Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2007, 21:53   #1
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 326
dubbi sull'e-sata

Ciao.
Volevo acquistare un box esterno per hard disk da 2.5'' con uscita e-sata e usb.
Per ora ero orientato verso il modello Cooler Master x250.

Ho però i seguenti dubbi:
- l'e-sata alimenta l'hd oppure devo connettere sia l'usb che l'esata?
- se ci metto un hd da 7200rpm, l'alimentazione via usb sarà sufficiente oppure no?
- che modello di hd mi conviene comprare? Sono indeciso tra il modello Samsung HM250JI da 250 gb a 5400rpm ed il modello Hitachi 7K200 da 200GB a 7200rpm (che però per ora non si riesce ancora a trovare).

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 00:05   #2
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
- l'e-sata alimenta l'hd oppure devo connettere sia l'usb che l'esata?
e-sata non trasporta l'alimentazione, per cui devi avere un alimentatore esterno. L'usb può alimentare hd da 2,5" a basso consumo (5400rpm). Non è possibile collegare sia l'esata che l'usb contemporaneamente, devi scegliere o l'uno o l'altro.
Quote:
- se ci metto un hd da 7200rpm, l'alimentazione via usb sarà sufficiente oppure no?
7200rpm la vedo dura anche se si tratta di un disco da 2,5pollici. So di cavi sdoppiatori a Y che pescano l'alimentazione da due porte usb, in pratica una porta usb funge da alimentazione ausiliaria. Però non so come si comportano con dischi da 7200rpm. Per i 7200rpm la soluzione ideale sono i dischi da 3,5" con alimentazione esterna
Quote:
- che modello di hd mi conviene comprare? Sono indeciso tra il modello Samsung HM250JI da 250 gb a 5400rpm ed il modello Hitachi 7K200 da 200GB a 7200rpm (che però per ora non si riesce ancora a trovare).
Samsung non mi ispira un granchè, anzi direi di optare verso qualche altro marchio, tipo seagate o WD.
Fossi in te lascerei perdere il disco da 7200rpm che oltre ad assorbire più corrente scalda anche di più.
Se il disco lo userai come unità di backup un 5400rpm è consigliato
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 00:59   #3
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
ottimi i samsung
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 08:36   #4
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Ottimi gli Hitachi, i samsung, e anche i WD ma un pò meno.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 11:12   #5
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C. Guarda i messaggi
Ottimi gli Hitachi, i samsung, e anche i WD ma un pò meno.
Concordo in pieno su samsung ed Hitachi,WD leggermente meno.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 00:13   #6
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da RS7000 Guarda i messaggi
Non è possibile collegare sia l'esata che l'usb contemporaneamente, devi scegliere o l'uno o l'altro.
Quindi se connetto l'hd come esata non posso poi alimentarlo tramite usb ma devo usare un alimentatore a parte?

Per quanto riguarda l'hitachi 7k200 a 7200 giri, ho visto che consuma poco (3.2 watt), anche meno di alcuni modelli a 5400 giri.
http://www.tomshw.it/storage.php?gui...7k200_5k250-08 (in fondo alla pagina ci sono i consumi dei vari hd da 2.5 pollici)

E' lo stesso troppo per l'alimentazione tramite usb?

Grazie ancora per le vostre risposte.

Ultima modifica di asdf : 25-12-2007 alle 00:16.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:26   #7
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
Quindi se connetto l'hd come esata non posso poi alimentarlo tramite usb ma devo usare un alimentatore a parte?
Esattamente
Quote:
Per quanto riguarda l'hitachi 7k200 a 7200 giri, ho visto che consuma poco (3.2 watt), anche meno di alcuni modelli a 5400 giri.
http://www.tomshw.it/storage.php?gui...7k200_5k250-08 (in fondo alla pagina ci sono i consumi dei vari hd da 2.5 pollici)

E' lo stesso troppo per l'alimentazione tramite usb?

Grazie ancora per le vostre risposte.
Fai tu il conto: considera che una porta usb funziona con una tensione nominale di 5V e può assorbire al massimo 500mA. Quindi una porta usb al massimo può erogare 2,5W.
Se viene utilizzato il cavo a Y che pesca l'alimentazione da due porte usb in teoria dovresti essere a 5W, ma ti ripeto che non avendo unità a disco del genere sottomano non ti posso garantire la riuscita del tutto.
In genere molti produttori di hard disk esterni da 2,5" includono questo cavo usb a Y proprio per avere un'alimentazione AUSILIARIA sulla seconda porta usb, che interverrebbe nel caso in cui la porta primaria non riuscisse a soddisfare i requisiti di alimentazione. E sto parlando di normali dischi da 5400rpm. In generale, il cavo a Y ha una sua utilità nel caso in cui il PC, per motivi svariati, non riesce ad erogare i 5V fissi sulla porta per cui l'alimentazione ausiliaria diventa obbligatoria.
Cmq fossi al tuo posto un 7200rpm lo alimenterei esternamente per essere più sicuro e per avere maggiore stabilità di funzionamento dell'unità.

Ultima modifica di RS7000 : 25-12-2007 alle 22:29.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 23:00   #8
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 326
Grazie mille per le informazioni.

Il fatto che non per usare l'esata si debba usare un alimentatore mi delude un po': uno dei motivi principali per cui stavo puntando ai 2.5 pollici era quello di poter alimentare il tutto con un semplice cavo usb, senza dovermi portare dietro un ingombrante cavo di alimentazione.

A questo punto sono indeciso se prendermi un hard disk esata da 3.5 pollici (che ha il vantaggio di essere più veloce) o se prendermi lo stesso quello da 2.5 pollici (che ha il vantaggio di essere più trasportabile, e che ha il vantaggio di poter essere prestato col solo cavo usb senza rifilare ottomila cavi).

Secondo voi quale delle due soluzioni è migliore?

Grazie.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 21:10   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Esistono anche box esterni 2,5" con eSATA

Per la questione dei dischi migliori...devono ancora costruirli
...nel senso che ognuno di noi ha esperienze più o meno felici con i vari dischi, ma se qualche anno fa era abbastanza livellata la questione, adesso credo che lo sia ancora di più
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v