Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2008, 06:10   #1
turro71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 253
[Info] clamav .... cosa ne pensate ?

Ciao a tutti,

.... faccio parecchie asssitenze su pc di amici e non ....... e, per scansionare gli HD dei pc "windows" li collego ad un pc con antivirus aggiornato ... e " cerco di rimuovere i virus".
Da quando utilizzo Ubuntu Hardy .... stò usando clamav per scansionare gli Hd infetti .... Cosa ne pensate ? clamav è da ritenere un "buon" antivirus ???? Consigli ???

Ciao
turro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 08:49   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Imho serve a pochissimo. Piuttosto meglio configurarsi il firewall con firestarter, ma se sei già dietro a un router con firewall non c'è proprio bisogno, basta avere un minimo di coscienza.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 08:52   #3
turro71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Imho serve a pochissimo. Piuttosto meglio configurarsi il firewall con firestarter, ma se sei già dietro a un router con firewall non c'è proprio bisogno, basta avere un minimo di coscienza.
Ciao, forse mi sono spiegato male io ..... chiedevo se clamav era un buon antivirus per scansionare hd ( hd tolti da macchine windows e collegati alla mia dove c'è ubuntu ) infetti da virus .......


Bye
turro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:57   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5497
Clamav è un buon antivirus... puoi usarlo tranquillamente per scansionare dischi di macchine windows da una linux; infatti la principale mancanza di clamav è la scansione attiva, utile solamente se utilizzato come antivirus su macchine windows.
Per quello che devi fare tu va + che bene
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:54   #5
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Scusate se riprendo questa discussione ma così evito di aprirne una nuova.
Ultimamente non trovate un peggioramento di questo antivirus?
Io l'ho installato sulla mia macchina con debian solo per fare scansioni di file provenienti da macchine windows. Oltre a trovare poco, sembra che anche il prgetto sia fermo.
Ultimamente ho inviato diversi malware perchè venissero aggiunti al database dei virus e ad oggi dopo parecchie settimane non ne sono stati aggiunti nemmeno uno. Eppure sembra che le firme virali vengano sempre aggiornate.
Non capisco questo loro comportamento....
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:27   #6
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Scusate se riprendo questa discussione ma così evito di aprirne una nuova.
Ultimamente non trovate un peggioramento di questo antivirus?
Io l'ho installato sulla mia macchina con debian solo per fare scansioni di file provenienti da macchine windows. Oltre a trovare poco, sembra che anche il prgetto sia fermo.
Ultimamente ho inviato diversi malware perchè venissero aggiunti al database dei virus e ad oggi dopo parecchie settimane non ne sono stati aggiunti nemmeno uno. Eppure sembra che le firme virali vengano sempre aggiornate.
Non capisco questo loro comportamento....
Se vuoi il top degli antivirus devi installare AVIRA.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:35   #7
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Se vuoi il top degli antivirus devi installare AVIRA.
lo so, però su linux clamav è già pacchettizzato e pronto all'uso...
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 17:57   #8
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
lo so, però su linux clamav è già pacchettizzato e pronto all'uso...
Si questo è vero,ma usare un sw con efficienza notevolmente inferiore pregiudica lo scopo finale (cioè trovare possibilmente la totalità dei virus su pc windows).
Quindi val la pena di installare Java se non l'hai installato,poi scaricare il file tar.gz,scompattarlo ed infine eseguire lo script di installazione.
Oltretutto i labs. AVIRA sono notevolmente celeri nell'analisi di files sospetti che gli spedisci,e per giunta ti avvertono con un e-mail quando le definizioni virus comprenderanno anche il malware/falso positivo che gli hai inviato.
L'efficienza di AVIRA è notevolmente migliore se settato bene e cioè modificando le impostazioni di default.
Per far ciò basta seguire il 3D sotto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

Pensaci,buona serata.

Ultima modifica di sampei.nihira : 26-08-2009 alle 18:00.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 14:28   #9
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
Voglio aggiungere una cosa, ogni volta che ho installato clamav su windows (mai fatto su gnu/linux) la scansione non "puliva" i file ma li cancellava, fatto sta che se non me ne fossi accorto intempo avrebbe cancellato praticamente tutto quello che avevo installato
Magari questo è portato da una mia ignoranza d'uso però se funziona solo con la rimozione e non con la riparazione allora l'uso diventa molto limitato a solo alcuni usi.
Il fatto della scansione attiva/passiva dicevano di poterlo risolvere usando "guard dog", ogni volta che li installavo assieme non mi funzionava + internet (magari ancora per colpa della mia ignoranza )
Per il resto credo fortemente che l'antivirus dovrebbe essere opensource, i rivali fanno sia il bel tempo che il cattivo tempo nel loro stato di "riservatezza".
Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 14:56   #10
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
clam av è opensources
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 15:21   #11
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
ClamAV non l'ho mai usato per scopi client, ma sui server di posta è ottimo visto che a tre anni dal primo utilizzo funziona, per ora, con il 100% di successo (e qualche falso positivo) filtrando pure phishing e joke...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 15:32   #12
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Io quello che non capisco di clam av è che fino a 6 mesi fa era efficientissimo. I vari malware da me inviati venivano inseriti prontamente nelle definizioni virus con allegata notifica via mail. Ora invece sembra tutto fermo...
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 16:40   #13
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
avira è eccezionale, ho usato la personal su xp per anni e non ho mai avuto problemi.
ora su ubuntu non saprei che farmene pero sarebbe interessante creare una live cd con avira installato per ripulire le macchine windows
chi ha qualche idea per crearne una?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 17:45   #14
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Lo ha già fatto Avira stessa. La trovi da scaricare qui.
Ma dato che lo aggiornano di continuo l'ideale è scaricarlo quando serve da un altro pc.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 22:36   #15
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
grazie per la segnalazione!

sembrerebbe che ci siano anche dei tool di manutenzione

http://www.free-av.com/it/prodotti/1...ue_system.html
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v