Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 16:26   #5041
sssputnik
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
tornando al mouse bluetooth, ringrazio calimeri per la risposta ma rinnovo il mio quesito: qualcuno ha provato mai un mouse bluetooth sul vaio FZ21?
e in particolare, con che risultati rispettivamente su Vista, XP e Linux?

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
Io credo che sia solo una questione di driver (come quasi sempre) e forse di disturbo tra il touch pad attivato ed il mouse bluetooth utilizzati conteporaneamente.
Anche in quest'ultimo caso, però è sempre una questione di driver..
lo credo anch'io, pure se mi pare strano che il problema si ripresenti con diversi sistemi operativi... comunque, non mi rassegno a liquidare il tutto come un difetto del bluetooth in generale.
guardate un po' cosa mostra il mio 'gestione periferiche' su XP...

in pratica nello stesso hub USB, e dunque lo stesso IRQ, coabitano sia il touchpad, sia la tastiera, sia il bluetooth... succede anche a voi?

sarebbe bello poterli separare senza spaccarsi la testa tra mille tentativi, e scoprire se la lag del mouse dipende da quello
Immagini allegate
File Type: jpg periferiche1.jpg (23.7 KB, 18 visite)
File Type: jpg periferiche.jpg (24.3 KB, 9 visite)
sssputnik è offline  
Old 31-01-2008, 16:41   #5042
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da sssputnik Guarda i messaggi
tornando al mouse bluetooth...
..fai bene a non rassegnarti, speriamo che ci sia anche qualcun altro che usi un mouse bluetooth e che ti può in qualche modo confortare..
..prova magari a postare la stessa domanda anche nelle sezione apposta dei mouse.. anche perchè credo che se tale problematica c'è è riferibile sicuramente anche ad harware diverso dell' FZ.

Io purtroppo ti posso solo ribadire la mia esperienza in merito, che per quanto riguarda i mouse bluetooth è assolutamente negativa (e questo a prescindere dalla marca e modello) e tale scelta la sconsiglerei sempre.

Inotre tieni presente che Win XP non supporta originariamente il bluetooth, proprio per problemi di non assoluta compatibilità e gestione dei dispositivi collegati.. quindi mentre se utilizzo il bluetooth per collegare un telefonino i problemi possono essere minini ed impercettibili, capisci anche tu che con un mouse, invece, anche un piccolissimo problema può causare un grande disagio e non soddisfazione di utilizzo.

Solo per completezza ti dicho che VISTA invece supporta originariamente il bluetooth, ma anche in questo caso NON utilizzeri mai tale tecnologia per collegare il mouse... è una cosa troppo delicata e che non mi ha convinto..

PS: poche frazioni di secondi o anche centesimi di secondi di ritardo per il trasferimento di un file sul telefonino.. è un fatto assolutamente trascurabile e neanche te ne accorgi, mentre quei pochi centesi di ritardo per un mouse sono una eternità inaccettabile che inficia il piacere di usare tale strumento.
Scusami la crudezza

Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 31-01-2008 alle 17:02.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 31-01-2008, 16:49   #5043
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Non so descrivere la gioia di aver scoperto questo "covo" che gira intorno al mondo Vaio, visto che a breve sarò anche io possessore di un FZ21S...(ma per caso ci sono notizie precise sui FZ3??)
Detto ciò, vi imploro di non maledirmi, ma pur avendo letto e riletto la procedura, e pur avendo letto parecchie cose interessanti, non sono certo di aver capito come ottenere un sistema diciamo "pulito". Tutto quello che mi serve avere è il sistema operativo, più qualcuna (non tutte) delle utility che a quanto ho capito sono reperibili sul sito Sony. Al resto, cioè Antivirus, Firewall, software vari penso io Anche se mi resta ancora qualche perplessità su problemi con Google Desktop di cui ho letto, ma mi preoccuperò a note già acquistato!
Vagas è offline  
Old 31-01-2008, 17:09   #5044
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Vagas Guarda i messaggi
Non so descrivere la gioia di aver scoperto questo "covo" che gira intorno al mondo Vaio, visto che a breve sarò anche io possessore di un FZ21S...(ma per caso ci sono notizie precise sui FZ3??)
Detto ciò, vi imploro di non maledirmi, ma pur avendo letto e riletto la procedura, e pur avendo letto parecchie cose interessanti, non sono certo di aver capito come ottenere un sistema diciamo "pulito". Tutto quello che mi serve avere è il sistema operativo, più qualcuna (non tutte) delle utility che a quanto ho capito sono reperibili sul sito Sony. Al resto, cioè Antivirus, Firewall, software vari penso io Anche se mi resta ancora qualche perplessità su problemi con Google Desktop di cui ho letto, ma mi preoccuperò a note già acquistato!
..benvenuto in questo covo di amici un po' patiti, nel bene e nel male, per tale serie..



