|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 219
|
Ciao,
volevo una tua opinione riguardo queste comparative: http://www.techspot.com/article/83-c...ance-multigpu/ in cui sembrerebbe che anche con gli ultimi driver rilasciati da NVIDIA, sebbene il reference indichi un netto miglioramento nel supporto SLI, le prestazioni siano nettamente inferiori ad una single GPU a meno di non giocare in ULTRA HIGH.
__________________
CPU: INTEL C2D E8500 - Mobo: Maximus Formula - Audio: Audigy 2 - RAM: 4 GB 800 TeamElite 2x2 - VGA: Gainward GTX275 - HD: Raptor 150GB SATA 1500ADFD - Case: Thermaltake Soprano RS100 - Ali: Thermaltake 750W - OS:Window 7 Ultimate Edition 64 e Windows Vista Home Premium 32 - Monitor: HP w2448hc |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
credo che il link che tu mi hai indicato non sia quello giusto in quanto: 1) Non é vero che le prestazioni siano nettamente inferiori in SLI, sono leggermente inferiori nel solo caso di DX9 medium Quality 2) I test sono stati effettuati in qualitá medium e high, in DX9 e DX10, ma non é stato effettuato nessun test in Very High Ho anche qualche perplessità sui risultati: in DX9 High 1600x1200 io ottengo 37FPS (contro i 30 del sito), pur avendo una CPU nettamente inferiore, una coppia di GPU inferiori (ma in OC comparabili...) alle due 8800GT, ed avendo eseguito il test ad una risoluzione superiore. E ti assicuro che quei 37FPS sono 100% CPU-limited: in 800x600 ottengo lo stesso risultato. Comunque, se spulci fra i post del thread tecnico di Crysis, questo argomento é stato affrontato a piú riprese: - Crysis non sfrutta in maniera efficiente piú di un Core (io l'ho dimostrato modificando l'header dell'eseguibile in modo che fosse single thread, e verificando come i benchmark non cambiassero significativamente) - Il titolo della Crytek risulta pesantemente CPU limited, probabilmente é uno dei giochi piú dipendenti dalla CPU in commercio. Come conseguenza, aggiungere una seconda 8800GT in SLI risulta poco efficiente a meno che non si imposti la qualitá Very High. Quindi, piccola regola della lavandaia: Qualitá High, specialmente in DX9 e su WinXP: una sola 8800GT é sufficiente Qualitá Very High su Vista in DX10: una seconda 8800GT aiuta parecchio. Questo, ovviamente, a meno di non pretendere risoluzioni e AA pazzeschi. P.S. Giusto ieri sera ho cominciato a giocarci, ed ho notato un altro aspetto curioso, su cui devo indagare ulteriormente. Nel caso lo spiegheró nel thread tecnico e ti avvertiró.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 10-02-2008 alle 12:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Ciao, grazie per la guida. Ho letto con interesse. Ti vorrei chiedere:
1) Ho notato che anche cambiando e provando vari flag con nHancer alcune applicazioni rilasciate da poco non riescono ad avere un boost prestazionale dallo SLi (a volte si peggiora, in tutte e tre le modalità). Correggimi se sbaglio: è possibile affermare in linea di massima che se è vero che lo SLi è indipendete dall'applicazione rimane dipendente dai driver, perché per alcune applicazioni possono non esistere flag adatti? 2) In effetti in anni di esperienza ho notato che molte applicazioni ottengono benefici prestazionali dallo SLi in modo molto più marcato dopo il rilascio di una apposita patch. Caso clamoroso e agli occhi di tutti è quello di Crysis, dopo l'uscita della demo ho fatto un'analisi scheda singola vs SLi con due 8800Ultra, il problema principale (che poi si è ripresentato nel gioco completo) era quello che lo SLi non funzionava in modo corretto in tutte le mappe ma aveva molti problemi. In particolare stando fermi in un punto gli FPS salivano ma muovendosi spesso gli FSP ottenuti erano pari a quelli della scheda singola. Con l'uscita della patch la situazione è cambiata, finalmente gli FPS sono stabilmente sempre fissi in alto. Allora come è possibile dire che lo SLi è completamente indipentende dall'applicazione? Secondo me una dipendenza esiste, è vero che sono stati necessari nuovi drivers, 169.28, però è anche vero che i nuovi drivers senza il gioco patchato vanno come e forse peggio dei precedenti. 