Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2003, 15:04   #1
StEle
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 75
Problema cattura con Hauppauge wintv pci

Vado subito al sodo: non ho nessun problema a vedere la tv e ho anche acquisito da fonte esterna (videoregistratore), pero' non sono ancora riuscito a capire come devo fare per registrare qualcosa dal sintonizzatore interno.
Ho provato con vari programmi, compresi quelli trovati nel sito della Hauppauge, ma ogni volta che imposto Tuner come sorgente video poi non riesco a impostare i canali. Mettendo 'Antenna' come input si impostano solo 10 canali e fra questi si vede solo rai1 e un paio di tv locali; mettendo 'cable' non si ferma piu' al decimo canale ma non ce n'e' nessuno visibile.

C'e' qualcuno che riesce a registrare dal sintonizzatore e mi puo' dire come fa?

Grazie,

Stefano
StEle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 16:42   #2
peterpan75
Member
 
L'Avatar di peterpan75
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 229
Effettivamente se imposti cable riesci ad acquisire i canali tranquillamente.
Ti posso dare alcuni canali che imposto io che sono della zona di Milano:
Rai 1 : 79
Rai 2 : 174
Rai 3 : 220
Rete 4: 261
Can 5 : 306
Ita 1 : 277
La 7 : 242
MTV : 336
come vedi devi andare fino oltre il 300.
peterpan75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 06:18   #3
StEle
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 75
puoi dirmi che programma usi, cosi' provo anch'io e magari poi mi dici la configurazione esatta

grazie,

Stefano
StEle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 17:43   #4
peterpan75
Member
 
L'Avatar di peterpan75
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 229
Io uso VirtualDub però uso i driver VFW perchè ho notato che con i WDM , facendo acquisizioni a 25fps , perdevo sempre molti fotogrammi mentre con i VFW della Hauppauge non ne perdo neanche uno.
Comunque è semplice,dopo che fai partire il programma clicchi su File->Capture AVI... poi vai su Video->Source... e ,se non ricordo male scegli Sintonizzatore tv e poi appunto selezioni Cable e inserisci la frequenza del programma che ti interessa.
Poi scegli i vari parametri di cattura audio e video:io per esempio uso Video->Set custom format...->384x576 YUY2 e poi Video->Vertical reduction->2:1 Linear.
Poi vabbè ,dipende da come vuoi i risultati,da quanto spazio vuoi occupare ecc...puoi scegliere di comprimerlo direttamente in acquisizione(sia video che audio)oppure farlo dopo.
Prima di acquisire vai su Capture->Settings... e su Capture->Preference... e rifinisci le varie impostazioni.
Devi fare varie prove all'inizio per avere risultati che ti soddisfino.
peterpan75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 08:35   #5
StEle
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 75
Grazie, effettivamente ci sono riuscito anche con windows media player.
Pero' ho fatto una prova anche con windvr e powervcr e invece con questi non riesco a vedere niente; e si' che sono fatti apposta...

Vabbe', riprovero', intanto grazie,

Stefano
StEle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 22:39   #6
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Piccolo aiuto.....

Ciao a tutti,
di recente ho acquistato usata sotto EBAY una scheda TV come la vostra con chip 878.
Nella confezione c'è il disco d'installazione per Windows 98 eed NT
versione 4.4.
Il mio OS e win XP pro e quindi non sono presenti i driver.
Per cortesia, potete aiutarmi a prendere i driver giusti, perchè
anche sotto il sito Huppauge non mi sono chiari alcuni punti
e non vorrei combinare pasticci.

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 00:24   #7
StEle
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 75
Se hai la wintv pci con chip 878 allora il driver WDM per xp direi che e'questo ; se invece vuoi il VFM e' questo .

Approfitto per dire a Peterpan che sono riuscito a impostare i canali anche mettendo Antenna. Basta mettere Svizzera o Austria come paese al posto di Italia

Ciao, a presto

Stefano
StEle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 10:21   #8
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Chiarimenti..........

Ciao StEle,
molto gentile a rispondere. Questa scheda mi interesserebbe proprio per registrare i vari canali TV. Qualcuno di voi più esperto
potrebbe indicarmi quali SETTAGGI e quali encoder utilizzare per
comprimere il video?
Potete suggerirmi anche che encoder audio utilizzare?

Non sono un esperto e qualsiasi consiglio è bene accetto per sfruttare al meglio questa scheda.
Anche se più datata di altre schede, sembra migliore rispetto
ad altre.

