Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 21:55   #81
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
No, questo non è vero.

Windows XP SP2 ha il PAE abilitato di default e così Vista. Il problema è che comunque non possono indirizzare tutti i 4gb, perchè devono lasciare lo spazio a quelli delle altre componenti HW... quindi sarà sempre attorno ai 3,5gb il quantitativo di memoria effettivamente utilizzabile.
In teoria XP Pro supporta 8 Gb di RAM, ma io ne ho 4 e ne vede solo 3,25. Ora mi chiedo cosa succederebbe con 8 Gb: potrebbe benissimo vederne 7,25 in totale, lasciando l'area da 3,25 a 4 per i driver.

Qualcuno può provare? Sono curioso...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 22:37   #82
Renacchio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 93
La verità sy vista

Quote:
Originariamente inviato da raptor79 Guarda i messaggi
A dire la verità 8 Gb di ram, per quanto possano sembrare tanti sono il quantitativo ottimale per Vista,
Da nuovo un pc con 1 Gb è insufficiente, con 2 decente, 3 migliora, ma se si inizia a far girare tante applicazioni come antivirus, programmi di p2p giochi ed altre cosucce del genere in contemporanea di ram ne serve.

Vista ha il vizio di arrivare ad occupare 1 gb di ram solo lui in un pc nuovo, figuramoci con tutte queste cose aperte, il problema rimane solo uno: il costo e la stabilità di un os a 64 bit
Devi stare attento che se qui scrivi la verità su quel OS i molti fanboy di Vista ti insultano.
Renacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 00:36   #83
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
In teoria XP Pro supporta 8 Gb di RAM, ma io ne ho 4 e ne vede solo 3,25. Ora mi chiedo cosa succederebbe con 8 Gb: potrebbe benissimo vederne 7,25 in totale, lasciando l'area da 3,25 a 4 per i driver.

Qualcuno può provare? Sono curioso...
favoletta che gira sul forum da un po'...

se c'è il PAE (memory remap, o come volete chiamarlo) nel bios verranno usati 36 bit per gestire gli indirizzi di memoria...quindi il limite si sposta a 64 giga di indirizzi di memoria...se tu monti 8 giga di ram su un sistema 32 bit che usa il pae, vedrai 8 giga, così come se hai 4 giga di ram e il SO supporta il PAE vedrai 4 giga...

se il sistema operativo supporta il PAE alla sua maniera (vedi xp e vista 32 bit), vedrai 32 bit di indirizzamenti...su windows server hanno lasciato la possibilità di usare il PAE e sull'home e pro hanno inventato una scusa per obbligarti a passare ai sistemi a 64 bit...

per chiudere il discorso di PAE su xp 32bit...se sulle macchine che ho in ufficio con 4 giga di ram e 32 bit attivo il memory remap da bios, windows vede solo 2 giga di ram...sono obbligato a disattivare il memory remap per permettergli di vedere i 3,5 giga...


bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 05:28   #84
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
No, questo non è vero.

Windows XP SP2 ha il PAE abilitato di default e così Vista. Il problema è che comunque non possono indirizzare tutti i 4gb, perchè devono lasciare lo spazio a quelli delle altre componenti HW... quindi sarà sempre attorno ai 3,5gb il quantitativo di memoria effettivamente utilizzabile.
No mi spiace su questo sbagli alla grande.
Il supporto al PAE dev'essere abilitato nel kernel e nei sistemi desktop non lo e' puro e semplice.
Solo le versioni server a 32 bit ce l'hanno abilitato.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 05:32   #85
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
favoletta che gira sul forum da un po'...

se c'è il PAE (memory remap, o come volete chiamarlo) nel bios verranno usati 36 bit per gestire gli indirizzi di memoria...quindi il limite si sposta a 64 giga di indirizzi di memoria...se tu monti 8 giga di ram su un sistema 32 bit che usa il pae, vedrai 8 giga, così come se hai 4 giga di ram e il SO supporta il PAE vedrai 4 giga...

se il sistema operativo supporta il PAE alla sua maniera (vedi xp e vista 32 bit), vedrai 32 bit di indirizzamenti...su windows server hanno lasciato la possibilità di usare il PAE e sull'home e pro hanno inventato una scusa per obbligarti a passare ai sistemi a 64 bit...