3) Una mia personale domanda: sto provando da tempo a far funzionare lo SLi con Unreal Tournament 3. Ho provato diversi flag, ho gli ultimi driver, ma non riesco ad ottenere neanche un FPS in più rispetto alla scheda singola. Quali flag mi consigli di abilitare? Hai per caso avuto modo di provare il gioco in questione? EDIT: per chiarezza aggiungo che UT3 è una delle applicazioni che non hanno profilo creato per lo SLi (di default viene consigliata la singola GPU). Grazie in anticipo ![]() Ultima modifica di VitOne : 17-01-2008 alle 00:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
2) Crysis é stato un parto... doloroso. Anch'io ho notato una stabilizzazione del frame rate con la patch, ma mi é sembrato dovuto ad una razionalizzazione del codice da parte della CPU e del precaricamento delle celle piú che ad un supporto esplicito dell'SLI. In alcuni titoli (Lost Planet, COD 4, Crysis) in effetti puoi attivare alcuni ottimizzazioni dedicate al multi-GPU, ma io non ho mai verificato nessun incremento di prestazioni, Lo stesso modificando manualmente la variabile che setta il supporto multi GPU su Crysis da console. Comunque sto ancora investigando su questo titolo. La mia sensazione é che dopo il rilascio di alcune patch alcuni titoli sfruttino meglio la GPU in generale, non solo in SLI.I 169.28 a me non girano meglio dei 169.25. Se leggi nelle release notes sembra che abbiano ottimizzazioni per i sitemi SLI a tre vie. 3) Strano, con i driver che sto utilizzando (169.21 o 25) c'é il profilo per UT3. Prima che uscisse ce ne era uno generico per "il motore di UT3" in cui bisognava manualmente cambiare l'eseguibile. Su Bioshock, che utilizza lo stesso engine, c'é un consistente incremento di performance in SLI, al punto che in DX10 1600x1200 io avevo frame rate ridicolmente elevati (70-100 FPS, mai sotto i 50). Di UT3 ho provato la demo, ed andava a 60FPS fissi indipendentemente dalla risoluzione e dalla attivazione o meno dell'SLI. La mia impressione era che fosse attivo un controllo del frame rate (tutti i titoli della serie Unreal Tournament lo prevedono nelle opzioni avanzate o da console), che cambia dinamicamente il dettaglio, ma non sapevo come disattivarlo. Mi spiace, di piú non posso dirti ![]()
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 17-01-2008 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
![]() X:\Documents and Settings\nome_utente\My Documents\My Games\Unreal Tournament 3\UTGame\Config oppure X:\Users\nome_utente\Documents\My Games\Unreal Tournament 3\UTGame\Config Bisogna trovare il seguente pezzo di codice ed editare il 62 trasformandolo, per esempio, in un 200. [Engine.GameEngine] bSmoothFrameRate=TRUE MinSmoothedFrameRate=22 MaxSmoothedFrameRate=62 Purtroppo neanche installando gli ultimi drivers ed usando vari flags, come ho detto, sono riuscito ad avere un'aumento di FPS: ad esempio, nella mappa ShangriLa (la stessa della demo), c'è un punto dove gli FPS scendono sempre, e purtroppo abilitando o disabilitando lo SLi la situazione cambia pochissimo: ![]() Praticamente 46/47FPS @ 1920x1200, senza giocatori (il che significa che in game si può andare sotto i 35fps in questa mappa). Purtroppo ci sono anche altre mappe pesanti, e giocando a questa risoluzione con molti player online non è difficile notare scatti, e la cosa che più infastidisce è che le prestazioni tra SLi e singola scheda sono identiche... Scusami se insisto, ma sei sicuro che nei driver sia effettivamente presente un profilo per lo SLi ed UT3? Se uso il Pannello nVidia l'impostazione cosigliata è GPU Singola. I driver sono i 169.28, prima di installarli ho disinstallato quelli vecchi e fatto girare, in modalità provvisoria, driversweeper, per cui in teoria è come aver installato