Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 19:58   #621
Androua
Senior Member
 
L'Avatar di Androua
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2928
Quote:
Originariamente inviato da Fuji Guarda i messaggi
ah sì? quindi lo invia lo stesso e ci pensa l' ampli?
Se è cpsì mi compro ank'io il philips 5990 mi sa...
thanks
Mio fratello ha il 5980 e si trova molto bene!
__________________
"Lascialo camminare da solo senza commettere peccati... con pochi desideri. Come gli elefanti nella foresta"
Androua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 20:00   #622
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
'sera ragazzi,
mica sapreste indicarmi un lettore che supporti i seguenti formati?

rm,avi,xvid e mepg 4

Grazie
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 20:12   #623
Androua
Senior Member
 
L'Avatar di Androua
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2928
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
'sera ragazzi,
mica sapreste indicarmi un lettore che supporti i seguenti formati?

rm,avi,xvid e mepg 4

Grazie
Se non sbaglio avi, xvid e mpeg 4 dovrebbero essere tutti la stessa cosa!!
__________________
"Lascialo camminare da solo senza commettere peccati... con pochi desideri. Come gli elefanti nella foresta"
Androua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 20:38   #624
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Dunque, la domanda proviene da un amico, nel dubbio ho chiesto a voi.
Per quanto ne so, il formato avi è generico, poi bisogna vedere i codec utilizzati. Mpeg ed Rm (real media) sono altri formati.
Ora dovrei sapergli rispondere se esiste un lettore che sia in grado di decodificare ognuno di essi!
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:29   #625
giu79
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caserta
Messaggi: 660
Arrivato ieri mattina il pacco con il Philips 5990 . Ordinato mercoledi' sera, pagato €. 89,00 con bonifico e valuta venerdì scorso. La confezione contiene il lettore (di colore nero), il telecomando con le batterie, 3 manuali uguali in diverse lingue; stasera verifico se c'è altro. La prova è stata velocissima, anche perchè dopo pranzo sono dovuto ritornare a lavoro. Ho verificato per lo più l'usb. Inserita una chiavetta di 2 giga, caricata all'occorrenza di un divx, 4 files mp4 girati con l'n95, 10 mp3 ed una cartella con una 30ina di foto. Ha letto senza problemi, e con una velocità che non mi aspettavo, tutto. Il menù è il solito dei lettori con chip mediatek, per le regolazioni video e audio (c'è il virtual sorround, ed i vari suoni 3D tra gli altri). C'è la funzione che rippa gli mp3 da disco sulla chiavetta. Il telecomando per quel poco che l'ho provato risponde bene. Poche info, ma cmq Vi posso dire che a primo acchitto sono strasoddisfatto dell'acquisto. Se ho qualcos'altro da aggiungere, aggiornerò il thread.
Non ho l'Hdmi quindi non ho potuto provarlo.

Ultima modifica di giu79 : 17-09-2008 alle 14:17. Motivo: Mannaggia la capa mia :D
giu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:18   #626
aromaldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 28
Si magari intanto potresti dirci che prodotto hai acquistato.....
aromaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:28   #627
Androua
Senior Member
 
L'Avatar di Androua
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2928
Quote:
Originariamente inviato da aromaldo Guarda i messaggi
Si magari intanto potresti dirci che prodotto hai acquistato.....
__________________
"Lascialo camminare da solo senza commettere peccati... con pochi desideri. Come gli elefanti nella foresta"
Androua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:21   #628
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da aromaldo Guarda i messaggi
Si magari intanto potresti dirci che prodotto hai acquistato.....
lol girovagando su un altro forum, messaggio n. 5:

http://www.quellicheilpc.com/forum/v...5f462396895bcd

EDIT: mistero risolto dall'autore
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 16:13   #629
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da giu79 Guarda i messaggi
Arrivato ieri mattina il pacco con il Philips 5990 . Ordinato mercoledi' sera, pagato €. 89,00 con bonifico e valuta venerdì scorso. La confezione contiene il lettore (di colore nero), il telecomando con le batterie, 3 manuali uguali in diverse lingue; stasera verifico se c'è altro. La prova è stata velocissima, anche perchè dopo pranzo sono dovuto ritornare a lavoro. Ho verificato per lo più l'usb. Inserita una chiavetta di 2 giga, caricata all'occorrenza di un divx, 4 files mp4 girati con l'n95, 10 mp3 ed una cartella con una 30ina di foto. Ha letto senza problemi, e con una velocità che non mi aspettavo, tutto. Il menù è il solito dei lettori con chip mediatek, per le regolazioni video e audio (c'è il virtual sorround, ed i vari suoni 3D tra gli altri). C'è la funzione che rippa gli mp3 da disco sulla chiavetta. Il telecomando per quel poco che l'ho provato risponde bene. Poche info, ma cmq Vi posso dire che a primo acchitto sono strasoddisfatto dell'acquisto. Se ho qualcos'altro da aggiungere, aggiornerò il thread.
Non ho l'Hdmi quindi non ho potuto provarlo.

