|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Se non è troppo difficile, sai come si spiega fisicamente la differenza di rendimento della capacità delle celle alle diverse correnti? Non ho trovato spiegazioni in giro e la cosa mi incuriosisce. Anche un link inglese va bene se ce l'hai...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#442 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Per iron84:
Azz, bella l'idea della fotocamera per i valori nel tempo...gli strumenti moderni !!! Il problema di questi scaricatori o tester-batterie è che occorre stare presenti per scollegare il carico al momento giusto, se per te non è un problema va benissimo. La tua 5.6 Ohm scarica ai valori che hai ben calcolato e dissipa quanto da te indicato, normale che scaldi un po non ti preoccupare, dalla foto direi si tratta di una 1/2 W. Per migliorare il tuo circuito puoi inserire un diodo tipo 1N4007 o similari in serie alla resistenza, in questo modo la scarica verrà bloccata a 0.7 V ed anche se ti dovessi dimenticare la pila li non succede nulla. Per CarloRit: Sicuramente il valore della resistenza interna è determinante in fatto di rendimento della pila, se essa è alta (pile non ricaricabili) ad una certa richiesta di corrente viene associata una alta dispersione di energia interna alla pila stessa, mentre se la resist. interna è bassa (pile ricaricabili) anche ad alte correnti ne va persa meno. Nelle gare modellistiche dove la richiesta di corrente arriva anche a 20-30C ho visto diverse volte il termoretraibile delle celle fuso a fine gara, segno che a alte correnti anche una bassa res. int. si prende una considerevole parte di energia. I costruttori utilizzano il valore di 1/10 della corrente totale perchè a quel valore viene evidentemente associata la massima energia erogabile da stampigliare poi sull'etichetta. Poi più la batteria è costruttivamente buona e più ci si avvicina al valore massimo anche innalzando considerevolmente le correnti. Con 1A di scarica le energizer 2500 AA mi danno ancora il 90% o + della capacità totale, nel campo del modellismo le batterie SUB-C sono in grado di dare la capacità dichiarata anche a 5C (10 A), con non particolare riduzione di capacità anche a 10C (20A). Facendo un riassunto, ma lo avrai gia capito da solo, le batterie non ricaricabili rendono meno perchè se a esse colleghi carichi gravosi, gran parte della loro energia se ne va dentro di loro e tale effetto è tanto più grande tanto più elevata è la corrente richiesta. Le energizer 2500 AA hanno circa 160 milliohm di res. int. , quindi sono in via teorica in grado di erogare 7.5 Amp, se gli chiediamo ad esempio 3.75 A, metà della loro energia se ne va all'interno facendole scaldare sensibilmente. Lo stesso discorso avviene durante la carica, più bassa è la corrente di carica e maggiore è l'energia incamerata senza perdite. Tempo fa non so se in questo o nell'altro post nutrivo i miei dubbi proprio sui caricatori superrapidi proprio perchè vedevo che per i tempi indicati di carica mi risultavano dai calcoli valori di correnti di carica di 6500 mA....che come vedi sono al limite quasi della resistenza interna della pila (in questo caso la capacità di incamerare carica) con conseguente alto surriscaldamento delle batterie (durante tutto il processo di carica e non solo in fase di picco). Spero di essermi fatto capire. Nel caso chiedi pure.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
|
|
|
|
#443 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Sei stato chiarissimo, grazie
Inizialmente mi chiedevo se le ibride non avendo autoscarica hanno resistenza minore o maggiore delle altre nimh ad alta corrente, pensavo che era maggiore ma da quel che ho letto parrebbe sia minore perchè scaldano meno delle altre con una carica rapida, anche se forse di poco. Hai potutto misurare la loro resistenza interna? Sui caricatori rapidi hai ragione perchè non ci mettono davvero quello che dicono, tipo il mio unirosss da '15minuti', poi leggendo le istruzioni si scopre che quello è il tempo per raggiungere i 2/3 della carica con la corrente massima, per arrivare alla fine ci vuole altrettanto tempo con una corrente minore. Il tutto per le pile in dotazione, magari da 2100-2300, se uno mette su le 2600 si va facilmente a un ora complessiva. Quindi presumo che i caricatori da '1 ora' ne impieghino almeno 2...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#444 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Siccome non mi sono mai annotato la res. interna delle ibride poichè ho fatto un solo test di scarica con loro e mi ero concentrato sulla capacità residua dopo un tot dall'acquisto ho provveduto immediatamente: mi hanno dato valori intorno ai 150 milliohm, quindi leggermente migliore delle tradizionali.
