Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2008, 11:03   #1
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Il silenzio è impossibile?

Cioè, rese inudibili le ventole, è inevitabile che, in un ambiente abbastanza silenzioso, si senta una spece di suono elettrico dell'alimentatore, per cui si sente che il PC è acceso?

Io, per un piccolo PC da usare in ambiente molto silenzioso, ho preso un seasonic sfx 300W 80+(che ho dovuto cercare in germania). La ventola dell'ali + quella rallentata del case (come dissy ho messo un 128-SE passivo) non si fanno notare, ma si sente invece un suono elettrico dell'alimentatore.
Mi sapete dire se è normale così?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:04   #2
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
sicuro che non siano gli hdd?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:15   #3
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
sicuro che non siano gli hdd?
Come ipotesi mi sembra un po' strana. Gli HDD possono emettere un suono elettrico?

Comunque, dentro ho solo un Seagate Barracuda 7200.10 da 160GB ancora completamente vuoto ed un Master. NecSonyOptronics, entrambi SATA. Non mi sembra che questi possano essere la causa del suono elettrico, o mi sbaglio?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 12:44   #4
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da nick-86 Guarda i messaggi
prova ad accendere il pc staccando completamente gli hdd per capire se sono loro.
ma esattamente per suono elettrico che intendi? tipo il ronzio dei cavi dell'alta tensione o cosa?
Farò la prova.
Quanto al suono, non so come descrivertelo. Direi che è una spece di sibilo-ronzio. Non ho presente il ronzio dei cavi dell'alta tensione, ma potrebbe essere simile.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:35   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
i 7200.10 hanno un motore che si fa sentire con un leggero sibilo, specialmente se gli altri componenti sono molto silenziosi. essendo un rumore della meccanica interna non si può smorzare. se si tratta di quello non ti resta che cambiare disco, per esempio con un Samsung.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:10   #6
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
A cercare di bloccare la ventola non mi fiderei.
Quanto alla configurazione:
mobo con grafica integrata + sempron = carico minimo

Per i barracuda 7200.10, avevo letto che i problemi di scarsa silenziosità si avevano con i tagli da 320 o più GB, dovuti al sistema multipiatto, mentre io ho preso un taglio 160GB che dovrebbe essere monopiatto e quindi esente da quel difetto.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:27   #7
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Ho poi fatto quella prova.
Come supponevo, le meccaniche sono innocenti. E' proprio dall'alimentatore che proviene quella spece di zonzio elettrico, causato dalle vibrazioni di non ho capito bene quale/quali componenti metallici interni (non sono bravo in elettronica), i quali, per essere veramente di prima qualità, dovrebbero essere inresinati per annullare le vibrazioni e non emettere nessun ronzio.

Quello che non so è se sono stato sfortunato io a beccare un pezzo imperfetto, oppure è proprio che questo modello di alimentatore è solo "buono" come alimentatore (= alta efficenza), ma non è fatto per essere seriamente silenzioso.

Nel primo caso, ha senso chiedere la sostituzione.
Nel secondo no, ma c'è di peggio. Molto di peggio:

Come devo fare per ottenere un "piccolo" PC da poter tenere acceso in camera anche di notte e, pertanto, senza ronzii?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 22:27   #8
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da nick-86 Guarda i messaggi
2- il ronzio è sicuramente prodotto dalla risonanza dei lamierini del/i trasformatori interni dovuto alla costruzione con componenti di scarse prestazioni o prorpio alla costruzione alla caxxo di cane.

per la sostituzione...non so se lo accettano, comunque provare non guasta.
Ah! Ecco! Non mi venivano le parole giuste, ma intendevo proprio riferirmi ai lamierini del/i trasformatori interni.

Eventualmente, si tratta di componenti che si potrebbero sostituire con altri di prima scelta (rinunciando alla garanzia, ovviamente)? O ci sono delle difficoltà?

Comunque, con un po' di pazienza, ho "assemblato" una letterina in inglese per il supporto tecnico della Seasonic e l'ho spedita. Spero di essere stato sufficientemente comprensibile. Ora attendo la risposta, ma se da loro non ne cavo niente, cosa posso fare?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v