|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2921 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 189
|
In poche parole mi state dicendo che sarebbero soldi buttati e quindi mi conviene tenere l'audio integrato con le Creative T6100???
__________________
ENERMAX Phoenix Neo + CORSAIR HX520W @ INTEL Core i7-3820 @ ASUS P9X79 @ KINGSTON DDR3 PC3-12800 8GB @ ZOTAC GeForce GTX 650 Ti 2GB @ CORSAIR Force GT 250GB @ CREATIVE SB X-Fi Titanium @ LOGITECH Z-5500 Digital 5.1 @ LG IPS236V 23" @ LOGITECH Cordless Desktop LX 710 Laser @ MAD CATZ R.A.T. 5 |
|
|
|
|
|
#2922 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
si
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
|
|
|
|
|
#2923 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 189
|
Ok, ultima domanda però, passare da un 5.1 "scadente" (T6100) ad un 2.1 ottimo (Logitech Z-2300) è consigliabile a uno che utilizza il PC principalmente per giocare e guardare film? Si perde completamente la sensazione di "posizione" (se così si può definire) che si avverte nei giochi con un sistema 5.1?
__________________
ENERMAX Phoenix Neo + CORSAIR HX520W @ INTEL Core i7-3820 @ ASUS P9X79 @ KINGSTON DDR3 PC3-12800 8GB @ ZOTAC GeForce GTX 650 Ti 2GB @ CORSAIR Force GT 250GB @ CREATIVE SB X-Fi Titanium @ LOGITECH Z-5500 Digital 5.1 @ LG IPS236V 23" @ LOGITECH Cordless Desktop LX 710 Laser @ MAD CATZ R.A.T. 5 |
|
|
|
|
|
#2924 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
|
Quote:
5.1 giochi e film... Scegli in base a quello che usi di più... ovviamente perdi la sensazione di posizione con un 2.1...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
|
|
|
|
|
#2925 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 189
|
Quote:
Vi saluto e un grazie a tutti, mi siete stati molto utili
__________________
ENERMAX Phoenix Neo + CORSAIR HX520W @ INTEL Core i7-3820 @ ASUS P9X79 @ KINGSTON DDR3 PC3-12800 8GB @ ZOTAC GeForce GTX 650 Ti 2GB @ CORSAIR Force GT 250GB @ CREATIVE SB X-Fi Titanium @ LOGITECH Z-5500 Digital 5.1 @ LG IPS236V 23" @ LOGITECH Cordless Desktop LX 710 Laser @ MAD CATZ R.A.T. 5 |
|
|
|
|
|
|
#2926 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: parma
Messaggi: 125
|
ci riprovo
__________________
Asus P5N-T - Q6600 Zalman 9700 - 2X8800gts 512 - OCZ PC2 8000 - X-fi Ex.Music _ Logitech Z-2300 - Raptor 150 - Apple cinema display 24" - cam Sony FX1 |
|
|
|
|
|
#2927 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Umbria
Messaggi: 1061
|
Allora la mia vecchia audigy sta dando i numeri , la vorrei sostituire ,
che prendo una Asus Xonar Dx/xd Pcie Low Profile 7.1 Channel , oppure una CREATIVE SOUNDBLASTER X-FI XTREME MUSIC BULK uso in prevalenza per videogiochi e musica , grazie
__________________
WoRk iN pRoGREsS wHOlE lIfE |
|
|
|
|
|
#2928 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti.
Mi sono letto buona parte della discussione e ora provo a farvi una domanda. Devo acquistare una scheda audio esterna per registrare da cassette audio. La scheda la collegherei poi all'amplificatore dell'impianto stereo. Ho letto che una delle schede consigliate per la registrazione è la Presonus Firebox, ma non avendo bisogno di alimentazione phantom nè di pre microfonici o di in/out XLR, mi chiedevo se possa esserci qualcosa di adatto alle mie esigenze spendendo anche qualcosa di meno... Grazie |
|
|
|
|
|
#2929 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Come qualità direi si possano avvicinare a una vecchia Live! oppure Audigy, e se parliamo inoltre di uscita digitale, c'è l'assoluta parità. Al momento, comprare scheda audio dedicata è solo per fanatici del segmento oppure professionisti del suono, gli altri non noteranno grandi differenze dal passaggio (quelle maggiori saranno al limite dovute agli algoritmi di modifica del suono, come ad es. il Crystallizer delle Xi-Fi oppure l'upsampling forzato). |
|
|
|
|
|
|
#2930 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Per far risaltare meglio gli MP3 dovresti inoltre utilizzare algoritmi software che, a fronte di una modifica sostanziale dello spettro sonoro in uscita, ti restituiscono comunque una sonorità più corposa e, probabilmente (qua è poi tutto personale) gradevole. Si inizia con qualcosa di leggero come l'utilizzo del resampler "mpg123" oppure "MAD", fino a passare a plugin totalmente customizzabili come "enhancer", "audioburst" (per WinAMP), oppure il rinomato "DFX audio enhancer" (per tutti). Un qualcosa di simile, ripeto, lo si può trovare con l'utilizzo delle X-Fi, con un resampling in hardware non inferiore ai di cui sopra (differenze non percettibili), ed il famoso "Crystallizer". Fermo restando, ovviamente, che la scheda migliore in assoluto sarebbe quella che ti fa sentire tutti i difetti della riproduzione MP3 (che a 320kbps non sono neanche così tanti)... |
|
|
|
|
|
|
#2931 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
Quote:
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
|
|
|
|
|
|
#2932 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
|
|
|
|
|
#2933 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 261
|
tra una extreme audio e una extreme music ce molta differenza per l ascolto della musica nn mp3...?
