Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 09:49   #6141
{ISF}Jack
Senior Member
 
L'Avatar di {ISF}Jack
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: mantova
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
non penso ci siano molti modi per farlo...
provo ad usare il bios della mia scheda scaricandolo da techpower?
prova ad usare uno di quelli di bhravia
__________________
CASE: Thermaltake Armor- ALIMENTATORE: Enermax GALAXY 850W - SCHEDA MADRE: Asus Maximus II Gene - PROCESSORE: Intel Core Duo E8400 3000mhZ@3825mhZ liquid cooled- VIDEO: ATI Radeon Sapphire Toxic HD6850 - AUDIO: Creative SoundBlaster X-Fi XtremeGamer - RAM: 4gb OCZ 8500 ddr2 1066 mhz 5-5-5-15 - http://www.spazioinformatica.it - Assistenza e Vendita Computer
{ISF}Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 10:01   #6142
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Raga, che ali ci vuole per sta scheda? Quanti Ampère servono?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 10:02   #6143
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
con il bios scaricato da techpower funge alla grande...perchè il mio non va non si sa cmq...
adesso ventola progressiva fantastico.

bhravia ho seguito la tua guida mi spiegeresti come ti sei regolato per impostare quei settaggi dul bios? grazie cmq.
__________________
Asus P6T Deluxe V2 / i7 950 + Thermalright Ultra 120 Extreme / Gigabyte GTX 460 OC / Corsair HX750 / 3x2gb DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T / Samsung 2232BW
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 10:18   #6144
Eric Draven
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
con il bios scaricato da techpower funge alla grande...perchè il mio non va non si sa cmq...
Non lo avrai salvato in formato .rom...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 10:22   #6145
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Io ho dovuto formattare nel passaggio da 4850 a 4870...figuriamoci da Nvidia ad Ati.....Il format è obbligatorio.
io sono passato da 6800 a 1950 e tutt'ora ho installato lo stesso SO da fine 2006

con winzozz 98 era OBBLIGATORIO un format ogni 6 mesi, se non meno
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 10:36   #6146
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
perchè la sapphire ha fatto la versione toxic della 4850 ma non della 4870?!?!?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:03   #6147
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Per cui gli 8.7 dovrebbero non aver problemi

E ora che faccio?
Formatta e ti togli il pensiero.E piu il tempo che passi a cercare la rogna di quello per formattare. io formatto xp ogni volta che cambio un pezzo...fa te.
quando cambio un pezzo ,xp mi va sempre in palla,cioe appena entro in xp e vedo il desktop rebootta.
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:14   #6148
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
con il bios scaricato da techpower funge alla grande...perchè il mio non va non si sa cmq...
adesso ventola progressiva fantastico.

bhravia ho seguito la tua guida mi spiegeresti come ti sei regolato per impostare quei settaggi dul bios? grazie cmq.
Devi chiamarlo .rom sennò non te lo leggerà mai
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:19   #6149
sc347mi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Salso
Messaggi: 351
Domanda , dopo aver letto vari post mi sembra di capire che attualmente la ATI 4870 , sia la miglior scheda prezzo/prestazioni .

La mia domanda ora è questa , quale prendere o meglio di quale produttore ?
io ho visto una POwer color che mi interessa ?

Mi aiutate a scegliere la migliore a miglior prezzo ?
sc347mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:22   #6150
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
ragazzi flashando il bios con atiflash mi da errore. vi spiego cosa ho fatto.
ho salvato il mio bios orignale con gpu-z, ho modificato il bios con rbe 1.12 impostando la ventola come qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668
non ho t occato niente relativo alle frequenze

ho seguito la guida per fare il boot con penna usb e la relativa guida per flashare

digitando "atiflash -p 0 nomebios.rom" mi dice: " invalid pc bios image"
sapete dove potrebbe essere il problema?

urge bisogno di regolare questa benedetta ventola AIUTO!
A volte succede che i bios salvati con gpu-z, o i bios editati già una volta, non siano più riutilizzabili....del perchè non ne ho idea, ma so che molte volte mi è successo di non poter editare e salvare lo stesso bios più di una volta. Scarica il bios della tua vga da Techpowerup ed editalo.
Assicurati di assegnarli l'estensione .bin o .rom.

Quote:
Originariamente inviato da {ISF}Jack Guarda i messaggi
usa winflash che è piu comodo!
Lo sconsiglio.

Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
con il bios scaricato da techpower funge alla grande...perchè il mio non va non si sa cmq...
adesso ventola progressiva fantastico.

bhravia ho seguito la tua guida mi spiegeresti come ti sei regolato per impostare quei settaggi dul bios? grazie cmq.
Bhairava non bhravia.

Cosa vuoi sapere? Come mi sono regolato? Fammi una domanda più specifica....
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:36   #6151
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Salve a tutti, da oggi anche io monto una 4870 nel mio case .

E' una sapphire, e ancora prima di montarla ho tolto il dissipatore e l'ho messa a liquido.

A questo proposito ho alcune domande: ho l'impressione che le temperature siano un po' troppo alte. Il CCC mi segnala 43°C in idle, che a liquido mi paiono troppi. Temperatura dell'acqua circa 30°C. Inoltre everest mi segnala che la temperatura dei mosfet di alimentazione è di 60 °C già in idle, nonostante ci abbia messo sopra dei dissipatorini e piazzato una ventola da 80x80 a soffiarci su.
Quali sono le temperature comunemente misurate da voialtri? Sono fuori dalla media?

Infine, esiste un software che riconosca correttamente la 4870 e che mi permetta di vedere la temperatura della gpu come OSD, in modo da poter monitorare la temperatura anche durante l'esecuzione di test e/o giochi?

Grazie a tutti.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:43   #6152
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Salve a tutti, da oggi anche io monto una 4870 nel mio case .

E' una sapphire, e ancora prima di montarla ho tolto il dissipatore e l'ho messa a liquido.

A questo proposito ho alcune domande: ho l'impressione che le temperature siano un po' troppo alte. Il CCC mi segnala 43°C in idle, che a liquido mi paiono troppi. Temperatura dell'acqua circa 30°C. Inoltre everest mi segnala che la temperatura dei mosfet di alimentazione è di 60 °C già in idle, nonostante ci abbia messo sopra dei dissipatorini e piazzato una ventola da 80x80 a soffiarci su.
Quali sono le temperature comunemente misurate da voialtri? Sono fuori dalla media?

Infine, esiste un software che riconosca correttamente la 4870 e che mi permetta di vedere la temperatura della gpu come OSD, in modo da poter monitorare la temperatura anche durante l'esecuzione di test e/o giochi?

Grazie a tutti.

Ciao
Ciao MonsterMash, piacere di ritrovarti qui.
L'alta temperatura è dovuta al voltaggio che si autoregola in base alle frequenze. Come ci ha spiegato yossarian, il Powerplay sulla 4870 non ancora è in grado di spegnere alcune parti della gpu che in 2D richiedono un alto consumo di energia. L'unico modo per abbassare drasticamente i voltaggi e il consumo energetico della vga (e di conseguenza le temperature) è ridurre le frequenze (soprattutto delle ram, non mi chiedere perchè). Prova a flashare uno dei miei bios in prima pagina, oppure fai una prova con AMD gpu clock tool settanto i clock a 160/300.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:48   #6153
Revenge81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
non mi trovi d'accordo
quoto, anke xkè sempre + spesso arrivano dalle console titoli ke il multithread ce l'hanno nel sangue...
__________________
Case: Enermax Chakra; Alim: OCZ StealthXStream; Mobo: Asus P5Q Deluxe; CPU: Q6600@3420 1.32v; Dissipatore: Zen FZ120; Ram:4x1GB DDR2 Corsair XMS2@950Mhz 5-5-5-12; HD(S): WD10EADS + ST3750330AS; VGA: XFX 8800 GTS 512MB; Mast. DVD Sony-Nec Optiarc AD 7200S

ASPIRE 5742G-484G64MNKK LX.RDP02.022
CPU Intel Core i5 480m; Monitor 15,6" LED con risoluzione 1366x768; GPU: GeForce GT540M 2GB; Ram 4 Gb DDR3 a 1.066 MHz; Hard Disk 640 Gb Serial-ATA 5400 rpm
Revenge81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:52   #6154
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Ciao MonsterMash, piacere di ritrovarti qui.
L'alta temperatura è dovuta al voltaggio che si autoregola in base alle frequenze. Come ci ha spiegato yossarian, il Powerplay sulla 4870 non ancora è in grado di spegnere alcune parti della gpu che in 2D richiedono un alto consumo di energia. L'unico modo per abbassare drasticamente i voltaggi e il consumo energetico della vga (e di conseguenza le temperature) è ridurre le frequenze (soprattutto delle ram, non mi chiedere perchè). Prova a flashare uno dei miei bios in prima pagina, oppure fai una prova con AMD gpu clock tool settanto i clock a 160/300.
Ciao "bhravia" :P.
Ho fatto come hai detto tu (con gpu clock tool, per ora), e le temperature si sono effettivamente un po' abbassate, ma a me sembrano comunque troppo alte: gpu a 39°C e VRM a 53°C, il tutto in idle.
Per quanto riguarda i software di monitoring ed overclocking? Ati tool, ati tray too, rivatuner, ce n'è qualcuno che funzioni con le 4870?

