| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-07-2008, 11:53 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ima_25907.html La produzione dei pannelli LCD potrebbe rappresentare una minaccia per la salute dell'ambiente: è il caso di allarmarsi o di ridimensionare le cose? Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 11:57 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 171
				 | 
		Io lo toglierei il punto interrogativo nel titolo... Che ne dite?
		 | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:07 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 139
				 | 
		tutto ciò che è elettronico è dannoso per l'ambiente...l'unica cosa su cui possiamo risparmiare è l'energia elettrica utilizzata
		 | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:12 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Trieste 
					Messaggi: 5983
				 | 
		mi viene spontaneo... e allora? tutto inquina, bisogna solo scegliere ciò che lo fa meno e leggendo la news nella sua interezza mi sembra un allarme estremamente spropositato.
		 | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:14 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Su un altro mondo....non Udine... 
					Messaggi: 17
				 | 
		speriamo che si spiccino  a fare studi sull'effettiva pericolosità...almeno si saprebbe se è il caso di passare ad altri gas per i processi produttivi
		 | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:14 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 
					Messaggi: 1825
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:19 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Bologna 
					Messaggi: 1291
				 | Quote: 
   
				__________________ -Gas- | |
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:19 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Fano 
					Messaggi: 950
				 | 
		Anche le mucche sono pericolose per il clima. ma stranamente nessuno ne parla più. | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:21 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 1573
				 | 
		Perchè producono il latte che ci tiene in vita? In effetti..    
				__________________ | AMD Ryzen 9 3950x | Noctua NH-D15 | Gigabyte x570 AORUS MASTER v1.0 | G.Skill Trident Z Neo 3600MHz 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Seasonic 750 TR Prime | MSI RTX 2080 Super Gaming X Trio | Sound Blaster Z | Win 10 PRO 64bit | Samsung 970 Plus 250gb + Sabrent Rocket 2TB | Fractal Meshify S2 | Asus VG27A | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:26 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Fano 
					Messaggi: 950
				 | 
		No, perchè producono grandi quantità di metano. E mica è uno scherzo. | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:26 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 3300
				 | 
		Io l'ho letta e mi pare che questo gas sia altrettanto pericoloso dei classici CFC, fuorilegge da anni. L'aumento sconsiderato della produzione di monitor e TV LCD potrebbe diventare rapidamente un grosso problema. C'è inquinamento, come quello dell'anidride carbonica (anche in forma di di monossido) e c'e INQUINAMENTO, come quello di queste molecole, particolarmente aggressive. Non si può fare a meno di immettere anidride carbonica in atmosfera, ma sicuramente si può fare molto per non immettere questo Trifluoruro di Azoto: basta levarlo dagli LCD e sostituirlo con qualcosa di meno pericoloso o magari spingere di più forme alternative di schermi piatti per ora compresse tra plasma e LCD | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:38 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Asti 
					Messaggi: 13430
				 | Quote: 
  Scherzi a parte, se non ne producessimo noi artificialmente, la natura si è sempre equilibrata da sola. 
				__________________ Pc a gogo ma la firma è corta  [  Epoche Passate Automobilismo di Ieri  |  [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna   | |
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:42 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 3567
				 | 
		in qualche modo ci annienteremo da soli prima o poi. E' inevitabile.
		 | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:43 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Treviso provincia 
					Messaggi: 2933
				 | 
		accidenti.. ma l'abrasione del silicio non è necessaria nella produzione di tutte le componenti che ne fanno uso? non si può fare con altri fluoruri (lo ione fluoruro ci deve essere comunque, è lui che complessa con il silicio, "sciogliendolo")... anche se mi semnra che ogni nuovo composto fluorurato che si usa, dopo un po' si scopre essere dannoso. mah... e ci sono controindicazioni anche per gli OLED? | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:51 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Verona 
					Messaggi: 661
				 | 
		anche i maiali inquinano, tantè che la maggior parte dell'anidride carbonica e del metano immessi nell'aria in italia è dovuta all'allevamento intensivo di bovini e suini. Mettiamo i filtri ai loro sfinteri ed alle loro narici?
		 | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:54 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 3086
				 | 
		ma perche invece di preoccuparsi di questi floruri o quant'altro(per carita importantissimi e tutto) non si investono SERIAMENTE soldi ed energie per combattere le emissioni che veraemnte creano problemi??cioe' piuttosto che concentrarsi su ogni piccolo particolare, piu o meno dannoso che sia, sarebbe il caso di iniziare una volta per tutte a distruggere queste emissioni e non a dire "ah forse c'e' quella cosa che crea problemi, dobbiamo fare ricerche"...ma prima di fare queste ricerche dove si sprecano soldi (in)utilmente, utiliziamo tali fondi per qlcs di piu costruttivo, come eliminare completamente le macchine dalle citta', creare fonti rinnovabili(sole mari venti), eliminare quelle enormi ciminiere che ogni giorno inquinano i nostri cieli...altro che floruro di azoto o ioni ...
		 | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 12:59 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Pomezia (RM) 
					Messaggi: 766
				 | 
		quoto banaz, non è ammissibile pensare alle infinitesimali percentuali di pericolosità di questi gas, tralasciando del tutto il problema principale... il petrolio! Ah... già c'è un giro di affari immane... 
				__________________ Proxmox J4205 16GB RAM PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 13:00 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Treviso provincia 
					Messaggi: 2933
				 | Quote: 
  ) che dici 
				__________________ Codice: BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet | |
|   |   | 
|  08-07-2008, 13:04 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 
					Messaggi: 2544
				 | 
		"Innanzitutto va detto che della produzione complessiva di questo gas non è chiaro quale sia l'ammontare effettivo delle emissioni nell'atmosfera. Nei processi di etching, infatti, il trifluoruro di azoto viene scisso in azoto e radicali fluoro che sono gli agenti attivi nel processo di abrasione/corrosione del silicio. E' quindi possibile (seppur non scontato) supporre che l'emissione di questo gas nell'atmosfera ammonti ad una percentuale inferiore di molti ordini di grandezza sia rispetto alla produzione complessiva, sia rispetto all'anidride carbonica presente nell'atmosfera e per questo motivo tale da non incidere in modo sensibile, almeno per ora, sull'effetto serra. " Accertato questo bisogno vedere se in qualche maniera viene mitigata l'emissione in atmosfera durante la produzione catturando queste particelle (con sistemi di ventilazione in primis) x avere una chiara ,o quantomeno, una parziale valutazione sull'ordine di grandezza che va ad intaccare lo strato di ozono. Il fatto che un processo produttivo utilizzi sostanze pericolose, purtroppo, è rinomato; nel mondo ideale ci si dovrebbe preoccupare a mitigare l'azione delle sostanze in qualche modo durante la produzione ma il dio denaro la fa da padrone... | 
|   |   | 
|  08-07-2008, 13:12 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Treviso provincia 
					Messaggi: 2933
				 | Quote: 
 non esiste un'altra fonte energetica a buon mercato, disponibile, facilmente sfruttabile come il petrolio. ma soprattutto non esistono altre fonti che ci possano garantire lo sperpero di energia a cui siamo abituati oggi e da cui nasce la ricchezza e il progresso della nostra società; nemmeno il nucleare. quando finirà... beh inutile fare profezie, potete immaginarlo da voi. 
				__________________ Codice: BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.









 
		 
		 
		 
		

















 
  
 



 
                        
                        










