|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
La serie EP esiste da un pezzo. Sinceramente non ne capisco piu' l'esistenza dato che dalla versione 2.1 anche la serie liscia incorpora il DES. Se guardi il layout è identico a quello della liscia. A me la 2.1 va perfettamente. Devo ancora sentire di persone con la 2.1 e fakeboot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6782 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 423
|
ragazzi ma voi come controllate le ventole? non esiste qualche programma che funzioni? sia smartguardian che speedfan non vanno. non capisco perchè
![]() ps: per la mobo ho provato ma rimane sempre accesa ![]() ![]() possibile che sono l'unico ad avere una tastiera con dei led!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
Quote:
per quanto riguarda il settaggio della ventola da come lo capisco che tipo di ventola ho?vedi firma...tx!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
In Advanced BIOS Setup la funzione CPU Thermal monitor 2 (TM2) è settata su enabled? il tuo dissipatore ha una ventola di tipo PWM vedi sito le ventole PWM si riconoscono inoltre dall'attacco a 4 pin. posta le foto delle diverse pagine del BIOS che cerco di capire cosa non va...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6786 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 667
|
Ciao a tutti.
Vorrei sapere come si comporta in OC la DQ6 e se avrei problemi ad installare uno Zalman 7700. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
Quote:
![]() ora faccio le foto
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6788 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 91
|
Quote:
__________________
DQ6-p35, E6850, Giga 8600 GTS, kingston DDR-x 2x1G PC64UL 800Hz, ali Spire 600W, WD3200AAKS/WD5000AAKS, dissi Ninja, LiteOn, floppy, Chieftec CX midi, Creative 2.1 Woofer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6789 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
![]() ho settato la ventola su voltage dato che è il bios f11,quindi risulta ferma..(riparte sopra che temp?) cmq in cpu thermal monitor c'è enable. per qnt riguarda la ram,io ho impostato 4-4-3-5,ma ho lasciato ddr2 overvoltag su auto,ha V lavorano?c'è qlc prg che mi rileva il voltaggio della ram? devo mettere 2,0 V manualmente? altra cosa...system memory multiplier devo lasciarlo su auto?cos'è? grazie ancora
__________________
![]() Ultima modifica di Zilloboch : 30-01-2008 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6790 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Ragazzi quali driver per il cipset è meglio mettere?ce ne sono moddati o son meglio gli originali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6791 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 142
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6792 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 191
|
Ciao a tutti,
ma nessuno di voi ha problemi con le porte ps2 di questa scheda???? Non è la prima volta che il mio mouse, è questa la porta incriminata, logitech mx1000 non viene più riconosciuto dal sistema, non esiste installare nuovamente i driver... l'ultima volta ho dovuto riformattare hard disk visto che anche recuperando immagine con ghost non è servito a niente, il mio bios è F6, qualcuno puo darmi una mano? Anche perchè non ho voglia di riformattare tutto un ennesima volta, e soprattutto capita molto di frequente, 4/5 giorni dopo la formattazione.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
|
Quote:
cpu clock ratio....è il moltiplicatore...e fin la... cpu frequency è la frequenza del procio cpu host clock control devi mettere enabled cpu host frequency è il bus di sistema...che te vuoi a 400.. poi c'è frequenza del pc express che non devi toccare... cia2 è 1 overclock automatico della gigabyte ma io non lo uso perfomance enhanced dovrebbe dare + banda al tutto ma io uso turbo e non cambia molto system memory multiplier è il divisore della ram...io lascio in auto... poi ci sono i settaggi della ram come il cas bla bla bla e in basso i voltaggi il voltaggio del procio è evidentemente cpu voltage control... tutto qua.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6794 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 142
|
Quote:
-disabilitare speedstep e c1e; OK -abbassare moltiplicatore a 8 cpu clock ratio ---> a quanto lo imposto? - settare il bus a 400mhz; cpu host frequency -settare il vcore a 1.35v; il voltaggio del procio è evidentemente cpu voltage control dovrei già averlo a 1.35V -impostare ram a 800mhz (sincrono); poi ci sono i settaggi della ram come il cas bla bla bla cosa devo modificare qua per metterla in sincrono??? ultimissima cosa: prima vorrei aggiornare il bios e dal sito ho visto che c'è il F7b va bene? una volta installato mi cambia qualche parametro da bios? grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
|
Quote:
il moltiplicatore lascialo com'è in automatico...di solito non è 8?perche lo vuoi abbassare? le ram in sincrono a 400?non ci arriveranno mai quelle li mi sa...cmq non devi toccare il cas e quelle cose li ma il divisore che ti ho indicato sopra..meglio se lo lasci in auto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6796 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
|
cmq io terrei lo speedstep e il c1 acceso....lo fanno apposta per non consumare e per risparmiare la cpu..visto che vuoi tenerla a 400..e installerei sotto windows il programma rmclock...cosi quando stai facendo della cose semplici come navigare e office ad es lavora downcloccato (e con 1 voltaggio + basso) mentre quando giochi o serve potenza bruta di calcolo lavora overcloccato (a vcore default,tanto va su parecchio senza overvoltare)...io faccio cosi e per me è l'ideale..
Ultima modifica di MetalAle : 30-01-2008 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6797 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 142
|
Quote:
Quote:
ma scusa se lascio tutto in auto faccio un overlock di solo BUS... e la ram? aumentando a 400mhz il bus a quanto arrvo di clock effettivo? Ultima modifica di neonixx : 30-01-2008 alle 21:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
io ho prestazioni e stabilità eccellenti con gli Intel originali.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6799 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
ragazzi chiedo a che ha ds4 rev 2 con f11...a che temp parte la ventola della cpu?io ho settato voltage e è immobile,temp in idle sempre sotto i 27 gradi,ma anche a 30 la ventola non parte...
![]() quanti ne vuole per partire??!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6800 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 352
|
A me la ventola dopo upgrade del bios F10 e andata da800 in ide a 1200
non rieco piu ad abbassarla.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.