Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 21:41   #5521
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
per quando riguarda la scoperta degli altri BUG che portano ad un decadimento delle prestazioni è farina del nostro sacco ( soprattutto di bjt2 ) ma The Tech Report ha provato ad utilizzare un bios BETA targato luglio 2007 ( i fix che si trovano oggi sono stati inseriti nei bios di settembre 2007 ) dove i fix presenti delle attuali schede mamme non sono stati inseriti.
Il risultato è stato un + 13.5/19% ha favore del sistema con bios non fixato...
Anche questa è una leggenda, ho letto quell'articolo, e non era questo che diceva. Era anzi un articolo in cui si provava per la prima volta un bios beta con applicato il workaround per il bug 298, e per la prima volta si parlava del calo di performance a causa dell'applicazione di quel workaround (che veniva stimato proprio in quel 13.5/19% di cui parli tu).

Se ritrovo quell'articolo te lo dimostro.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 05-03-2008, 21:48   #5522
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Ecco l'articolo a cui ti riferivi tu.
Leggi con attenzione e vedi che ho ragione io (e lo dissi anche all'epoca, ma in quel periodo c'erano 800 post al giorno, e i miei affogarono in mezzo alle centinaia di post di giubilo nel sapere che senza i bug il phenom andava il 20% almeno di più...)

http://techreport.com/articles.x/13741/4

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 05-03-2008, 21:50   #5523
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
guarda sicenceramente per prendere una ottima mobo nn aspetterei una vita per una ottima marca di mobo ke abbia solamente un sb700/750 al posto del sb600 (escluso casi in cui hai necessità del sb700, visto le sue misere differenze rispetto sb600).
Puoi benissimo prendere una ottima mobo (dfi-msi-gigabyte-asus) 790fx-sb600 ti assicuro che non avresti nulla da invidiare a chi si prende quello schifo di foxconn, che non la vorrei nemmeno regalata (non volgio oiffendere nessuno che gia ha avuto la sfortuna di acquistarla), se ci fosse gia in commercio una 790fx/sb700 eallora ti direi a parita di prezzo o prezzo minimo prendi quellake ha la virgola migliore, ma la verità è che mobo degne di chiamarsi mobo sb700 cn 790fx ancora nn c'è ne sn, e penso ke ci vorranno un po di mesi per i produttori top, prima ke le sfornino.
Lo sai cosa penso?
mobo 790fx/sb600 vs mobo 790fx/sb700 (ancora inesistenti) = stesse mobo
è tutto marketing, per me sn le stesse schede madri, xkè avere due sata in piu, e quell'altra minkiata ke sicuramente non mi fara il caffè mentre scrivo sul forum, non mi cambiano la vita quando devo donare al culo di ki le produce differenze sostanziali rispetto una ottima msi k9a2 platinum, che con 130 euro di scheda di porti a casa una mobo che merita il top del top, (premetto non ho msi k9a2 platinum), ma quasi quasi ci faccio un pensierino, xkè nn aspetto ke msi sforni l'sb700, sn convinto che nn accadrà, faranno uscire direttamente le k10, quando amd nel 2009 fara uscire i proci ddr3 per am3, cosi cambiano anke il socket e ti mettono magari un probabile sb800.
La stessa situazione non vale con il 780g/sb750 dv li viene cambiata tutta la struttura di una mobo in quanto c'è un nuovo chipset, ma rifare le mobo solo cn sb700 anzike sb600, tranne qualke casa spicciola, credo ke i grandi, nn lo faranno...poi è possibile ke questo mio pensiero caski nell'errore...
teoricamente quello che dici è corretto, pure io pensavo la stessa cosa. Poi mi sono accorto che il supporto di msi sulla k9a2 platinum (a livello di bios) è ancora piuttosto immaturo e non esprime ancora appieno il suo vero potenziale. Quindi se devo aspettare 2-3 mesi perché msi faccia un bios decente e senza problemi, tanto vale che in tale data prenderò una madre col nuovo southbridge sperando che il bios sia sistemato a dovere!
Immortal è offline  
Old 05-03-2008, 21:56   #5524
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MegaToc Guarda i messaggi
No vabbè intendevo dire(e questo a dire il vero l'avevo già pensato all'inizio dell'intera vicenda bug) che magari AMD può aver creato ad arte il caso bug disastrosi per distogliere l'attenzione dai veri problemi che in realtà potevano aver avuto con i 65 nm, insomma un pò come avviene con i servizi segreti, quando si fa covering(mi pare si dica così).
Si, hai reso benissimo!
Il 9700 B2 secondo me ciucciava parecchio, quindi era necessaria una scusa per farlo slittare, insieme a quelli con maggiore frequenza, a un momento in cui la qualità produttiva e l'eventuale ottimizzazione del processore fossero più congeniali al progetto originale. Problemi seri con l'Opteron c'erano, quindi nulla di completamente campato in aria... una mezza (ma molto mezza) verità, quella del bug 298, per spostare l'attenzione dell'utente occasionale su altro.
Gli altri tre bug, messi in evidenza - nel mondo occidentale - solo in questo thread (altra cosa assurda, dopo tre mesi abbondanti!), non si sa né se incidono in maniera significativa sulle prestazioni, né se sono stati corretti.