Grazie ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:56   #6155
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Per essere più chiaro:

Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Nel bios originale delle nostre 4870 i valori di 2D, LP 3D e HP 3D sono i seguenti:
gpu ram voltaggio
2D 500 900 1,263
LP 3D 500 900 1,263
HP 3D 750 900 1,263

Come potete notare i voltaggi sono gli stessi per tutti e 3 gli stati e le frequenze 2D sono particolarmente alte. Questo spiega l'elevatissimo consumo della 4870 in idle.
Confrontate queste impostazioni con quelle della 3870:

gpu ram voltaggio
2D 300 1126 1,258
LP 3D 300 1126 1,258
HP 3D 775 1126 1,327


Vedete come per la 3870 sia stata impostata una bassa frequenza in 2D e come il voltaggio sia differente.

Ora, le domande sono:
1) perchè i voltaggi della 4870 sono identici in tutti gli stati?
2) perchè le frequenze 2D sono così elevate?

La risposta che mi sono dato è la seguente:

secondo i miei test eseguiti con decine di bios modificati e un wattmeter, non c'è modo, per ora, di cambiare i voltaggi della gpu. Sarebbe stato utile anche un voltometro, ma non ne possiedo uno.
Il voltaggio che viene erogato alla gpu e alle ram non è quello indicato nel bios della 4870 (1,263), rilevato fra l'atro anche dal CCC, come si puà leggere dal file xml. A quanto ho capito, il voltaggio viene dinamicamente regolato a seconda della frequenza di ram e gpu. Sono arrivato a questa conclusione facendo questa prova: tutto il mio sistema, con bios vga originale, consuma 205 watt in idle; quindi ho modifcato il bios solo nei voltaggi (1.05-1.05-1.263), lasciando le frequenze inalterate. Ebbene, il consumo del sistema rimane identico. Questo significa che i voltaggi non vengono applicati.
Invece, flashando un bios con frequenze 2D molto basse e senza toccare i voltaggi , il consumo scende drasticamente. Soli 145 watt con frequenze 160/300. Quindi il voltaggio è regolato automaticamente e in modo dinamico in base alle frequenze.
Perchè non ci hanno pensato quelli di AMD a impostare frequenze più basse?
Perchè c'è l'enorme inconveniente del flickering del monitor. Con un bios del genere (160/300) in 2D, ogni piccolo carico della gpu viene interpretato dai driver come un richiesta di maggiore potenza, e quindi la scheda switcha in continuazione fra i vari stati, producendo un mostruoso sfarfallio dello schermo.
Quelli di ATI non hanno cercato una soluzione alternativa per abbassare il consumo, ed è così che ci dobbiamo tenere la scheda.
L'unico modo temporaneo per risparmiare un pò di energia è usare l'AMD Gpu Clock Tool, che fissa le frequenze eliminando il problema del flickering.
Il problema è che ogni volta che entrate in Windows, dovete aprirlo e settare le frequenze a 160/300; prima di lanciare un gioco le cambiate manualmente a 750/900, per poi cambiarle ancora quando si chiude il gioco. E' un pò scomodo, ma per 60watt in meno, secondo me, ne vale la pena.
Quando uscirà ATT con supporto alla serie 4000 potremo impostare uno switch automatico 2D/3D e metterci l'anima in pace.

[/IMG]


PS: queste sono solo le mie osservazioni personali, ovviamente potrebbero essere tutte sbagliate. Lor, se sei d'accordo metti in prima pagina.

Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Credo di aver risolto il problema del flickering. Ho flashato con frequenze 160/300 per 2D e Low3d.
Ho appena concluso una sessione di gioco con Crysis e Bioshock, e lo sfarfallio si presenta solo nel caricamento delle mappe. In gioco tutto sembra essere stabile.
In ambiente desktop il monitor sfarfalla per un attimo quando apro un nuovo programma, ad esempio messenger. Il brevissimo switch si vede anche nel grafico di Gpu-z. Tutto sommato il problema ora è tollerabile, non dà alcun fastidio.

Quindi ho ho trovato la felicità: la scheda consuma pochissimo e non sono costretto ad usare AMD Gpu Clock Tool (tranne quando devo guardare uno streaming video a pieno schermo, la scheda switcha alle frequenze 3d , ma questo succede anche con i bios originali ).

In più la vga è raffreddata passivamente, e questa è la conferma del consumo bassissimo:






Ecco le mie impostazioni:








Spegazione di yossarian:
Quote:
ciao Bhairava. Il powerplay fa uso di clock gating. In pratica i circuiti della gpu sono divisi a blocchi di unità omologhe su cui si fa rilevamento continuo delle frequenze e delle tensioni di alimentazione. I valori di tensione e corrente vengono "aggiustati" in base alle richieste di potenza della gpu. Il motivo per cui nella serie 4870 le tre tensioni di alimentazione sono, al momento, le stesse (nonostante le funzionalità di clock gating presentino una granularità più "fine") è essenzialmente uno: nella serie 3xx0 le funzioni 2D (in particolare le operazioni di integer bitshift, funzionali agli streaming audio e video) erano gestite da unità dedicate; questo permetteva, in modalità 2D, di spegnere buona parte delle unità dedicate al 3D. Nella serie 4xx0, le operazioni di integer bitshift sono svolte dagli stream processor: questo significa che, se da un lato hai una potenza di elaborazione di molto aumentata (circa 12 volte), dall'altro hai lo svantaggio di dover tenere lo shader core "acceso" anche in modalità 2D. In futuro si potrà ridurre la tensione "spegnendo" alcune unità che si usano solo per il 3D (ad esempio le tmu).
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 11:59   #6156
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ciao "bhravia" :P.
Ho fatto come hai detto tu (con gpu clock tool, per ora), e le temperature si sono effettivamente un po' abbassate, ma a me sembrano comunque troppo alte: gpu a 39°C e VRM a 53°C, il tutto in idle.
Per quanto riguarda i software di monitoring ed overclocking? Ati tool, ati tray too, rivatuner, ce n'è qualcuno che funzioni con le 4870?

Grazie ciao!
Le due 4850 stanno per arrivare nelle mani di Ray. Clicca sulla mia firma e leggi.

La nuova release di Riva dovrebbe arrivare a metà agosto.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 12:04   #6157
webbuffa
Senior Member
 
L'Avatar di webbuffa
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Napoli, Vomero
Messaggi: 2339
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Le due 4850 stanno per arrivare nelle mani di Ray. Clicca sulla mia firma e leggi.

La nuova release di Riva dovrebbe arrivare a metà agosto.
Quanto ci misero, la volta scorsa, a consegnarle ?
__________________
Ryzen 7 3700X | Asus TUF X570 | Corsair Vengeance Led 32GB 3000Mhz | AORUS GTX 1080 Ti Waterforce Extreme ED. | Samsung 970PRO 512GB | Crucial MX500 500 GB | 2x1TB WesternDigital | Deepcool Gammaxx 70
webbuffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 12:10   #6158
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da webbuffa Guarda i messaggi
Quanto ci misero, la volta scorsa, a consegnarle ?
Bentornato uomo bench!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 12:17   #6159
webbuffa
Senior Member
 
L'Avatar di webbuffa
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Napoli, Vomero
Messaggi: 2339
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Bentornato uomo bench!!!
Salve @ tutti...
__________________
Ryzen 7 3700X | Asus TUF X570 | Corsair Vengeance Led 32GB 3000Mhz | AORUS GTX 1080 Ti Waterforce Extreme ED. | Samsung 970PRO 512GB | Crucial MX500 500 GB | 2x1TB WesternDigital | Deepcool Gammaxx 70
webbuffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 12:17   #6160
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
volevo sapere come ti regoli per impostare la ventola a seconda della temp...in pratica se mi spieghi come gestire la pagina della ventola di rbe...
ciao grazie!
__________________
Asus P6T Deluxe V2 / i7 950 + Thermalright Ultra 120 Extreme / Gigabyte GTX 460 OC / Corsair HX750 / 3x2gb DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T / Samsung 2232BW
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v