tutto su un sistema vergine. Hai qualche suggerimento da darmi? Ultima modifica di VitOne : 18-01-2008 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Ciao, risposta provvisoria, poi tornerò più in dettaglio. Da me nel pannello su XP 169.21 c'è "consigliato da Nvidia" (cioè personalizzato). Due dubbi veloci: quando disinstalli i driver, provvedi a cancellare i vari Nvapps.xml prima di installare quelli nuovi? Tempo fa ho scoperto che non vengono rimossi per manteneri eventuali configurazioni dell'utente, e durante l'installazione viene fatto un merging con quelli nuovi, che spesso da luogo ad un pastrocchio. Lo stesso per nHancer, ti conviene disinstallarlo,disinstallare i driver e reinstallarlo quando li hai cambiati. EDIT, ascolta, ho capito perchè ti compare modalità singola, anche a me succede con Vista e 169.25: in DX9 il profilo SLI finisce con il 6. Si tratta di una nuova modalità di AFR, introdotta recentemente e che Martin (nHancer) ha chiamato inzialmente "new AFR" e poi "AFR3". Il Pannello di controllo Nvidia non la riconosce, per questo ti da GPU singola. In realtà GPU singola deve finire con 4.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 18-01-2008 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
|
iscritto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Ho inserito in prima pagine aclune valutazioni sul limite della CPU con Crysis
C'è anche la risposta finale all'interrogativo di VitOne su UT3
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Ti ringrazio per la risposta. Ho fatto alcune ulteriori analisi con e senza SLi attivo, considerando la nuova modalità SLi implementata come da te segnalato (AFR3).
Prima di tutto mi sono accertato di avere il sistema pulito, installando i driver nuovamente, dopo aver cancellato tramite DriverSweeper ed in modalità provvisoria ogni traccia dei drivers precedenti. Ho cercato i vari Nvapps.xml, che vengono cancellati automaticamente con DriverSweeper. Ho installato i driver 169.28, ho aggiornato il gioco con le utlime patch. Per cercare di avere una misurazione oggettiva e non dipendente dalla mappa/modalità ho scaricato un interessante programma, si chiama UT3 Benchmark, che consente di far girare le mappe in modalità Fly o Ingame, mentre gli FPS vengono registrati. Purtroppo la modalità Ingame (con i bot che giocano) non è utile a fare confronti, in quanto ogni volta i bot fanno un percorso o delle mosse diverse. Ho quindi scelto la mappa ShangriLa come prima da testare, in modalità Fly. Ho cambiato tra l'impostazione scheda singola e SLi nei driver, senza usare nHancer. In modalità GPU singola ho ottenuto 88.97 FPS, in modalità AFR2 93.76. Il test Fly ha quindi dato un riscontro negativo sullo SLi: prestazioni allineate alla scheda singola. Impostando la scheda singola ho anche abilitato gli indicatori per verificare che lo SLi fosse effettivamente disabilitato, e così era (indicatori che hanno invece funzionato in modalità SLi AFR2). Ho provveduto a testare altre mappe, oltre a testare in gioco. La mia conclusione è che lo SLi non mi ha dato nessun tipo di incremento tangibile con Unreal Tournament 3. Alcune importanti considerazioni: 1) Il sistema operativo è Vista 64 Ultimate. 2) La risoluzione usata è 1920x1200. Le impostazioni sono tutte lasciate su quelle default nei driver e settata alla massima qualità nel gioco (livello 5/5 per i vari parametri disponibili). 