Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 12:11   #21
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da Demone_Horobi Guarda i messaggi
Come hanno già detto, se devi passare da un q6600 ad uno di questi non ne vale troppo la pena, meglio se vai con un pochino di overclock, oppure aspetti qualche mese che i prezzi di allineino verso il basso.
Le mie personali curve di prestazioni/prezzo si incontrano nel...Q9450 Spero tengano il prezzo sulle 270€/290€ altrimenti perde convenienza per me! Attualmente ho un dignitoso 4300 overcloccato che fa il suo sporco dovere! ^^;
Salut!
Ma allora mi chiedo...
Come è possibile giustificare una differenza di prezzo di + o - 100€ se le prestazioni (come dici tu e molti altri) sono solo leggermente superiori??
Dipende eslusivamente dal cambiamento di processo produttivo??
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:28   #22
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Ma allora mi chiedo...
Come è possibile giustificare una differenza di prezzo di + o - 100€ se le prestazioni (come dici tu e molti altri) sono solo leggermente superiori??
Dipende eslusivamente dal cambiamento di processo produttivo??
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:42   #23
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Quindi ti chiedo.
Se dovessi prendere adesso un nuovo procio, prenderesti un Q6600 o un Q9450??
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:57   #24
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Io aspetterei i Nehalem, poi se proprio dovessi prenderei un Q6600.
Questo però perchè io sono più per il risparmio, che per le prestazioni a tutti i costi, infatti più che gli Intel, prenderei i Phenom.
Poi ognuno deve valutare in base alle proprie esigenze, ai programmi che usa, e alle proprie disponibilità finanziarie.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:12   #25
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@Phantom II

guarda ke sono dei quad core...ke cmq consumano e scaldano meno di un vekkio dual core prescott...se poi si pensa ke quel valore di tdp è pure gonfiato...dalle prove di THG sul qx9650 o qx9750( non ricordo bene) il tdp stava sui 75W
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:18   #26
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da gennaro.87 Guarda i messaggi
Ragazzi io ho un Asus P5K3 WiFi Deluxe...posso metterci un bel Q9450??? o devo cambiare scheda madre??? l'ho pagata un bottto a natale questa scheda!
si puoi...devi solo aggiornare il bios se quello che monti non lo supporta
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:24   #27
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
scusate la differenza di prezzo non è giustificata!!!!
ricordo che diminuire il processo produttivo da 65 @45 nm, significa per INTEL RISPARMIO


e poi io aspetterei qualche recensione piuttosto che parlare prima di uscire sul mercato

ci si risente tra 1 mese...
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:26   #28
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
scusate la differenza di prezzo non è giustificata!!!!
ricordo che diminuire il processo produttivo da 65 @45 nm, significa per INTEL RISPARMIO


e poi io aspetterei qualche recensione piuttosto che parlare prima di uscire sul mercato

ci si risente tra 1 mese...
Guarda che i Penryn sono già usciti da mesi...
Buongiorno!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:39   #29
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Quindi ti chiedo.
Se dovessi prendere adesso un nuovo procio, prenderesti un Q6600 o un Q9450??

imho (scusa l'intromissione ), dato che si sta parlando della medesima arch. di cpu, vedi i prezzi che trovi e poi valuta principalmente in base a quello che vuoi spendere e/o al rapporto €/MHz

detto questo, i punti a favore del nuovo, in genere poco influenti sulle prestazioni, sono:

alcune migliorie arechitetturali, in particolare mi sembra relativamente alla virtualizzazione (quindi se per caso sei interessato a questo specifico ambito ...), ma anche altro che ora non mi sovviene

maggiore cache

maggiore clock fsb

infine, sui penryn ci sono le sse4, che dovrebbero dare un grosso boost prestazionale in ambiti dove le istruz. simd vengono ampiamente sfruttate, quindi se per es fai encoding, nel momento in cui andrai ad usare apps e/o librerie compilate per sfruttare le sse4, le nuove simd potrebbero essere un punto a favore importante per la cpu nuova
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:42   #30
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
e chi ci sperava più? quindi pare che escano in concomitanza con la 9800gx2...

