Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 05:28   #61
pannofino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 6
virtu

La virtualizzazzione è in serio pericolo
pannofino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 09:50   #62
AL
Member
 
L'Avatar di AL
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 147
GRANDE ZAGO !

Complimenti a zago e al suo post, dove tira in ballo pure i notai, era da parecchio che non leggevo una serie di amenità simili.
Sorvoliamo sui notai che è meglio (poverini, hanno studiato così tanto che sarebbe oltraggioso non dargli 3000 euro per una firma) ma la perla arriva con le considerazioni su Office: "se tu con un pacchetto office completo ci lavori e ci trai profitto è giusto che tu lo paghi 400€ dato che alla prima impaginazione con powerpoint i 400€ li hai già ripresi.".
Se io compro una penna Bic e la pago 1000 euro, è tutto regolare dato che con quella penna potrei scrivere anche un best seller che me ne frutta 1000 a pagina........ma per favore, basta.
AL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 10:38   #63
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Vuol dire che OOo, che ho usato parecchio, ha ancora molta strada per poter essere usato in modo produttivo tanto quanto Ms Office. Tanto per dirne una, non sai quanto si possa sentire l'assenza di filtri decenti nei documenti Calc
Non sono un grand'utilizzatore di Calc, ma mi è sempre sembrato che i filtri funzionassero piuttosto bene.....ovviamente su file ods!
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:48   #64
Rocco83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Pensassero a fare un software meglio dell'attuale OOo, che è degno dell'office di 10 anni fa...
vuoi dire meglio di un software che funziona e ha quello che serve?
*plonk*
Rocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 21:13   #65
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di licenze volume? Di scarico IVA? Di detrazione dalle tasse? Alle aziende costa un inezia.
Mah, ammesso che sia vero (perche' non mi va di controllare ), il normale utente la detrazione IVA non la ha. Bella sproporzione, visto che in media un'azienda puo' permettersi piu' facilmente una spesa del genere rispetto al singolo utente.

Oltretutto si sa che l'utente singolo puo' scaricarsi la copia craccata in 100 modi diversi, mentre le aziende sono piu' esposte e quindi piu' propense a mettersi in regola.

Quote:
Originariamente inviato da FeydRauthaHarkonnen Guarda i messaggi
stavo pensando che questo ammorbidimento di MS possa essere anche dovuto alla concreta possibilità di una prossima ascesa dei democratici al governo USA. Se vi ricordate, ai tempi di Clinton, lo zio Bill ha "strippato" di brutto con l'antitrust anche in patria. Poi è arrivato Bush ed è stato tutto magicamente insabbiato...
Eh! Puo' essere. Hai qualche link sulla tua ultima affermazione?

(ps: un nick ed un avatar inquietanti... porgo i saluti di un seguace del Topo-Canguro )
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 22:26   #66
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da AL Guarda i messaggi
Complimenti a zago e al suo post, dove tira in ballo pure i notai, era da parecchio che non leggevo una serie di amenità simili.
Sorvoliamo sui notai che è meglio (poverini, hanno studiato così tanto che sarebbe oltraggioso non dargli 3000 euro per una firma) ma la perla arriva con le considerazioni su Office: "se tu con un pacchetto office completo ci lavori e ci trai profitto è giusto che tu lo paghi 400€ dato che alla prima impaginazione con powerpoint i 400€ li hai già ripresi.".
Se io compro una penna Bic e la pago 1000 euro, è tutto regolare dato che con quella penna potrei scrivere anche un best seller che me ne frutta 1000 a pagina........ma per favore, basta.


...



Scusate ma ho dovuto condividere con voi la risata che mi è scoppiata leggendo... mi hanno anche guardato come un matto i presenti .
Non è gran che di battuta ma sarà l'ora tarda, o le due orette di cod2.

P.S. sia chiaro che condivido il punto di vista di AL

Ultima modifica di IlNiubbo : 25-02-2008 alle 22:29.
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 22:59   #67
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi
[... omissis ...]
Quindi secondo te sono giustificati, per me no. anche perchè quei 400€ (con trovaprezzi word+excel+powerpoint+outlook 465€)a postazione si sommano ai 400€ di windows (vista business reatail). Secondo me sono tanti: i costi dei beni dovrebbero basarsi sul costo di produzione, e quindi dopo un certo periodo si dovrebbero abbassare i prezzi, cosa che non accade (prova a vedere cosa costa windows xp oggi).
allora oggi Xp costa 148 euro la professional
il prezzo lo fa il rapporto domanda /offerta ed è sempre stato così e giustamente sempre sarà così
per impaginazione non intendo certo un volantino ma un lavoro più sostanzioso
e anche in quel caso il prezzo che puoi chiedere deriva dal nome che ti sei fatto e quindi dalla domanda che il mercato ti offre per un prodotto fatto da te


