|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2921 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
#2922 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Fino ad oggi, ho sempre indicato un thread di lancetta (non presente in questo Forum), che spero possa riproporne uno simile anche qui
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#2923 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
in assenza di una guida deve necessariamente ricorrere a google oppure aprire un 3d ogni volta secondo me sarebbe utile anche un thread in cui si raccolgano le segnalazioni riguardanti nuovi o poco conosciuti soft per la sicurezza |
|
|
|
#2924 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
|
|
|
|
|
|
#2925 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Per il probelma ZA: il problema potrebbe essere causato da un'incompatibilità del programma con l'ultimo aggiornamento di Xp. Guardate qui. Poi una domanda. Stavo cercando un antivirus che combini efficacia con leggerezza. Melgio AVG Free (che ho, ma mi sembra mooolto appesantito dopo la versione 8.0) o Avira Antivir Free? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#2926 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#2927 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Grazie per la risposta.
Il mio dubbio nasce dal fatto che dopo l'aggiornamento alla versione 8.0, un processo di AVG (avgrsx.exe) occupa un sacco di RAM. Sai confermarmi se Antivir è comunque più leggero? Intanto grazie ancora, penso che intanto lo proverò. |
|
|
|
|
#2928 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Se, poi, il problema fosse dovuto ad una macchina un po' datata, potresti tenere in real-time un antivirus molto leggero (ma meno efficace) e scansionare, volta per volta, i vari file scaricati (allegati, archivi, ecc.) con soluzioni on-demand come MiniVir
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#2929 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Graze mille ancora, provo subito.
Ciao |
|
|
|
|
#2930 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Oltretutto funziona anche con s.o. già abbandonati dal lato degli aggiornamenti. Sembra che occupi meno risorse di Antivir !!! |
|
|
|
|
|
#2931 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Ciao, sampei.nihira
In quanto ad efficacia, come si pone Rising Antivirus rispetto ad AntiVir?
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
#2932 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
Quote:
![]() CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
|
|
|
|
|
#2933 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
http://www.wilderssecurity.com/showp...&postcount=127 Sulla VM ho provato anche alcuni suoi consigli sull'impostazione del modulo HIPS, però ho trovato il software un po' più intrusivo, cosa che a me non piace molto. Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770812 Io ho fatto il self-test e si è comportato così: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7 Qualche vantaggio di Rising AV free è che comprende anche un modulo Hips (poco intrusivo tipo ThreatFire) e a detta di chi lo ha provato su wilders è leggero e veloce. Interessante anche la funzione di auto-protezione delle impostazioni tramite captcha e di poter mettere i software sicuri in una whitelist.. Ultima modifica di Nuz : 31-07-2008 alle 20:02. |
||
|
|
|
|
#2934 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roverè Veronese
Messaggi: 1978
|
Ciao a tutti gente mi serve sapere una cosa.
Su vista io uso alcuni programmi come rivatuner e xfire.Funzionano ma il problema è che mi stressa ogni volta che li accendo dare il consenti ai programmi.C'è un modo definitivo per dire che quel tal programma è sicuro e quindi smettere di farlo? |
|
|
|
|
#2935 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
Se ti riferisci a online Armor basta che entri nel pannello di configurazione e vai nella scheda programmi (programs) qui devi identificare i programmi che sono "ask" (= chiedi) controllare se li ritieni sicuri e voluti dopo di che li selezioni (se tieni premuto il tasto "CTRL" puoi selezionarne molti) e poi premi il tasto "allow", così facendo hai detto a OA che questi porgrammi li deve considerare sicuri e quindi non deve più chiedere consenso all'esecuzione. Ovviamente se i programmi si aggiornassero poiti mostreràl'avvertimento a sfondo rosso inquanto identifica un modulo o piùmoduli di programma che sono diversi a prima, basta digli allow e non chiederà più per Comodo-Firewall non saprei risponderti perchè sono rimasto fermo alla 2.4
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 12-07-2008 alle 11:28. |
|
|
|
|
|
#2936 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
Puoi però usare TweakUAC: http://www.tweak-uac.com/what-is-tweak-uac/ http://www.walkernews.net/2007/06/27...-uac-in-vista/ Permette di impostare l'UAC in un quiet mode. Io ce l'ho impostato e quelle poche volte che sono su Vista non mi stresso più con i vari consenti. |
|
|
|
|
|
#2937 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 462
|
ciao raga... oggi ho installato Comodo 2.4 su win 2K... non sembra male come prodotto. Rispetto al vecchio Zone Alarm che avevo installato...
1) AVG 8.0 2) Comodo 2.4 3) Spy-bot 4) Spyware Terminator quali devo togliere? Bhe il numero 4) sicuramente... altri?
__________________
" bevi buono, bevi sano, bevi solo Prosecco trevigiano.... "
|
|
|
|
|
#2938 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roverè Veronese
Messaggi: 1978
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#2939 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
2) ottimo (magari, se ti va, potresti affiancare anche un HIPS, in modo da avere una soluzione simile alla versione 3 di COMODO Firewall Pro, ma con il suddetto modulo indipendente); 3) tienilo per immunizzare, ma opta decisamente per SUPERAntiSpyware, a-squared ed il fondamentale anti-rootkit GMER; 4) non mi fa impazzire come programma, meglio (IMHO e con le dovute differenze) un programma come PC Tools ThreatFire.
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#2940 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
|
ciao ragazzi faccio una domanda x conto di un amico, ha un problema a xp nel senso che xp parte arriva al Desktop però mancano le icona e la barra start cosa puo fare
__________________
PSU: Seasonic P660 Platinum CPU: core 2 QUAD Q6600+raffredamento liquido RAM: Dominator® con connettore DHX Pro 8GB MAIN: ASUS P5K3 Deluxe/WIFI VGA: GF GTX570 MSI 1280MB TwinFrozr III Power Edition/OC |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.











|
| 

"