per chiudere il discorso di PAE su xp 32bit...se sulle macchine che ho in ufficio con 4 giga di ram e 32 bit attivo il memory remap da bios, windows vede solo 2 giga di ram...sono obbligato a disattivare il memory remap per permettergli di vedere i 3,5 giga...


bio
Appunto, e' stata una scelte commerciale della Microsoft quella di non abilitare il PAE sui sistemi desktop.
Se volete vedere 4 o piu' GB di ram dovete passare obbligatoriamente ad un sistema a 64 bit. I sistemi server a 32 bit invece danno la possibilita' di indirizzare oltre i 4 GB di ram.

http://support.microsoft.com/kb/283037
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 10:15   #86
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13732
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
No mi spiace su questo sbagli alla grande.
Il supporto al PAE dev'essere abilitato nel kernel e nei sistemi desktop non lo e' puro e semplice.
Solo le versioni server a 32 bit ce l'hanno abilitato.
Mi sbaglio eh?

http://technet.microsoft.com/en-us/l.../bb457155.aspx

http://support.microsoft.com/kb/900524

Quote:
Beginning with Windows XP Service Pack 2, the 32-bit version of Windows utilizes the no-execute page-protection (NX) processor feature as defined by AMD or the Execute Disable bit feature as defined by Intel. In order to use these processor features, the processor must be running in Physical Address Extension (PAE) mode. The 64-bit versions of Windows XP uses the NX processor feature on 64-bit extensions and certain values of the access rights page table entry (PTE) field on IPF processors.
Quote:
Disabilitare la modalità PAE in Windows XP SP2
Aggiungere i seguenti parametri al file Boot.ini Windows XP:
/noexecute=alwaysoff /NOPAE
Ad esempio, il file Boot.ini può contenere la seguente riga:
[avviare il caricatore]
timeout = 30
predefinito = il multivalore (0) il rdisk (0) sul disco (0) partiziona 1 \WINDOWS
[sistemi operativi]
/noexecute /NOPAE /fastdetect "il rdisk (0) multivalore (0) sul disco (0) partiziona 1 \WINDOWS="Microsoft Windows XP" = l'alwaysoff
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 11:01   #87
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Lo vogliamo leggere tutto l'articolo si o no ?
Va ti quoto la parte piu' importante :

Quote:
To constrain compatibility issues, Windows XP Service Pack 2 includes hardware abstraction layer (HAL) changes that mimic the 32-bit HAL DMA behavior. The altered HAL grants unlimited map registers when the system is running in PAE mode. In addition, the kernel memory manager ignores any physical address above 4 GB. Any system RAM beyond the 4 GB barrier would be made unaddressable by Windows and be unusable in the system. By limiting the address space to 4 GB, devices with 32-bit DMA bus master capability will not see a transaction with an address above the 4 GB barrier. Because these changes remove the need to double-buffer the transactions, they avoid a class of bugs in some drivers related to proper implementation of double buffering support.
Fonte : http://technet.microsoft.com/en-us/l.../bb457155.aspx


Quindi nei sistemi desktop anche se il PAE e' abilitato via hardware e' il gestore della memoria di Windows che non puo' accedere a piu' di 4 GB di ram fisica. Lo capisci quindi che e' un limite imposto a livello kernel dalla Microsoft no ? Limite che i sistemi server (dal windows 2000 server (versione a 32 bit) in poi non hanno.

Come te lo devo dire che piu' di 4GB di ram Windows xp pro sp 2 non li vedrai mai indipendentemente che il PAE sia abilitato o meno.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 11:07   #88
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13732
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Lo vogliamo leggere tutto l'articolo si o no ?
Va ti quoto la parte piu' importante :



Fonte : http://technet.microsoft.com/en-us/l.../bb457155.aspx


Quindi nei sistemi desktop anche se il PAE e' abilitato via hardware e' il gestore della memoria di Windows che non puo' accedere a piu' di 4 GB di ram fisica. Lo capisci quindi che e' un limite imposto a livello kernel dalla Microsoft no ? Limite che i sistemi server (dal windows 2000 server (versione a 32 bit) in poi non hanno.

Come te lo devo dire che piu' di 4GB di ram Windows xp pro sp 2 non li vedrai mai indipendentemente che il PAE sia abilitato o meno.