Ultima modifica di x.vegeth.x : 10-03-2008 alle 13:49.
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:46   #31
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Ma allora mi chiedo...
Come è possibile giustificare una differenza di prezzo di + o - 100€ se le prestazioni (come dici tu e molti altri) sono solo leggermente superiori??
Dipende eslusivamente dal cambiamento di processo produttivo??
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
a dire il vero pp minore = costi minori...
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:57   #32
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
@ MiKeLezZ

grazie che son già usciti i penryn, ma di certo ne tu ne io ho avuto la fortuna di prendere i primi esemplari quad extreem spendendo ciò che guadagno in 2 anni: E CIOè 900 euro!!!!

mi riferico a quelli relativi a questa notizia cioè ai quad a 45 nm che fanno per le nostre tasche
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:07   #33
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
95W di TDP? Le cpu tornano ad essere dei forni?
Per curiosità mi dici il nome di un processore quad-core che consumi meno di 95W? Sono curioso

Ragionate please...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:08   #34
alf17
Junior Member
 
L'Avatar di alf17
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Sul mercato ci sono anche i Core 2 Duo a 45nm (il top è l'e8500 3.16ghz fsb1333 6MB cache).
Intel dichiara che le CPU a 45nm scaldano meno e consumano meno. Scaldando meno, le ventole girano a regimi più bassi e si guadagna in silenziosità.

Mi chiedo se l'e8500 [circa 260 EURO] è un buon processore se confrontato con il Q4550 [circa 340 EURO] o col vecchio Q6600 65nm [circa 230 EURO] ???

Essendo già sul mercato dovrebbe essere più testato e affidabile rispetto al Q4550 che è allo stepping C1.
alf17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:14   #35
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16819117158

Quad Core a 50W, e non è neppure a 45nm.. peccato che vada solo a 1.86 Ghz... ma con i 45nm potrebbe arrivare tranquillamente a 2.33 / 2.5 Ghz e sarebbe un risultato notevole.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:55   #36
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
a dire il vero pp minore = costi minori...
In effetti questo è valido solo una volta a regime, e poi se mettessero adesso i proci a prezzo inferiori chi si comprerebbe i q6600?
Nessuno, quindi prima faranno diminuire le scorte dei vecchi e poi i nuovi diminuiranno di prezzo.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:07   #37
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
ricordatevi che i prezzi che troverete ora sono
- gonfiati per quelli nuovi
- ridotti per i vecchi
percui eventuali paragoni vengono sfalsati

IO aspetterei anche 2 mesi pur di non prendere un hw vecchio (seppur funzioni alla grande)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:22   #38
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
Era ora!!!! ...è da luglio che sto tirando avanti aspettando questi maledetti/benedetti processori!!!!

Qualche settimana fa stavo cedendo e prendendo un q6600, dopo 7-8 mesi di attesa..mi dispiaceva sapendo di questa uscita imminente, meno male!
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:01   #39
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
imho (scusa l'intromissione ), dato che si sta parlando della medesima arch. di cpu, vedi i prezzi che trovi e poi valuta principalmente in base a quello che vuoi spendere e/o al rapporto €/MHz

detto questo, i punti a favore del nuovo, in genere poco influenti sulle prestazioni, sono:

alcune migliorie arechitetturali, in particolare mi sembra relativamente alla virtualizzazione (quindi se per caso sei interessato a questo specifico ambito ...), ma anche altro che ora non mi sovviene

maggiore cache

maggiore clock fsb

infine, sui penryn ci sono le sse4, che dovrebbero dare un grosso boost prestazionale in ambiti dove le istruz. simd vengono ampiamente sfruttate, quindi se per es fai encoding, nel momento in cui andrai ad usare apps e/o librerie compilate per sfruttare le sse4, le nuove simd potrebbero essere un punto a favore importante per la cpu nuova
Per cui se non ho capito male, per un uso "normale" del pc il Q6600 va ancora benissimo.
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:07   #40
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Per cui se non ho capito male, per un uso "normale" del pc il Q6600 va ancora benissimo.
beh se intendi tipo web, office e giochi(non che i giochi non siano applicativi pesanti, ma probabilmente non sono dle tipo in cui le differenze tra conroe e penryn dovrebbero incidere di più) è ovvio
... come d'altra parte è ovvio anche che il q6600 è ancora una cpu validissima in assoluto, dato che non stiamo certo parlando di né di una cpu con diversi anni sulle spalle né di un salto genrazionale, ma essendo il discorso stato posto in termini relativi (Q6600 vs Q9450) e non assoluti, puntualizzavo le differenze

un vantaggio sempre presente di quello nuovo è che dovrebbe consumare meno a parità o quasi di clock ; ora non mi ricordo i clock di default ed i moltiplicatori, ma magari se fai oc il rpocesso produttivo inferiore permette anche di raggiungere clock maggiori (ma non è detto a priori, bisognerebbe avere dei test)

imho tutto sta al momento in cui decidi di comprare, allora soppeserai i vantaggi effettivi o potenziali del nuovo rapportati alla differenza di prezzo e deciderai ...
(inoltre, adesso non mi ricordo, ma se il q9450 come fascia di prezzo è prorio l'erede designato del q6600, c'è anche il caso che in poche settimane trovi i prezzi sostanzialmente allineati agli ultrimi del q6600)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1