Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 23:03   #5821
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, quoto.
Però Catan, ti consiglio di leggere questo tread, perché io la pensavo uguale a te ed invece su questo tread ho saputo cose interessanti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post21487028
Praticamente specialmente in sistemi crossfire e ad alte risoluzioni, la cpu può essere molto determinante perché in diverse occasioni si può raggiungere "cpu limit". Chiaramente con giochi molto pesanti.
Però il quel thread, almeno per il momento, si parla solo di crysis. Proprio perchè, per stessa ammissione del creatore del thread, non è facile trovare altri giochi che siano cpu limited a meno di 50 fps. Solitamente si comincia ad essere cpu limited oltre i 100 fps, che di fatto significa non esserlo...

Quindi per chi gioca, sebbene il quad core dia in generale risultati migliori, quando di pochissimo, quando (raramente per ora) in modo più accentuato, esso risulta non necessario per ottenere un frame rate ottimo. E quindi, se si hanno dei limiti di budget, tutt'ora è conveniente investire più sulla scheda video che sulla cpu.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 09-03-2008, 23:08   #5822
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
X neopanta:

visto come avevo ragione...
un E6850 sarebbe l'ideale e ci risparmi anke i soldini, e poi mi hai linkato l'immagine di quei test nell'altro tread ke sappiamo entrambi, ma nn vedi da te che E6850 sta in alto anke dei quade, addirittura anche il 5400+ x2 in un test fa piu fps degli QX e Q.
Come ti è stato appena consigliato se vuoi Intel prendi un E6850 se vuoi AMD un 5000+ black edition lo occhi a meraviglia e hai quasi il top di processore per poter fare degnamente gaming.
v3l3no è offline  
Old 09-03-2008, 23:55   #5823
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
790FX + SB750

http://www.pctreiber.net/reviews/asr...onn/A79A-S.jpg

nForce 780A

http://www.pctreiber.net/reviews/asr...destroyer3.JPG
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 10-03-2008, 00:40   #5824
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
E anche domenica è passata e a giudicare dal mortorio che c'è nel tread, direi che a Hannover non ci sono state presentazioni sul B3 né tantomeno date precise del rilascio B3/X3 e company.
Almeno credo...
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-03-2008, 07:02   #5825
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
bisogna aspettare aprile

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13313
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 10-03-2008, 08:18   #5826
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Capitano..Richiesta notizie sul 790GX

Capitano....co sono piu' notizie sul 790GX ( quello che monta DFI ) ?
A parte che non capisco come possa DFI presentare un chipset che non e' stato
presentato nemmeno da amd...
cmq..
Il 790GX, che supporta i 2 modi di crossfire, potra' permettere di spegnere la scheda discreta a favore di quella integrata quando si vuole ?

C'e' una indicazione di massima sulla tempistica riguardo la possibilita' di
vedere nei negozi questa DFI con il 790GX?

Ciao e grazie
maporca è offline  
Old 10-03-2008, 08:21   #5827
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
X neopanta:

visto come avevo ragione...
un E6850 sarebbe l'ideale e ci risparmi anke i soldini, e poi mi hai linkato l'immagine di quei test nell'altro tread ke sappiamo entrambi, ma nn vedi da te che E6850 sta in alto anke dei quade, addirittura anche il 5400+ x2 in un test fa piu fps degli QX e Q.
Come ti è stato appena consigliato se vuoi Intel prendi un E6850 se vuoi AMD un 5000+ black edition lo occhi a meraviglia e hai quasi il top di processore per poter fare degnamente gaming.
a sto punto visto che entra a partità di prezzo tra i 210E del e6850 o i 215e del e8400 gli conviene prendere l'ultimo, per 5E di differenza in + si porta a casa 2mb di cache in + e consumi minori, poi se vuole occare capace anche che occa un pò di +.
sul fronte amd + che un 5000+, a sto punto visti i 30-40E di differenza prenderei il 6400+ e buonanotte al secchio.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 10-03-2008, 08:33   #5828
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
a sto punto visto che entra a partità di prezzo tra i 210E del e6850 o i 215e del e8400 gli conviene prendere l'ultimo, per 5E di differenza in + si porta a casa 2mb di cache in + e consumi minori, poi se vuole occare capace anche che occa un pò di +.
sul fronte amd + che un 5000+, a sto punto visti i 30-40E di differenza prenderei il 6400+ e buonanotte al secchio.
scusate l'enorme OT, ma sul trovaprezzi trovate l'E8400 a 169 euri, non disponibile, ma confermabile con bonifico bancario, mentre il 5000 Be costa 85,00 euri
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 10-03-2008, 08:42   #5829
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
sempre capitano ..Cos'e' la tecnologia Hardcastle ???

