|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Se ritrovo quell'articolo te lo dimostro. Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#5522 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Ecco l'articolo a cui ti riferivi tu.
Leggi con attenzione e vedi che ho ragione io (e lo dissi anche all'epoca, ma in quel periodo c'erano 800 post al giorno, e i miei affogarono in mezzo alle centinaia di post di giubilo nel sapere che senza i bug il phenom andava il 20% almeno di più...) http://techreport.com/articles.x/13741/4 Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#5523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5524 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Il 9700 B2 secondo me ciucciava parecchio, quindi era necessaria una scusa per farlo slittare, insieme a quelli con maggiore frequenza, a un momento in cui la qualità produttiva e l'eventuale ottimizzazione del processore fossero più congeniali al progetto originale. Problemi seri con l'Opteron c'erano, quindi nulla di completamente campato in aria... una mezza (ma molto mezza) verità, quella del bug 298, per spostare l'attenzione dell'utente occasionale su altro. Gli altri tre bug, messi in evidenza - nel mondo occidentale - solo in questo thread (altra cosa assurda, dopo tre mesi abbondanti!), non si sa né se incidono in maniera significativa sulle prestazioni, né se sono stati corretti. Quindi battere ancora su questi bug "prestazionali", come se fossero l'unica ancora di salvezza del Phenom, è quasi fuorviante: si rischia veramente una cocente delusione se non cambia nulla da B2 a B3!!... Quote:
![]() ![]() Qui non è questione di ecologismo da quattro soldi: un processore che @def consuma parecchio, a parte il fatto che darà problemi con le mobo meno "attrezzate", ma non ha grandi speranze di salire in OC e quindi di rivaleggiare con la concorrenza. Secondo me, a parte il processo produttivo merdoso, c'è qualcos'altro che non andava a livello architetturale, e che hanno risolto con il B3. Non mi intendo di queste cose, forse esiste una fase della realizzazione della CPU che è una via di mezzo fra la progettazione e la produzione, in cui c'è la possibilità di cannare qualche operazione che poi rende il processore più consumoso. Magari sono fasi talmente delicate che per capire cosa è andato storto ci vogliono diverse settimane... Su, dai, non è possibile che un dual a 65nm da 2.6 GHz abbia TDP di 65W e poi il quad basato sulla stessa produzione, che dovrebbe avere maggiore efficienza energetica nell'architettura, dissipi il doppio a 200 MHz di meno! ![]() Ultima modifica di astroimager : 05-03-2008 alle 22:01. |
||
![]() |
![]() |
#5525 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
il doppio è un po' troppo, ma forse nemmeno. Ci sono 2 core in più, 512kb di L2 per core (e quindi un mega in più) e la L3 che i dual core non hanno.
|
![]() |
![]() |
#5526 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
beh, hai detto bn...
se uscirà una fatitica msi con sb700, stai certo che dovrai solo sperare che sulla k9an2 attuale avranno rilasciato un nuovo bios, tu dirai xkè... xkè tanto prenderanno il bios della msi attuale, gli skiapperanno qualcosa di differente visto ke gestisce quelle due cose in piu l'sb700, e lo tatueranno sull'eprom della nuova msi... per cui io (es) ke ho la attuale msi, aggiorno il bios, e sto apposto,spendendo 130 euro oggi, tu cn la mia stessa mobo e stesso bios ma cn due sata in piu, spendi 170-180 euro (xkè piu di questo le msi nn vengono)...a questo punto vale piu la pena se opti su una scheda economica cn sb700, almeno nn spendi una cifra per avere le stesse performance di uno ke ha una (msi) attuale con l'sb600, I miei calcoli sn questi,giocano sul gioco della candela se vale o meno, per il resto il tuo ragionamento è esatto... ma cmq è ovvio ke se domani msi mi sforna la sua sb700 cn 790fx ad un prezzo di 150 euro, fanculo alle 20 euro in piu, prendo quella...e ho l'sb700/750. Ma cmq, sai ke ti dico, fai bene se aspetti, tanto cm vedi cn sti amd mangia fegato utenti, c'è solo da avere tanta pazienza, e los tesso vale cn il resto dell'hardware. Ho imparato una cosa nel corso dei miei svuotamenti di portafoglio per colpa dei pc: il mio pc deve essere il top delle mie esigenze e no di gamma ![]() ![]() ma alla fine mi ritrovo sempre a combattere con l'ultima bava che una casa madre X sforni calda calda ![]() si chiama "malattia" ![]() Ultima modifica di v3l3no : 05-03-2008 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
