|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
#4742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#4743 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
capitano...di mobo ATX (e non micro-atx) con 790fx+sb700 non si sa più nulla? dobbiamo aspettare il cebit?
|
![]() |
![]() |
#4744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Comunque al CeBit nè sapremo di più...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#4745 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
ma il cebit don de sta in germania?
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
#4746 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
|
![]() |
![]() |
#4747 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
mi sa che ho i biglietti gratis
devo controllare
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
#4748 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Ja...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#4749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Però la maggior parte degli appassionati usa il PC in maniera piuttosto mista, quindi avere uno o più "parametri generali" serve a comprendere come si distribuisce la potenza delle CPU in commercio e, rapportando ad altre caratteristiche (costo, consumi,...), si può capire meglio quale scegliere. Il nocciolo del mio discorso però è un altro: per valutare la capacità di calcolo di un'architettura, quale bench garantisce maggiore "serietà"?... e qui si incappa per forza in un altro problema: vogliamo valutare quale architettura dà il meglio con le applicazioni attuali o quale architettura potrebbe far girare meglio delle applicazioni "ideali", maggiormente ottimizzate rispetto a quello che si trova in giro? Il dubbio per un utente normale non esiste nemmeno, ma per un appassionato secondo me resta... è vero che c'è a chi interessa solo raggiungere risultati relativi a un certo hw, però molti altri preferiscono un confronto a tutto campo, e in quest'ultimo caso AMD, almeno fino a quando si rimane sui 32 bit, ho l'impressione che avrà sempre una marcia in meno. Speriamo che vengano in aiuto cache grandi e veloci, e frequenze alte, più qualche potenzialità nascosta, perché non mi aspetto molto dal mondo software. Comunque, dopo tutte queste se... mentali vorrei proprio vedere quanto meno è reattivo un Phenom 9700 sotto SO a 64 bit... in single forse non sorprenderà, ma in multi-th anche l'occhio più smaliziato non noterà alcuna differenza rispetto a un Q6600/Q9300! ![]() Ultima modifica di astroimager : 15-02-2008 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
#4750 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Per me avete ragione entrambi, Gamberetto e Astroimager. Forse Gamberetto intendeva più sull'ambito lavoro, e Astroimager più sull'uso hobbistico.
Per il discorso successivo, penso di aver capito, come scrive Astroimager, che il Phenom si comporta meglio su SO 64 bit, virtualizzazione e multicore. Gli do' ragione, condivido. Il problema è che il mondo hardware dei pc sta galoppando, ma di brutto, e se prima ci volevano 3 anni per far passare una cpu obsoleta, oggi bastano 6 mesi. Per il Phenom credo che il discorso sia valido se i pc odierni si fermassero per 2-3 anni, dando tempo al software per progredire. Ma le esperienze fatte sul Phenom, da parte.... come dire... filmware del core vengano trasportate su cpu nuove, oppure, come dice giustamente Astroimager, AMD innalzi il clock per prestazioni generali superiori ed il "superiore" per chi ha il software che lo sfrutta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#4751 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Una cosa mi ha fatto sorgere un dubbio o conferma, circa le "nuove" performance del Phenom a breve. Il 6400+ è stato annunciato che andrebbe "in pensione". Essendo il 6400+ il top della gamma X2, mi suonerebbe strano che venga sospesa la produzione solo per il fatto che è un 90nm e il costo andrebbe penso a sovrapporsi agli X3. E' vero che nei pensieri AMD sicuramente pubblicizzerà spot tipo "X3 è meglio di X2", ma per potenza bruta a singolo core, il 6400+ rimane pur sempre il top, specialmente in caso di non overcloccare il Phenom, 800MHz in meno sono tanti.