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13313

cosa e' la tecnologia hardcastle a rigurdo del contenimento dei consumi ?
maporca è offline  
Old 10-03-2008, 09:28   #5830
neopanta
Member
 
L'Avatar di neopanta
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 111
Ok grazie un pò a TUTTI, comunque io in giro pure qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_8.html
ho trovato test cpu con valori di fps x gaming ma fra dual core e quad core di pari frequenza le differenze nn sono pesanti, ma lievi 1-2 Fps circa (resta il fatto che un quad core costa sicuramente di + di un dual core a pari frequenza!!!)

in ogni caso io x tradizione e stima ero orientato su AMD anche se nn spiccano + come un tempo in prestazini ,ma mi è comunque sembrato che in generale un dual tipo AMD 6000+ costa meno di un INTEL E6750 AVENDO PRESTAZINI nn di molto inferiori o Sbaglio??

io su negozio che conosco ho trovato Amd 6400+ black ed, + mobo ASUS M3A a circa 220 euro poi la mobo è pure pronta un domani x Phenom usa socket am2/am2+ che dite mi sembra un buon rapporto prezzo/prestazini ed espandibilità, poi usa pure ram 1066 (solo x i quad Phenom)

unica nota niente crossfire e niente Sli vari solo 1 PCIe x16
__________________
O.S. W7 Sp1 64bit - Mobo ASUS M3A - Cpu Amd Phenom 9750 B3 - Ram 6Gb Kingmax DDR2 800Mhz 5-5-5-18 dual chan - Psu LC-Power 650Watt - Vga Nividia Gainword 240 1Gb - HD con O.S. WD Cavier Black 500Gb + Samsung 1Tb + WD Green 2Tb!!!!! - DVDrw LG - Mandi
neopanta è offline  
Old 10-03-2008, 09:40   #5831
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Io mi orineterei sul 5600 BE o 5000 BE, che hanno processo produttivo migliore e minor costo e stessa overcloccabilità... i soldi risparmiati li puoi usare per prendere un dissi with the balls, e come scheda prendine una AMD con almeno 2 socket X16, con il crossfire X si possono montare un parco di schede video abbastanza ampio in crossfire, non sfruttarlo sarebbe una pecca.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 10-03-2008, 09:41   #5832
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
Sono curioso di vedere cosa succederà nei prossimi mesi nel settore mobile, dove AMD non ha mai brillato molto...

Però la vera "rivoluzione" ci sarà con Fusion... vale la pena di attendere il prossimo anno per rifarsi il portatile!
astroimager è offline  
Old 10-03-2008, 09:51   #5833
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
Capitano....co sono piu' notizie sul 790GX ( quello che monta DFI ) ?
AMD 790GX ( RS780D ):
Chipset con grafica Integrata DX10 per Socket AM2+
19 linee PCI-Express 2.0
Hyper Transport 3.0
IGP con UVD ( Universal Video Decoder )
Hybrid CrossFire Ready
PowerXPress Ready
CrossFire 2.0 Ready
Uscite Video DVI, HDMI e DisplayPort
Configurazioni possibili Crossfire:
2 Slot PCI-Express 16x Meccanici ( 8x elettrici per ogni slot PCI-Express 16x )
Hybrid CrossFire con GPU integrata e GPU su scheda video esterna ( serie R6xx in su )
Hybrid CrossFire + CrossFire classico con due schede video esterne + GPU integrata nel chipset
Quote:
A parte che non capisco come possa DFI presentare un chipset che non e' stato
presentato nemmeno da amd...
Forse perchè AMD ha già consegnato i sample di questo chipset ai propri partner...

