Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2008, 22:34   #1
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
problema connessione linux ubuntu

salve!!volevo chiedermi di spiegarmi questa guida
http://www.etechs.it/installare-bcm9...0-ushos-hunch/
lo so per voi è facile ma quando do i comandi dal terminal,ad esempio quello dei pacchetti da scaricare,mi dice che è impossibile scaricare..fin qui ci arrivavo da solo perchè internet non c'è!!come faccio??aiutatemi vi prego sono nelle vostre mani..la scheda wireless è una Broadcom BCM94311MCG wlan mini-PCI
da windows funziona tutto bene ma su ubuntu non riesco a connettermi!!
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 23:19   #2
Tizio90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 88
Evidentemente non è compatibile con Linux. Devi vedere se sul sito del produttore sono disponibili alcuni file per renderla compatibile con Linux.
Tizio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 06:51   #3
orenom
Member
 
L'Avatar di orenom
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 123
Presumo che tu riesca accedere a internet solo da windows attraverso wifi.

Potresti con windows scaricare i file da qua: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...li/Ndiswrapper
e come indicato in questa stessa pagina trasportare i pacchetti con una penna usb.

Cmq non capisco una cosa: la guida che citi ti fa disinstallare il programma già presente nella distro per fartela reinstallare con tutti i grattacapi del caso. Perchè?

Sai cos'è ndiswrapper? E' un modulo kernel che fa funzionare le periferiche wlan in linux usando i driver di windows.

Prima di disinstallare i pacchetti ndiwrapper-common e ndiwrapper-utils hai provato ad utilizzarli? Gli hai prima "messo in bocca" i driver windows della Broadcom BCM94311MCG con:
Codice:
sudo ndiswrapper -i ~/driver/nomedriver.inf
?
__________________
I miei bambini:
1)Xp2200/Abit KD7/512DDR 3200/50gb /radeon9800 XT
2)Duron 750/ BiostarM7VKB/ 256MB/ 30GB/ Geforce2MX-200 TV-out
3)K62 500/ AsusP5a/ 256Mb /40GB/ Geforce2MX
4)Altri
orenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:05   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tiso2911 Guarda i messaggi
salve!!volevo chiedermi di spiegarmi questa guida
http://www.etechs.it/installare-bcm9...0-ushos-hunch/
lo so per voi è facile ma quando do i comandi dal terminal,ad esempio quello dei pacchetti da scaricare,mi dice che è impossibile scaricare..fin qui ci arrivavo da solo perchè internet non c'è!!come faccio??aiutatemi vi prego sono nelle vostre mani..la scheda wireless è una Broadcom BCM94311MCG wlan mini-PCI
da windows funziona tutto bene ma su ubuntu non riesco a connettermi!!

perché hai aperto un nuovo thread? c'era giá l'altro in cui ti stavo dando una mano.

La guida é datata, cioé é per la 7.10, ti ho giá detto che su Hardy la scheda in questione é supprtata "out of the box". Forse (non ricordo esattamente la procedura, ma ci arriviamo...) bisogna solo aggiungere il firmware (tranquillo, non é il firmware della scheda).

Controlla in synaptic se c'é installato il pacchetto b43-fwcutter.


PS
Si, puó sembrare un controsenso, ma per sistemare alcune schede wireless hai bisogno di una connessione. Questo perché i cd/dvd di installazione non possono contenere tutto e anche perché normalmente dove c'é segnale wireless c'é anche un router con le sue porte di connessione via cavo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 11:43   #5
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
perché hai aperto un nuovo thread? c'era giá l'altro in cui ti stavo dando una mano.

La guida é datata, cioé é per la 7.10, ti ho giá detto che su Hardy la scheda in questione é supprtata "out of the box". Forse (non ricordo esattamente la procedura, ma ci arriviamo...) bisogna solo aggiungere il firmware (tranquillo, non é il firmware della scheda).

Controlla in synaptic se c'é installato il pacchetto b43-fwcutter.