Quindi battere ancora su questi bug "prestazionali", come se fossero l'unica ancora di salvezza del Phenom, è quasi fuorviante: si rischia veramente una cocente delusione se non cambia nulla da B2 a B3!!...

Quote:
Cmq. per il fatto che sti proci nei fatti ciucciano molti watt a mio avviso forse è punto più debole dell'intera vicenda, saranno pure quad core, però cavolo fra un pò tra processore e schede video ci vorranno ci vorrà l'inverter, ovviamente mi riferisco anche a intel qui
Io mi sono sentito un po' preso per il quando dopo tutte le del Solution Tour mi sono trovato review con una CPU che consumava uno sbocco!
Qui non è questione di ecologismo da quattro soldi: un processore che @def consuma parecchio, a parte il fatto che darà problemi con le mobo meno "attrezzate", ma non ha grandi speranze di salire in OC e quindi di rivaleggiare con la concorrenza.

Secondo me, a parte il processo produttivo merdoso, c'è qualcos'altro che non andava a livello architetturale, e che hanno risolto con il B3. Non mi intendo di queste cose, forse esiste una fase della realizzazione della CPU che è una via di mezzo fra la progettazione e la produzione, in cui c'è la possibilità di cannare qualche operazione che poi rende il processore più consumoso. Magari sono fasi talmente delicate che per capire cosa è andato storto ci vogliono diverse settimane...

Su, dai, non è possibile che un dual a 65nm da 2.6 GHz abbia TDP di 65W e poi il quad basato sulla stessa produzione, che dovrebbe avere maggiore efficienza energetica nell'architettura, dissipi il doppio a 200 MHz di meno!

Ultima modifica di astroimager : 05-03-2008 alle 22:01.
astroimager è offline  
Old 05-03-2008, 22:14   #5525
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Su, dai, non è possibile che un dual a 65nm da 2.6 GHz abbia TDP di 65W e poi il quad basato sulla stessa produzione, che dovrebbe avere maggiore efficienza energetica nell'architettura, dissipi il doppio a 200 MHz di meno!
il doppio è un po' troppo, ma forse nemmeno. Ci sono 2 core in più, 512kb di L2 per core (e quindi un mega in più) e la L3 che i dual core non hanno.
Immortal è offline  
Old 05-03-2008, 22:24   #5526
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
sperando che il bios sia sistemato a dovere!
beh, hai detto bn...
se uscirà una fatitica msi con sb700, stai certo che dovrai solo sperare che sulla k9an2 attuale avranno rilasciato un nuovo bios, tu dirai xkè...
xkè tanto prenderanno il bios della msi attuale, gli skiapperanno qualcosa di differente visto ke gestisce quelle due cose in piu l'sb700, e lo tatueranno sull'eprom della nuova msi...
per cui io (es) ke ho la attuale msi, aggiorno il bios, e sto apposto,spendendo 130 euro oggi, tu cn la mia stessa mobo e stesso bios ma cn due sata in piu, spendi 170-180 euro (xkè piu di questo le msi nn vengono)...a questo punto vale piu la pena se opti su una scheda economica cn sb700, almeno nn spendi una cifra per avere le stesse performance di uno ke ha una (msi) attuale con l'sb600,
I miei calcoli sn questi,giocano sul gioco della candela se vale o meno, per il resto il tuo ragionamento è esatto...
ma cmq è ovvio ke se domani msi mi sforna la sua sb700 cn 790fx ad un prezzo di 150 euro, fanculo alle 20 euro in piu, prendo quella...e ho l'sb700/750.
Ma cmq, sai ke ti dico, fai bene se aspetti, tanto cm vedi cn sti amd mangia fegato utenti, c'è solo da avere tanta pazienza, e los tesso vale cn il resto dell'hardware.
Ho imparato una cosa nel corso dei miei svuotamenti di portafoglio per colpa dei pc:
il mio pc deve essere il top delle mie esigenze e no di gamma
ma alla fine mi ritrovo sempre a combattere con l'ultima bava che una casa madre X sforni calda calda
si chiama "malattia"