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 14:18   #9
StEle
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 75
Allora, io non sono per niente un esperto (infatti non riuscivo a sintonizzare i canali ) per cui sto facendo delle prove.
Credo di poter dire che se hai un computer sufficientemente potente (io ho un Amd duron 1200) e abbastanza spazio su disco non ci sono particolari problemi: programmi come Windvr hanno gia' dei settaggi preimpostati per registrare direttamente in mpeg2 o mpeg1, quindi gia' compresso. Ho provato anche col Windows Media Encoder di Microsoft, che registra direttamente in formato Wmv (windows media video) e lo stesso non ci sono problemi. Oltretutto mi pare di aver notato che i video fatti in Wmv vengono piu' piccoli degli Avi.
L'alternativa, se hai problemi di 'potenza', sarebbe di acquisire non compresso e poi comprimere in seconda battuta, in questo caso ci vuole un po' piu' spazio sul disco.
Per l'audio e' lo stesso, io lo registro direttamente compresso in mp3 impostando "qualita' cd" e non ho notato difficolta'. Anzi, ho avuto qualche problema con Windvr perche' l'audio mi e' venuto distorto ma poi ho visto che si puo' impostare il livello di registrazione per cui penso che basti abbassarlo un po'.

Poi penso dipenda da quello che devi fare: se vuoi registrare delle cose da conservare, magari facendo anche delle piccole post-elaborazioni (tipo togliere la pubblicita') forse puo' essere piu' conveniente la modalita' in due tempi, acquisire non compresso (oppure compresso senza perdita di informazioni con il codec Huffyuv) e poi comprimere successivamente. In questo senso utilizzare Virtualdub, come fa Peterpan, consente di fare tutto con lo stesso programma.

Dato che come avrai capito non sono per niente un esperto, ti aggiungo un paio di link in cui ho trovato molte informazioni utili per farsi un'idea sull'argomento:
-http://web.tiscali.it/neoatlantide/ ;
-http://www.videoin.org/index.htm che ora e' diventato
-http://www.videomakers.net/ .
Da qui poi eventualmente troverai altri link interessanti.

Spero di esserti stato utile, ciao

Stefano
StEle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 17:07   #10
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Ciao StEle,
mi hai dato delle buonissime informazioni.
Nel frattempo sono andato a scovare vari driver sul sito Hauppauge.com ma non ho trovato nulla sul televideo se non una
vecchia versione sul sito italiano.
Puoi dirmi che versione utilizzi?

Per quanto riguarda WinDVR sembra che abbia grossi problemi
con la sintonizzazione dei canali TV. Infatti ne riceve pochi e male
mentre con altri programmi riesco a catturare benissimo
parecchi canali.
Sai dirmi qualcosa anche per questo secondo punto?

Mi puoi dire che versione di disco dei driver hai trovato nella tua confezione?

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 17:30   #11
peterpan75
Member
 
L'Avatar di peterpan75
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da StEle
Approfitto per dire a Peterpan che sono riuscito a impostare i canali anche mettendo Antenna. Basta mettere Svizzera o Austria come paese al posto di Italia

Ciao, a presto

Stefano

Ah ,grazie, buono a sapersi
peterpan75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 22:48   #12
StEle
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 75
Sul televideo non posso aiutarti, non l'ho praticamente mai usato; comunque quella sul sito deve essere l'ultima versione fatta, hai provato ad installarla?

Con Windvr3 io non ho problemi, ho impostato Switzerland/Lichtenstein come Country e Antenna come input; non so se dipende dalla zona in cui ci si trova...

Anche sui driver non saprei, erano sicuramente piu' vecchi di quelli che ho adesso ma non ricordo la versione e sul cd non l'ho trovato scritto da nessuna parte

Ciao,

Stefano
StEle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 23:59   #13
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Manca audio

Ciao StEle,
sto provando i vari driver e programmi, ma ora ho un problema più grosso.
Fino a ieri mi funzionava l'audio. ma ora non riesco più a sentire
nulla.
Ho cambiato cavetto, ho manipolato i vari ingressi ma nulla.
Eppure la scheda audio SB Platinum mi funziona.
Dalla Hauppauge sembra che non esca niente.

Cosa mi consigliate di fare?

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 23:58   #14
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
X peterpan75

Ciao peterpan75,
ho provato a seguire le tue indicazioni Set custom format
ma non vado oltre XXXx288.
Posso fare per esempio 720 x 288, ma se metto qualcosa di superiore al 288 mi dice Error 418: Formato video non supportato.

Non riesco a capire eppure è la stessa scheda TV.
Devo forse fare qualche aggiunta di qualche libreria oppure devo settare qualcosa d'altro?

Questa sera ho provato a registrare un pezzo di circa due ore del film Dracula. Ho utilizzato il compressore video Huffyuv 2.1.1
e per l'audio PCM a 172 KB/s, ma sembra che ci siano dei salti di frame nonostante la percentuale di occupazione della CPU sia sempre stata bassa (16 al 29%).Allego file

Puoi dirmi come settare correttamente in fase di registrazione
oltre a quello che hai già scritto?

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61


[IMG]Allego file[/IMG]
Immagini allegate
File Type: jpg dracula.jpg (24.3 KB, 4 visite)
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v