3) Il discorso CPU limited: l'uso della CPU è inferiore al 60% ingame. La CPU è un Q6600 @ 4Ghz (stabile), frequenza monitorata con CPU-Z, uso della CPU monitorato in tempo reale con il monitor LCD della tastiera G15, e successivamente verificato tramite grafico di Gestione Attività. Nessuno dei core ha mai superato l'80% di carico, e i quattro core come ho scritto sono sempre stati usati sotto il 60%. Cambiando frequenza operativa e passando a 3,6Ghz e poi a 3Ghz la situazione FPS medi (ma anche massimi e minimi) non è cambiata minimamente: per questo motivo e per queste operazioni sono lontanissimo dal credere che si possa parlare di CPU Limited con questo gioco e la mia configurazione, credo piuttosto che lo SLi, come è stato per Crysis, sia da ottimizzare. In Crysis infatti l'aumento c'era anche prima della patch, ma era molto meno lineare: si aveva aumento stando fermi in un punto, senza muovere la visuale. Se ci si muoveva o guardava intorno gli FPS scendevano al livello della scheda singola. Per me quindi quello che è stato scritto da te in prima pagina non è valido: UT3 non è CPU-Limited, semplicemente la modalità SLi implementata non è ancora efficace per il gioco. La situazione, dopo ore di test e gioco, è che lo SLi ingame da guadagni minimi, tangibili solo in poche scene (più che altro quando si sta fermi, ed in un gioco che è 99% movimento non è il massimo). Ovviamente le mie considerazioni valgono per i test effettuati sul mio sistema, forse sono viziate dal sistema operativo usato (che ancora non dà grandi rislutati con lo SLi), tuttavia in altri giochi riesco ad avere prestazioni molto migliori. Ultima modifica di VitOne : 26-01-2008 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Ho eseguito tre run in rapida successione con le stesse impostazioni (1600x1200 SLI) ed ho ottenuto: 70.51, 67.82, 85.62. Cambiando risoluzione e attivando/disattivando l'SLI non cambia l'andazzo, ottengo sempre risultati altalenanti con questo tool. Per contro, dall'analisi puntuale di alcune scene con FRAPS noto incrementi anche dell'80%, ma non sempre, ed ho comunque notato alcune stranezze. Qui il discorso va oltre "attivando la seconda scheda non vedo benefici": anche con la scheda singola in 1600x1200 ho ottenuto 85 FPS (atalenanti), e mi chiedo come sia possibile che con il mio sistema possa ottenere un risultato simile al tuo. Non so quando potrò risponderti con maggiore chiarezza. La mia impressione è che, come ti avevo anticipato, il gioco abbia celato un algoritmo di adattamento del dettaglio per mantenere un certo frame rate (il primo Unreal tournament lo aveva). Tenendo conto che il tuo frame rate è comunque elevatissimo, e che il mio tempo a disposizione non è tantissimo, per ora mi vedo costretto ad interrompere il supporto su questo specifico argomento, mi spiace. Al limite, su Crysis, se hai voglia di lanciare un custom benchmark che ho modificato proprio per valutare le performance della GPU svincolandosi dalla CPU, possiamo vedere se c'è qualcosa di strano nella tua configurazione.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 27-01-2008 alle 00:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
|
domanda da niubbone
![]() posso fare lo sli con una gts 320 e una gts 512? ![]()
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni Vendo processori selezionati per OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
No, a dispetto del nome sono due GPU diverse (G80 la 320, G92 la 512).
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
|
Ciao a tutti!
Mi sto da poco avvicinando all'idea di farmi uno SLI: gironzolando fra i vari thread, ho notato che molte schede hanno sì i due slot pci-ex per lo sli appunto, ma con due schede video la velocità di trasferimento è a 8X e non 16X. La differenza è tangibile? Avete qualche dato sottomano a questo proposito? Grazie!
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!! Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme... |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
http://www.tomshardware.com/2007/03/...ling_analysis/ E' un po' datatto, ma non ho trovato null'altro.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
|
Quote:
![]()
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!! Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
|
Quote:
![]() Una 8800 gts a 8X perde anche 10 fps, rispetto al 16X. Conviene la scheda con due full 16X di sicuro. Ora c'ho le idee un po più chiare: ciao e grazie ancora!
