Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 12:10   #1
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Il picco del petrolio è una realtà.

da Petrolio Blog
Il picco del petrolio è una realtà.

Quote:


E' uscito su The Wall Street Journal, un altro giornalino da complottisti e catastrofisti dell'ultima ora, un articolo che analizza le indiscrezioni sul prossimo rapporto, che uscirà ufficialmente solo a Novembre, dell'IEA, International Energy Agency, l'agenzia indipendente con sede a Parigi che analizza lo stato del mercato della domanda e dell'offerta di energia, con particolare attenzione al mercato del petrolio.

In sintesi, con una ulteriore progressione rispetto agli ultimi rapporti, si ribadisce che non c'e' niente di buono da attendersi sul fronte dell'offerta ed anzi non sarebbe strano che anche l'attuale livello non potesse essere mantenuto.

In ogni caso da qui al 2015 ci si deve aspettare un ammanco di produzione di circa 12 milioni di barili al giorno, rispetto alle richieste del mercato. Insomma, visto che questo corrisponde, milione di barili in più o in meno, al previsto aumento della domanda, sempre fino al 2012, si potrebbe anche evincere (e a noi piace, relativamente parlando, evincere, in ogni caso) che i nuovi pozzi e distretti petroliferi messi in produzione riusciranno, più o meno, a sostituire i pozzi in fase di esaurimento ma non molto di più.

Insomma siamo sull'ondulating plateau, nelle vicinanze del picco e con un bel versante piuttosto ripido davanti, più o meno come nella foto, un picco delle Mauritius.
Ancora una volta, gradite smentite da chiunque, ed anche dimostrazioni che ASPO & co. siano catastrofisti/disfattisti/quellochevolete.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:12   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Siamo giunti all'orgasmo dell'orgia petrolifera, tra un po' ci si ammoscierà tutto....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:22   #3
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Due parole: Scisti Bituminosi.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:25   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Due parole: Scisti Bituminosi.
Ho visto un documentario che diceva che è estremamente costoso il loro sfruttamento.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:30   #5
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ho visto un documentario che diceva che è estremamente costoso il loro sfruttamento.
Ok, però è diverso dal dire che il petrolio stia per finire. Nel momento che non sarà disponibile più quello liquido, nel momento che verranno affinate le tecniche di estrazione, sarà possibile estrarre nuovo greggio dagli scisti.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:33   #6
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
domando: attualmente si perfora fino a che profondità?? non sarebbe possibile trovare nuovi giacimenti a profondità maggiori rispetto alle attuali? i giacimenti una volta chiusi, sono veramente esauriti del tutto o c'è ancora petrolio che non viene estratto perchè costoso?

__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:38   #7
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
domando: attualmente si perfora fino a che profondità?? non sarebbe possibile trovare nuovi giacimenti a profondità maggiori rispetto alle attuali? i giacimenti una volta chiusi, sono veramente esauriti del tutto o c'è ancora petrolio che non viene estratto perchè costoso?

Anche quello è un altro aspetto che non viene considerato.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:39   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Il picco del petrolio è una realtà.

Il picco del petrolio a buon mercato....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:40   #9
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
domando: attualmente si perfora fino a che profondità?? non sarebbe possibile trovare nuovi giacimenti a profondità maggiori rispetto alle attuali? i giacimenti una volta chiusi, sono veramente esauriti del tutto o c'è ancora petrolio che non viene estratto perchè costoso?

il pianeta è stato scannerizzato 5 volte
e NON sono stati trovati altri giacimenti

hai presente che vediamo persino cosa c'è su marte? bene, se questi strumenti non li trovano da noi, in profondità, beh allora NON CE NE é PIU!!!!!
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:43   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
domando: attualmente si perfora fino a che profondità?? non sarebbe possibile trovare nuovi giacimenti a profondità maggiori rispetto alle attuali? i giacimenti una volta chiusi, sono veramente esauriti del tutto o c'è ancora petrolio che non viene estratto perchè costoso?

I giacimenti vengono sfruttati fintanto che è economico farlo, in pratica si fermano quando l'estrazione del petrolio diventa più costosa di quanto riesci a ricavarne. Con l'aumento del costo del petrolio ovviamente la cosa cambia....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:47   #11
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Ok, però è diverso dal dire che il petrolio stia per finire. Nel momento che non sarà disponibile più quello liquido, nel momento che verranno affinate le tecniche di estrazione, sarà possibile estrarre nuovo greggio dagli scisti.
un conto è se è possibile, un conto è se è conveniente. Se per estrarre quel petrolio si estrae un prodotto che costa 20 volte il petrolio attuale, allora che senso avrebbe?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:51   #12
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
un conto è se è possibile, un conto è se è conveniente. Se per estrarre quel petrolio si estrae un prodotto che costa 20 volte il petrolio attuale, allora che senso avrebbe?
Se devi mandare avanti le attività del pianeta e non c'è nessun altra fonte di energia, volenti o nolenti bisogna estrarlo.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:06   #13
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Occhio che si parla soprattutto di petrolio speso per recuperare altro petrolio... insomma, si parla in termini di energia, di EROEI, non di soldi.