Sì, ma non venirmi a dire che il PAE è disabilitato. Il PAE è abilitato solo che è limitato il quantitativo di memoria massima.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 11:11   #89
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Sì, ma non venirmi a dire che il PAE è disabilitato. Il PAE è abilitato solo che è limitato il quantitativo di memoria massima.
Ma il PAE dev'essere abilitato a livello hardware e software per funzionare.
Nei sistemi desktop a 32 bit il PAE a livello software e' disabilitato quindi il PAE nella sua funzione primaria che era quella di consentire al so di indirizzare piu' di 4 GB di ram fisica viene meno.
Che poi il PAE venga utilizzato per il bit NX e' un discorso che esula dall'argomento di questo thread e cioe' la possibilita o meno di usare piu' di 4 GB di ram fisica su sistemi desktop a 32 bit.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 11:15   #90
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13732
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ma il PAE dev'essere abilitato a livello hardware e software per funzionare.
Nei sistemi desktop a 32 bit il PAE a livello software e' disabilitato quindi il PAE nella sua funzione primaria che era quella di consentire al so di indirizzare piu' di 4 GB di ram fisica viene meno.
Che poi il PAE venga utilizzato per il bit NX e' un discorso che esula dall'argomento di questo thread e cioe' la possibilita o meno di usare piu' di 4 GB di ram fisica su sistemi desktop a 32 bit.
Il PAE è abilitato sia a livello hardware (nelle CPU) che software (nei sistemi operativi anche a 32bit a partire dal SP2), solo che è limitato.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 11:32   #91
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Il PAE è abilitato sia a livello hardware (nelle CPU) che software (nei sistemi operativi anche a 32bit a partire dal SP2), solo che è limitato.
Ma scusa e giuro che e' l'ultima volta che intervengo; la finalita' del PAE e' quella di consenitre al so (32 bit) di indirizzare piu di 4 GB di ram fisica.
Se questo non e' possibile vuol dire che il PAE e' disabilitato puro e semplice.
Non importa di chi e' la colpa, se a livello hardware o a livello software sta di fatto che il PAE NON FUNZIONA per un sistema desktop windows a 32 bit.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 11:34   #92
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13732
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ma scusa e giuro che e' l'ultima volta che intervengo; la finalita' del PAE e' quella di consenitre al so (32 bit) di indirizzare piu di 4 GB di ram fisica.
Se questo non e' possibile vuol dire che il PAE e' disabilitato puro e semplice.
Non importa di chi e' la colpa, se a livello hardware o a livello software sta di fatto che il PAE NON FUNZIONA per un sistema desktop windows a 32 bit.
La finalità del PAE non è solo quella ma ha anche risolti ai fini della protezione del sistema operativo.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 09:51   #93
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da erpirata2 Guarda i messaggi
Raptor79 se vede a 2000km che tu Vista non sai nemeno che cosa ehh, fai un controllo alla tua vista e forse leggi meglio le cazzate che vedi e che scrivi.
Ammonizione

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
sto' forum sta diventando un asilo nido...
invece di denigrare raptor79 potreste spiegargli il perche' del comportamento di Vista nell'uso della RAM, o non lo sapete nemmeno voi?
se dovete fare commenti da liceali, aprite una chat...
Non va bene neppure replicare in questo modo, perchè poi arrivano i flame...

Quote:
Originariamente inviato da NaKa Guarda i messaggi
Usare l'aggettivo "da asilo" riferito al mio commento mi pare del tutto fuori luogo. Un utente ha detto cose non vere, ed ho semplicemente mostrato con uno screenshot tratto dal mio desktop senza operazioni di tuning che si sbagliava. Se devi fare commenti da professorino, vai in una scuola.
Ed aggiungo che le scorie, come dici tu, sono più che altro quei commenti che tendono a denigrare una cosa senza che neppure si conosca.
...appunto. Quindi ammonizione ad entrambi.


Quote:
Originariamente inviato da fconcil Guarda i messaggi
vista è un sistema operativo già morto ,pieno di bachi quasi quasi era meglio win me ,vista occupa 600 mb secchi solo per stare in piedi se poi gira qualcosa in back nn se move piu ... ps non tirate fuori discorsi del tipo (... non è vero ... a me va bene... )perche sarebbero caxxate mostruose ,sono tecnico hd e sw è non c'e giorno che nn mi chiedano un downgrade...(illegale su oem) o che qualcuno mi contatta fiero del suo pc con vista dopodiche dopo tre gg mi chiamano e mi dicono "scusa ma si puo installare Xp?)
salviamo xp!!! se le aziende avessero su il svista starei tutto il giorno a riavviare i pc!!!

ebbene si sono un linuxaro...
GNU NON WINZOZZ EST
Qui invece ci vedo bene una sospensione di 3 gg, dato che intervenire per trollare non toccando nemmeno l'argomento della news è tutt'altro che consentito.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Umorista na cippa.....xp con 512 mb di ram fa girare più che onerevolmente photoshop, dubito riesca anche vista....