Ti rispondo io perchè mi ci trovo in questo momento.. in attesa che il padrone di casa (palmy) finisca le faccende alle quale è affaccendato ...

PS: da quello che si legge nei precedenti post sembra che i possessori dei VAIO FZ siano molto spesso affaccendati in piacevoli cose
caliaasdadsmeri è offline  
Old 31-01-2008, 17:33   #5045
Samb1985
Senior Member
 
L'Avatar di Samb1985
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
La mia batteria con le prestazioni al massimo sta su 1h 30m

Se c'è qualcuno che è riuscito a mettere xp sp2 su fz21m e ha voglia di darmi da mano a farlo (tramite skype o msn) se mi contatta in privato lo ringrazio infinitamente
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield
Samb1985 è offline  
Old 31-01-2008, 17:35   #5046
error0
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
................
per quanto mi riguarda dico che tale azienda o cambia politica ed approccio nei confronti dei clienti o potenziali tali e rientra in binari di più correttezza, trasparenza e rispetto, oppure da me non avrà più un soldo.
Certo che i miei soldi solo solo una goccia in un oceano, ma voglio ancora sperare, augurare ed illudermi che ci siano persone che si sentano libere e non amano sentirsi sudditi o schiavi di una azienda che ti istiga a non essere corretto nemmeno tu (mi riferisco a quelli che "giustamente" cercano ed adottano delle contromisure altrettanto non corrette e cercano di non cadere il tali trappole per difendersi).
ho venduto il sony fz21s acquistato il 22 novembre per passare a DELL xps. il motivo principale era che necessitavo di un 13", ma anche tutto il resto della sony ha contribuito decisamente. dal bios alle inutility all'assistenza alle false specifiche

per me potevano risparmiare sul blu ray e investire i soldi in altro modo. ma d'altronde ora l'obiettivo primario è vincere la guerra con toshiba
error0 è offline  
Old 31-01-2008, 18:29   #5047
DeathNote
Senior Member
 
L'Avatar di DeathNote
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
la mia batteria non mi ha dato mai problemi, non sarà na cima come durata ma nun ha mai fatto la strunz
__________________
Sony VAIO FZ21Z con 4 GB kit KINGSTON HYPERX RAM , HDD WD 320 GB 7200 rpm, Masterizzatore BD e Windows 7 Ultimate x64
PS3 - Sony Bravia 40W4500
DeathNote è offline  
Old 31-01-2008, 18:43   #5048
error0
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
e cmq io facevo 3 ore a risparmio energetico massimo (wireless giu)

con la wireless 2 ore e mezza, poco meno forse
error0 è offline  
Old 31-01-2008, 18:58   #5049
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
La mia batteria sta sulle 2 ore con la luminosità al massimo ed il wireless acceso. Nella norma direi.
anche il mio FZ21M arriva nelle stesse condizioni alle 2 ore e mezza.

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
..benvenuto in questo covo di amici un po' patiti, nel bene e nel male, per tale serie..



Ti rispondo io perchè mi ci trovo in questo momento.. in attesa che il padrone di casa (palmy) finisca le faccende alle quale è affaccendato ...