Quote:

Si si loso , solo che se mi serve solo word ed excel (per esempio) mi costa di più che prendere tutto office perchè vengono 250€ cadauno
esistono anche sottoversioni di office non solo la ultra power professional

e cmq se non riesci ad ammortizzare 500 euro di applicativo vuol dire che hai sbagliato lavoro , cambialo, fai un'altra cosa

cosa dovrebbe dire chi fa grafica 3d? un pro/e non costa certo 500 euro

Quote:

E lo sai che quando finirai di studiare non potrai usare (legalmente) quella copia per lavoro?

Un Lucano
certo che lo so e mi pare anche logico che sia così

vuoi lavorare guadagnando solo te? e gli altri a farti il lavoro gratis?
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 23:06   #68
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da AL Guarda i messaggi
Complimenti a zago e al suo post, dove tira in ballo pure i notai, era da parecchio che non leggevo una serie di amenità simili.
Sorvoliamo sui notai che è meglio (poverini, hanno studiato così tanto che sarebbe oltraggioso non dargli 3000 euro per una firma) ma la perla arriva con le considerazioni su Office: "se tu con un pacchetto office completo ci lavori e ci trai profitto è giusto che tu lo paghi 400€ dato che alla prima impaginazione con powerpoint i 400€ li hai già ripresi.".
Se io compro una penna Bic e la pago 1000 euro, è tutto regolare dato che con quella penna potrei scrivere anche un best seller che me ne frutta 1000 a pagina........ma per favore, basta.
al ma non parlare se devi tirare cavolate

facciamo così! Apriti una software house, metti insieme i 50 - 100 programmatori che servono per fare un prodotto tipo office, fai tutti i test di compatibilità, di beta testing, di gradimento al pubblico e poi quando arrivi a pagare i 100 programmatori che hanno lavorato per 2 anni per fare quel prodotto fatti i tuoi calcoli, ammortizza le spese, paga i locali, la corrente, la pubblicità, il personale, le tasse, magari guadagnarci qualcosa pure te mi pare il minimo e vedrai quanto andrai lontano da quei 400 euro a copia

come ho detto precedentemente il prezzo lo fa la domanda e l'iofferta ... la domanda c'è e l'offerta c'è solo da parte di office e in piccolissima parte da openoffice ... chi nn se la sente di pagare office si prenda openoffice

Ultima modifica di zago : 25-02-2008 alle 23:14.
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 00:07   #69
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
il prezzo lo fa il rapporto domanda /offerta ed è sempre stato così e giustamente sempre sarà così
Dunque, seguendo il tuo ragionamento e riprendendo la battuta di AL, una penna puo' anche costare 1000 euro. E' indubbiamente molto richiesta.

Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
esistono anche sottoversioni di office non solo la ultra power professional
La cosa piu' "economica" che esista e' Word, ben 230 dollari.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:09   #70
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Dunque, seguendo il tuo ragionamento e riprendendo la battuta di AL, una penna puo' anche costare 1000 euro. E' indubbiamente molto richiesta.
se esistesse una sola penna al mondo in grado di scrivere costerebbe sicuramente molto di piùù

e cmq esistono penne che costano ben più di 1000 euro per il loro prestigio per la loro fattezza e perkè sono il desiderio di molti collezionisti e non

ed è cosi pure per office, è l'unico a fare quello che fa office, a parte open office che reputo 3 gradini sotto ma è gratis

Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
La cosa piu' "economica" che esista e' Word, ben 230 dollari.
se non te lo puoi permettere usa open office

se vuoi usare word, exel e outlook lo paghi quanto ti viene richiesto oppure prendi la licenza oem dell'office basic che costa 160 euro, che va più che bene per la vita media di un PC ep er l'utilizzo medio di un pc
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:57   #71
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
al ma non parlare se devi tirare cavolate

facciamo così! Apriti una software house, metti insieme i 50 - 100 programmatori che servono per fare un prodotto tipo office, fai tutti i test di compatibilità, di beta testing, di gradimento al pubblico e poi quando arrivi a pagare i 100 programmatori che hanno lavorato per 2 anni per fare quel prodotto fatti i tuoi calcoli, ammortizza le spese, paga i locali, la corrente, la pubblicità, il personale, le tasse, magari guadagnarci qualcosa pure te mi pare il minimo e vedrai quanto andrai lontano da quei 400 euro a copia

