Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 12:30   #1
billybilly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
[c++] come inviare dati con winsock??

Ciao a tutti,
Ho fatto un piccolo programmino client server....
il client si connette al server e tramite la funzione send(socket s ,const char* buff,int size_buff,int flag) io riesco a inviare delle stringhe.
Il problema è che io vorrei che il client inviasse al server delle strutture dati.
la struttura che vorrei inviare è fatta da 4 interi.
Codice:
Typedef struct{
          int a;
          int b;
          int c;
          int d;
          }pippo;

pippo struttura_prova;
come faccio ad iviare al server la struttura prova?? che funzione dovrei usare??
billybilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:09   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Devi serializzare la tua struttura e poi pensare anche al protocollo di comunicazione.
Come fa il server a sapere quando sono finiti i dati inviati?
Come riconosce l'inizio di una trasmissione dati?
Come riconosce cosa gli è stato inviato?
Ad esempio potresti voler inviare 2 strutture differenti e a quel punto non sapresti più come distinguerle.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:13   #3
billybilly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
non devo serializzare i dati.
devo mandargliene solo 1 e poi chiudere la connessioe. non ho altro da inviare. solo che non so come inviare una struttura
billybilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:05   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da billybilly Guarda i messaggi
non devo serializzare i dati.
Ti consiglio una ripassata al signiifcato di serializzazione:
http://en.wikipedia.org/wiki/Serialization

Quote:
devo mandargliene solo 1 e poi chiudere la connessioe. non ho altro da inviare. solo che non so come inviare una struttura
Potresti provare con:
Codice:
send(socket, (char*)&struttura_prova, sizeof(pippo))
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:32   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
mai chiamare "socket" un socket descriptor: collide col nome della funzione socket; 'si sa mai dovessi avere la necessità di prendere il puntatore alla funzione anziché il valore del socket descriptor.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 15:50   #6
billybilly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
ok funziona ...
avrei un altro problemino.... nell'invio di più messaggi...cioè se :

client : send(dato1)....send(dato2)
server : recv(buff)....recv(buff)

dopo la seconda recv in buff mi trovo ancora dato1 e non dato2 :|.

il problema lìho risolto in questo modo :

client : send(dato1)... recv(miobuff) .... send(dato2)
server : recv(buff) .... send ("ok") .... recv(buff)

volevo sapere se non fosse possibili fare delle send(lato client) e recv(lato server) consecutive senza dover mandare questi messaggi di "sincronizzazione" ... "ok".
billybilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:30   #7
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Solo un avviso: non inviare mai direttamente strutture del C: diversi compilatori (o stesso compilatore con diverse opzioni) hanno diverse regole per l'allineamento dei membri della struct. Praticamente qualche compilatore ti potrebbe inserire byte fra un membro e l'altro che non ti aspetti di trovare ;-) . Insomma, ti conviene inviare singolarmente i membri della struct anziché la struct per intero. Sì, è scomodo.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 00:46   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Solo un avviso: non inviare mai direttamente strutture del C: diversi compilatori (o stesso compilatore con diverse opzioni) hanno diverse regole per l'allineamento dei membri della struct. Praticamente qualche compilatore ti potrebbe inserire byte fra un membro e l'altro che non ti aspetti di trovare ;-) . Insomma, ti conviene inviare singolarmente i membri della struct anziché la struct per intero. Sì, è scomodo.
più che altro gli conviene allineare le struct al singolo byte, così il compilatore non farà nessun padding e le strutture potranno essere trasmesse cross-compiler (cioè "cross - applicazioni compilate da compilatori diversi", scusate la cacofonia).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:00   #9
billybilly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
ma la domanda era.... non posso fare due send consecutive dal client e due recive consecutive lato client??.... perchè nella seconda recive ricevo sempre il dato inviato con la prima send?
billybilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v