mi consigliate di cambiare la mia audio cn una music per le z-5400...?(io cn qst scheda mi trovo bene) le altre schede sn inferiori per la mancanza del chip...? |
|
|
|
|
|
#2934 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
Quote:
1. una scheda audio non integrata, anche vecchia, rende sempre meglio anche delle integrate attuali. Le schede integrate non possono evitare le perturbazioni dovute alla circuiteria della scheda madre, quindi prensentano sempre dei disturbi elevati. Ovvio che dipende dalle casse che utilizzi, se usi casse plasticose da pc sentirai poca differenza ( ma si sente ) , già se colleghi un hi-fi stereo si sente un abisso. io ho una vecchia sound blaster live! 5.1 e si sente moltoooo meglio della mia scheda audio integrata di ultima generazione. La differenza ti assicuro che è imbarazzante. Morale: comprate sempre schede audio esterne 2. è vero che la differenza tra le uscite digitali non è così eclatante ma anche in questo ambito la qualità varia da prodotto a prodotto. Insomma ci sono uscite digitali di qualità e uscite digitali meno buone. il discorso che fai è molto semplicistico anche io non sono un audiofilo fanatico ma le differenze eclatanti in fase di ascolto le avverto. Basta ascoltare la musica con un pò di attenzione per qualsiasi chiarimento sono qui ciao
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
|
|
|
|
|
|
#2935 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Qui ci sono due simpatici test direttamente dagli ingegneri creatori del famoso programma di benchmark del suono (a cui troverai più volte riferimento): http://www.digit-life.com/articles/a...mex/index.html http://www.digit-life.com/articles2/...l-hdaudio.html Che dimostrano in modo agevole come gli ultimi integrati (conta inoltre che gli ALC1200 e ALC889 migliorano ancora quei valori, arrivando sui 96dB) equivalagano/superino senza problemi le vecchie schede. Per quanto riguarda l'uscita digitale, la differenza non è "non è eclatante", ma proprio nulla, la differenza che senti è più facilmente attribuibile agli eventuali algoritmi di resampling presenti sulle creative, quando non selezionata la modalità "bistreaming". |
|
|
|
|
|
|
#2936 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
Quote:
provate su varie piattaforme più che leggere recensioni ( del resto devono vendere i prodotti ) la musica va ascoltata, ti dico che la qualità audio è pessima. per quanto riguarda il resampling , NON SERVE A NULLA ma anche qui ci sono scuole di pensiero differenti... e direi purtroppo Ps: sullo stesso sito che hai postato si parlava della esi julia e della m-audio audiophile 192 come le schede con le migliori uscite digitali in assoluto, il che implica che esiste una differenza tra un'uscita digitale e l'altra. Se ti fai un giro nel forum abbiamo già affrontato quest'argomento mesi fa Cmq fai una prova, ascolta con delle buone casse una realtek alc888 integrata ed una vecchia soundblaster , poi mi dirai.
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
|
|
|
|
|
|
#2937 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
La ESI Julia è ottima come Line-In e Line-Out analogica perchè ha dei DAC favolosi (tanto che viene presa spesso a riferimento); il consiglio del digitale è al limite verso la Revolution semplicemente perchè utilizza il chip Via Envy, che arriva a 24-bit 192KHz, non adotta resampling (cosa invece fanno le Creative), e costa particolarmente poco. Io delle orecchie (mie e degli altri) mi fido poco, preferisco i numerini da ingegnere :-) Ciao! Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-08-2008 alle 13:16. |
|
|
|
|
|
|
#2938 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
Quote:
la julia e la audiophile costano uguale ( più o meno 150 € ) e MONTANO LO STESSO DAC occhio ...siamo in un forum... non diamo informazioni sbagliate io preferisco le mie orecchie e sono un ingegnere
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
|
|
|
|
|
|
#2939 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Ricordo che DAC = DIGITAL TO ANALOG Percui evidentemente queste schede dagli ottimi DAC verranno consigliate per le uscite ANALOGICHE. Ciao! Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-08-2008 alle 13:18. |
|
|
|
|
|
|
#2940 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Quote:
Vedo poi che si dice che la ESI Julia è ottima come Line-In e Line-Out analogica (che è sostanzialmente quello che serve a me) perchè ha dei DAC favolosi. Questo vale anche per la ESI DuaFire esterna? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.




