Io lo sono andato a vederlo in un Sat**n a Milano, dove era esposto insieme ad un Pioneer 410. Posso solo parlare dell'aspetto esterno, che è nettamente in favore del pioniere, sia come estetica, che come idea di solidità. Il Philiphs appare più sottile e minimale, ed anche il piatto del lettore è di tipo superslim, mentre il tray del pioniere è di tipo più spesso (tipo drive di computer).

Qualche parere sulla meccanica ?

Chiedo questo dopo aver bruciato varie generazioni di dvd tutti con affidabilità pessima (a partire da un Amstrad 3016 dx, per passare ad un Daytek 500, per arrivare ad un combo vhs-dvd philips che si è autoeliminato nella parte dvd con pochissimo uso)
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 19:10   #630
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da ltc044 Guarda i messaggi
...
Chiedo questo dopo aver bruciato varie generazioni di dvd tutti con affidabilità pessima (a partire da un Amstrad 3016 dx, per passare ad un Daytek 500, per arrivare ad un combo vhs-dvd philips che si è autoeliminato nella parte dvd con pochissimo uso)
Fai bene a ragionare così ... io 4 anni fa, anziché prendere un Amstrad a 30 euro, ho preso un Lg a 70 euro ... ho speso più del doppio, ma funziona ancora perfettamente, con uso quasi quotidiano
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 20:28   #631
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
io ho il famoso amstrad 3016, va ancora, qualche problema con certi divx, cmq è funzionante; a questo giro cmq prenderò il pioneer 410 per stare tranquillo

PS: riguardo gli hard disk usb, i modelli da 80-120gb 2.5" esterni hanno bisogno dellalimentazione separata o l'usb2 potrebbe farcela?
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 22:12   #632
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da ltc044 Guarda i messaggi
Posso solo parlare dell'aspetto esterno, che è nettamente in favore del pioniere, sia come estetica, che come idea di solidità. Il Philiphs appare più sottile e minimale, ed anche il piatto del lettore è di tipo superslim, mentre il tray del pioniere è di tipo più spesso (tipo drive di computer).
Quindi? Tutte le cose che hai elencato non possono influire sulla funzionalità di lettore DVD-Divx. Anche il carrellino non influisce: serve solo a portar dentro il disco!
Di certo comunque nessuna valutazione "ad occhio" ti può dare indicazioni sull'affidabilità nel tempo.

Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
io ho il famoso amstrad 3016, va ancora, qualche problema con certi divx, cmq è funzionante; a questo giro cmq prenderò il pioneer 410 per stare tranquillo

PS: riguardo gli hard disk usb, i modelli da 80-120gb 2.5" esterni hanno bisogno dellalimentazione separata o l'usb2 potrebbe farcela?
Il Philips 5990 di certo riesce ad alimentare i dischi portatili da 2,5 pollici, perché l'ho provato personalmente con un Lacie Little Disk da 160 Gbyte. Sul Philips comunque i dischi devono essere per forza formattati con la FAT32. Questa limitazione non è banale, e credo che sia comune a tutti i lettori DVD con porta USB: Windows arbitrariamente non ti permette di formattare partizioni di più di 32 Gbyte, ma con altre utility si può aggirare questo limite. Per la cronaca, il mio Lacie è formattato di fabbrica con la FAT32.

Per quanto riguarda il Pioneer, siamo sicuri che abbia una porta USB 2.0?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 17-09-2008 alle 22:16.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 10:53   #633
jeans
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 23
lettore dvx fantasma

ciao a tutti.. nn so se e la sezione giusta... l' altro giorno ho comprato un lettore in una fiera al costo di 35 euro. preso un po di fretta... giusto x nn rimanere a secco dato che ho fuso quello che avevo.. il modello e digiquest dt 750 usb slim. la prima cosa che ho fatto e collegarmi al sito x trovare possibili aggiornamenti.. ma! sorpresa!!! nn esiste!!!!!!!! ho effettuato ricerche con google ma nulla!!!! nn trova niente! cosa posso fare? xche nn trovo nulla? la sigla e giusta.. il sito mi da modelli 700-1000 o oltre.. ma nulla sul 750!
qualcuno ha delucidazioni da darmi?
jeans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 15:47   #634
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Quindi? Tutte le cose che hai elencato non possono influire sulla funzionalità di lettore DVD-Divx. Anche il carrellino non influisce: serve solo a portar dentro il disco!
Di certo comunque nessuna valutazione "ad occhio" ti può dare indicazioni sull'affidabilità nel tempo.
.. sulla funzionalità no ma sulla robustezza si, e l'impressione del Philips rispetto al poiniere è nettamente a sfavore ..... dal punto di vista della robustezza

per quanto riguarda le USB sembrerebbe che quella del philips sia una usb 2.0 vera, mentre quella del pioniere è castrata via fw ????
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 17:38   #635
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il Pioneer, siamo sicuri che abbia una porta USB 2.0?
qua dicono di si