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!! Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
|
Ciao Blade9722, scusa se rompo ma non ho ben chiaro cosa significhi CPU limited. Se non sbaglio ti riferisci ad alcuni giochi. Puoi essere un pò + dettagliato? E ancora sempre se non sbaglio... secondo te un sistema come il mio con una CPU come il Q6850 quanto margine di guadagno sia a livello ludico che a livello di editing video e grafico (ma soprattutto ludico) ottengo rispetto al pur ottimo E6850? Ho una possibile occasione a portata di mano con un Q6850 ma volevo essere sicuro di aver dei tangibili risultati. Con la configurazione che vedi in firma ottengo dai 12700 ai 12800 punti col 3dMark 06. In settimana cambio le ram se tutto vabene monto delle crossair PC8500 da 1066 Mhz sempre 4 gb e sicuramente ci sarà un guadagno anche li (non molto a dire il vero ma qualcosa ci sarà). Anche se non vale un granchè con il sistema di valutazione di windows VISTA sono a 5,7. Quello che determina questo punteggio è il processore che ottiene il 5,7, tutto il resto è a 5,9. N.B. non cambio (se cambio) il processore perchè VISTA mi dà un 5,7
![]() ![]() Ciao e grazie P.S. dimenticavo una cosa non ti ho mai ringraziato per l'ottimo thread sullo SLI ma anche di tutti i tuoi sempre chiari post di risposta che leggo in giro in tutte le altre discussioni.
__________________
Case Stacker 832, Ali CoolerMaster 850 watt modulare, mobo P5N32 E-SLI, procio E6850, RAM 4 Gb Crossair Dominator PC8500 DDR2 1066, 2 Geforce 8800GTS 640 Mb in Sli, 2 HDD Western Digital 500 Gb raid 0,masterizzatori plextor PX-800 & SAMSUNG SH-SD182D, monitor SAMSUNG 226 BW 22".Windows Vista 64 bit Buisness. No overclock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Ciao. Provo a risponderti io. Per CPU Limited si intende una situazione nella quale il computer potrebbe rendere di più ma è limitato dal fatto che la CPU non è sufficientemente potente. In questa discussione per CPU Limited intendiamo più che altro situazioni nelle quali le schede grafiche non riescono ad esprimersi al massimo, perché la CPU, troppo poco potente, non riesce a fornire alle schede grafiche i dati da elaborare, motivo per il quale le schede grafiche non lavorano, e si è appunto limitati dalla CPU. Ovviamente questa è una spiegazione a grandi linee, ma spero di averti chiarito le idee. Bisogna fare molta attenzione a quanto di è CPU limited: con molti videogiohi per esempio si può essere CPU Limited ma avere lo stesso delle prestazioni molto buone. Semplicemente avremo un numero di immagini al secondo (FPS) molto elevato, che però potrebbe essere ancora più elevato usando un processore più veloce. Molti videogames vecchi e molti benchmark (per esempio il famoso 3DMark) richiedono una frequenza del processore molto elevata per usare al massimo la scheda video. Ovviamente tutto dipende dalla potenza della CPU e dalla potenza della scheda grafica: in qualche modo si è sempre CPU Limited o VGA Limited: la cosa importante è che questo "limited" non comprometta la giocabilità dei nostri titoli preferiti. Esempio pratico: un gioco che va già a 100FPS con il processore a 3Ghz andrà a 200FPS con il processore a 6Ghz (esempio non realistico, giusto per capire meglio) tuttavia avere 100FPS o 200FPS è la stessa cosa a livello di giocabilità: in entrambi i casi è più che ottima. Diciamo che ha senso parlare di CPU Limited quando l'applicazione che usiamo è penalizzata dalla frequenza della CPU, per esempio se interessano i benchmark, in 3DMark06 per sfruttare lo SLi di schede recenti e potenti è indispensabile avere una CPU veramente molto potente. Se per esempio con una 8800Ultra ed un Q6600 @ 3,2Ghz faccio 12000 punti, con due Ultra e lo stesso processore farò poco di più di 1300 punti. Se però aumento notevolmente la frequenza della CPU inizierò a sfruttare meglio le schede grafiche, arrivando per esempio a 4Ghz potrò fare 18000 punti.