Quote:
cmq..
Il 790GX, che supporta i 2 modi di crossfire, potra' permettere di spegnere la scheda discreta a favore di quella integrata quando si vuole ?
In teoria si, ma per ora niente di ufficiale...

Quote:
C'e' una indicazione di massima sulla tempistica riguardo la possibilita' di
vedere nei negozi questa DFI con il 790GX?

Ciao e grazie
Coming Soon

Quote:
cosa e' la tecnologia hardcastle a rigurdo del contenimento dei consumi ?
Hardcastle era il nome della piattaforma "Desktop Performance" con CPU K10 a 45nm...
Oggi però AMD ha rinominato la piattaforma in "Leo"

Piattaforma: "Leo"

CPU: Phenom FX/9xxx/8xxx a 45nm, Hypertransport 3.0 Cache L3 da 6Mb, Supporto DDR2 (533/667/800/1066Mhz) socket AM2+

Chipset: AMD 790FX/790X/770 - SB700

GPU: Serie HD3000 con pieno supporto DX10.1 (GPU a 55/45nm)
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 10-03-2008, 09:55   #5834
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E anche domenica è passata e a giudicare dal mortorio che c'è nel tread, direi che a Hannover non ci sono state presentazioni sul B3 né tantomeno date precise del rilascio B3/X3 e company.
Almeno credo...
Mentre AMD non dà ancora date ufficiali e in pratica dovremo attendere aprile/maggio per tutti i modelli annunciati, Intel incalza, nonostante qualche difficoltà l'abbia avuta:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ana_24559.html

Ecco spiegato il motivo per cui i dual-core sono rimasti più costanti rispetto ai quad, che negli ultimi giorni sono invece scesi in maniera sospettosa.

Comunque tutti quelli che acquisteranno da qui a fine aprile pagheranno cara l'impazienza: la disponibilità a quanto pare non riesce a far fronte alla forte domanda... non sarà strano trovare prezzi euro:dollaro = 1:1!

Salvo colpi di scena, AMD ha perso un'altra occasione di aggredire i quad della concorrenza: se rende disponibili i B3 in concomitanza dei ribassi Intel, i prezzi dovranno essere necessariamente più bassi che se li avessero resi disponibili 1 mese prima...

Ultima modifica di astroimager : 10-03-2008 alle 10:03.
astroimager è offline  
Old 10-03-2008, 10:09   #5835
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
P.S. le Asrock non sono così scarse come molti credono
Ieri ho chiesto un BIOS speciale all'assistenza... mandato in 12h ca!
astroimager è offline  
Old 10-03-2008, 10:15   #5836
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da neopanta Guarda i messaggi
..unica nota niente crossfire e niente Sli vari solo 1 PCIe x16
Non è una pecca, la 3870x2 è già cross fire..
ormai si usa quasi solo per il multi monitor
e già a scheda singola le ati-nvidia vanno stra bene
comunque raga qui Intel ha sfornato per i negozi i 45nm cherisbio!!
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 10-03-2008, 10:56   #5837
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mentre AMD non dà ancora date ufficiali e in pratica dovremo attendere aprile/maggio per tutti i modelli annunciati, Intel incalza, nonostante qualche difficoltà l'abbia avuta:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ana_24559.html

Ecco spiegato il motivo per cui i dual-core sono rimasti più costanti rispetto ai quad, che negli ultimi giorni sono invece scesi in maniera sospettosa.

Comunque tutti quelli che acquisteranno da qui a fine aprile pagheranno cara l'impazienza: la disponibilità a quanto pare non riesce a far fronte alla forte domanda... non sarà strano trovare prezzi euro:dollaro = 1:1!