"The 410 box says USB 2.0 support, but I can't verify the speed."
"I wrote an email to Pioneer about the USB version on the 410V and I just got an email from them and they said that the DV-410V has USB 2.0."

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1005234


sembra sia una differenza tra 400 e 410
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 18:02   #636
giu79
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caserta
Messaggi: 660
un punto cmq, a favore del Philips, è la possibilità di leggere i video in .mp4 che faccio spesso con l'n95, senza bisogno di conversioni. I tempi di lettura da disco e chiavetta sono velocissimi. Ieri mi sono gustato ben 2 film in divx dalla chiavetta di serie b da 2 giga ed il lettore non ha fatto un capriccio. Per quanto riguarda la robustezza, non posso fare paragoni, non avendo mai visto il Pioneer. Cmq tutto sommato, per quello che ho pagato, mi ritengo soddisfatto, sperando che duri almeno i 5 annni circa che mi è durato, anche se non ho ancora provato a risuscitarlo, il glorioso 3016.
giu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 20:52   #637
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da ltc044 Guarda i messaggi
.. sulla funzionalità no ma sulla robustezza si, e l'impressione del Philips rispetto al poiniere è nettamente a sfavore ..... dal punto di vista della robustezza

per quanto riguarda le USB sembrerebbe che quella del philips sia una usb 2.0 vera, mentre quella del pioniere è castrata via fw ????
La robustezza non è un valore assoluto, ma è in relazione alla funzione che un oggetto deve svolgere. Per quello che deve fare, cioè leggere DVD, Divx e chiavette USB, il Philips è realizzato con una cura più che adeguata.

Per quanto riguarda il discorso della porta USB, leggi questa mia risposta:

Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
...
Io ho appena comprato, circa 3 ore fa, un Philips DVP 5990 per 100€ e dalle poche prove che ho fatto sono veramente molto soddisfatto.
Ha letto tutti i Divx che gli ho inserito fin'ora, anche da porta USB collegandoci una chiavetta. Adesso ho appena provato a collegarci un disco rigido portatile da 2,5' della Lacie da 160 Gbyte e funziona bene, alimentato direttamente dalla porta USB. Grazie a questa caratteristica direi che per me può sostituire tranquillamente i vari dischi fissi multimediali che si vedono in giro.

Direi che è dotato di una porta USB 2.0, e non 1.1, per il fatto che i divx li legge senza incertezze e che comunque il lettore è marchiato col simbolo
invece che con
Per dirla tutta, da quello che ho capito, il simbolo "hi speed USB" dovrebbe indicare semplicemente un dispositivo USB 2.0 dotato di una velocità di trasferimento compresa tra 12 e 480 MBit/s, cioè superiore all'USB 1.0 "full speed", che andava da 1,5 a 12 Mbit/s, ma non è detto che arrivi alla massima velocità possibile.
...
La velocità massima di una porta USB 2.0 è 480 Mbit/s, cioè 60 Mbyte/s. E' abbastanza ovvio che una simile velocità di trasferimento sia inutile, dal momento che per leggere un DVD bastano al massimo 11,08 Mbit/s e un divx ne richiede ancora meno. TEORICAMENTE anche un USB 1.0 dovrebbe farcela, ma basta un piccolo intoppo perché la visualizzazione non sia fluida.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:25   #638
TheDonzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 370
Confermo, ho comprato ieri il 5990 e sn strasoddisfatto.
è + compatto e secondo me è anke + bello del 410 e costa 40€ in meno!!!
la lettura da chiavetta usb è velocissima.ottimo acquisto anke se non mi ha letto un file .mp4
sapete se posso collegare l'ipod da utilizzare come disco esterno???
TheDonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:59   #639
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da TheDonzo Guarda i messaggi
sapete se posso collegare l'ipod da utilizzare come disco esterno???
Direi di no: se non sbaglio gli Ipod non vengono riconosciuti come unità rimovibili, hanno bisogno di un loro driver per funzionare sul PC.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 15:04   #640
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
ci sono novità sui firmware dell' irradio 107?
mi pare che ormai siamo fermi al 2007
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v