Ultima modifica di v3l3no : 05-03-2008 alle 22:29.
v3l3no è offline  
Old 05-03-2008, 22:29   #5527
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ecco l'articolo a cui ti riferivi tu.
Leggi con attenzione e vedi che ho ragione io (e lo dissi anche all'epoca, ma in quel periodo c'erano 800 post al giorno, e i miei affogarono in mezzo alle centinaia di post di giubilo nel sapere che senza i bug il phenom andava il 20% almeno di più...)

http://techreport.com/articles.x/13741/4

Ciao
Me lo ricordo bene, e all'inizio lo interpretai come dice Capitan... anche perché non avevo avuto il tempo di leggerlo bene. Poi però sono sorti sempre più dubbi...

Su contestazione di un ingegnere informatico e ricercatore (che sicuramente più di noi ne sa), prima delle Feste me lo sono andato a rileggere, e non ho trovato niente al di fuori di questo discorso: hanno cercato di quantificare quale fosse l'effetto del workaround della TLB, prima che lo facessero altri. Punto.

Ciò non toglie che aver evidenziato tre possibili bug gravi è comunque un ottimo servizio di informazione, ma per avere la verità è necessario che AMD o la stampa qualificata parlino più esplicitamente e ci facciano capire con analisi e benchmark se il K10 è al 100% oppure no.

Se da questo Cebit non se ne cava niente, poniamo la questione dei bug a chiunque sia in grado di darci una risposta, ad AMD stessa, se necessario. Possibile che nessuno sia in grado di dire niente di niente, a parte bjt2?

Chiudiamola una volta per tutte, che sennò arriviamo alla versione 8.0 del Th ufficiale solo per questo...
astroimager è offline  
Old 05-03-2008, 22:33   #5528
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
QUndi se ho ben capito anche se risolvono i 3 bachi più gravi nel B3 c'è la possibilità che vada uguale al B2.
no ci ottime probabilità, anzi in linea di massima è cosi.
se ci pensate lato intel se prendete il q6600 b3 e il q6600 g0 a default non ci sono differenze prestazioni. ovviamente il g0 dissipa qualcosa di meno e si hanno quelle temperature di 5 o 6 gradi di meno da come si aspetta da un processo produttivo migliore.

stessa cosa per il b3, il b3 di ufficiale sarebbe un processo affinato rispetto al b2, quindi vuol dire o wattaggi minori o mentenendo lo stesso wattaggio salire di + in frequenza, cosa che fondamentalmente il b3 visto che è lo step fatto per superare i 2400mhz del b2 e poter andare tranquillamente fino ai 2600-2800mhz.

a questo si aggiunge che sicuramente il bug tlb sarà corretto. qundi usare un b3 con tlb corretto o un b2 con bios che non lo castra sarà la stessa cosa.

poi da questo forum è uscito fuori il discorso di altri 2 bug indizziati per un calo di performaces, di questi bug indizziati io , e cmq per tutti noi sempre IHMO , xè non credo che nessuno in questo forum abbia le competenze tecniche per analizzare una cosa cosi complessa, o meglio sicuramente qualcuno le ha, ma dovrebbe avere i progetti amd per poter dire sicuramente "è cosi",. Dicevo io ho trovato quello penalizzante in una serie di loop dei dati nella cache, c'è che se una operazione sballa nella cache invece di venir eliminata subito, si fa tutto il giro finche nn esce.
allora visto che il k10 ha registri da 128bit (2x64bit) quindi abb veloci secondo me questo bug è penalizzante solo quando tutta la cache è full ed è tutta in loop (situazione abbastanza rara come il tlb, è raro che riesco a riempire 512kb e 2mb di l3 con dati errati).
quindi secondo me solo in condizioni di particolare stress (vedi superPI che riempie di numeri la cache) risolvere questo problema porterebbe a degli incrementi di performaces ma secondo me limitati al 3-5%.