Salvo colpi di scena, AMD ha perso un'altra occasione di aggredire i quad della concorrenza: se rende disponibili i B3 in concomitanza dei ribassi Intel, i prezzi dovranno essere necessariamente più bassi che se li avessero resi disponibili 1 mese prima...
Mi sembra una buona notizia. Se la voce si rilevasse esatta, con la concorrenza che offre un 2,5GHz con 6MB cache 45nm a 266$ (Q9300) e 316$ per 2,66GHz 12MB cache, prevedo un ulteriore calo dei prezzi per AMD.
Finalmente dei prezzi "umani".
Su questa linea, un teorico 9700 (escludendo l'overclock), dovrebbe essere proporzionato in base alla performances/clock, (-100MHz e -8/10% IPC) all'incirca sotto i 230$. Contando l'overclock, sui 200$ sicuro. A questi prezzi... il 9600B.Ed. 170-180$, contando che adesso è a 251$, ma sul mercato 190€ circa, direi che a 150€ dovrebbe calare. Mica male . W la concorrenza. Non venitemi a dire che Intel senza AMD avrebbe calato in questo modo i prezzi per..... vocazione e senso di umanità
Intanto però per il Q9300: 266/1.54 = 172€ +20%iva = 207€ magari... intanto su trovaprezzi un sito lo mette in preorder a 290€ (sopra il 40% di ricarico) LOL (che comunque rimane sempre un buon prezzo rispetto ai quad in commercio considerando attendibile l'overclock).
Comunque AMD sta prendendo delle batoste incredibili. A distanza di 4 mesi dal lancio, avrebbe dovuto presentare almeno il nuovo listino al Cebit, per far sì che la gente iniziasse i pre-ordini ed anticipare il ribasso listino Intel. Se queste cose le sappiamo noi, comuni mortali, lo staff marketing di AMD minimo lo doveva sapere l'attimo dopo che Intel l'aveva deciso. Che siano in ferie pure loro?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2008 alle 11:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-03-2008, 11:28   #5838
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Piccola correzione per Capitan, prima pagina 6° post (news): ultime tre date errate (sono di marzo).
astroimager è offline  
Old 10-03-2008, 11:57   #5839
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
Su questa linea, un teorico 9700 (escludendo l'overclock), dovrebbe essere proporzionato in base alla performances/clock, (-100MHz e -8/10% IPC) all'incirca sotto i 230$. Contando l'overclock, sui 200$ sicuro.
Il 9700 non risulta nemmeno nelle ultime roadmap, non dovrebbe essere in commercio... se ce ne sarà qualcuno disponibile, potrebbe mantenere un prezzo sproporzionato rispetto agli altri (come accade per molte cpu poco diffuse).
Comunque io non ci spenderei (ora) nemmeno 180 euro, anche considerando che ci deve essere un motivo perché AMD non l'ha lanciato ufficialmente (per esempio consuma un botto!).

Quote:
A questi prezzi... il 9600B.Ed. 170-180$, contando che adesso è a 251$, ma sul mercato 190€ circa, direi che a 150€ dovrebbe calare.
Per essere proporzionato, direi di sì. E' possibile che nel giro di 4-6 settimane il Q6600 scenda a 160-170, e allora anche €150 potrebbero essere troppi.

Quote:
Non venitemi a dire che Intel senza AMD avrebbe calato in questo modo i prezzi per..... vocazione e senso di umanità
Ma che vocazione e senso di umanità!

Intel cala i prezzi un paio di volte l'anno, anche perché deve smuovere il "proprio" mercato, vendere nuove mobo, etc... considera che sono mesi che non ci sono ribassi consistenti!
Certamente guarda con attenzione alla concorrenza, e allo stadio attuale non gli è difficile mettere i bastoni fra le ruote ad AMD.

