Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2008, 11:49   #1
Fillo1
Senior Member
 
L'Avatar di Fillo1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 784
Impianto a liquido...ma come faccio a farlo tacere?!

ciao a tutti

ho montato un impianto a liquido composta da un pompa thermaltake P500, un serbatoio Acqua bay M3, un radiatore a ventola singola thermaltake e un waterblock thermaltake. tutto montato con la massima cura. l'unico mio problema sono le bolle d'aria: ho provato a scuotere ogni elemento, mettere la vaschetta nel punto piu' alto, provare a schiacciare ripetutamente i tubi, mettere la quantita' minima di liquido nella vaschetta, ma il risultato non cambia...l'unica cosa è che l'entrata e l'uscita delle pompa sono rivolti verso l'altro. alcuni dicono che l'entrata deve essere verso il basso, altri dicono che l'acqua ci deve cadere per inerzia dall'alto! ormai non ci capisco piu' niente! il problema è che le bolle d'aria si formano tutte nel serbatoio!
dite che sostituendolo con una vaschetta air trap by lunasio posso risolvere? se no cosa posso fare?
altra domanda che pressione puo' avere la mia pompa?
grazie a tutti!
__________________
Ho concluso positivamento con 26 utenti
Ho concluso negativamento con 1 utenti
Utenti da evitare: Gelindo; Oedem
Fillo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:56   #2
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Fillo1 Guarda i messaggi
ciao a tutti

ho montato un impianto a liquido composta da un pompa thermaltake P500, un serbatoio Acqua bay M3, un radiatore a ventola singola thermaltake e un waterblock thermaltake. tutto montato con la massima cura. l'unico mio problema sono le bolle d'aria: ho provato a scuotere ogni elemento, mettere la vaschetta nel punto piu' alto, provare a schiacciare ripetutamente i tubi, mettere la quantita' minima di liquido nella vaschetta, ma il risultato non cambia...l'unica cosa è che l'entrata e l'uscita delle pompa sono rivolti verso l'altro. alcuni dicono che l'entrata deve essere verso il basso, altri dicono che l'acqua ci deve cadere per inerzia dall'alto! ormai non ci capisco piu' niente! il problema è che le bolle d'aria si formano tutte nel serbatoio!
dite che sostituendolo con una vaschetta air trap by lunasio posso risolvere? se no cosa posso fare?
altra domanda che pressione puo' avere la mia pompa?
grazie a tutti!
per la pompa è bene metterla dopo la vaschetta, con l'ingresso della pompa più basso dell'uscita della vaschetta, in modo che l'acqua passi alla pompa per la forza di gravità, in quanto non aspira Se l'ingresso della pompa è verso il basso non funzia un granchè bene

non capisco come possano formarsi bolle nel serbatoio... l'impianto l'hai riempito bene fino all'orlo? Nella mia bay trap c'è l'apposita camera anti-bolle... ma mi sembra strano che si formino nella tua vaschetta
__________________
[email protected]+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 12:09   #3
Fillo1
Senior Member
 
L'Avatar di Fillo1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da Frisi Guarda i messaggi
per la pompa è bene metterla dopo la vaschetta, con l'ingresso della pompa più basso dell'uscita della vaschetta, in modo che l'acqua passi alla pompa per la forza di gravità, in quanto non aspira Se l'ingresso della pompa è verso il basso non funzia un granchè bene

non capisco come possano formarsi bolle nel serbatoio... l'impianto l'hai riempito bene fino all'orlo? Nella mia bay trap c'è l'apposita camera anti-bolle... ma mi sembra strano che si formino nella tua vaschetta
ho scrutato bene l'ingresso della pompa(il tubo arriva direttamente dal serbatoia) e si vede chiaramente che le bolle arrivano da "sopra" se scuoto il serbatoio il rumore sparisce, aumenta la velocita' della pompa causa l'entrata delle bolle, per 30 secondi il silenzio poi pian piano il rumore rinizia ed è causato dalla vaschetta. ho messo proprio l'orecchio sopra e il rumore è proprio li'! non ho riempito fino all'orlo perchè sorpasserei il livello di massimo..sarebbe un guaio?
__________________
Ho concluso positivamento con 26 utenti
Ho concluso negativamento con 1 utenti
Utenti da evitare: Gelindo; Oedem
Fillo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 12:10   #4
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Fillo1 Guarda i messaggi
ho scrutato bene l'ingresso della pompa(il tubo arriva direttamente dal serbatoia) e si vede chiaramente che le bolle arrivano da "sopra" se scuoto il serbatoio il rumore sparisce, aumenta la velocita' della pompa causa l'entrata delle bolle, per 30 secondi il silenzio poi pian piano il rumore rinizia ed è causato dalla vaschetta. ho messo proprio l'orecchio sopra e il rumore è proprio li'! non ho riempito fino all'orlo perchè sorpasserei il livello di massimo..sarebbe un guaio?
livello di massimo? Boh non ho presente comq funzionano i thermaltake... ma se crea bolle d'aria la vaschetta mi viene da pensare solo che non sia abbastanza piena!
__________________
[email protected]+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 12:16   #5
Fillo1
Senior Member
 