qundi fondamentalmente rimaniamo con i piedi per terra e su quello che sappiamo.

b3 processo + raffinato che permette all'acquirente o di prendere uno quad 9700-9900 2.4 o 2.6ghz o prendere un 9500 in giu con consumi presumibilmente minori.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 05-03-2008, 22:45   #5529
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
no ci ottime probabilità, anzi in linea di massima è cosi.
se ci pensate lato intel se prendete il q6600 b3 e il q6600 g0 a default non ci sono differenze prestazioni. ovviamente il g0 dissipa qualcosa di meno e si hanno quelle temperature di 5 o 6 gradi di meno da come si aspetta da un processo produttivo migliore.

stessa cosa per il b3, il b3 di ufficiale sarebbe un processo affinato rispetto al b2, quindi vuol dire o wattaggi minori o mentenendo lo stesso wattaggio salire di + in frequenza, cosa che fondamentalmente il b3 visto che è lo step fatto per superare i 2400mhz del b2 e poter andare tranquillamente fino ai 2600-2800mhz.

a questo si aggiunge che sicuramente il bug tlb sarà corretto. qundi usare un b3 con tlb corretto o un b2 con bios che non lo castra sarà la stessa cosa.

poi da questo forum è uscito fuori il discorso di altri 2 bug indizziati per un calo di performaces, di questi bug indizziati io , e cmq per tutti noi sempre IHMO , xè non credo che nessuno in questo forum abbia le competenze tecniche per analizzare una cosa cosi complessa, o meglio sicuramente qualcuno le ha, ma dovrebbe avere i progetti amd per poter dire sicuramente "è cosi",. Dicevo io ho trovato quello penalizzante in una serie di loop dei dati nella cache, c'è che se una operazione sballa nella cache invece di venir eliminata subito, si fa tutto il giro finche nn esce.
allora visto che il k10 ha registri da 128bit (2x64bit) quindi abb veloci secondo me questo bug è penalizzante solo quando tutta la cache è full ed è tutta in loop (situazione abbastanza rara come il tlb, è raro che riesco a riempire 512kb e 2mb di l3 con dati errati).
quindi secondo me solo in condizioni di particolare stress (vedi superPI che riempie di numeri la cache) risolvere questo problema porterebbe a degli incrementi di performaces ma secondo me limitati al 3-5%.


qundi fondamentalmente rimaniamo con i piedi per terra e su quello che sappiamo.

b3 processo + raffinato che permette all'acquirente o di prendere uno quad 9700-9900 2.4 o 2.6ghz o prendere un 9500 in giu con consumi presumibilmente minori.
del baco che parlavi spero vivamente che lo abbiano risolto con il B3 perchè avere una cpu con diversi bachi risolti(anche se non ci sono aumenti di performance) mi fa piacere lo stesso.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-03-2008, 22:47   #5530
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
il doppio è un po' troppo, ma forse nemmeno. Ci sono 2 core in più, 512kb di L2 per core (e quindi un mega in più) e la L3 che i dual core non hanno.
x2 5000+ = 65W TDP (512 KB L2 x core)
Phenom 9700 = 125W TDP (512 KB L2 x core)

L'unica differenza è la L3, ma possibile che si prenda così tanta corrente?
Mi autorispondo che è possibile, e magari è proprio lì che sono andati ad intervenire.

Dai in cinque anni, la gestione dell'alimentazione, a livello architetturale, è rimasta identica a quella del K8? Dalle slide non sembrava proprio per niente così...
Devo andare a ripescare i paroloni dei messaggeri AMD?

Poi fa riflettere che quando ancora lo step produttivo Intel non era ottimizzato, già ottenevano questo:

Q6600-B3 = 105W TDP (8MB L2)
astroimager è offline  
Old 05-03-2008, 23:01   #5531
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
x2 5000+ = 65W TDP (512 KB L2 x core)
Phenom 9700 = 125W TDP (512 KB L2 x core)

L'unica differenza è la L3, ma possibile che si prenda così tanta corrente?
Mi autorispondo che è possibile, e magari è proprio lì che sono andati ad intervenire.