La resist. interna non influisce comunque sulla autoscarica, è un dato che fa capire in genere quale è la massima corrente erogabile e quantifica le perdite della pila stessa. Ad esempio una pila con 150 di res. int. che eroga 1A perde internamente: 0.15 ohm x 1A = 0.15 V che moltiplicati per 1A danno una perdita di 0.15W mentre ne vengono erogati 1.2W .... se supponiamo invece di prelevare 500mA avremo: 0.15 ohm x 0.5A = 0.075 V che moltiplicati per 0.5A danno una perdita di 0.0375W mentre ne vengono erogati 0.6W Come si nota dai 2 esempi raddoppiando la potenza richiesta quadruplicano le perdite. Quindi avere una bassa res. int. non può essere che un gran bene, sia in scarica che in carica. A titolo di esempio una carica di 5000mA produce una perdita di: 0.15ohm x 5A = 0.75V x 5A = 3.75W che per una pila da dissipare non sono una paglia !!!!
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
|
|
|
|
#445 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#446 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Per non andare troppo OT in questo 3d, su idea di tweester (che ringrazio
Link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639839 |
|
|
|
|
|
#447 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ho misurato i valori del caricabatterie Tronic della foto della pagina precedente:
In posizione di "discharge" Ho un valore resistivo di circa 4 Ohm. Mentre in posizione "Tester" Ho un valore di circa 10 Ohm. |
|
|
|
|
|
#448 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 31-12-2007 alle 00:21. |
|
|
|
|
|
|
#449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Oggi in un nuovo store che hanno aperto dalle mie parti ho trovato le BI-Ready della SBS, mi ha fatto piacere vederle in vendita ma non le ho prese perchè le vendevano a 15 € per quattro elementi AA. Ho ordinato invece un LCD fast chargher in UK che assieme a 4 AA eneloop + portapile e spedizione è costato 29 euri...peccato doversi rivolgere all'estero ma se quì vogliono così, così sia....
Fra un po avrò quindi a disposizione un caricatore + scaricatore NICD-NIMH tipo magnex, un Duracell preso una quindicina di giorni fa per le sole NIMH e mi rimane a disposizione il Big per i test. Penso che per un bel po sarò a posto. Faccio un giro anche sull'altro link.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
|
|
|
|
#450 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
per Natale mi sono comprato le Hybrio della Uniross.
La confezione comprende caricabatteria + 4 AA + 2 AAA e un portachiavi con un panda. Le ho pagate sui 25€. Nella mia Canon A700 con 2 pile per ora sono arrivato a circa 150 scatti. Voglio vedere quanto riesco a farne rispetto alle normali ricaricabili da 2200mA che già possiedo. |
|
|
|
|
|
#451 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#452 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Le hybrio e altre cercatele prima nei negozi, non su internet, spendete meno!
Anche se sono già cariche possono perdere un po' di carica se sono state molto a lungo nei magazzini, ormai è almeno un anno che esistono le ibride, soprattutto le hybrio (le confezioni col panda le avevo viste all'inizio dell'anno scorso, quest'anno non le ho notate...) per cui se volete fare dei test su apparecchi di lunga durata consiglio di dargli una ricaricata iniziale, anche solo di metà tempo nel caricatore lento, dovrebbe ampiamente bastare per portarle tutte al pieno.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#453 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
continuo a non trovare un caricabatterie con processore affidabile e delle batterie serie.. tutte quelle che ho non durano nulla.. ho caricato 4 pile per 10 ore per fare 2 foto con la macchina fotografica e sono riuscito a fare 10 foto.. e basta.. ho dovuto comprare delle duracell pix da 7 euro.. se no 0 foto a capodanno..
|
|
|
|
|
|
#454 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Ibride non ne hai provate?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
Non so che marca di pile hai, ma ti ricordo che è bene sempre comprare batterie di marca, vedi panasonic o sanyo. Come caricatore prendi questo, di meglio non c'è a quel prezzo al momento: http://cgi.ebay.it/4x-Sanyo-Eneloop-...QQcmdZViewItem
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
|
|
|
|
|
#456 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
la macchina necessita di solo 2 batterie.. peccato però che si facciano circa 4 foto la coppia.. improponibile.. la batterie sono eyepower e sbs.. e i caricabatterie tronic e eyepower..
|
|
|
|
|
|
#457 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
sai se è possibile ordinare ancora il mega pack?
|
|
|
|
|
|
#458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Non saprei, ma se lo trovi fra gli item direi proprio di si.....io mi sono pentito di non averlo preso....
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
|
|
|
|
#459 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
c'è tra gli item ma non è prevista la sped in italia
|
|
|
|
|
|
#460 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.





















