Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 08:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...amd_25537.html

DFI presenta nuove schede madri per processori Intel e AMD, puntando su funzionalità rivolte agli utenti più appassionati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:03   #2
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
cavolo che dissipatore estroverso la prima..ma cos'è finisce fuori dal case?
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:06   #3
_morghan_1968
Senior Member
 
L'Avatar di _morghan_1968
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: vercelli
Messaggi: 964
... strano che dfi non abbia presentato nulla con i chipset nvidia 780 - 790
__________________
CUCCIOLI DI AKITA INU ? pvt - me
_morghan_1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:12   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8960
ma... "BUILT-IN VOLTERRA..."
significa che l'hanno assemblata a Volterra frazione di PISA?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:15   #5
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da _morghan_1968 Guarda i messaggi
... strano che dfi non abbia presentato nulla con i chipset nvidia 780 - 790
le schede in questione sono fatte per il segmento enthusiast (=overclock) e i chipset di cui parli sono mal realizzati causando data corruption se alzi il FSB

ref NVidia http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/n...p?p_faqid=2166
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:20   #6
Kernel69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 49
Mi chiedo se i produttori di schede madri aspetteranno l'arrivo degli alieni prima di togliere le interfacce legacy (floppy, ps/2, seriali...) in un segmento definito "enthusiast"!!!
Suvvia, un po' di coraggio!

Ultima modifica di Kernel69 : 05-06-2008 alle 09:25.
Kernel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:26   #7
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
minkia che dissipatore, presumendo dal case, si deve stare attenti che si "coli" qualche cavo se ci finisce sopra ^^
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:27   #8
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Il problema di corruzione dati del chipset 790i sono stati risolti!
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:28   #9
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
non capisco la definizione enthusiast e gli 8x elettrici sulle PCI-E :qualcuno me lo spiega ?grazie
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:31   #10
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
floppy è ancora necessario in molti casi. PS/2 per tastiera e mouse imho saranno sempre migliori di una connessione USB per queste periferiche. Se non lo sai la frequenza di polling può essere molto più elevata, la precisione può essere massima e il mouse o la tastiera non si bloccano quando il processore va al 100% (perchè con usb si consuma molto processore).
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:32   #11
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
a Kernel69
io il mouse lo tengo ancora su PS2 mai avuto problemi , quando era su USB ogni tanto "saltava",decido io dove puntare ergo.. avanti cosi
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:32   #12
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Invece X48 e P45 che sono, fascia bassa?!

In ogni caso ti consiglio di aggiornarti, in quanto il problema della corruzione dati sull'hdd presente su 790i ultra (e non anche su 780i come te hai indicato) è stato risolto già da un bel pò... precisamente il 21 maggio.
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/n...i=&p_topview=1

Detto questo, anche per me è singolare che dfi non abbia ancora rilasciato nessuna 790i.
Quote:
Originariamente inviato da Marscorpion Guarda i messaggi
Il problema di corruzione dati del chipset 790i sono stati risolti!
Si sicuramente comunque i chipset nvidia fanno schifo visti anche i prezzi/prestazioni non a caso lo SLI puoi farlo solo con questi chipset altrimenti non venderebbero neanche una scheda.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:39   #13
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
floppy è ancora necessario in molti casi. PS/2 per tastiera e mouse imho saranno sempre migliori di una connessione USB per queste periferiche. Se non lo sai la frequenza di polling può essere molto più elevata, la precisione può essere massima e il mouse o la tastiera non si bloccano quando il processore va al 100% (perchè con usb si consuma molto processore).
Sono d'accordo... non vedo perchè eliminare queste porte... in modo particolare le PS/2... mai avuto un problema.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:51   #14
Kernel69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 49
Ragazzi, non è una questione di problemi che un mouse USB può dare e un ps/2 no... è che un utente "enthusiast" per definizione vuole una scheda madre PURA, priva di inutili orpelli del passato!
Non venite a dirmi che il floppy è ancora indispensabile o che un mouse USB con la CPU al 100% si impunta!!!

C'è chi ne ha ancora bisogno? Benissimo! Il produttore di schede madri vende opzionalmente una scheda PCI express 1X col chippettino preistorico e tutte le interfacce legacy a 8 euro... Facile.

Non dimenticate che Apple ha fatto questo passo a metà anni '90...
Kernel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:59   #15
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Per il floppy sarei d'accordo, per le PS2 forse ci vuole un sostituto (mi riferisco al polling citato).

Se poi si riesce a risolvere la storia del "maus" con una porta eSata allora tutto ok

Pero' il dissipatore della prima è bestiale, ci faremo l'uovo alla piastra senza aprire il case? DFI ha fatto buoni prodotti, vedremo adesso questi.
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 10:00   #16
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
ma senza il floppy come fai ad inserire i drivers del raid 0 quando installi winXP?
Discorso ps2 può morire addesso con i dual core è un po' improbabile arrivare al 100% della cpu e l'impossibilità di muovere il mouse
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 10:07   #17
Kernel69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da monsterman Guarda i messaggi
ma senza il floppy come fai ad inserire i drivers del raid 0 quando installi winXP?
Perfetto! Qui volevo arrivare... Non sai come fare? Non sei un utente enthusiast! (scherzo naturalmente, non te la prendere è un esempio generico) Avrai centinaia di altri modelli di schede madri da scegliere sul mercato!
Kernel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 10:35   #18
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
cosa ci fa un dissi fuori dal case???
hanno sbagliato a montarlo...
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 11:04   #19
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3364
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
floppy è ancora necessario in molti casi. PS/2 per tastiera e mouse imho saranno sempre migliori di una connessione USB per queste periferiche. Se non lo sai la frequenza di polling può essere molto più elevata, la precisione può essere massima e il mouse o la tastiera non si bloccano quando il processore va al 100% (perchè con usb si consuma molto processore).
Non fare disinformazione!!!!!
Chi ha un pc vecchio (per intenderci, athlon 64 single core) SE usa un mouse con frequenza di polling 1000Hz (quindi un Razer o un logitech di fascia alta) può notare PICCHI di utilizzo del processore sul 6-7%.

Che arrivati al 100% dell'uso della CPU (tipo in un gioco) il mouse inizia ad imputtanarsi è pura e semplice DISINFORMAZIONE data da uno che evidentemente non sa come funzionano i sistemi operativi e le priorità dei processi!
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 11:06   #20
RedDrake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
porta il calore all'esterno!

a livello di principio è simile al radiatore di un kit liquido.

Esatto!
io ho un piccolo sistema a liquido
ed il radiatore l'ho portato all'esterno del case
(agganciato al case con delle viti).
In questo modo l'interno del case si scalda di meno
e le ventole di schede video (ne monto spesso una fanless)
ed alimentatore girano meno velocemente.
RedDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1