Dai in cinque anni, la gestione dell'alimentazione, a livello architetturale, è rimasta identica a quella del K8? Dalle slide non sembrava proprio per niente così...
Devo andare a ripescare i paroloni dei messaggeri AMD?

Poi fa riflettere che quando ancora lo step produttivo Intel non era ottimizzato, già ottenevano questo:

Q6600-B3 = 105W TDP (8MB L2)
io intendevo dire:
dual core da 65W: 2 core, 1mb l2 (2x512)
quad core da 125: 4 core, 2 mb l2 (4x512), 2mb l3

dai consumi che si vedono, è come se avessero unito nativamente 2 dual core internamente (senza usare HT) e non avessero progettato un quad core da capo.

infatti unendo i 2 dual da 65W avremmo 130W senza la cache L3..."grazie alle loro politiche di risparmio energetico" abbiamo "solo" 125W con la l3
Immortal è offline  
Old 05-03-2008, 23:08   #5532
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Allora ragazzi,

io sono l'autore del thread in questione, e questo é il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668487

Allo stato attuale in prima pagina non ho riportato la valutazione sul Phenom perché ho solo il risultato di due sistemi, con tendenze contrastanti: in uno sembra esserci un'efficienza per clock addirittura inferiore all'Athlon64 X2, nell'altro invece sembrano esserci risultati piú confortanti. Sto lasciando agli autori dei test un po' di tempo per verificare se ci sia stato qualche errore nell'esecuzione delle prove.

Veniamo al dunque: mi fa piacere che citate il thread in questione, ma fatelo dopo averlo letto nella sua interezza (la prima pagina, ovviamente).

Non c'é scritto che il Core Duo ha un efficienza per clock superiore all'Athlon64 del 40% in generale, ma solo con il titolo della Crytek. E non c'é neanche scritto che il Phenom ha un'efficienza per clock inferiore del 40% all'Athlon64 in Crysis (questa proprio non capisco da dove salti fuori....).

Lo scopo del thread non é di fare classifiche, ma di cercare di capire.

E mi piacerebbe anche che si evitassero commenti del tipo "bisogna vedere come sono stati effettuati i test, non ha senso confrontare un Athlon 6400+ con un Phenom 1.8GHz", dato che la modalitá di test é stata accuratamente descritta, e quindi avete la possibilitá di "vedere" e anche "riprodurre".

Il mio invito, ampliato al caso generale é: prima leggere e poi commentare, e non commentare senza aver mai letto.

Grazie per l'attenzione.
Scusa, ma io non avevo parlato del tuo tread né certamente contestavo. Fra parentesi non lo conoscevo neppure. Io contestavo solo il fatto discutendo, che, non mi ricordo il nome, il Phenom fosse il 40% inferiore rispetto al K8.
Siccome so che in nessun test è scappato fuori questo divario, e la persona non ha detto "stanno testando" ma "stiamo testando" che se l'italiano non è una opinione, vuole dire che ne faceva parte, non che lo seguiva. Quindi non ho pensato, e me ne scuso, di criticare un lavoro di terzi.
Come dici tu, il 40% in meno affermato dalla persona non è stato mai scritto... ma sulla base di questo dato, essendo diciamo totalmente distante dalla realtà, l'unica giustificazione che mi poteva venire in mente era il classico confronto fra K8 e K10 a frequenze stock molto diverse... Non sono andato a controllare se corrispondesse a realtà o meno, ma sinceramente pensavo non ve ne fosse bisogno... il tread nasce, penso, con lo scopo di conoscere il perché ed il percome per il piacere del sapere. Se poi, senza offesa, uno riporta dei dati perché si è sbagliato a leggerli o per altro... sinceramente me ne dispiace perché poi alla fine nascono disguidi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-03-2008, 23:18   #5533
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa, ma io non avevo parlato del tuo tread né certamente contestavo. Fra parentesi non lo conoscevo neppure. Io contestavo solo il fatto discutendo, che, non mi ricordo il nome, il Phenom fosse il 40% inferiore rispetto al K8.
Siccome so che in nessun test è scappato fuori questo divario, e la persona non ha detto "stanno testando" ma "stiamo testando" che se l'italiano non è una opinione, vuole dire che ne faceva parte, non che lo seguiva. Quindi non ho pensato, e me ne scuso, di criticare un lavoro di terzi.
Come dici tu, il 40% in meno affermato dalla persona non è stato mai scritto... ma sulla base di questo dato, essendo diciamo totalmente distante dalla realtà, l'unica giustificazione che mi poteva venire in mente era il classico confronto fra K8 e K10 a frequenze stock molto diverse... Non sono andato a controllare se corrispondesse a realtà o meno, ma sinceramente pensavo non ve ne fosse bisogno... il tread nasce, penso, con lo scopo di conoscere il perché ed il percome per il piacere del sapere. Se poi, senza offesa, uno riporta dei dati perché si è sbagliato a leggerli o per altro... sinceramente me ne dispiace perché poi alla fine nascono disguidi.
ti ricordi male, questo è il mio intervento e mi sembra scritto in italiano comprensibilissimo

Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
adesso ho capito, in un altro thread stiamo valutando l'efficienza per ciclo di clock dei processori impostandole in single core con un gioco che si chiama Crysis e sembrerebbe che , in questo caso il phenom perda curca il 40% rispetto ad Intel, ma la cosa più sconcertante è che l'efficienza sarebbe pari a quelle dei K8 e addirittura inferiore se abilitata da bios la correzione del bug TLB
a parte qualche errore di battitura si capisce benissimo, o no?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W

Ultima modifica di ippo.g : 05-03-2008 alle 23:20.
ippo.g è offline  
Old 05-03-2008, 23:21   #5534
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
no ci ottime probabilità, anzi in linea di massima è cosi.
se ci pensate lato intel se prendete il q6600 b3 e il q6600 g0 a default non ci sono differenze prestazioni. ovviamente il g0 dissipa qualcosa di meno e si hanno quelle temperature di 5 o 6 gradi di meno da come si aspetta da un processo produttivo migliore.
Questo, di per sé, non dimostra nulla. Se il primo step del Q6600 funzionava al meglio, è ovvio che con lo step successivo abbiano puntato solo sui consumi.

Già se il K10 B3 ha un silicio migliore e non ha più il bug della TLB, può essere considerato a tutti gli effetti la versione "Alfa" del Phenom. Le frequenze, prima di tutto, che nel B2 non permettevano nemmeno di superare il più basso in clock della concorrenza (lasciamo perdere le prestazioni)!

Non che quello precedente non sia correttamente funzionante, o che non faccia il suo sporco lavoro, però non è adeguato all'attuale situazione tecnologica (forse lo sarebbe stato un anno fa).

Situazione quasi inversa per l'Opteron, dove le frequenze limitate del BA hanno un peso minore: conta più (anzi è vitale!) la stabilità e le prestazioni sotto particolari regimi di carico (che non si verificheranno quasi mai nei desktop).

Comunque il B3 è quasi certamente "TLB bug free" e più flessibile nelle frequenze rispetto al B2, e raggiungere questo traguardo in 3 mesi, per l'attuale situazione AMD, è già un buon risultato.
Poi, per i discorsi fatti sopra, con una fava, il B3, AMD ha sistemato due piccioni, Opteron e Phenom... e intanto si tira avanti!

Quote:
poi da questo forum è uscito fuori il discorso di altri 2 bug indizziati per un ...
...
quindi secondo me solo in condizioni di particolare stress (vedi superPI che riempie di numeri la cache) risolvere questo problema porterebbe a degli incrementi di performaces ma secondo me limitati al 3-5%.
Quoto tutto, nella sostanza. Nei dettagli tecnici, alzo le braccia...

Quote:
qundi fondamentalmente rimaniamo con i piedi per terra e su quello che sappiamo.
Filosoficamente ineccepibile.

A nessuno viene in mente quello che diceva Intel? Fare un quad nativo sembra portare a grandi vantaggi, ma se non ci si va con i piedi di piombo sono solo caxxi? Secondo voi era solo tutta invidia?!?

Ultima modifica di astroimager : 05-03-2008 alle 23:27.
astroimager è offline  
Old 05-03-2008, 23:34   #5535
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Allora, le cose sono tre:

- o AMD fa vedere i B3 ma non dice nulla

- o AMD fa come sopra e dichiara un incremento "x" in IPC rispetto a B2

- o AMD fa vedere un B3 in funzione, clockabile a 3 GHz con Overdrive, con tanto di benchmark e controbenchmark che testimoniano un miglioramento sia in IPC che in qualità del silicio... il vero debutto del Phenom, insomma!