#5527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Su contestazione di un ingegnere informatico e ricercatore (che sicuramente più di noi ne sa), prima delle Feste me lo sono andato a rileggere, e non ho trovato niente al di fuori di questo discorso: hanno cercato di quantificare quale fosse l'effetto del workaround della TLB, prima che lo facessero altri. Punto. Ciò non toglie che aver evidenziato tre possibili bug gravi è comunque un ottimo servizio di informazione, ma per avere la verità è necessario che AMD o la stampa qualificata parlino più esplicitamente e ci facciano capire con analisi e benchmark se il K10 è al 100% oppure no. Se da questo Cebit non se ne cava niente, poniamo la questione dei bug a chiunque sia in grado di darci una risposta, ad AMD stessa, se necessario. Possibile che nessuno sia in grado di dire niente di niente, a parte bjt2? Chiudiamola una volta per tutte, che sennò arriviamo alla versione 8.0 del Th ufficiale solo per questo... |
|
![]() |
![]() |
#5528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
se ci pensate lato intel se prendete il q6600 b3 e il q6600 g0 a default non ci sono differenze prestazioni. ovviamente il g0 dissipa qualcosa di meno e si hanno quelle temperature di 5 o 6 gradi di meno da come si aspetta da un processo produttivo migliore. stessa cosa per il b3, il b3 di ufficiale sarebbe un processo affinato rispetto al b2, quindi vuol dire o wattaggi minori o mentenendo lo stesso wattaggio salire di + in frequenza, cosa che fondamentalmente il b3 visto che è lo step fatto per superare i 2400mhz del b2 e poter andare tranquillamente fino ai 2600-2800mhz. a questo si aggiunge che sicuramente il bug tlb sarà corretto. qundi usare un b3 con tlb corretto o un b2 con bios che non lo castra sarà la stessa cosa. poi da questo forum è uscito fuori il discorso di altri 2 bug indizziati per un calo di performaces, di questi bug indizziati io , e cmq per tutti noi sempre IHMO , xè non credo che nessuno in questo forum abbia le competenze tecniche per analizzare una cosa cosi complessa, o meglio sicuramente qualcuno le ha, ma dovrebbe avere i progetti amd per poter dire sicuramente "è cosi",. Dicevo io ho trovato quello penalizzante in una serie di loop dei dati nella cache, c'è che se una operazione sballa nella cache invece di venir eliminata subito, si fa tutto il giro finche nn esce. allora visto che il k10 ha registri da 128bit (2x64bit) quindi abb veloci secondo me questo bug è penalizzante solo quando tutta la cache è full ed è tutta in loop (situazione abbastanza rara come il tlb, è raro che riesco a riempire 512kb e 2mb di l3 con dati errati). quindi secondo me solo in condizioni di particolare stress (vedi superPI che riempie di numeri la cache) risolvere questo problema porterebbe a degli incrementi di performaces ma secondo me limitati al 3-5%. qundi fondamentalmente rimaniamo con i piedi per terra e su quello che sappiamo. b3 processo + raffinato che permette all'acquirente o di prendere uno quad 9700-9900 2.4 o 2.6ghz o prendere un 9500 in giu con consumi presumibilmente minori.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#5529 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Phenom 9700 = 125W TDP (512 KB L2 x core) L'unica differenza è la L3, ma possibile che si prenda così tanta corrente? Mi autorispondo che è possibile, e magari è proprio lì che sono andati ad intervenire. Dai in cinque anni, la gestione dell'alimentazione, a livello architetturale, è rimasta identica a quella del K8? Dalle slide non sembrava proprio per niente così... Devo andare a ripescare i paroloni dei messaggeri AMD? Poi fa riflettere che quando ancora lo step produttivo Intel non era ottimizzato, già ottenevano questo: Q6600-B3 = 105W TDP (8MB L2) |
|
![]() |
![]() |
#5531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
dual core da 65W: 2 core, 1mb l2 (2x512) quad core da 125: 4 core, 2 mb l2 (4x512), 2mb l3 dai consumi che si vedono, è come se avessero unito nativamente 2 dual core internamente (senza usare HT) e non avessero progettato un quad core da capo. infatti unendo i 2 dual da 65W avremmo 130W senza la cache L3..."grazie alle loro politiche di risparmio energetico" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Siccome so che in nessun test è scappato fuori questo divario, e la persona non ha detto "stanno testando" ma "stiamo testando" che se l'italiano non è una opinione, vuole dire che ne faceva parte, non che lo seguiva. Quindi non ho pensato, e me ne scuso, di criticare un lavoro di terzi. Come dici tu, il 40% in meno affermato dalla persona non è stato mai scritto... ma sulla base di questo dato, essendo diciamo totalmente distante dalla realtà, l'unica giustificazione che mi poteva venire in mente era il classico confronto fra K8 e K10 a frequenze stock molto diverse... Non sono andato a controllare se corrispondesse a realtà o meno, ma sinceramente pensavo non ve ne fosse bisogno... il tread nasce, penso, con lo scopo di conoscere il perché ed il percome per il piacere del sapere. Se poi, senza offesa, uno riporta dei dati perché si è sbagliato a leggerli o per altro... sinceramente me ne dispiace perché poi alla fine nascono disguidi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5533 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W Ultima modifica di ippo.g : 05-03-2008 alle 23:20. |
||
![]() |
![]() |
