|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
probabilmente la versione del ceedo interna sarà compatibile per mac o per win in base al modello.
Speriamo lo rendino compatibile con Vista x64 |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
|
Ma cos'è sta porcheria? Ma siamo arrivati alla follia.
Ma vendano un disco versione USB ed uno USB+FW 400/800, come fanno da sempre Iomega e Lacie. Ma chi l'ha detto che un utente PC non possa o voglia utilizzare delle FW800 a cascata? e che un utente Mac non voglia limitarsi ad una più economica USB? |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
inoltre, tutti i PC che vedi in giro hanno la 1394 a 4 pin (pochi hanno quella a 6 Pin, cosa che sui mac è standard), che differisce dall'alimentazione.. la 4 pin la usi esclusivamente per i dati, la 6 pin ti da anche l'alimentazione
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
Quote:
I Mac storicamente sono dotati di FW, e sono ottimizzati per quella (se tu ti fossi documentato, lo sapresti!) I PC per USB 1.0, 1.1 e adesso 2.0 e tra poco 3.0. La differenziazione è data (come già detto) anche dal fattore estetico, oltre che dalla doppia interfaccia. |
||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
|
|
|
|
|
#27 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
Quote:
Quote:
Secondo io sul Pc o Notebook posso avere l'interfaccia che voglio ..basta che metto scheda o Pci-e o Pcmci o Express card.. Altra cosa poi..da quando in qua' il Firewire 6 pin giustifica l'uso su Osx quando con una scheda ogni macchina puo' avere anche la 6 pin oppure ancora meglio con un cavo Firewire 6 pin to 4 pin si risolve??? http://www.pixmania.com/it/it/60511/...pin-masch.html dai fate i seri..poi questi Hd hanno sempre mini connettore per alimentazione esterna dovevano solo distinguere il brand in base all'interfaccia e basta Ultima modifica di Visron : 23-09-2008 alle 19:11. |
||
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Ma quant'è bello leggere le notizie che contengano il nome della Mela...
![]() Di solito me le tengo lì a maturare, poi verso le 18:30 mi godo i commenti con un bel the ![]() Scommetto che se Paolo Corsini scrive una news su dei robot-computer che raccolgono mele allora scoppia la rissa...
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
|
Pure Seagate ci vuole fregare...
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
|
Ragazzi ma le notizie le leggete o vi fermate alla prima parola che vi permette di generare un sacco di inutili post pieni di fesserie? 28 commenti di "litigi" che nulla hanno a che fare con la notizia e che oltre tutto partono tutti da una supposizione errata: i dischi dotati di firewire sono solo per Mac.
Allora, innanzi tutti nella notizia si parla di dischi da 2,5" e 3,5" a loro volta divisi in due sotto famiglie: FreeAgent Go e FreeAgent Go Mac per i 2,5" e FreeAgent Desk e FreeAgent XTreme per le unità da 3,5". Le due famiglie da 2,5" hanno TUTTE SOLO la USB 2.0, la distinzione da "dischi per PC e per Mac" sta solo nel fatto che non esiste un disco da 500GB per la "versione Mac" tutto virgolettato perchè non si capisce bene a cosa sia dovuta questa differenza se non magari per una differenza di layout o colorazione che nella notizia non ci viene detta, non vuol dire assolutamente niente il tipo di File System con il quale è preformattato il disco dato che sia da Win che da Mac è possibile leggere/scrivere hd formattati con il FS dell'altro sistema operativo (e anche su questo punto l'articolo tace), quindi questa differenziazione non ha senso di esistere se non per generare inutile confusione tra l'utente medio e cercare di vendere un prodotto uguale ad un altro con un sovrapprezzo per cui Seagate andrebbe cazziata e magari anche multata. L'UNICO disco della notizia a montare la FireWire è invece il FreeAgent XTreme da 3,5" che verrà proposto, secondo la notizia, "SOLO PER PC". L'altro disco da 3,5", il FreeAgent Desk, avrà "versione PC e versione Mac" ma SOLO LA USB 2.0...non esiste il discorso che avete tirato in piedi per cui la versione per Mac è fatta per Mac perchè ha la FireWire e non può essere usata da Win o chissà quali altri ca**i...leggiamo le notizie per quello che sono. Ognuno di questi dischi può essere usato SIA con Win CHE CON Mac. La "versione Mac" è una boiata! Ultima modifica di TheMonzOne : 23-09-2008 alle 19:42. |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
maaaaa.... questi voglion prender per i fondelli qualcuno? o.O dischi di storage dedicati agli O.S.?? o.0 cioè formattati per le partizz standard dei vari os... e magari ti spaccian quello per linux a 100euro e quello mac a 150...o.0
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Questo e' molto piu' importante che fare il backup di 1-2TB su dischi esterni. Il backup serve solo a replicare i dati non a verificare che non siano corrotti.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Melissano LE
Messaggi: 15
|
Ci sono utonti PC e utonti MAC
La differenziazione PC - MAC è tra: USB (che hanno tutti) e 1394a (che hanno tanti PC e tutti i MAC) e 1394b (che hanno pochissimi PC e credo tutti i MAC) Personalmente ho PC con USB / 1394a / 1394b / e-sata / SCSI UW160 ecc. Ho preso da poco 2 enclosure HDD CoolerMaster (fantastici, tool less) con 2 HDD 750 x archiviare Master Video (uno Backup dell'altro, più una terza copia in un HDD interno) e-sata e USB, e-sata è più veloce di USB di circa 3 volte. Ecco, io avrei preferito una porta e-sata |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
|
Be' è esattamente quello che hanno fatto...bisogna capire perchè e con quali scopi...da come è messa la cosa sembra appunto solo un appigliarsi all'ignoranza (nel senso di mancanza di informazione) di qualche utente, approfittandosene per avere un maggiore guadagno.
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
Quote:
![]() ![]() Questa denominazione per un OS o per l'altro non significa nulla perche' basta comprare il cavetto Firewire 6 pin to 4 pin e l'HD denominato da Seagate per Mac lo si attacca anche ad un Notebook Pc ..con apposito alimentatore esterno ( dato i dischi da 2,5" boxati esterni hanno sempre mini connettore per alimentazione +5volt) Esattamente come al contrario un disco FreeAgent con sola interfaccia USB 2denomianto per Pc da Seagate Ecco da cosa ne derivano i commenti = non si distingue un HD in base all'OS ma in base a come diavolo l'utente ha voglia di collegarlo alla macchina |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
|
#Claudio1969
La porta e-Sata c'è!!!! E' disponibile per il FreeAgent XTreme da 3,5". @Visron Quello la notizia non lo dice, allora quello da cazziare è il redattore dell'articolo. E la differenza mi sembra cmq troppo esigua per influenzare in questo modo i prezzi. E poi perchè mai ad esempio non dovrebbe esistere un modello da 2,5" con 500GB per Mac? Boh. Ultima modifica di TheMonzOne : 23-09-2008 alle 19:50. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
.
anche i Notebook oramai hanno E-sata.. vi consiglio di comprare un bel Box esterno da 2,5" o da 3,5" e-sata to sata ..vi comprate un HD da 2,5" o 3,5" Sata , e ce lo skiaffate dentro ..ve lo fate cosi' voi l'hd esterno da 2,5 o da 3,5 che sia ...ed e-sata con Bus molto piu' veloce di tutti..e risparmiate pure che comprarlo gia' fatto Ultima modifica di Visron : 23-09-2008 alle 20:07. |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.