PS: da quello che si legge nei precedenti post sembra che i possessori dei VAIO FZ siano molto spesso affaccendati in piacevoli cose
Si effettivamente in sto periodo sono abbastanza preso, ma non da cose piacevoli purtroppo
Comunque trovo il tempo per seguirvi lo stesso anche se solo per leggere.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 31-01-2008, 19:19   #5050
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Ragazzi, il succo della questione è che non riesco a orientarmi tra tutti questi metodi di rispristino, creare partizioni.... Se io tiro fuori il note dalla scatola, come faccio a formattarlo e reinstallare Vista, avendo così solo il sistema operativo? E senza cancellare la famigerata partizione di ripristino, che mi serve per reinstallare le utilities che mi servono????
Vagas è offline  
Old 31-01-2008, 19:27   #5051
Bambù
Senior Member
 
L'Avatar di Bambù
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Si effettivamente in sto periodo sono abbastanza preso, ma non da cose piacevoli purtroppo
Comunque trovo il tempo per seguirvi lo stesso anche se solo per leggere.
Idem!
VI seguo nell'ombra!!!
Guardatevi le spalle!!!
__________________
Cia-Ciao
Bambù è offline  
Old 31-01-2008, 19:59   #5052
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Vagas Guarda i messaggi
Ragazzi, il succo della questione è che non riesco a orientarmi tra tutti questi metodi di rispristino, creare partizioni.... Se io tiro fuori il note dalla scatola, come faccio a formattarlo e reinstallare Vista, avendo così solo il sistema operativo? E senza cancellare la famigerata partizione di ripristino, che mi serve per reinstallare le utilities che mi servono????
la partizione se non la cancelli tu volutamente non si cancella.
Comunque con i dvd di ripristino si ricrea anche quella.
La soluzione migliore è procurarti un dvd di vista ed usare il codice sotto il portatile per l'installazione "pulita".
Il dvd di Vista puoi anche averlo direttamente da Microsoft al costo di poco meno di 5€ compresa la spedizione a casa (vedi prima pagina del thread).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 31-01-2008, 20:12   #5053
MattiaRs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da pitfall Guarda i messaggi
@palmy

Ti ringrazio, ma avevo già provato il tuo xorg.conf.
Anche da me compiz gira fluido, tranne l'ingrandimento di alcune finestre (es. gnome-terminal). E le cose peggiorano con il passare del tempo. Ho indagato abbastanza a fondo, ma ancora non sono pervenuto alla causa.

Grazie e a presto


Cavolo, hai proprio ragione.. tengo compiz disattivato di solito e quando lo usavo non avevo mai notato questi problemi.

Ora ho fatto caso che l'ingrandimento della finestra del terminale è lentissimo e la selezione di più icone riquadrandole con il mouse è ancora più lento..

Faccio un po' di prove e poi ti dico..
MattiaRs è offline  
Old 31-01-2008, 20:16   #5054
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da MattiaRs Guarda i messaggi
Cavolo, hai proprio ragione.. tengo compiz disattivato di solito e quando lo usavo non avevo mai notato questi problemi.

Ora ho fatto caso che l'ingrandimento della finestra del terminale è lentissimo e la selezione di più icone riquadrandole con il mouse è ancora più lento..

Faccio un po' di prove e poi ti dico..
Non sarà un problema legato all' "effetto" ingrandimento più che alla configurazione?!...in fondo compiz è alla versione 0.6.x cioè non è ancora considerata stable.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 31-01-2008, 21:58   #5055
error0
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Bryan501 Guarda i messaggi
Up
ma attaccare il computer ad uno schermo esterno?
error0 è offline  
Old 31-01-2008, 23:17   #5056
pitfall
Member
 
L'Avatar di pitfall
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da MattiaRs Guarda i messaggi
Cavolo, hai proprio ragione.. tengo compiz disattivato di solito e quando lo usavo non avevo mai notato questi problemi.

Ora ho fatto caso che l'ingrandimento della finestra del terminale è lentissimo e la selezione di più icone riquadrandole con il mouse è ancora più lento..

Faccio un po' di prove e poi ti dico..
Confermo la lentezza nella selezione multipla tramite mouse.

A proposito di prove, se lanci glxgears, senza avviare prima compiz, ti fischia la scheda video? ;P

@palmy

Ho un pc con nvidia 7300 con memoria condivisa e non soffre assolutamente di questi problemi.
Come mai usi initrd?

Ciau
pitfall è offline  
Old 01-02-2008, 00:03   #5057
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da pitfall Guarda i messaggi
Confermo la lentezza nella selezione multipla tramite mouse.

A proposito di prove, se lanci glxgears, senza avviare prima compiz, ti fischia la scheda video? ;P

@palmy

Ho un pc con nvidia 7300 con memoria condivisa e non soffre assolutamente di questi problemi.
Come mai usi initrd?

Ciau
-A me con glxgeras non fischia nulla, però la ventola ovviamente va a mille!!

