|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
|
[ANSI C] Segmentation fault
Salve a tutti: ho un problema che non riesco a comprendere.
Ho creato un programma per ordinare una semplice tabella su file. A questo proposito ho creato una funzione per creare l'array dinamicamente e fino a 5 minuti fa non avevo problemi. Ora non so come (non riesco a capire che cosa ho modificato per trovarmi questo errore dato che ho solo aggiunto commenti) appena lancio il programma mi trovo un bel Codice:
Segmentation fault (core dumped) Non riesco a capire da che cosa possa essere dovuto. Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
|
Hai ragione, nella fretta (dovevo andare a mangiare
![]() E sì, son sotto linux. Non posto tutto sennò verrebbe troppo lungo. Codice:
qui c'è la dichiarazione delle variabili int numero_righe; tipo_personalizzato *studente; qui la parte di codice incriminata: numero_righe = crea_array(&studente); Il bello è che se faccio una printf con scritto qualcosa funziona ma se scrivo printf("Qualcosa\n"); mi ridà segmentation fault Comunque adesso vado di gdb ![]() Qualsiasi suggerimento è ben accetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 706
|
Quote:
dentro tale funzione dovresti fare Codice:
*studente = calloc(xxx,yyy);
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy ![]() ![]() ![]() MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen. XBOX Live GamerTag: InsaneMau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
|
Quote:
Grazie comunque per l'attenzione, se hai altri suggerimenti non esitare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
|
Ok ragazzi, risolto.
Avevo toppato in una condizione in un for ![]() Non so come avevo cambiato la condizione e questo mi mandava in un NULL. Grazie a tutti per i suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.