Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 01:26   #21
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi

secondo la mia esperienza non si tratta(va) di una norma inutile, bensì evitava false dichiarazioni del venditore di "tutto a posto" e "visto e piaciuto" nei confronti di acquirenti che non possono sapere che cosa è nascosto dentro i muri; o un tecnico fornisce, se non comunque già esistente, una "pezza d'appoggio", o l'impianto deve (doveva) essere dichiarato esplicitamente non adeguato/conforme
il problema è che dichiarando gli impianti non conformi spesso la svalutazione è maggiore del costo di messa a norma...

esattamente, tante magagne vengono fuori dopo l'acquisto durante i lavori e senza una norma simile si è difficilmente tutelati. nello specifico ho avuto problemi inerenti l'impianto idraulico (perdite a livello stradale, non condominiale, che duravano da ANNI e che nessuno si era mai preso la briga di far controllare) e con le canne fumarie di camino e caldaia per il riscaldamento dell'acqua..
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 07:46   #22
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma siamo fuori? progetto di impiantistica per l'impianto di casa?

dato che le case costano già poco, ci mancava pure questa
Certo certo... compra la tua bella casa a scatola chiusa e poi scopri che la canna non tira o non è intubata, la terra non esiste, i raccordi del gas non soo ispezionabili, il tubo dell'acqua è marcio etc.etc.

Voglio vedere se spendi meno così oppure pretendendo che la casa sia certificata come richiede la legge...

Io ho appena ristrutturato tutta casa, o almeno, le cose importanti e certamente mi farò rilasciare i certificati in modo da non avere più problemi in futuro...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 08:29   #23
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Certo certo... compra la tua bella casa a scatola chiusa e poi scopri che la canna non tira o non è intubata, la terra non esiste, i raccordi del gas non soo ispezionabili, il tubo dell'acqua è marcio etc.etc.

Voglio vedere se spendi meno così oppure pretendendo che la casa sia certificata come richiede la legge...

Io ho appena ristrutturato tutta casa, o almeno, le cose importanti e certamente mi farò rilasciare i certificati in modo da non avere più problemi in futuro...
non ho intenzione di comprare casa, ma di farmela fare e finirmela
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 09:04   #24
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
a noi hanno chiesto la conformità secondo le regole attuali per l'impianto elettrico (dichiarazione di conformità dopo visione di un perito) e per l'impianto di riscaldamento dell'acqua..stesso discorso per l'altra casa, tutto secondo le norme aggiornate.
non è detto che sia così:
per l'impianto elettrico dipende dal periodo di costruzione, se ante-marzo 1990 sia sul regolamento di attuazione della "vecchia" 46/90, sia sul nuovo decreto 37/08 sono specificati gli stessi requisiti tecnici minimi, se post-1990 secondo le regole attuali (dal 1990 ad oggi le variazioni tecniche sono minime); nei 2 casi o ci sono dichiarazioni di conformità relative ai lavori di messa in opera -totale o adeguamenti-, oppure può essere fatta una dichiarazione di rispondenza (vedi un mio post precedente) che in caso di appartamenti può anche essere a firma di un elettricista
per gli altri impianti, mancando una previsione di adeguamento minimo, ci si riferisce alle normative in vigore al momento della costruzione, con valutazione da parte del tecnico di alcuni parametri e dello stato d'uso, e pure qui o ci sono le dichiarazioni di conformità della messa in opera o si fa la dichiarazione di rispondenza, anche a firma degli installatori
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:07   #25
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non ho intenzione di comprare casa, ma di farmela fare e finirmela
e allora dov'è il problema?

gli impiantisti ti rilasceranno i certificati e sarai apposto...!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:34   #26
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
non è detto che sia così:
per l'impianto elettrico dipende dal periodo di costruzione, se ante-marzo 1990 sia sul regolamento di attuazione della "vecchia" 46/90, sia sul nuovo decreto 37/08 sono specificati gli stessi requisiti tecnici minimi, se post-1990 secondo le regole attuali (dal 1990 ad oggi le variazioni tecniche sono minime); nei 2 casi o ci sono dichiarazioni di conformità relative ai lavori di messa in opera -totale o adeguamenti-, oppure può essere fatta una dichiarazione di rispondenza (vedi un mio post precedente) che in caso di appartamenti può anche essere a firma di un elettricista
elettricista o perito elettrotecnico? perchè la cosa ironica è che sia io che mio padre siamo elettricisti, ma io ho esercitato poco e non posso firmare i documenti, lui (all'epoca) non prese il diploma quindi non ha lo stato di perito nonostante i 30 anni buoni di attività

Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
per gli altri impianti, mancando una previsione di adeguamento minimo, ci si riferisce alle normative in vigore al momento della costruzione, con valutazione da parte del tecnico di alcuni parametri e dello stato d'uso, e pure qui o ci sono le dichiarazioni di conformità della messa in opera o si fa la dichiarazione di rispondenza, anche a firma degli installatori
ti ringrazio per il chiarimento!
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:24   #27
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
e allora dov'è il problema?