-Compiz l'ho usato un paio di giorni, poi l'ho tolto perché tutti quegli effetti mi irritano (gusti), ma non mi ha mai dato problemi di rallentamento.

-Io non uso initrd?!....compilandomi a mano i kernel non ha molto senso usarlo.
Initrd rallenta l'avvio della macchina e generalmente viene usato solo nei kernel generici per un più ampio supporto hardware con i moduli.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 01-02-2008, 05:24   #5058
DeathNote
Senior Member
 
L'Avatar di DeathNote
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
C'ho pensato un pò su e mi pare impossibile che i nostri lettori blu-ray non siano compatibili con il profilo 2.0.. perchè che fa sto nuovo profilo? riguarda gli extra.. che comunque utilizzaranno bd-java.. tecnologia già supportata.. la connessione a internet ce l'abbiamo e anche spazio per scaricare i contenuti da internet.. secondo me non ci serve neppure un aggiornamento firmware.
X me gli articoli che girano su internet non tengono conto dei lettori blu-ray sui pc ma riguardano solo i lettori da tavolo.. la cui memoria attuale e di 256mb e perciò nn aggiornabili in quanto serve 1 gb e x quanto ne so non hanno nemmeno una qualche scheda ethernet x il collegamento a internet. Di fatto l'unico lettore da salotto aggiornabile è la play 3 che ha un hard disk da 40-60 gb ed è collegabile ad internet. Secondo me chi ha scritto gli aritcoli non sapeva nemmeno che esistono i lettori blu-ray per notebook e non en ha tenuto conto, non lo sapeva nemmeno il mio rivenditore fino a che non gli ho chiesto di ordinarmi il mio fz quando gli ho detto che mi serviva un notebook col lettore blu-ray m'ha guardato con na faccia
Quindi sono piuttosto ottimista riguardo la questione.
Poi sul sito di sony non ho letto nulla a riguardo.. ma farò qualche ricerca più approfondita
__________________
Sony VAIO FZ21Z con 4 GB kit KINGSTON HYPERX RAM , HDD WD 320 GB 7200 rpm, Masterizzatore BD e Windows 7 Ultimate x64
PS3 - Sony Bravia 40W4500
DeathNote è offline  
Old 01-02-2008, 08:32   #5059
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Bryan501 Guarda i messaggi
Up
ti conviene inserire l'offerta di vendita nel mercatino

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=44

Io avevo capito che cambiavi note per le dimensione e risoluzione dello schermo ed eri orientato (giustamente) sui nuovi modelli di notebook HP che hanno monitor da 19 e 20 pollici... ma poi ho capito che invece compri un monitor esterno e allora.. non ho più capito il senso !?

Cmq nell'augurati una buona vendita, "in my humble opinion" non credere di ricavarci molto nel mercato dell'usato, troverai sciacalli (a torto o a ragione non lo so) che te lo deprezzeranno moltissimo.. e non so quanto ti convenga..

Auguri ed in bocca al lupo

Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 01-02-2008 alle 08:34.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 01-02-2008, 09:50   #5060
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Problema con scheda wireless

Stanco dell'installazione di Vista fatta da Sony zeppa di bloatware inutile mi sono fatto il dvd di vista con nlite e ho fatto una installazione pulita con Vista, i drivers e tutti gli aggiornamenti di winupdate + NOD32 come antivirus.
Le uniche utility sony che ho messo sono

- VAIO event service
- Sony shared library
- Wireless switch setting utility
- VAIO control center
- VAIO power management

Il sistema operativo è immensamente più veloce di prima, infatti faccio il boot in 23 secondi contro i 33 di prima però ho un problema: quando utilizzo la wireless switch setting utility, ovvero quella icona blu/verde quadrata nel system tray che ti permette di attivare disattivare wifi/bluetooth si comporta in modo strano: in buona sostanza ho sempre attivi sia il wifi a 2,4 ghz che quello a 5 ghz... se cerco di disabilitare uno dei due rimangono comunque attivi entrambi. Se invece li disabilito entrambi la scheda wireless si spegne in modo corretto. Se la riaccendo attivando solo uno dei due wifi si riaccendono comunque entrambi. Sto usando l'ultimo driver wifi originale Intel preso sul sito Intel. Qualcuno ha qualche idea?
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v