Ci hanno proprio inculcato che il mercato è una divinità, che può tutto... scendiamo prima che sia troppo tardi.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:16   #14
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Occhio che si parla soprattutto di petrolio speso per recuperare altro petrolio... insomma, si parla in termini di energia, di EROEI, non di soldi.


Ci hanno proprio inculcato che il mercato è una divinità, che può tutto... scendiamo prima che sia troppo tardi.
Giustissimo, infatti proprio nel caso degli Scisti il problema era più che altro di tipo economico.

EDIT: Anzi no, nel caso degli scisti bituminosi siamo ancora con un livello EROEI minore di 1.
L'affinamento tecnologico dovrà rodurre delle tecniche estrattive al fine di portare l'indice EROEI >1

Ultima modifica di _fred_ : 23-05-2008 alle 13:22.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:26   #15
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
domando: attualmente si perfora fino a che profondità?? non sarebbe possibile trovare nuovi giacimenti a profondità maggiori rispetto alle attuali? i giacimenti una volta chiusi, sono veramente esauriti del tutto o c'è ancora petrolio che non viene estratto perchè costoso?

Mi pare (ma attendo conferme) che i giacimenti petroliferi vengano sfruttati fino al 60-70% delle capacità, quindi di petrolio ce ne è moltissimo nei pozzi esauriti.

Poi la percentuale di sfruttamento dipende anche dalle formazioni geologiche etc... e varia da giacimento a giacimento.


I nuovi giacimenti si chiamano sabbia bitumose (come hanno già detto) e diverranno via via più convenienti visto che il petrolio aumenta e le tecniche di raffinazione migliorano.

Peraltro stà diventando sempre più conveniente aprire tutti quei giacimenti noti ma non sfruttabili (in mare aperto o in profondità) per questioni economiche.

Che finirà è certo (mi pare ovvio) ma non ne avremo bisogno per sempre.
Deve solo bastare fin quando non avremo altre fonti su larga scala.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:32   #16
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Giustissimo, infatti proprio nel caso degli Scisti il problema era più che altro di tipo economico.

EDIT: Anzi no, nel caso degli scisti bituminosi siamo ancora con un livello EROEI minore di 1.
L'affinamento tecnologico dovrà rodurre delle tecniche estrattive al fine di portare l'indice EROEI >1
Se l'EROEI è <1 vuol dire che si spende più energia di quella che si ricava... indi per cui, salvo sconvolgimenti tecnologici, pensare che questo possa evitare il peakoil è piuttosto assurdo.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:02   #17
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi

Ci hanno proprio inculcato che il mercato è una divinità, che può tutto... scendiamo prima che sia troppo tardi.
Che c'entra il mercato qua?

Il conto energetico per l'estrazione delle sabbie bituminose è una questione tecnica.

Quanto alla produzione di petrolio, che questa avvenga per opera di compagnie private, statali, o anche controllate dai vescovi, non ha nessuna influenza sul fatto che il petrolio sia una risorsa finita e quindi destinata ad esaurirsi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:08   #18
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Che c'entra il mercato qua?

Il conto energetico per l'estrazione delle sabbie bituminose è una questione tecnica.<cut>
Appunto, in questo 3d si leggono ragionamenti che credono che l'unico e principale fattore siano i costi di mercato, ad esempio

"I giacimenti vengono sfruttati fintanto che è economico farlo, in pratica si fermano quando l'estrazione del petrolio diventa più costosa di quanto riesci a ricavarne. Con l'aumento del costo del petrolio ovviamente la cosa cambia....".


Ragionando invece in termini di EROEI, la questione cambia molto.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:14   #19
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Appunto, in questo 3d si leggono ragionamenti che credono che l'unico e principale fattore siano i costi di mercato, ad esempio

"I giacimenti vengono sfruttati fintanto che è economico farlo, in pratica si fermano quando l'estrazione del petrolio diventa più costosa di quanto riesci a ricavarne. Con l'aumento del costo del petrolio ovviamente la cosa cambia....".


Ragionando invece in termini di EROEI, la questione cambia molto.
Il fattore economico invece è fondamentale perchè è una misura del costo relativo di una fonte rispetto a un'altra
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:15   #20
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Se devi mandare avanti le attività del pianeta e non c'è nessun altra fonte di energia, volenti o nolenti bisogna estrarlo.
non è così semplice, bisogna vedere se energeticamente e economicamente la cosa è vantaggiosa. Sarebbe come dire: se stai morendo di fame, spenderesti 1.000 calorie per procacciarti cibo per 100 calorie? non avrebbe senso, il risultato sarebbe sempre quello di morire di fame, anzi accelereresti il processo.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v