Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 09:54   #1
WALTER
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
WinXP non si avvia

Ciao ragazzi. Mi serve un consiglio. Ho un desktop con WinXP Pro SP2 processore Pentium4 e 500Mb di RAM. Improvvisamente non riesco più ad avviare il PC. Fa il Boot fino ad un certo punto poi riavvia autonomamente. Provo ad avviare in modalità provvisoria ma niente, si riavvia di nuovo. Provo a settare il boot e ad avviare da CD ed ancora niente. Non posso formattare prima di aver salvato dei dati importanti e non ho neanche il CD di ripristino. Cosa posso fare? Potrebbe essere un virus? A proposito: con il CD di WinXP Pro provo a fare "ripristino" ma mi va sul prompt di dos dopodichè mi chiede se voglio ripristinare ed una volta accettato mi va su Annulla/Tralascia,perchè?
WALTER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:04   #2
pingu79
Senior Member
 
L'Avatar di pingu79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
Quote:
Originariamente inviato da WALTER Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Mi serve un consiglio. Ho un desktop con WinXP Pro SP2 processore Pentium4 e 500Mb di RAM. Improvvisamente non riesco più ad avviare il PC. Fa il Boot fino ad un certo punto poi riavvia autonomamente. Provo ad avviare in modalità provvisoria ma niente, si riavvia di nuovo. Provo a settare il boot e ad avviare da CD ed ancora niente. Non posso formattare prima di aver salvato dei dati importanti e non ho neanche il CD di ripristino. Cosa posso fare? Potrebbe essere un virus? A proposito: con il CD di WinXP Pro provo a fare "ripristino" ma mi va sul prompt di dos dopodichè mi chiede se voglio ripristinare ed una volta accettato mi va su Annulla/Tralascia,perchè?
potresti provare ad eseguire i test per hdd e ram
usa memtest86 e seatools
__________________
pingu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 12:28   #3
WALTER
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
Ma il mio problema è riuscire a salvare i dati e a non formattare (subito).Insomma mi servirebbe qualche consiglio per riavviare il computer almeno un'altra volta anche in modalità provvisoria.Se per caso dovesse esservi un virus a bloccare il riavvio come potrei eliminarlo? Oppure se si fosse persa qualche dll come potrei saperlo e ripristinarla?

Ultima modifica di WALTER : 22-09-2008 alle 12:32.
WALTER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:33   #4
WALTER
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
Qualcuno può aiutarmi? Ho il sistema che va in loop: parte fa il boot inizia a caricare ma poi si riavvia. Non funziona neanche la modalità provvisoria. S.O.S Se c'è un virus come posso scannerizzarlo?
WALTER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:00   #5
Skinplast
Member
 
L'Avatar di Skinplast
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 202
Ciao!
Hai provato con F8 a disabilitare il riavvio automatico? Dovresti trovarlo nel menù delle opzioni, oltre alla modalità provvisoria.
Se riesci al prossimo riavvio dovresti visualizzare un blue screen con la descrizione dell'errore. Prendine nota e segnalacelo qui.
Skinplast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:10   #6
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Qui,dal post #5 in avanti:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824462
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:19   #7
WALTER
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Skinplast Guarda i messaggi
Ciao!
Hai provato con F8 a disabilitare il riavvio automatico? Dovresti trovarlo nel menù delle opzioni, oltre alla modalità provvisoria.
Se riesci al prossimo riavvio dovresti visualizzare un blue screen con la descrizione dell'errore. Prendine nota e segnalacelo qui.
Esattamente cosa intendi? In quale momento dovrei premere F8? Durante il boot non viene indicato F8.
WALTER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:08   #8
Skinplast
Member
 
L'Avatar di Skinplast
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da WALTER Guarda i messaggi
Esattamente cosa intendi? In quale momento dovrei premere F8? Durante il boot non viene indicato F8.
Intendo dire, quando accendi il pc, prima che appaia il logo classico di Windows, premere il tasto funzione F8 sulla tasitera. Ti appare una schermata nera a caratteri bianchi con diverse opzioni. Con la freccia su/giù seleziona quella che descrive la disabilitazione del riavvio automatico in caso di errore.
Scusa se non mi sono spiegto bene in precedenza.
Skinplast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:47   #9
WALTER
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Skinplast Guarda i messaggi
Intendo dire, quando accendi il pc, prima che appaia il logo classico di Windows, premere il tasto funzione F8 sulla tasitera. Ti appare una schermata nera a caratteri bianchi con diverse opzioni. Con la freccia su/giù seleziona quella che descrive la disabilitazione del riavvio automatico in caso di errore.
Scusa se non mi sono spiegto bene in precedenza.
>Si l'ho fatto. Ho provato invano tutte le soluzioni proposte, ma l'F8 non disattiva il ripristino automatico
A proposito conosci dei link antivirus freeware che fanno scansione in bacth? Magari potrei salvarli(aggiornati) su un dischetto e lanciarli.

