Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2007, 21:26   #1921
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Come regolazioni sul monitor il Nec ne ha molte di più...regolazione del gamma e del controllo colore a sei assi (cioè i tre colori primari e secondari), che Eizo 1931 non ha. In più il Nec ha un pannello S-IPS LG-Philips di quinta genrazione, che viene montato anche sul Lacie 319, molto più adatto ad un uso grafica/fotoritocco rispetto al pannello PVA del 1931...
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 08:19   #1922
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Io ce l'ho già un colorimetro. Il gretag Eye One Display 2.
E comunque anche se la calibrazione la si fa intervenendo sulla scheda video con il software di calibrazione, più ti avvicini alle indicazioni del colorimetro con le regolazioni sul moniotor e meglio è; significa che l'intervento sulla scheda video è minimo.
Ti faccio un esempio:
Io ho un monitor che ha temperature di colore preimpostate cioè 6500K e 9300K. Cioè non posso selezionare maualmente attraverso le regolazioni del monitor la temperatura colore diversa da queste due.
Ora se calibro col colorimetro il mio monitor a 5000K e tramite hardware posso impostare solo 6500K, il software dovrà fare un intervento pesante per portare il monitor da 6500K a 5000K. Se invece avessi avuto sul monitor le regolazioni per farlo manualmente e avvicinarmi così il più possibile ai 5000K, il software averbbe fatto un intervento minino. perciò più regolazioni si hanno sul moniotr e meglio è...
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 09:41   #1923
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.pirro
Io ce l'ho già un colorimetro. Il gretag Eye One Display 2.
E comunque anche se la calibrazione la si fa intervenendo sulla scheda video con il software di calibrazione, più ti avvicini alle indicazioni del colorimetro con le regolazioni sul moniotor e meglio è; significa che l'intervento sulla scheda video è minimo.
Ti faccio un esempio:
Io ho un monitor che ha temperature di colore preimpostate cioè 6500K e 9300K. Cioè non posso selezionare maualmente attraverso le regolazioni del monitor la temperatura colore diversa da queste due.
Ora se calibro col colorimetro il mio monitor a 5000K e tramite hardware posso impostare solo 6500K, il software dovrà fare un intervento pesante per portare il monitor da 6500K a 5000K. Se invece avessi avuto sul monitor le regolazioni per farlo manualmente e avvicinarmi così il più possibile ai 5000K, il software averbbe fatto un intervento minino. perciò più regolazioni si hanno sul moniotr e meglio è...
Questa non l'ho capita . La cosa più utile per tutti è evitare doppie regolazioni, che poi non si sa mai quali preferire. Ad esempio gli LCD 30" della Apple (Cinema HD display) e della Samsung (Sync Master 305T) non hanno nessuna regolazione eccetto la luminosità (che dipendendo dalla lampada montata sul monitor non può che essere regolata dal monitor stesso). Una scelta che condivido appieno. Le regolazioni migliori e più approfondite le offre la sorgente, le schede video odierne permettono di modificare in lungo e in largo i parametri video, per cui sono da preferire alle sempre carenti regolazioni integrate nei monitor.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 13:13   #1924
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Sta cercando di spiegarci che è vero il contrario, ossia le impostazioni tramite hardware del monitor sono da preferire in termini di qualità perchè altrimenti sarebbe la vga a dover effettuare tutte le modifiche e a quanto pare non è così precisa come l'hardware del monitor.

Si parla naturalmente di regolazioni molto fini per usi professionali.
Ahhh, per "sofware" intende quello del colorimetro, non avevo capito.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 18:46   #1925
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Allora non so se avete mai fatto una calibrazione monitor col colorimetro...si impostano nel software dei parametri di riferimento per esempio luminosità 120 candele, gamma 2.2, temperatura colore 6500K. Poi si mette il colorimetro e si cerca di regolare tramite pannelo del monitor i valori più vicini a quelli di riferimento, ovviamente sotto il controllo del colorimetro. Se molti parametri non si possono impostare sul monitor tipo una temperatura colore personalizzata oppure un gamma particolare che vogliamo, lo farà il colorimetro via software, il che è peggio che non avvicinarsi il più possibile via pannello del monitor...ok?
Perciò un monitor è meglio che abbia il maggior numero di controlli possibili sul pannello...anche se poi la calibrazione la facciamo sempre col colorimetro perchè a quel punto l'intervento del colorimetro sulla LUT della scheda video sarà minore e quindi più buono il risultato
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 18:57   #1926
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Chiarissimo