Farli vedere semplicemente non so quanto abbia senso, ma di mosse "false" da parte di AMD ne abbiamo già viste molte, quindi non sorprenderebbe più di tanto... e ricordate che si tratta di un evento fieristico...

Dichiarare un incremento in IPC può essere un arma a doppio taglio: ci sono ancora scorte di B2 in ballo, Triple in primis, quindi non so... al massimo dicono che c'è un miglioramento, senza specificare alcunché, rimanendo sul "vago"... anche questa politica si adatta bene a un evento del genere.

La terza possibilità, quella auspicata e sognata da tutti coloro che seguono da molti mesi questo th, e non solo, è meno probabile, però sarebbe un segnale molto positivo da parte dell'azienda e ci farebbe dormire sonni decisamente più tranquilli!... se non viene da loro un messaggio forte e sincero sul lavoro che stanno facendo, a parte mandarli a quel paese, dovremo attendere ancora qualche settimana per avere un quadro più limpido sulla "delicata" situazione.
Cazzarola, siamo nel 2008, non dovremmo essere noi a scoprire la bontà di un prodotto, dovrebbero essere loro a mostrare con la massima professionalità quanto vale questo benedetto Phenom.

Dai, mancano ancora 4 giorni, prevedo qualcosa per venerdì/sabato, i momenti più "densi" dell'evento...
Quoto, non cambierei una virgola.

La cosa più positiva che riuscirei a pensare, e se pensi a quanto potrebbe costare realmente ad AMD (una sciocchezza rapportato all'immagine, alla pubblicità ecc. ecc.) sarebbe quella di annunciare un B3 veramente performante con la sorpresa che "per festeggiare l'evento, AMD sostituirebbe i B2 con dei B3 pagando la differenza". Pulirebbe ugualmente i B2 prodotti, che poi potrebbe in ogni caso riciclare per gli OEM con una capagna di pc realmente bassi, la piattaforma Spider decollerebbe alla grande... ed io finirei il mio libro di fantascienza
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-03-2008, 23:44   #5536
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto, non cambierei una virgola.

La cosa più positiva che riuscirei a pensare, e se pensi a quanto potrebbe costare realmente ad AMD (una sciocchezza rapportato all'immagine, alla pubblicità ecc. ecc.) sarebbe quella di annunciare un B3 veramente performante con la sorpresa che "per festeggiare l'evento, AMD sostituirebbe i B2 con dei B3 pagando la differenza". Pulirebbe ugualmente i B2 prodotti, che poi potrebbe in ogni caso riciclare per gli OEM con una capagna di pc realmente bassi, la piattaforma Spider decollerebbe alla grande... ed io finirei il mio libro di fantascienza
Che bella la fantascienza!

Peccato che la realtà in AMD è che le persone che "contano" stanno facendo un po' troppe cappelle, sia a livello marketing che finanziarie, mentre il potenziale di chi in quell'azienda si fa veramente il mazzo per spingere in avanti la frontiera tecnologica viene bruciato ogni giorno di più...
astroimager è offline  
Old 06-03-2008, 00:00   #5537
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Che bella la fantascienza!

Peccato che la realtà in AMD è che le persone che "contano" stanno facendo un po' troppe cappelle, sia a livello marketing che finanziarie, mentre il potenziale di chi in quell'azienda si fa veramente il mazzo per spingere in avanti la frontiera tecnologica viene bruciato ogni giorno di più...
Comunque, se avessero la carta del B3 con più performance, io l'avrei "sparata" il primo giorno, perché avrebbe fatto da calamita a tutto il resto.
Mi sembra impensabile che un annuncio del genere lo facciano domani o all'ultimo giorno.
Comunque io ci credo veramente che il Phenom non va al 100%, non sono all'altezza di 2 "guru" di questo tread, però per fare andare "male" una cpu AMD basta solo 3T nelle ram, puoi capire il popo' di bug che si ritrova.
Volente o nolente mi tocca aspettare, il 9700 dove l'ho ordinato non ho notizie... spero solo che questa attesa finisca il prima possibile, così mi ordino un 9600B.Ed ed amen.
Non sto certo ad aspettare maggio o giugno.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-03-2008, 00:03   #5538
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Allora

