|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6381 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Pasqua bianca. Qua a Urbino nevica...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#6382 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
OT
qui a Bg ha nevicato stamattina! ![]() ![]() ![]() Ma scusate è Natale oppure Pasqua?????? Auguri!
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
![]() |
![]() |
#6383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
guarda il tuo "unico neo" della discussione è che purtroppo non sapendo il progetto nei minimi particolari, non sappiamo quanto nelle 2 archidetture benefici un aumento di cache. nei core2duo dagli e6850 ai e8400 a partità di frequenza la cache l2 è aumentata del 50% passando da 4 a 6mb...e in questo caso abbiamo visto si aumenti del 3-5%. ora purtroppo non abbiamo visto ne se questo incremento sarà maggiore nei quad core dove si passa da 8 a 12mb ma oggettivamente visto che di struttura essi sono 2 c2d uniti tramite bus non dovrebbero esserci vantaggi sostanziali. al contrario il phenom ha un l2 fissata a 512kb sia i b2 che i b3 che i c1 a 45nm e si sale solo di cache l3, quindi capacissimo che il phenom gli giovi maggiormento questo aumento del 300% di cache l3 in questo ordine del 10-15%. il discorso è che non possiamo basarci sul confronto tra le 2 archidetture visto che sono 2 archidetture totalmente differenti tra loro con esigenze differenti. quindi a mio avviso un semplice paragone sulle quantità di mb di cache utilizzata è quanto meno fuorviante per chiunque e cmq in linea di massima sbagliato di principio xè si confronta una l2 con una l3. senza contare che questo discorso sulla l3 non varrebbe se stessimo dietro anche a quelle illazione che volevano che il phenom a 45nm senza l3 con solo 4 core e 512kb di cache l2 andasse quasi quanto quello con l3 da 6mb. quindi oggettivamente a mio avviso vista la differenza sia nella quantità che nella posizione dalla cache fare un confronto c2d e phenom, è una delle cose + fuorvianti che si possano fare per estrapolare valori di incrementi percentuali. sopratutto xè nn sappiamo se è un 20% costante o solo con particolari applicazioni.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#6384 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
ma i rumors che volevano aumentata anche la l2 da 512 a 1 mb per i 45 nm non sono stati più confermati? mesi fa si parlava dei 45 nm come di cpu con cache l2 da 1 mb per core e l3 unificata da 6/12 mb.. smentito tutto? un raddoppio della l2 potrebbe anche spiegare più facilmente quel fantomatico 20% di IPC in più...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
ad amd sono talmente masochisti che hanno corretto i bug già nel b3...ma via bios nn daranno tutto il supporto necessario (utilizzando il paragone di prima, il bios avviserà che c'è una nuova autostrada...ma con una sola corsia praticabile). Quando uscira il quad a 45nm allora potrebbero rilanciarlo come un nuovo procio, e non solo un die shrink, poiché avrà un 20% di prestazioni in più..ottenute magari in parte dall'incremento della L3 e in parte dal bios che avvisa che "L'autostrada è ora aperta su 3 corsie" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6386 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Faccio una domanda "tecnica"...
Ma non sarebbe stato più conveniente dal punto di vista prestazionale, aumentare la cache di secondo livello, invece che quella di terzo? ![]() Tanto non è come nei vecchi k6-3+ che la cache di terzo livello era esterna alla cpu, qui sempre nel package è... no?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#6387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6388 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Può essere... però per aumentare la cache di l3 non bisogna "ridisegnare" nulla?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#6389 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
|
Quote:
![]() devi aspettare Montreal......
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3 |
|
![]() |
![]() |
#6390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#6391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Comunque, tornando alla mia precisazione iniziale, io reputo il 45nm uguale al B3 nel film, tranne l'aumento a 6MB da 2MB della L3, e per me questo ampliamento non può portare un 20% in più di performances. Mi sembra più fuorviante considerare il B3 solo come l'eliminazione del bug 298, mi sembrerebbe impossibile che AMD stia creando il C1 con tutti i bug tranne il 298 (perché a sto punto... sarebbero proprio dei rinc.....) Ma ormai si tratterebbe di pochi giorni e poi sapremmo tutto. Vorrei aggiungere una cosa... Se il B3 avesse lo stesso IPC del B2, io lo considererei un mezzo fallimento almeno per l'ambito desk-top, il Barcellona è una cosa a parte. Perché a meno di miracoli, il B4 forse permetterà di far arrivare ai 3GHz stock AMD, ma per clock più alti bisognerà aspettare il 45nm, e non certo il primo uscito, in quanto bisognerà aspettare l'ottimizzazione e sicuramente ciò implicherà altri 3 mesi minimo e fra tutto saremmo quasi al 2009.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-03-2008 alle 22:03. |
|
![]() |
![]() |
#6392 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
OT... qui da me circa a Cattolica non ha fatto nulla XD
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#6393 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Faccio una scommessa a me stesso.