Sono in trattativa per il 1910, dopo sforzi ingenti l'ho trovato, se fa anche il controllo pixel lo prendo.
Sempre che l'abbia ancora disponibile, se ti interessa ancora questo modello ti passo appena rientro l'indirizzo del negozio.

un saluto
Si grazie..perchè il Nec non lo hanno disponibile. Se è Hackers computer lo hanno sul sito ma non è realmente disponibile. Io non l'ho più trovato da nessuna parte.
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 20:15   #1927
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Uffaaa...il Nec 1990 SXi non lo ha nessuno disponibile...
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 21:18   #1928
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Stavo valutando Eizo 767 che pare sia l'unico che abbia gli stessi controlli OSD del compianto 1910 e ancora si trova da CHL. Ne sapete qualcosa?
Tutti i nuovi Eizo 19 pollici sono stati tutti ridotti come controlli...

Gianluca
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 09:29   #1929
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.pirro
Stavo valutando Eizo 767 che pare sia l'unico che abbia gli stessi controlli OSD del compianto 1910 e ancora si trova da CHL. Ne sapete qualcosa?
Tutti i nuovi Eizo 19 pollici sono stati tutti ridotti come controlli...
Quello è un fondo di magazzino.

Allora ci metti sopra 50 Euro e ti fai un Samsung 215TW.
Oppure ti rivolgi alla serie '90 Nec che è dotata di regolazioni completissime (più di S1910).
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:29   #1930
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
I Nec serie 90 non li ha nessuno disponibili...infatti volevo il 1990 Sxi...lo so che il 767 è una rimanenza ma pare sia un buon monitor con molte regolazioni...poi ora costa 439 euro...
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:44   #1931
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.pirro
I Nec serie 90 non li ha nessuno disponibili...infatti volevo il 1990 Sxi...lo so che il 767 è una rimanenza ma pare sia un buon monitor con molte regolazioni...poi ora costa 439 euro...
L767 lo conosco bene perchè ne sono stato felice possessore per più di un anno.
Ma da allora ne è passata di acqua sotto i ponti.
L'effetto scia pesante di quei pannelli PVA è solo un ricordo e sono migliorati anche angolo di visione, contrasto e fedeltà cromatica.

1990SXi poi è un monitor da grafica professionale.
Che senso ha prendere un L767 in sua sostituzione?
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:13   #1932
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Ok mi hai convinto aspetto il Nec 1990 Sxi...in effetti un sito lo ha disponibile ma non offre il controllo pixel...secondo te potrei lo stesso ordinarlo e mandarlo indietro col diritto di recesso se ha pixel bruciati? Anche se è una seccatura poi fare la raccomandata...spedire il pacco...i siti che conosco che fanno il controllo pixel non lo hanno disponibile nè sanno dirmi quando arriva...
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 13:53   #1933
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.pirro
Ok mi hai convinto aspetto il Nec 1990 Sxi...in effetti un sito lo ha disponibile ma non offre il controllo pixel...secondo te potrei lo stesso ordinarlo e mandarlo indietro col diritto di recesso se ha pixel bruciati? Anche se è una seccatura poi fare la raccomandata...spedire il pacco...i siti che conosco che fanno il controllo pixel non lo hanno disponibile nè sanno dirmi quando arriva...
Beh, mi sembra di aver detto delle cose oggettive.
Sulla garanzia di Nec 1990SXi contro i dead-pixel non saprei.

Ti direi anche un altra cosa che forse ti sembrerà una complicazione ma è sempre a fin di bene.
Se non hai esigenze professionali con la "P" maiuscola, puoi considerare l'alternativa di un Samsung 215TW.
Le features ovviamente non sono al livello del Nec, ma hai un pannello S-PVA con risoluzione 1680x1050 e ingressi video.
Credo non sia il tuo caso, dato che cerchi espressamente regolazioni di fascia high-end.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:07   #1934
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Beh, mi sembra di aver detto delle cose oggettive.
Sulla garanzia di Nec 1990SXi contro i dead-pixel non saprei.

