Esattamente come al contrario un disco FreeAgent con sola interfaccia USB 2denomianto per Pc da Seagate potra' essere utilizzato su di un Apple

Ecco da cosa ne derivano i commenti = non si distingue un HD in base all'OS ma in base a come diavolo l'utente ha voglia di collegarlo alla macchina
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:47   #37
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
#Claudio1969
La porta e-Sata c'è!!!! E' disponibile per il FreeAgent XTreme da 3,5".

@Visron
Quello la notizia non lo dice, allora quello da cazziare è il redattore dell'articolo. E la differenza mi sembra cmq troppo esigua per influenzare in questo modo i prezzi. E poi perchè mai ad esempio non dovrebbe esistere un modello da 2,5" con 500GB per Mac? Boh.

Ultima modifica di TheMonzOne : 23-09-2008 alle 19:50.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:49   #38
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Claudio1969 Guarda i messaggi

Ecco, io avrei preferito una porta e-sata
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:53   #39
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
.
anche i Notebook oramai hanno E-sata..
vi consiglio di comprare un bel Box esterno da 2,5" o da 3,5" e-sata to sata ..vi comprate un HD da 2,5" o 3,5" Sata , e ce lo skiaffate dentro ..ve lo fate cosi' voi l'hd esterno da 2,5 o da 3,5 che sia ...ed e-sata con Bus molto piu' veloce di tutti..e risparmiate pure che comprarlo gia' fatto

Ultima modifica di Visron : 23-09-2008 alle 20:07.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 20:29   #40
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
La notizie e' su Seagate non sulla Mela..mi sa' che hai sbagliato Thread

ciao
Ciccio, ho scritto "che contengano il nome della Mela", non che riguardino Apple.... Mi sa che, pur non seguendo il discorso, tu vuoi solo avere ragione... E tutto perché non ti piacciono i Mac
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1