PS
Si, puó sembrare un controsenso, ma per sistemare alcune schede wireless hai bisogno di una connessione. Questo perché i cd/dvd di installazione non possono contenere tutto e anche perché normalmente dove c'é segnale wireless c'é anche un router con le sue porte di connessione via cavo...
ho aperto un nuovo thread perchè te mi avevi detto di cercare in giro..ho trovato questa guida e ho chiesto a qualcuno di spiegarmela
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:10   #6
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi

Controlla in synaptic se c'é installato il pacchetto b43-fwcutter.
il pacchetto b43-fwcutter non c'è
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:11   #7
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da orenom Guarda i messaggi
Presumo che tu riesca accedere a internet solo da windows attraverso wifi.

Potresti con windows scaricare i file da qua: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...li/Ndiswrapper
e come indicato in questa stessa pagina trasportare i pacchetti con una penna usb.

Cmq non capisco una cosa: la guida che citi ti fa disinstallare il programma già presente nella distro per fartela reinstallare con tutti i grattacapi del caso. Perchè?

Sai cos'è ndiswrapper? E' un modulo kernel che fa funzionare le periferiche wlan in linux usando i driver di windows.

Prima di disinstallare i pacchetti ndiwrapper-common e ndiwrapper-utils hai provato ad utilizzarli? Gli hai prima "messo in bocca" i driver windows della Broadcom BCM94311MCG con:
Codice:
sudo ndiswrapper -i ~/driver/nomedriver.inf
?
ho già disinstallato i pacchetti..e ora come faccio?
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:57   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tiso2911 Guarda i messaggi
ho già disinstallato i pacchetti..e ora come faccio?
lascia perdere ndiswrapper,ti ho giá detto e ridetto che questa scheda funziona nativamente sotto linux (con i driver b43 di broadcom). Se b43fwcutter non é installato allora cerca di collegarti con il portatile in qualche modo a internet perché ti servirá. Quando sei connesso posta qua cosí ti spiego come installare i drivers.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:59   #9
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tiso2911 Guarda i messaggi
ho aperto un nuovo thread perchè te mi avevi detto di cercare in giro..ho trovato questa guida e ho chiesto a qualcuno di spiegarmela
appunto, avresti dovuto continuare la. A rigor di logica se um moderatore se ne accorge ti chiuderá una delle due discussioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:00   #10
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
io sono già sul portatile..però ora sono su windows
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:01   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tiso2911 Guarda i messaggi
io sono già sul portatile..però ora sono su windows
devi essere collegato con linux
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:03   #12
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
e come faccio? non so come connettermi da linux..posso usare la connessione su windows oppure posso connettermi ad internet con il computer fisso..ma da linux non so connettermi
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:05   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tiso2911 Guarda i messaggi
e come faccio? non so come connettermi da linux..posso usare la connessione su windows oppure posso connettermi ad internet con il computer fisso..ma da linux non so connettermi
scusa la domanda stupida: ma se hai una connessione wireless hai anche un router con le porte di rete, giusto?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:06   #14
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
si..e quindi?
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:09   #15
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tiso2911 Guarda i messaggi
si..e quindi?
e quindi ti avvicini al router con il portatile (é portatile, giusto?) e poi prendi un cavo di rete che userai per connettere il pc al router (lo sai che il portatile ha una scheda di rete non wireless, giusto?). Se il router é configurato per assegnare gli IP via dhcp sarai immediatamente on-line.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:11   #16
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
ok ora lo collego e ti faccio sapere
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:21   #17
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
eccomi qui collegato ad internet con linux
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:25   #18
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tiso2911 Guarda i messaggi
eccomi qui collegato ad internet con linux
oh bravo, adesso aspetti perché devo andare a mangiare e a prepararmi perché oggi torno nella terra dei cachi, per cui... aspetta un poco.


PS
non installare ndiswrapper, i driver buoni sono questi

http://www.linuxwireless.org/en/users/Drivers/b43


poi ti spiego come fare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 16:18   #19
tiso2911
Member
 
L'Avatar di tiso2911
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
mi spieghi come fare adesso che sei tornato?
tiso2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 16:23   #20
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tiso2911 Guarda i messaggi
mi spieghi come fare adesso che sei tornato?
adesso che sei on line con linux fai due cose per iniziare:

a) fai tutti gli update del caso:
system --> administration --> update manager

b) installi con synaptic il pacchetto b43fwcutter


PS
prima di procedere assicurati di aver abilitato tutti i repository (universe, multiverse, restricted) in synaptic.

PS2
l'aggiornamento lo puoi fare anche direttamente da synaptic



quando hai fatto batti un colpo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v