Non bisogna dimenticare che il punteggio del 3DMark nella versione 06 è molto dipendente non solo dalla schede grafiche e dalla frequenza del processore, ma anche dal fatto che il processore sia QuadCore o DualCore. Infatti solitamente più che vedere il punteggio totale ci si sofferma sul punteggio della scheda grafica, che corrisponde alla voce SM 2.0 e alla voce SM 3.0. In liena di massima i processori QuadCore danno incremento solo nel benchmark 3DMark06, in quelli precedenti avere un Dual o un Quad core cambia nulla, motivo per il quale per testare le schede grafiche si usa ancora moltissimo 3DMark05. Personalmente ti sconsiglio l'acqusito del processore QX6850 (non esiste il Q6850 che io sappia, per cui credo si tratti di un QX6850), perché è un processore molto costoso, e che non ti darebbe molto beneficio nelle applicazioni di uso più comune. In particolare con i videogiochi le performance di un E6850 e di un QX6850 sono allineate, perché i videogame non sono in grado di sfruttare le CPU QuadCore. Nel rendering video e con alcuni programmi ottimizzati puoi avere grande beneficio da una architettura con quattro core, tuttavia devi vedere quanto andresti a pagare il processore (considera che tra l'altro è uscita una nuova versione, il QX9650, che è diverso e che ha fatto un po' svalutare il modello vecchio). Se sei interessato ad avere quattro core ti consiglio il Q6600 che costa molto meno del QX6850 e non è troppo distante. Il QX6850 è un processore destinato più che altro agli appassionati di hardware e di overlcocking, dato che ha il moltiplicatore sbloccato e consente di aumentare operativa in modo relativamente semplice. Personalmente ti consiglio di tenere il tuo processore che è già ottimo, se poi ti interessa molto fare rendering ed usare applicazioni multicore mi orienterei per un Q6600. Se proprio vuoi il massimo puoi andare sul QX9650, devi però accertarti che sia compatibile con la tua scheda madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
|
Quote:
Innazitutto grazie della tua celere e chiarissima risposta. 2 Precisazioni sono dovute: 1) il processore che come hai ben scritto è il QX6850 e non Q6850 (la fretta), il bello è che mi viene proposto a metà prezzo (meno di 550 euri per la cronaca) da un amico che è appena passato al QX6950 so benissimo che differenza c'è tra i 2 soprattutto nella cache di L2 a 12 mb (6 per blocco) contro gli 8 sempre a L2 del QX6850, oltre all'istruzione SSE4 presente sempre nel QX6950. Credo che oggi un occasione così sia quasi unica, magari fra qualche mese con i nuovi penryn Quad core il QX6850 costerà questi soldi e se non fosse così? Bel dilemma..... 2) come hai detto tu il mio E6850 vabenissimo e guardando in giro per la rete quando si tratta di videogame tra il QX6850 e E6850 non ci sono distacchi notevoli anzi sono quasi appaiati per non dire alla pari, ma in video-audio e foto (dai aggiungiamo pure le foto se sono in altissima risoluzione o HDR anche se incidono per poco o nulla) c'è un bel distacco eccome se c'è un bel distacco. Ecco per questo motivo la tentazione è forte molto forte. Come detto in un altro thread riesco a giocare con quasi tutti i titoli con risoluzioni e dettagli elevati del tipo 1680X1050 AA 8x AF 16X ecc. ecc. e non ci sono rallentamenti o altre seccature. Questo discorso vale per tutti i giochi provati fin'ora tranne uno, CRYSIS e vedo che è anche qui oggetto di interessanti discussioni (io gioco molto bene senza problemi a 1280x1024 con dettagli settati in HIGH e senza AA). Sono anche convinto però che l'hardware per godere al massimo questo titolo con tutti i dettagli e filtri a manetta debba ancora essere costruito. Ciao grazie ancora della tua risposta notte a tutti
__________________
Case Stacker 832, Ali CoolerMaster 850 watt modulare, mobo P5N32 E-SLI, procio E6850, RAM 4 Gb Crossair Dominator PC8500 DDR2 1066, 2 Geforce 8800GTS 640 Mb in Sli, 2 HDD Western Digital 500 Gb raid 0,masterizzatori plextor PX-800 & SAMSUNG SH-SD182D, monitor SAMSUNG 226 BW 22".Windows Vista 64 bit Buisness. No overclock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 28-01-2008 alle 23:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.