Altresì NON mette in crisi l'HD, la cpu e quant'altro...(e non mi venire a raccontare ah ma aero sgrava il lavoro alla GPU, perchè sono assolute assurdità, giacchè il processo DWM ciuccia RAM FISICA (dai 50 mb in sù...) da fare imbufalire...)
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
na cippa era riferito ad umorista, umorista un c....ti suonava meglio???

Che parlo a fare, non devo di certo dar conto a te...

Io ho due gb di ram drr 400....secondo MS dovrebbe girare con 512 mb....
SIcuramene bisogna dare conto a me. Ammonizione.

Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
ma se neanche usi vista ma che parli a fare? se poi tu stai con la ram che si usava come standard quasi 4 anni fà allora....

p.s. una cippa lo dici a tua sorella ok?
rokis, il discorso "segnala e attendi" dove lo lasciamo? Io non posso arrivare sempre in due minuti su tutto, sopratutto in tempo di ferie. Ammonizione.

Quote:
Originariamente inviato da Renacchio Guarda i messaggi
Devi stare attento che se qui scrivi la verità su quel OS i molti fanboy di Vista ti insultano.
La "verità" non è necessariamente quella che stai spammando a più non posso in tutti i thread su Vista e non, soprattutto mancando di argomentare tecnicamente. Per adesso sei ammonito.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 10:56   #94
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
ma i sistemi amd e/o intel dual core su distribuzioni linux 32 bit riescono a sfruttare oltre i 4 giga di ram?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 10:59   #95
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ma i sistemi amd e/o intel dual core su distribuzioni linux 32 bit riescono a sfruttare oltre i 4 giga di ram?
certo...devi avere un kernel col pae e sei apposto (sempre che la scheda madre veda tutta la ram)...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 11:12   #96
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
certo...devi avere un kernel col pae e sei apposto (sempre che la scheda madre veda tutta la ram)...

bio
si la mobo ha 4 slot che potrei mettere 4x2GB, ma come faccio a vedere se il kernel che uso ha il pae attivo?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 11:18   #97
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
si la mobo ha 4 slot che potrei mettere 4x2GB, ma come faccio a vedere se il kernel che uso ha il pae attivo?
su mandriva, quando apri il pannello di installazione dei pacchetti, nella descrizione del kernel ti dice per quanta ram max è stato compilato il kernel...

quello di default del cd live è 1 giga^^

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 11:58   #98
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ma i sistemi amd e/o intel dual core su distribuzioni linux 32 bit riescono a sfruttare oltre i 4 giga di ram?
Se non hai vincoli particolari su tali sistemi è preferibile usare una distro 64bit
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:58   #99
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
costeranno un delirio....

andrebbero bene per utenze mac o linux visto che vista 64 lo usa una minuscola nicchia di utenze...

8gb di ram sono già utilizzabili, 16 solo per ambito professionale...
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 16:52   #100
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
costeranno un delirio....

andrebbero bene per utenze mac o linux visto che vista 64 lo usa una minuscola nicchia di utenze...

8gb di ram sono già utilizzabili, 16 solo per ambito professionale...
beh 16 GB di RAM costeranno il doppio di 8GB !
Però all'epoca avevo preso il kit proprio di G.Skill di 4*2GB ed avevo speso, come prezzo al giga, pochissimo di più.

In ogni caso penso che i sistemi 64bit siano il futuro e che già nelle prossime release di OS (penso a WIndows 7) di 32bit non ne sentiremo più parlare! OSX sta silenziosamente passando a 64bit e già da tempo indirizza più di 4GB, Vista 64 pur con qualche problema di driver non sta andando male e se, ad oggi, dovessi comprare n OS (che non mi ritrovo preinstallato OEM) sceglierei senza ombra di dubbio la versione 64!

Piuttosto: chi ha trovato in rete quali sono le mobo che supportano tutti e 16GB ??? Sul sito della G.Skill non c'è nulla!

saluti
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1