Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 13:09   #81
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da 7uX Guarda i messaggi
mi piacerebbe vedere un mac os x tiger o leopard, .
Anche a me
Purtroppo per quella che è la politica apple è molto più facile mettersi ad aspettare l'arrivo in commercio di un mini-mini-mini macbook rispetto a sperare di trovare nei legozi la licenza di osx installabile "legalmente" su computer non prodotti da apple in persona, come ad esempio l'eee...
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:29   #82
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Whizkid Guarda i messaggi
Anche a me
Purtroppo per quella che è la politica apple è molto più facile mettersi ad aspettare l'arrivo in commercio di un mini-mini-mini macbook rispetto a sperare di trovare nei legozi la licenza di osx installabile "legalmente" su computer non prodotti da apple in persona, come ad esempio l'eee...
sul celeron osx non gira bene semplicemente perchè il kernel di leopard è compilato in i686 e diversi componenenti come rosetta, core video/audio utilizzano le sse2 e sopratutto le sse3. Le sse3 non sono presenti dentro il celeron dell'eeepc visto che è un dothan (http://it.wikipedia.org/wiki/Dothan-1024) . Vista ci gira perchè compilato come si compilava 15 anni fa (in i386, ottima scelta, chi non ha mai installato vista su un 386 ) , osx essendo LEGGERMENTE più ottimizzato crea di questi problemi sull'eeepc, il problema dell'efi si supera abbastanza facilmente, vedi i vari hackintosh.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 15:33   #83
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
sull'eeepc, il problema dell'efi si supera abbastanza facilmente, vedi i vari hackintosh.
...ma non dimenticare tu stai parlando in ambito di illegalità
Io parlavo in ambito di legalità... e di sistemi operativi preistallati venduti dentro al sistema...
Quindi c'è poco da hackerare là...

Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
. Vista ci gira perchè compilato come si compilava 15 anni fa (in i386, ottima scelta, chi non ha mai installato vista su un 386 )
Non capisco che c'entra Vista visto che anche numerose distribuzioni di linux sono compilate in i386 oltre che quelle i686... e oltretutto non sono vecchie di 15 anni.
Stai forse dicendo che quindi anche linux compilato in i386 è una schifezza perchè è i386?


Sia linux che microsoft hanno a che vedere con un parco macchine molto più vasto e aperto di quello che invece ha mac (che per inciso è lei stessa a produrre le sue macchine...)
quindi è ovvio che devono fare i conti con diverse tipologie di processori...

Ultima modifica di Whizkid : 27-05-2008 alle 16:13.
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 16:30   #84
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Whizkid Guarda i messaggi
...ma non dimenticare tu stai parlando in ambito di illegalità
Io parlavo in ambito di legalità... e di sistemi operativi preistallati venduti dentro al sistema...
Quindi c'è poco da hackerare là...



Non capisco che c'entra Vista visto che anche numerose distribuzioni di linux sono compilate in i386 oltre che quelle i686... e oltretutto non sono vecchie di 15 anni.
Stai forse dicendo che quindi anche linux compilato in i386 è una schifezza perchè è i386?


Sia linux che microsoft hanno a che vedere con un parco macchine molto più vasto e aperto di quello che invece ha mac (che per inciso è lei stessa a produrre le sue macchine...)
quindi è ovvio che devono fare i conti con diverse tipologie di processori...
mica è vietato parlare di hackintosh, è vietato dire come si fa! (che poi per inciso nemmeno lo so ) Sto dicendo che se vogliamo chiudere un occhio per un attimo sul discorso della legalità, ci sono difficoltà di tipo tecnico non avendo le sse3 sul celeron.

Riguardo vista, sto dicendo che è una scelta sbagliata compilare in i386 semplicemente perchè tutti i processori moderni sono almeno i686 da diversi anni (e non pretendo di avere sistemi che usano sse3 però insomma, i686 mi pare il minimo), se pensiamo che l'ultimo processore i586 è il pentium I e l'ultimo amd è il k6-3dnow capisci perchè ritengo questa scelta sbagliata.
Per linux il discorso è diverso e cmq dire che "llinux è compilato in i386" non significa nulla perchè dipende dalla distribuzione. Io per esempio uso arch che è compilata in i686, slackware in i486, gentoo lo decidi te prima di installare il sistema per esempio. Debian (e quindi ubuntu) nasce i386 perchè si adatta a soluzioni server e in quella situazione non è così difficile trovare hardware simile, sopratutto qualche anno fa. E poi debian se lo può permettere visto che il sistema rimane snello e veloce
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 16:57   #85
invernomuto01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 110
che culo
invernomuto01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:11   #86
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ignatech Guarda i messaggi
vista su EEE?
AH AH AH!!
Grazie del contributo

Quote:
Originariamente inviato da dicklaurant Guarda i messaggi
il terrorismo informatico glie lo dici a chi vende i sistemi operativi a 2-300€....e la disinformazione a quegli stessi che assicurano che la scalabilità sugli hardware obsoleti

sinceramente non può che farmi piacere la durata della SSD, sarei curioso di vedere quando c'è da deframmentare
E che utilità ha deframmentare su una SSD?

Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
ma quale flop l'eeepc vende come il pane, in 3 centri commerciali diversi vicino a me LA VERSIONE LINUX era esaurita dopo 2 settimane dall'uscita in italia... E quella con XP non esisteva ancora!

Quello è un portatilino per navigare, scrivere/visualizzare documenti, chat con MSN, skype, queste cose sono pronte "out of the box" dopo 20 secondi circa dall'accensione! La gente comune che fa solo ste cose NON GLIENE FREGA NIENTE DI CHE SISTEMA OPERATIVO C'E' SU E' COME SE FOSSE UN CELLULARE UNA VOLTA CHE HAI IMPARATO IL MENU' SEI A POSTO
Linux viene spesso usato come spauracchio per l'utente comune da sedicenti informatici INCOMPETENTI (più che altro ragazzini) altro che... E mi sa che dai commenti che leggo questo forum NE E' PIENO.

W l'eeepc con XP, W Vista
Evitiamo i flame. Ammonizione.

Per tutti: Per piacere, evitate le solite inutili "OS war".
Grazie.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:24   #87
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
E che utilità ha deframmentare su una SSD?
Semplice... anche nei SSD, pur essendo la differenza più ridotta rispetto ai dischi tradizionali, la velocità di lettura/scrittura sequenziale è più veloce rispetto a quella casuale.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:37   #88
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Semplice... anche nei SSD, pur essendo la differenza più ridotta rispetto ai dischi tradizionali, la velocità di lettura/scrittura sequenziale è più veloce rispetto a quella casuale.
Sicuro? Perchè dovrebbe esserlo?
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:45   #89
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Sicuro? Perchè dovrebbe esserlo?
Perchè lo dicono i benchmark che si trovano in rete sui SSD.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:31   #90
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Perchè lo dicono i benchmark che si trovano in rete sui SSD.
Hai qualche link? Mi piacerebbe vederne qualcuno. Normalmente un SSD dovrebbe essere maggiormente limitato dalla velocità di scrittura/lettura in sè in sè che da una differenza dei tempi di accesso...
(E' una curiosità, non sto negando la veridicità di quel che dici).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:39   #91
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Hai qualche link? Mi piacerebbe vederne qualcuno. Normalmente un SSD dovrebbe essere maggiormente limitato dalla velocità di scrittura/lettura in sè in sè che da una differenza dei tempi di accesso...
(E' una curiosità, non sto negando la veridicità di quel che dici).
Il primo che ho trovato con Google: http://www.dvnation.com/tests.html

Comunque basta cercare "solid state disk sequential random" o roba simile...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 00:05   #92
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Il primo che ho trovato con Google: http://www.dvnation.com/tests.html

Comunque basta cercare "solid state disk sequential random" o roba simile...
Thanks!
Sapevo che c'era una differenza tra sequenziale e random, ma credevo fosse molto poco marcata, invece vedo che non è così.
La cosa strana è che non mi capacito come questo possa combinarsi a livello prestazionale con i sistemi che svolgono l'attivita di "rimappare" i file nella memoria flash per ridurre il numero di cicli di lettura/scrittura su uba stessa cella...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 29-05-2008 alle 00:21.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 00:34   #93
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Sicuro? Perchè dovrebbe esserlo?
Perchè le NAND si basano su un funzionamento a celle.

Più dati utili in una cella significa meno cicli di read e quindi una velocità maggiore di trasferimento (lettura sequenziale).

Più dati utili in una cella significa meno cicli di erase (scrittura sequenziale), dato la prerogativa delle NAND è che per scrivere su una cella prima leggono il contenuto, poi la cancellano, e poi ne riscrivono il contenuto aggiornato.

Identicamente gli HD magnetomeccanici danno il meglio di loro in lettura e scrittura sequenziale poichè basati su un funzionamento a settori (che consistono di più dati utili).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 22:01   #94
rognuele
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
qualcuno di voi ha mica provato a sostituire XP a Linux, nel 900?avete trovato difficoltà a farlo? mi sapete mica dire dove lo posso trovare, on line? Thanks!!!
rognuele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:41   #95
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da rognuele Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha mica provato a sostituire XP a Linux, nel 900?avete trovato difficoltà a farlo? mi sapete mica dire dove lo posso trovare, on line? Thanks!!!
Nessuna differenza tra installare xp su un pc normale e l'eee.
Alla fine inserisci il dvd del'eee e parte l'installazione dei driver in automatico.
Se non hai un lettore esterno USB puoi usare una chiavetta e seguire una delle tante guide che S.Google offre, tipo
http://www.eeepc.it/installare-windo...ee-pc-parte-1/
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U

Ultima modifica di HomerJS : 08-07-2008 alle 23:33.
HomerJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1