#5534 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Già se il K10 B3 ha un silicio migliore e non ha più il bug della TLB, può essere considerato a tutti gli effetti la versione "Alfa" del Phenom. Le frequenze, prima di tutto, che nel B2 non permettevano nemmeno di superare il più basso in clock della concorrenza (lasciamo perdere le prestazioni)! Non che quello precedente non sia correttamente funzionante, o che non faccia il suo sporco lavoro, però non è adeguato all'attuale situazione tecnologica (forse lo sarebbe stato un anno fa). Situazione quasi inversa per l'Opteron, dove le frequenze limitate del BA hanno un peso minore: conta più (anzi è vitale!) la stabilità e le prestazioni sotto particolari regimi di carico (che non si verificheranno quasi mai nei desktop). Comunque il B3 è quasi certamente "TLB bug free" e più flessibile nelle frequenze rispetto al B2, e raggiungere questo traguardo in 3 mesi, per l'attuale situazione AMD, è già un buon risultato. Poi, per i discorsi fatti sopra, con una fava, il B3, AMD ha sistemato due piccioni, Opteron e Phenom... e intanto si tira avanti! ![]() Quote:
![]() Quote:
A nessuno viene in mente quello che diceva Intel? Fare un quad nativo sembra portare a grandi vantaggi, ma se non ci si va con i piedi di piombo sono solo caxxi? Secondo voi era solo tutta invidia?!? ![]() Ultima modifica di astroimager : 05-03-2008 alle 23:27. |
|||
![]() |
![]() |
#5535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
La cosa più positiva che riuscirei a pensare, e se pensi a quanto potrebbe costare realmente ad AMD (una sciocchezza rapportato all'immagine, alla pubblicità ecc. ecc.) sarebbe quella di annunciare un B3 veramente performante con la sorpresa che "per festeggiare l'evento, AMD sostituirebbe i B2 con dei B3 pagando la differenza". Pulirebbe ugualmente i B2 prodotti, che poi potrebbe in ogni caso riciclare per gli OEM con una capagna di pc realmente bassi, la piattaforma Spider decollerebbe alla grande... ed io finirei il mio libro di fantascienza ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Peccato che la realtà in AMD è che le persone che "contano" stanno facendo un po' troppe cappelle, sia a livello marketing che finanziarie, mentre il potenziale di chi in quell'azienda si fa veramente il mazzo per spingere in avanti la frontiera tecnologica viene bruciato ogni giorno di più... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Mi sembra impensabile che un annuncio del genere lo facciano domani o all'ultimo giorno. Comunque io ci credo veramente che il Phenom non va al 100%, non sono all'altezza di 2 "guru" di questo tread, però per fare andare "male" una cpu AMD basta solo 3T nelle ram, puoi capire il popo' di bug che si ritrova. Volente o nolente mi tocca aspettare, il 9700 dove l'ho ordinato non ho notizie... spero solo che questa attesa finisca il prima possibile, così mi ordino un 9600B.Ed ed amen. Non sto certo ad aspettare maggio o giugno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5538 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
Quote:
al contrario ho detto che quella frase fa capire chiaramente che Crysis non è il gioco più adatto per valutare le prestazioni generali in gaming di un processore, visto che appunto Crysis porta a dei valori fuori dalla media te la riassumo ancora meglio se vuoi, se su 20 giochi la differenza tra core2 e a64 è del 25% e su Crysis la differenza è del 40%, può Crysis essere un buon metro di giudizio? o è meglio prendere come buona la media dei 20+1 giochi (che sarà molto più vicina al 25% piuttosto che al 40% sei d'accordo?) scusa, ma questa mi fa ridere ![]() mi quoti esattamente dove mi sarei infervorato? sono curioso
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
||
![]() |
![]() |
#5539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
AMD ha dei dual alle frequenze del Phenom B2 che dissipano solo 45W. Il processo produttivo è lo stesso. Cambia l'avere 3MB di cache in più (1 L2 e 2 L3) che dovrebbe essere controbilanciato da qualche anno di "divario" tecnologico in favore di Phenom. Quindi, facciamo 2x, 89W... mi sta bene anche 95W come valore "sovrastimato" (invece è il contrario). Mi aspettavo almeno gli stessi livelli di consumo del Q6600 (che ha il doppio di cache), perché se il processo produttivo è inferiore ad Intel, il design del Phenom è decisamente più avanzato. Infatti 95W per entrambi (per es. 9500), ma il Phenom richiede comunque più corrente per... andare più lento! Poi lasciamo perdere il 9700, dichiarato 125W... Non mi venite a fare i discorsi di NB e memory controller integrato, perché i consumi effettivi si misurano sull'intero sistema, non la CPU. Siamo sicuri che sia solo un problema di processo produttivo? Magari la "qualità" della cache AMD non è all'altezza degli altri componenti, e contribuisce non poco ad alzare il TDP... Ultima modifica di astroimager : 06-03-2008 alle 00:16. |
|
![]() |
![]() |
#5540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.