Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2008, 18:14   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
[C] contare il tempo trascorso da un determinato istante

Salve, il mio problema è questo. Dovrei creare una funzione che, dopo aver passato un intero S che rappresentano i secondi che il programma dovrebbe stare in esecuzione , mi debba restituire (o stampare a video), ogni volta che la chiamo:
1) il tempo trascorso dall'avvio del programma a quando la chiamo
2) il tempo restante alla fine del programma...cioè se S = 100 secondi, e io la chiamo dopo 20 secondi, la funzione dovrebbe restituire o stampare a viedo 80 secondi.

Il problema è che non sò come gestire la seconda parte, visto che per la prima credo di utilizzare la libreria ctime, com la funzione difftime(start stop).

Qualche suggerimento??

grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 18:26   #2
Tarkifos
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: (BG)
Messaggi: 32
Non so se ho capito bene, ma tu sei in grado di conoscere da quanto tempo è in esecuzione il programma e quanto deve restare attivo giusto?

Se fai la differenza tra il tempo che deve restare attivo e il tempo che è in esecuzione il programma non risolvi il problema?
Tarkifos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 18:36   #3
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da Tarkifos Guarda i messaggi
Non so se ho capito bene, ma tu sei in grado di conoscere da quanto tempo è in esecuzione il programma e quanto deve restare attivo giusto?

Se fai la differenza tra il tempo che deve restare attivo e il tempo che è in esecuzione il programma non risolvi il problema?
beh, io dovrei fare in modo che il programma ersti in esecuzione per "S" secondi (anche 500 secondi, non ha importanza). La cosa che conta è che io devo sapere chiamando una funzione, da quanto tempo è in esecuzione il programma (che logicamente dovrebbe essere il risultato dell'operazione "Tempo di start - Tempo in cui chiamo la funzione"), ed il tempo che manca da quando chiamo la funzione alla fine del programma (Cioè S - il tempo trascorso).

Spero di essere stato chiaro......ma non è semplice
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 18:43   #4
Tarkifos
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: (BG)
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
La cosa che conta è che io devo sapere chiamando una funzione, da quanto tempo è in esecuzione il programma (che logicamente dovrebbe essere il risultato dell'operazione "Tempo di start - Tempo in cui chiamo la funzione")
Qua hai detto che non hai problemi perché conti di usare la funzione difftime, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
ed il tempo che manca da quando chiamo la funzione alla fine del programma (Cioè S - il tempo trascorso).
E qua non sai come fare.

ho capito bene?
Tarkifos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 19:03   #5
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da Tarkifos Guarda i messaggi
Qua hai detto che non hai problemi perché conti di usare la funzione difftime, giusto?


E qua non sai come fare.

ho capito bene?
esatti..per il primo stò apposto...posto stampare il tempo in secondi, minuti ecc....ma il problema è la seconda parte...
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 19:18   #6
Tarkifos
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: (BG)
Messaggi: 32
Bene, abbiamo il tempo totale "S" e il tempo che è trascorso da quando è stato lanciato il programma che chiamiamo "T". giusto?

ora, se fai S-T ottieni il tempo che manca al termine del programma.
Tarkifos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 19:53   #7
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da Tarkifos Guarda i messaggi
Bene, abbiamo il tempo totale "S" e il tempo che è trascorso da quando è stato lanciato il programma che chiamiamo "T". giusto?

ora, se fai S-T ottieni il tempo che manca al termine del programma.
e C-parlando, come si fa a fare una cosa del genere??

Io ho il tempo in formati "time"....S invece è un intero...non posso sottrarli normalmente...
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:22   #8
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
nuessun suggerimento?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 19:57   #9
Tarkifos
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: (BG)
Messaggi: 32
sì, scusa.. era un po' che non passavo di qua..
Allora.. non so nella libreria ctime, ma nella time.h la struttura tm è dichiarata così

Codice:
struct tm {
    int tm_sec;     // Secondi:                da 0 a 60.
    int tm_min;     // Minuti:                 da 0 a 59.
    int tm_hour;    // Ora:                    da 0 a 23.
    int tm_mday;    // Giorno del mese:        da 1 a 31.
    int tm_mon;     // Mese dell'anno:         da 0 a 11.
    int tm_year;    // Anno dal 1900.
    int tm_wday;    // Giorno della settimana: da 0 a 6
                    // con lo zero corrispondente alla domenica.
    int tm_yday;    // Giorno dell'anno:       da 0 a 365.
    int tm_isdst;   // Ora estiva. Contiene un valore positivo
                    // se è in vigore l'ora estiva; zero se l'ora
                    // è quella «normale» ovvero quella invernale;
                    // un valore negativo se l'informazione non è
                    // disponibile.
};
Quindi alla fine sono tutti degli interi e puoi agire su quelli.
Se devi dichiarare una struttura tm:
Codice:
struct tm time;
Poi se vuoi avere i secondi trascorsi dall'epoca(1 gennaio 1970) hai la funzione time():
Codice:
long int secondi_epoca;
secondi_epoca=time(0);
Ora se vuoi mettere i secondi in una struttura tm per poi stamparla a schermo:
Codice:
localtime_r(&secondi_epoca, &time);
printf("Ora: %d", time.tm_hour); //Stampare per esempio l'ora
Lavorando su queste cose dovresti riuscire a completare il tuo programma

ciaociao
Tarkifos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v