Mi sembrerebbe sbagliata la mossa di togliere la cpu più performante in singolo core a default, se AMD non avesse in ambito K10 un'altra risposta simile, sempre in IPC mono-core. Sarebbe diverso se il B3 avesse un incremento di performance, accompagnato da clock stock di 2,6-2,8GHz. Se un B2 a 3GHz può competere in tutto contro un 6400+, il ragionamento tornerebbe. Contando sempre che un X3 è più propenso a clock più alti dell'X4. Manca sempre meno al CEBIT. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-02-2008 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
#4752 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() AMD è meglio che si sveglia dal letargo ![]() ![]() Vogliamo vedere i test di questo benedetto B3, subito! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il 6400+ verrà tolto dal mercato come tutte le CPU a 90nm, ormai con lo sviluppo del 45nm AMD deve chiudere la vecchia produzione. Ci saranno AMD64 3.00Ghz a 65nm, comunque sia i Triple core saranno l'anello di congiunzione fra gli Athlon64 e i Phenom serie 9000...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 16-02-2008 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
#4754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Questa è una delle tante cappellate del marketing ( RUIZ vattene! ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#4755 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Effettivamente pensadoci bene amd era ora che togliesse dalla produzione i vekki 90nn anche se penso che con lo sviluppo dei 90 nn sia riuscito molto molto meglio di questi 65 nn , sara che avranno avuto problemi di tutti i generi ma dopo 1 anno e passa dovrebbero avere risolto questo problema ammenoche nn si sukkiano il dito tra di loro nn sapendo dove sbattare la testa.Spero che ormai all'amd cerkino di puntare tutto sul processo produttivo a 45 nn , fossi in loro lascerei stare i vekkia 90 e 65... cioe li lascerei in produzione fino a che nn avrebbero convertito tutto hai 45 per poi produrre a massimo regime e immettere immediatamente sul mercato.Facendo cosi risparmierebbero i costi, aumenterebbero sicuramente le cpu prodotte e forse avremmo un bot prestazionale superiore con consumi inferiori di un buon 20 - 30 %.
Sveglia amd nn dormire nn vogliamo mica che ti fai skiacciare dalla concorrenza. Facci vedere dei Numeri delle cpu future batti un colpo x far vedere che sei ancora competitiva... Facci ancora sogna ^__^ ![]() |
![]() |
![]() |
#4756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Beh, l'assurdo NDA dello scorso anno sul Phenom ha avuto come risvolto positivo (per i consumatori!) l'abbassamento dei prezzi delle CPU Intel, almeno così penso... forse se AMD avesse annunciato il Phenom per metà 2008, il Q6600 sarebbe ancora costato molto più di 200 euro... da notare come stranamente abbiano abbassato SOLO questa CPU in maniera così consistente, come se già sapessero che i primi Phenom non sarebbero stati nemmeno sullo stesso livello. Non so, forse in futuro si saprà la verità, forse mai: non capisco se Intel corregga le sue politiche totalmente o solo in parte in relazione alle mosse (sempre più spesso strampalate) dell'avversario. Ma secondo voi, quando Intel dichiarava che la realizzazione di un quad nativo è un'impresa estremamente difficile e rischiosa, sapeva già qualcosa sulle difficoltà di AMD? Ultima modifica di astroimager : 16-02-2008 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
#4757 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Quote:
Per il fatto che intel invece più avanti abbassera i prezzi dei suoi quad la vedo come una risposta di amd nel breve periodo .. anche se nn capisco bene visto che amd nn dice più nulla e nn fa trapelare assolutamente nulla in questi periodi al contrario di tempo fa.Ho hanno ancora problemi e nn vogliono dirlo oppure hanno un mostro in laboratorio che se lo vogliono tenere stretto... Boh va a capire. |
|
![]() |
![]() |
#4758 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Certamente il 65nm è stato "catastrofico" in AMD dal punto di vista delle aspettative.
Ma infatti il TDP che spesso si sbandiera come limite per il clock, è molto più rilevante in Intel che in AMD. Guardate il 6400+ ed il 5000B.Ed. il 6400+ con 125W e 90nm è già a 3,2GHz di default, mentre il 5000B.Ed., con 85W (65W a 2,6) incontra già problemi ad arrivarci. Sono circa 40W di TDP in meno, eppure... Io la vedo proprio come un limite dei transistor nei tempi di risposta a cambiamenti di fase. Non causato dal TDP. Nel 45nm ci potrebbe essere una svolta, c'è un nuovo sistema di metallizzazione dello strato (fortunatamente non sperimentale ma apportato da IBM ed altri). Vedremo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#4759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-02-2008 alle 11:34. |
|
![]() |
![]() |
#4760 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Appunto, AMD ha anche l' "aiuto" di IBM, azienda non da poco......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.