Ti direi anche un altra cosa che forse ti sembrerà una complicazione ma è sempre a fin di bene.
Se non hai esigenze professionali con la "P" maiuscola, puoi considerare l'alternativa di un Samsung 215TW.
Le features ovviamente non sono al livello del Nec, ma hai un pannello S-PVA con risoluzione 1680x1050 e ingressi video.
Credo non sia il tuo caso, dato che cerchi espressamente regolazioni di fascia high-end.
Infatti...ho già un Sony 17 " LCD che va discretamente...ne prendo un altro per uso esclusivamente elaborazione foto con Photoshop quindi deve essere un acquisto specifico altrumenti mi tengo il Sony. Solo non volevo arrivare alle cifre della serie Spectraview Nec o Color Graphic Eizo. Quindi al di fuori delle serie professionali per la gestione del colore, mi pare che la serie 90 Nec è quella più performante e con una elettronica più completa sul mercato, meglio ancora di Eizo su quella fascia di prezzo...infatti 1990 sxi ha LUT interna a 12 bit, regolazione fine di gamma, temperatura colore, regolazione saturazione, luminosità e contrasto a sei assi, quindi sia sui colori RGB primari che su quelli secondari...per avere con Eizo questi controlli si deve arrivare minimo all'887 o all'S2000 che costano 879 euro..ma non hanno un pannello S-IPS ma VA o MVA---
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 08:05   #1935
pierrot_lunaire
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 190
Gianluca Pirro, allora si puo' sapere cosa hai comprato? Se il NEC, come va'?

grazie
pier
pierrot_lunaire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 19:35   #1936
pierrot_lunaire
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 190
ciao vetrofragile,
in attesa di pirro ti rispondo io, per quello che so':

se ricordo bene, pirro, il nec 1990 sxi l'aveva poi spedito indietro causa difetti pixel ma sembrava che non lo avesse particolarmente colpito - il che a mio modesto parere puo' essere anche un segno positivo perche' diffido sempre dalle cose troppo pompate. Per fare un esempio con l'HiFi audio, molta gente quando ascolta impianti costosi dice che "manca qualcosa" che sarebbe poi la distorsione e l'enfatizzazione sulle alte e basse frequenze tipiche degli impiantini economici.

Cmq ho letto che Phlips ha fatto nuovi pannelli I-Ips (sulla carta sembrerebbero i migliori) e vedo che anche il formato 4/3 sta un po' scadendo a favore del 16/9 (wide)... quindi...non so' ancora cosa scegliere.

Mi sto orientando su un 20, 22" wide (eizo o nec)

ciao
pier
pierrot_lunaire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 14:53   #1937
renus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: corato
Messaggi: 6
salve a tutti.
vorrei un pare da "chilasalunga" sul S1910...
ke ve ne paer di 200 euri x un S1910 usato di 3 anni ?
Vale la pena secondo voi ?
denghiu
®
renus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 14:57   #1938
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da renus Guarda i messaggi
salve a tutti.
vorrei un pare da "chilasalunga" sul S1910...
ke ve ne paer di 200 euri x un S1910 usato di 3 anni ?
Vale la pena secondo voi ?
denghiu
®
E' un eccellente monitor, però la convenienza è legata al costo di uno nuovo: in effetti l'S1931 (l'erede del 1910) costa sui 400, ed è pure un filo peggio. Non so quale sia il livello delle alternative di altre marche (e il loro costo), però.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 17:10   #1939
renus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: corato
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
E' un eccellente monitor, però la convenienza è legata al costo di uno nuovo: in effetti l'S1931 (l'erede del 1910) costa sui 400, ed è pure un filo peggio. Non so quale sia il livello delle alternative di altre marche (e il loro costo), però.
.
grazie panchovilla
Hai ragione, sapevo pero' ke l'erede era il nuovo S1932 (l'S1931 credo sia gia' fuori produzione....) e su CHL nn si trova a meno di 440.
Il monitor ha circa 6000 ore, non ho idea se sia "sfruttato" o meno.
Alternative? Mah credo il pur ottimo NEC 1990fxp (sui 350 euri circa)
Vorrei un vs. parere sul prezzo dell'usato.
tks
®
renus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v