gli impiantisti ti rilasceranno i certificati e sarai apposto...!
che non voglio impiantisti di sorta tra i piedi!
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:26   #28
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
che non voglio impiantisti di sorta tra i piedi!
Scusa, ma tu sei un impiantista? se si allora te lo fai tu il certificato, oppure se per qualche motivo fai gli impianti ma non puoi certificarli 3-400 euro per farli fare da qualcuno che possa non credo siano una grossa spesa sui 150-200 mila euro che servono per costruire una casa...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:28   #29
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Scusa, ma tu sei un impiantista? se si allora te lo fai tu il certificato, oppure se per qualche motivo fai gli impianti ma non puoi certificarli 3-400 euro per farli fare da qualcuno che possa non credo siano una grossa spesa sui 150-200 mila euro che servono per costruire una casa...
Se non ricordo male uno non può rilasciare dichiarazioni a se stesso.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:30   #30
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Drago
a noi hanno chiesto la conformità secondo le regole attuali per l'impianto elettrico (dichiarazione di conformità dopo visione di un perito) e per l'impianto di riscaldamento dell'acqua..stesso discorso per l'altra casa, tutto secondo le norme aggiornate.
Io ci sono appena passato, la norma prevede la certificazione secondo le leggi in vigore al momento della messa in posa dell'impianto.
Il che vuol dire che al venditore basta produrre il certificato del 1991 di messa a norma.

Leggi questa interpretazione ---> http://itv.iusseek.eu/visual.php?num=51556

Se ti hanno chiesto la messa a norma secondo le regole attuali è stata brava la parte acquirente, ma la norma era solo un adempimento burocratico.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 14:02   #31
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
elettricista o perito elettrotecnico? ...
la dichiarazione di conformità si riferisce esclusivamente ai -lavori eseguiti-, e può essere rilasciata dal responsabile tecnico di una ditta che "esercita" regolarmente, anche ai fini fiscali

la dichiarazione di rispondenza può essere rilasciata da... ...vedi mio post precedente n.14



Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Se non ricordo male uno non può rilasciare dichiarazioni a se stesso.
le dichiarazioni possono essere rilasciate, ad esempio, anche per il proprio appartamento o la sede della propria ditta, basta che chi le rilascia abbia le caratteristiche previste dalla legge (tecnico-fiscali) per farlo



Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Io ci sono appena passato, la norma prevede la certificazione secondo le leggi in vigore al momento della messa in posa dell'impianto.
Il che vuol dire che al venditore basta produrre il certificato del 1991 di messa a norma.

Leggi questa interpretazione ---> http://itv.iusseek.eu/visual.php?num=51556

Se ti hanno chiesto la messa a norma secondo le regole attuali è stata brava la parte acquirente, ma la norma era solo un adempimento burocratico.
al di là che chi ha valore legale è la legge e non l'interpretazione, non c'è comunque contrasto:
-gli impianti post-1990 devono avere la conformità di realizzazione, se non ce l'hanno il tecnico, per fare quella di rispondenza, li valuta a seconda dell'età, considerando che in questi anni non ci sono state variazioni normative sostanziali

-per gli impianti pre-1990 si segue la stessa linea di condotta (ma le variazioni normative incidono molto di più); per gli impianti elettrici invece c'è da rispettare l'adeguamento minimo previsto sin dal 1991, e lo riporto riprendendolo dal nuovo decreto 37:

Art. 6.
Realizzazione ed installazione degli impianti
...omissis...
3. Gli impianti elettrici nelle unità immobiliari ad uso abitativo realizzati prima del 13 marzo 1990 si considerano adeguati se dotati di sezionamento e protezione contro le sovracorrenti posti all'origine dell'impianto, di protezione contro i contatti diretti, di protezione contro i contatti indiretti o protezione con interruttore differenziale avente corrente differenziale nominale non superiore a 30mA.
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 14:30   #32
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Scusa, ma tu sei un impiantista? se si allora te lo fai tu il certificato, oppure se per qualche motivo fai gli impianti ma non puoi certificarli 3-400 euro per farli fare da qualcuno che possa non credo siano una grossa spesa sui 150-200 mila euro che servono per costruire una casa...
perchè secondo te con 300 € copro tutti gli impianti elettrici idrici e hvac?
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 15:01   #33
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non ho intenzione di comprare casa, ma di farmela fare e finirmela
guarda che in questo caso il tuo primo problema non sono le dichiarazioni, ma le norme sulla sicurezza sul lavoro: di principio, non puoi lavorare in un cantiere se non è prevista la tua presenza dai piani della sicurezza, della quale tu, pur proprietario, non sei il responsabile, ed il cantiere rimane attivo fino alla "chiusura lavori" che comprende la consegna di tutte le documentazioni, anche impiantistiche
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 15:12   #34
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
guarda che in questo caso il tuo primo problema non sono le dichiarazioni, ma le norme sulla sicurezza sul lavoro: di principio, non puoi lavorare in un cantiere se non è prevista la tua presenza dai piani della sicurezza, della quale tu, pur proprietario, non sei il responsabile, ed il cantiere rimane attivo fino alla "chiusura lavori" che comprende la consegna di tutte le documentazioni, anche impiantistiche
si può fare chiudere il cantiere consegnando la casa priva di impianti e finiture
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 15:27   #35
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Una formalità in meno.
Ho appena comprato casa e potuto apprezzare l'assurdità di questa norma: il venditore deve certificare la messa a norma secondo le regole dell'epoca non secondo le norme attuali.
Solo carta in più ed impianti da rifare comunque se si vogliono adattare alle regole attuali.
hbè avrebbero potuto imporre la messa a norma secondo le leggi attuali.