1) Il thread non è dedicato solo a Crysis, per ora ci siamo limitati a questo titolo per i motivi descritti nel thread, e perchè essendo nostra intenzione svolgere test seri e accurati, per ora abbiamo avuto tempo di dedicarci solo a quello. Stiamo vagliando altri titoli, con il tempo è nostra intenzione aggiungere altri test.
ben vengano, ti ho solo fatto notare che ora come ora quel titolo è fuorviante, se avessi scritto Crysis invece che Gamimg sarebbe stato più credibile (ora come ora)

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
2) Non capisco perchè tu sostenga che la frase
sia errata, quando è esplicitamente scritto come il campo di applicazione sia riservato solo al titolo sotto esame.
errata? e dove ho sostenuto che quella frase è errata? mi viene quasi il sospetto che tu non abbia letto quello che ho scritto
al contrario ho detto che quella frase fa capire chiaramente che Crysis non è il gioco più adatto per valutare le prestazioni generali in gaming di un processore, visto che appunto Crysis porta a dei valori fuori dalla media
te la riassumo ancora meglio se vuoi, se su 20 giochi la differenza tra core2 e a64 è del 25% e su Crysis la differenza è del 40%, può Crysis essere un buon metro di giudizio? o è meglio prendere come buona la media dei 20+1 giochi (che sarà molto più vicina al 25% piuttosto che al 40% sei d'accordo?)

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
3) Questo tuo infervorirti è fuori luogo
scusa, ma questa mi fa ridere
mi quoti esattamente dove mi sarei infervorato? sono curioso
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 06-03-2008, 00:12   #5539
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
io intendevo dire:
dual core da 65W: 2 core, 1mb l2 (2x512)
quad core da 125: 4 core, 2 mb l2 (4x512), 2mb l3

dai consumi che si vedono, è come se avessero unito nativamente 2 dual core internamente (senza usare HT) e non avessero progettato un quad core da capo.

infatti unendo i 2 dual da 65W avremmo 130W senza la cache L3..."grazie alle loro politiche di risparmio energetico" abbiamo "solo" 125W con la l3
Intel ha molti dual a 65W, e consumano effettivamente poco. Il Quad ha molta cache, eppure ha un TDP di 95W a 2.4 e 2.66 GHz, non 125-130.

AMD ha dei dual alle frequenze del Phenom B2 che dissipano solo 45W. Il processo produttivo è lo stesso. Cambia l'avere 3MB di cache in più (1 L2 e 2 L3) che dovrebbe essere controbilanciato da qualche anno di "divario" tecnologico in favore di Phenom. Quindi, facciamo 2x, 89W... mi sta bene anche 95W come valore "sovrastimato" (invece è il contrario).

Mi aspettavo almeno gli stessi livelli di consumo del Q6600 (che ha il doppio di cache), perché se il processo produttivo è inferiore ad Intel, il design del Phenom è decisamente più avanzato. Infatti 95W per entrambi (per es. 9500), ma il Phenom richiede comunque più corrente per... andare più lento! Poi lasciamo perdere il 9700, dichiarato 125W...
Non mi venite a fare i discorsi di NB e memory controller integrato, perché i consumi effettivi si misurano sull'intero sistema, non la CPU.

Siamo sicuri che sia solo un problema di processo produttivo? Magari la "qualità" della cache AMD non è all'altezza degli altri componenti, e contribuisce non poco ad alzare il TDP...

Ultima modifica di astroimager : 06-03-2008 alle 00:16.
astroimager è offline  
Old 06-03-2008, 00:12   #5540
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi

al contrario ho detto che quella frase fa capire chiaramente che Crysis non è il gioco più adatto per valutare le prestazioni generali in gaming di un processore, visto che appunto Crysis porta a dei valori fuori dalla media
te la riassumo ancora meglio se vuoi, se su 20 giochi la differenza tra core2 e a64 è del 25% e su Crysis la differenza è del 40%, può Crysis essere un buon metro di giudizio? o è meglio prendere come buona la media dei 20+1 giochi (che sarà molto più vicina al 25% piuttosto che al 40% sei d'accordo?)


lasciando da parte le polimiche, puoi suggerire un altro gioco da testare seriamente
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v