Quote:
Intanto però per il Q9300: 266/1.54 = 172€ +20%iva = 207€ magari... intanto su trovaprezzi un sito lo mette in preorder a 290€ (sopra il 40% di ricarico) LOL (che comunque rimane sempre un buon prezzo rispetto ai quad in commercio considerando attendibile l'overclock).
Come già detto, ad aprile sarà ancora dura per AMD alzare la testa: 9550/9650 si dovranno scontrare con il Q6600 a prezzo paragonabile e con, a poco di più, Q6700/Q9300 (entrambi molto interessanti per OC). Si parla anche di un inatteso Q9400, ma credo che questo si fermerà sui 250 (ma tutto può succedere...).
Unica cosa che potrebbe scombinare un po' la situazione, è un eventuale incremento di IPC nei B3, ma ormai non ci crede (giustamente!) quasi più nessuno...

I vecchi 9500/9600 dovrebbero essere ancora in commercio... insieme al 5000 Black Edition penso potrebbero regalarli con un abbonamento alla rivista in edicola...

Scherzi a parte: la tarda primavera sarà ricordata come il periodo in cui si potrà fare un discreto sistema quad con meno di 250 euro (mobo inclusa)!
astroimager è offline  
Old 10-03-2008, 12:08   #5840
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me sei troppo fiducioso su Intel.
Intel sta trovando problemi sui 45nm, sicuramente di gran lunga inferiori di AMD e sicuramente è di gran lunga avanti ad AMD, ma sul fronte dei consumi non vedo i miglioramenti tanto attesi.
Con questo non voglio dire che Intel è ad un punto morto, tutt'altro.
Certo, se AMD facesse più paura, Intel si darebbe più da fare. Ma non credo che Intel fermi il suo processo di ottimizzazione e calo del DTP sul 45nm in base ad AMD. Anche perché con il processo a 45nm non ottimale, il Nehalem non lo possono buttare fuori.
Se poi ci vogliono circa 6 mesi per ottimizzare il tutto e partire con i volumi, se per assurdo AMD avesse una botta di fortuna nel 45nm, Intel non potrebbe lasciare 6 mesi o più di vantaggio ad AMD.
A tutti gli effetti, le voci che circolano ora sono 2. O nessuno parla dell'IPC B3/C1, oppure il 10% in più.
Se dovesse accadere in AMD, e tutto mi sembra possibile, che come ha avuto sfiga dal 90nm al 65nm potrebbe avere fortuna invece dal 65nm al 45nm.
In ambito desktop Intel se la giocherebbe comunque bene, ma in ambito server? Se già ora i Barcellona sono considerati ottimi, con 1GHz in più di clock e il 10% in più di IPC Intel cosa fa?
Io non ci sono molto dentro ad Intel ma da quello che si vede ed a giudicare i consumi delle CPU in commercio, si, il 45nm ha guadagnato qualcosa in clock, ma i TDP mi sembrano peggiori del 65nm.
Mi sembra impossibile che Intel abbia prodotto cpu con minor TDP e le tiene in casa.
Il mio è unicamente un discorso di probabilità, dove Intel in ogni caso non può dormire sogni tranquilli e starsene a guardare AMD.
AMD ha problemi nei bug (anche se ultimamente non sembrano così rilevanti), nell'IPC (che comunque dalle voci nel C1 alla fine sarebbe uguale o leggermente superiore ad Intel e un B4 di pochissimo inferiore) e nel clock stock.
Se il B4 o C1 partisse sui 3GHz, Intel non può lasciare 6 mesi ad AMD, non ti sembra? Poi dal perfezionare il 45nm tu dici di immettere addirittura il 32nm, mi sembra che ci sia parecchia strada, anche perché come dichiarato dalla roadmap Intel mancherebbero 2 anni. Mi sembrerebbe difficile che lo spazio di 2 anni, tra collaudo e produzione Nehalem a 45nm e conversione a 32nm (e questo già implicherebbe un Nehalem totalmente privo di imperfezioni) venga risolto in uno step solamente. Può anche darsi comunque che abbiano gli SE a 32nm e i Nehalem già pronti per la vendita.
credo che la tua supposizione sia tra le più azzeccate bravo
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v