Ultima modifica di WALTER : 23-09-2008 alle 13:50.
WALTER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 14:21   #10
8ash4
Senior Member
 
L'Avatar di 8ash4
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 596
io proverei ad avviare con un cd live di ubuntu giusto per salvare il salvabile e dopo formatti.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Barlogh,JoK3Я,Geppettoz,firmus,Masa[ita],Rooney10,mes1,matte1985,Niels.B.
8ash4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:00   #11
WALTER
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da 8ash4 Guarda i messaggi
io proverei ad avviare con un cd live di ubuntu giusto per salvare il salvabile e dopo formatti.
>Si questa può essere un'opzione ma ubuntu non l'ho mai usato e poi dovrei prima crearmi una nuova partizione e poi installare ubuntu sperando che riesca a vedere poi il S.O. WinXp Pro in NTFS. Però, se il fine è quello di riuscire a salvare i dati potrei fare la stessa cosa installando un altro WinXp Pro sulla nuova partizione e solo poi formattare e cimentarmi in una nuova installazione con Ubuntu e Firefox.Che ne dici?
WALTER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:50   #12
Skinplast
Member
 
L'Avatar di Skinplast
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 202
Anche questa può essere una buona soluzione. Cioè installare windos in un'altra partizione, se ne hai una libera, altrimenti devi crearne una con software appositi (come Partition Magic).
Cd avviabili con software per fare scansioni esistono in rete. Il più conosciuto ed usato è BartPE, ma dovresti comunque scaricare anche i programmi antivirus, aggiornarli e creare i plugins per realizzare il cd di BARTPE... insomma, un sacco di tempo da dedicare senza avere garanzie di risolvere il problema...
Skinplast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:58   #13
WALTER
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Skinplast Guarda i messaggi
Anche questa può essere una buona soluzione. Cioè installare windos in un'altra partizione, se ne hai una libera, altrimenti devi crearne una con software appositi (come Partition Magic).
Cd avviabili con software per fare scansioni esistono in rete. Il più conosciuto ed usato è BartPE, ma dovresti comunque scaricare anche i programmi antivirus, aggiornarli e creare i plugins per realizzare il cd di BARTPE... insomma, un sacco di tempo da dedicare senza avere garanzie di risolvere il problema...
>Il Partition Magic ce l'ho ma non so se riesco ad avviarlo senza averlo installato da prima. Comunque potrei creare una nuova partizione con il CD stesso di Windows. Durante il caricamento arriva ad un punto in cui mi da la possibilità di creare una nuova partizione. Lo spazio dovrei averlo.
WALTER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:39   #14
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Sinceramente,se il tuo obiettivo è quello di salvare i dati,io non mi metterei a giocherellare con le partizioni...(men che meno utilizzare Partition Magic)
Lo smontare l' HD,se possibile,mi sembra la strada più sicura.
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:51   #15
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
La migliore soluzione è secondo me quella di bootare con una live di linux da pendrive e di masterizzarti i dati importanti, o crearti una partizione dalla live, con gparted e spostare tutti i dati in questa e poi formatti
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 11:02   #16
Skinplast
Member
 
L'Avatar di Skinplast
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68 Guarda i messaggi
Sinceramente,se il tuo obiettivo è quello di salvare i dati,io non mi metterei a giocherellare con le partizioni...(men che meno utilizzare Partition Magic)
Lo smontare l' HD,se possibile,mi sembra la strada più sicura.
Ciao
Ammesso che abbia un HDD secondario per poterlo fare, o un altro pc disponibile
Skinplast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 11:11   #17
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da Skinplast Guarda i messaggi
Ammesso che abbia un HDD secondario per poterlo fare, o un altro pc disponibile
Ah,beh,ovvio...Piuttosto che rischiare di perdere tutto magari mi rivolgerei al negozio di fiducia...poi decide lui.
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:00   #18
WALTER
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
In realtà il mio desktop è formato da due HD ed all'origine ho compattato tutto in un'unica partizione. Linux non l'ho mai usato. Ma dovrei installare questo S.O. sopra quello esistente? E poi come li salvo i dati che mi andrà a cancellare?
WALTER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:14   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Come sempre, se c'è voto per la soluzione da Live CD di Linux.
Nonostante sia uno dei pochi ad avere acquistato Partition Magic ed averne anche gli aggiornamenti gratuiti non lo uso, preferisco GParted e comunque non lo userei nemmeno io in questa situazione.
Il rischio di perdere i dati è grave.

Se non c'è un HD secondario o USB, se non c'è un PC in LAN per trasferire i dati, non si può fare molto a meno che il PC KO non abbia 1 drive CD (per la Live di Linux) ed 1 masterizzatore.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:47   #20
WALTER
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Come sempre, se c'è voto per la soluzione da Live CD di Linux.
Nonostante sia uno dei pochi ad avere acquistato Partition Magic ed averne anche gli aggiornamenti gratuiti non lo uso, preferisco GParted e comunque non lo userei nemmeno io in questa situazione.
Il rischio di perdere i dati è grave.

Se non c'è un HD secondario o USB, se non c'è un PC in LAN per trasferire i dati, non si può fare molto a meno che il PC KO non abbia 1 drive CD (per la Live di Linux) ed 1 masterizzatore.

Ciao
>Il mio PC ha un HD secondario, è un PC in LAN, è un PC con masterizzatore.Ma non posso utilizzare niente di tutto questo perchè non carica WindowXP.
WALTER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v