come ho detto precedentemente il prezzo lo fa la domanda e l'iofferta ... la domanda c'è e l'offerta c'è solo da parte di office e in piccolissima parte da openoffice ... chi nn se la sente di pagare office si prenda openoffice
Ha dieci volte più senso il discorso di Al che il tuo
Ma che discorsi fai??? Se vado in macelleria e il macellaio mi chiede 100 € per un kg di vitello gli sputo in faccia! Secondo te dovrei prendere una mucca, squoiarla e affettarla?
Ognuno ha il proprio lavoro, ma se viene fatto male o con prezzi improponibili io consumatore ho il pieno diritto di lamentarmi!
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:01   #72
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
se esistesse una sola penna al mondo in grado di scrivere costerebbe sicuramente molto di piùù
Quindi se in un paesino di qualche migliaio d'anime ci fosse un solo macellaio farebbe bene a vendere la carne a 100€ al kilo!
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:40   #73
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
In assoluto Microsoft si fa pagare troppo caro i propri prodotti.
Office conviene solo nella versione home and student che con € 90 circa si può acquistare ed in effetti per un uso domestico va più che bene.
La versione professionale comprende anche Access che probabilmente è l'unica applicazione che vale la pena di acquistare perchè non ci sono al momento delle alternative OpenSource.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:44   #74
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Io non capisco perché nessuno sembra poter usare quello che più gli pare e piace...

Ma soprattutto non capisco perché questo forum si riempe sempre di gente che in genere:

- predica una fede
- pretende di avere ragione
- non ascolta gli altri

E mi sembra aver detto tutto...

Peace & Love
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 10:00   #75
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
se esistesse una sola penna al mondo in grado di scrivere costerebbe sicuramente molto di più, e cmq esistono penne che costano ben più di 1000 euro per il loro prestigio per la loro fattezza e perkè sono il desiderio di molti collezionisti e non ed è cosi pure per office, è l'unico a fare quello che fa office, a parte open office che reputo 3 gradini sotto ma è gratis
C'e' un aspetto che ti sfugge. La penna viene prodotta e venduta in regime concorrenziale, quindi anche se la domanda e' alta il prezzo e' basso.
Invece Microsoft Office veniva venduto in regime monopolista di fatto, cosa che ovviamente ha permesso alla Microsoft di portare il prezzo ad alti livelli.
Invece adesso c'e' un concorrente. Logica vorrebbe che la Microsoft o sviluppasse una versione di Office a basso potenziale e prezzo, o abbassi il prezzo di MS Office. Invece la Microsoft preferisce cercare di affossare la concorrenza e ritornare al monopolio, come ha gia' fatto piu' volte in passato. Il problema e' tutto qui.

Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
[...] oppure prendi la licenza oem dell'office basic che costa 160 euro
Magari con Windows Vista preinstallato. Con preinstallato Internet Explorer. Il quale nel futuro avra' preinstallato Silverlight ed il supporto a Metro. No grazie.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 10:02   #76
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
- predica una fede
- pretende di avere ragione
- non ascolta gli altri
Hai dimenticato i martiri
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:00   #77
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
Access probabilmente è l'unica applicazione che vale la pena di acquistare perchè non ci sono al momento delle alternative OpenSource.
Beh, c'e' MySQL o meglio ancora Postgres. Non avranno un'interfaccia grafica semplice come quella di Access, mi dirai.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io non capisco perché nessuno sembra poter usare quello che più gli pare e piace
Ma ognuno puo' usare quello che gli pare, beninteso. Io sto solo criticando le dubbie tattiche di mercato dell'azienda Microsoft.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:51   #78
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Ognuno ha il proprio lavoro, ma se viene fatto male o con prezzi improponibili io consumatore ho il pieno diritto di lamentarmi!
no hai il pieno diritto di non comprare quel bene perkè per te il suo rapporto prezzo/utilità non è proporzionato

microsoft potrebbe pure metterlo in vendita a 100000$ mica ti obbliga a comprarlo
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:55   #79
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Quindi se in un paesino di qualche migliaio d'anime ci fosse un solo macellaio farebbe bene a vendere la carne a 100€ al kilo!
Se te la compri a 100€ al kilo il macellaio fa bene a mettertela 100€ al kilo

credi che se le macchina potessero andare a buccie di banane oltre che a benzina i carburanti fossili costerebbero cosi tanto?

ci sta sempre il famoso rapporto domanda/offerta
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:58   #80
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
...[omissis...]

Magari con Windows Vista preinstallato. Con preinstallato Internet Explorer. Il quale nel futuro avra' preinstallato Silverlight ed il supporto a Metro. No grazie.
e dove sta il problema?

ti fai un assemblato e ci metti l'OS che ti pase
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1