Se ci sarà incremento di IPC, almeno superiore del 10%, aspetto l'uscita del B4 e delle nuove mobo per prendere un Phenom FX ed un 790FX. Poi vediamo come stiamo a grana... al limite faccio anche un crossfire ed un WB. Fortuna che avevo preferito AMD perché avrei tenuto il mio hardware e speso di meno... OT Cocco83 Da Cattolica guarda verso Nerone, Catria... le tut bianc. E per mercoledi-giovedi è previsto un ritorno di neve.... 10 giorni dopo, tutti al mare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-03-2008 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
#6394 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Ma nessuno ipotizza che quesi famosi bug scovati da bjt non portino a cali di performance? Onestamente, con tutto il rispetto per la competenza di bjt, credo sia assolutamente impossibile prevedere una percentuale di perdita di performance da una descrizione così sommaria di quei bug.
Secondo me se siano stati corretti o meno, è molto probabile che non si noteranno differenze.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#6395 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
|
Ragazzi scusate la domanda tonta, ma purtroppo mi sono allontanato un anno fa circa da AMD e ora sono un po "indietro", tuttavia lo sviluppo dello step B3 e le prime disponibilità sul mercato mi stanno tentando a provare un Quad Core AMD, avrei però una domanda da fare:
I chipset x AM2+ (in particolare vorrei prendere un 750A o un 790X), sono in grado di reggere i 400MHz di FSb o HT, e quindi stare in sincrono con delle ram DDR2 800MHz e abbassare il moltiplicatore (come si facecava con i "vecchi" A64)?? |
![]() |
![]() |
#6396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
In base al moltiplicatore lo "sfruttamento" delle ram non è simile. Nei molti pari si ha lo stesso clock delle ram, in quelli dispari e frazioni, esso è minore. Ma giocando con il molti e con l'FSB praticamente si fa tutto. Io ho il 770, e i 300 di FSB li tiene tranquillamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Nel documento amd si dice sempre: "Può capitare che", oppure "in certe condizioni avviene che", oppure "raramente si verifica"... Non si dice che avviene un errore ogni qual volta viene eseguito quel genere di operazione.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#6399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Ora sembrerebbe che dei problemi con il 65nm li abbia risolti e qualche avanzamento di clock stock sembra auspicabile (almeno da 2,3 siamo passati a 2,5GHz ![]() Quello che ancora non riesco a capire, e proprio questo vorrei constatare quando mi arriverà il 9850, è il rapporto con il K8. Se il K8 dual rispetto core2duo perde il 20-25% a parità di clock, ed il K10 perde l'8-10% rispetto al Q6600, se la matematica non è un'opinione, il K10 è da un 12% al 15% più performante rispetto al K8. I casi sono 2... o il Q6600 perde rispetto al core2duo, o tutte le rece in cui attribuivano un IPC uguale del K10 al K8 (ed alcune lo vedevano anche perdente) sono delle panzanate. La cosa dal mio punto di vista è abbastanza importante, ma non nel contesto AMD vs Intel ma nell'uso e nell'acquisto del procio. Se il K10 avesse questo IPC superiore del 12-15% rispetto al K8, porterebbe il K10 in una situazione che lo vedrebbe sempre al primo posto, sia in applicazioni mono-core che nell'uso indubbiamente multicore e di fatto non comporterebbe una sorta di "valutazione" del tipo di lavoro destinato al procio in acquisto. In questa ottica, il B3 e l'eliminazione dei bug riveste una posizione importante, perché anche variazioni dell'1-3% sarebbero tangibili. Nel mio uso, ad esempio, il 9850 sarebbe una scelta sbagliata se meno performante del 5000+B.Ed. in mono-core. Se invece fosse almeno simile, sarebbe una sorta di acquisto "veniale" il che è sicuramente differente. P.S. - 1 giorni alla spedizione, ma il listino ufficiale non cambia mai.... incrociamo le dita per domani. Sto preparando anche il tappeto per quando arriverà il corriere...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-03-2008 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
#6400 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
![]() ![]() Ultima modifica di vime76amd : 24-03-2008 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.