L'Avatar di Fillo1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da Frisi Guarda i messaggi
livello di massimo? Boh non ho presente comq funzionano i thermaltake... ma se crea bolle d'aria la vaschetta mi viene da pensare solo che non sia abbastanza piena!
si ho un'indicatore di massimo e minimo. ma tu con la vaschetta non hai problemi di bolle d'aria? sai per caso che pressione hanno le pompe per impianti a liquido?
perchè vorrei montare dei raccordi a innesto rapido di plastico dato che quelli di ottone nichelato sono molto pesanti ma non vorrei che non tenessero!
__________________
Ho concluso positivamento con 26 utenti
Ho concluso negativamento con 1 utenti
Utenti da evitare: Gelindo; Oedem
Fillo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 13:30   #6
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Fillo1 Guarda i messaggi
si ho un'indicatore di massimo e minimo. ma tu con la vaschetta non hai problemi di bolle d'aria? sai per caso che pressione hanno le pompe per impianti a liquido?
perchè vorrei montare dei raccordi a innesto rapido di plastico dato che quelli di ottone nichelato sono molto pesanti ma non vorrei che non tenessero!
la tua pompa non penso abbia una pressione così "devastante"...
io ho una sanso che fa 1 bar, ma la thermaltake ne farà 0,2 se fa tanto Cmq puoi fare una prova per esserne sicuro...
Io non ho nessun problema di bolle... Secondo me dovresti provare a riempire tutto, non vedo che controindicazioni possano esserci...
__________________
[email protected]+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 14:26   #7
Fillo1
Senior Member
 
L'Avatar di Fillo1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da Frisi Guarda i messaggi
la tua pompa non penso abbia una pressione così "devastante"...
io ho una sanso che fa 1 bar, ma la thermaltake ne farà 0,2 se fa tanto Cmq puoi fare una prova per esserne sicuro...
Io non ho nessun problema di bolle... Secondo me dovresti provare a riempire tutto, non vedo che controindicazioni possano esserci...
ci provo e poi ti dico!
intanto grazie e ciao
__________________
Ho concluso positivamento con 26 utenti
Ho concluso negativamento con 1 utenti
Utenti da evitare: Gelindo; Oedem
Fillo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 11:13   #8
rodra
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 4
pompa thermaltake p 500

Ciao a tutti.
Dopo circa 2 anni di onesto e continuo funzionamento, la pompa del mio sistema di raffredamento Thermaltake Bigwater SE si è fermata. Contento del sistema ho deciso di sostituire solamente il componente guasto con una pompa P500 della stessa marca.
Mi sembra di aver montato nel computer una motosega!!!!
Ho pensato che potesse dipendere dalla presenza di bolle d'aria all'interno della pompa ma mi pare impossibile che possa essere così.
Secondo voi è un problema della pompa o posso risolverlo in qualche modo?
Avete suggerimenti?
Grazie Rodolfo
rodra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 13:18   #9
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Scusate se recupero un 3d un pò antico....
Ho usato una P500 per quasi un anno, sempre downvoltata a 7 volts, a 12 sembrava appunto una motosega! Tengo il pc acceso al massimo 6 ore al giorno, e 6 mesi fanno poco piu di 1000 ore..... e si è rotta, si è grippato il cuscinetto (o quello che lo sostituisce), ed a volte parte, a volte no, oppure va, fa un rumoretto anomalo, e si ferma (anche a 12volts, non solo a 7...). Ho sempre e solo usato acqua distillata! Prodotto pessimo, certo, l'acqua la fa girare, ma fa un rumore tremendo, e la durata è stata una frazione di quella promessa!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v