poi se proprio volevano tutelare parzialmente il vendotire potevano rendere deducibile o detraibile parte della spesa, come avviene per le ristrutturazioni.

meno case non a norma mi pare una buona cosa in fin dei conti.
sul lungo periodo vuol dire un risparmio per la società (meno infortuni)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 15:29   #36
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Stavo per scrivere la stessa cosa.
In pratica una norma inutile se il venditore faceva mettere nel contratto che l'acquirente era consapevole che gli impianti non erano perfettamente a norma.
Magari poteva essere uno "stimolo" alla messa a norma degli impianti, ma nella pratica sarebbe stato spesso inutile.
IMHO il problema è quel "salvo espressi patti contrari", non il resto della normativa.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 15:31   #37
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non ho intenzione di comprare casa, ma di farmela fare e finirmela
ah ma tu non eri quello del "l'auto-costruzione è roba da anni '50"
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 15:37   #38
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
ah ma tu non eri quello del "l'auto-costruzione è roba da anni '50"
in effetti sono io, ma fino quando non trovo il modo di fottere alla grande il sistema mi rimane solo il risparmio

e poi se volgiono una casa con le certficazione da 2008 mi devono mettere in condizione di permettermele, non crearmi condizioni da dopoguerra e pretendere che si spenda come se fossimo in pieno boom economico

Ultima modifica di fabio80 : 05-07-2008 alle 15:40.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 16:11   #39
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
si può fare chiudere il cantiere consegnando la casa priva di impianti e finiture
già nella progettazione relativa alla licenza dell'edificio sono riportate note sugli impianti da realizzare, peraltro previsti dal regolamento edilizio/igenico-sanitario comunale;
non viene concessa l'abitabilità ad esempio senza un bagno funzionante o senza un impianto idrico
inoltre già dall'inizio del cantiere sono da prevedere i contratti con i fornitori di acqua/gas/luce/telefono



Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
in effetti sono io, ma fino quando non trovo il modo di fottere alla grande il sistema mi rimane solo il risparmio

e poi se volgiono una casa con le certficazione da 2008 mi devono mettere in condizione di permettermele, non crearmi condizioni da dopoguerra e pretendere che si spenda come se fossimo in pieno boom economico
parti dal principio che gli impianti creano rischi, per sé e pure per gli altri, e consumi energetici che vanno ottimizzati
in certi casi un privato può avere le capacità di fare qualcosa da solo, ma anche la sola mancanza di certe attrezzature di lavoro può portare a scelte e montaggi errati, pericolosi (e a situazioni pericolose durante la realizzazione)
e quello che oggi fai per te, domani può essere in uso/proprietà ad altri, che siano o non parenti o amici...
invece del rifiuto totale, semplicemente trovati una o più ditte serie e discutine, puoi ottenere quello che ti serve e nel contempo rispettare le regole (intendo un rispetto positivo, non semplicemente da suddito...)
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 16:13   #40
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
al di là che chi ha valore legale è la legge e non l'interpretazione, non c'è comunque contrasto:
-gli impianti post-1990 devono avere la conformità di realizzazione, se non ce l'hanno il tecnico, per fare quella di rispondenza, li valuta a seconda dell'età, considerando che in questi anni non ci sono state variazioni normative sostanziali

-per gli impianti pre-1990 si segue la stessa linea di condotta (ma le variazioni normative incidono molto di più); per gli impianti elettrici invece c'è da rispettare l'adeguamento minimo previsto sin dal 1991, e lo riporto riprendendolo dal nuovo decreto 37:

Art. 6.
Realizzazione ed installazione degli impianti
...omissis...
3. Gli impianti elettrici nelle unità immobiliari ad uso abitativo realizzati prima del 13 marzo 1990 si considerano adeguati se dotati di sezionamento e protezione contro le sovracorrenti posti all'origine dell'impianto, di protezione contro i contatti diretti, di protezione contro i contatti indiretti o protezione con interruttore differenziale avente corrente differenziale nominale non superiore a 30mA.
Sono interpretazioni autentiche del Ministero non di un commentatore, che danno indicazioni precise su come applicare la legge.
Il punto è che la legge prevede solo di produrre il certificato di conformità della realizzazione, non certo la valutazione dello stato attuale dell'impianto (salvo che non ci sia la conformità in origine). C'è una bella differenza.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v