|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5461 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
ho notato anche io che rimaneva acceso...
1° se fai partire un dischetto di boot win89se te lo legge, se si sei ok http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm 2° se avvii il sistema e non hai ancora caricato un sistema operativo su un HD , anche a me rimaneva acceso. Dopo il POST non trovando partizioni bootabili o CD, mi rimaneva acceso il led. Ultima modifica di borserg : 23-12-2007 alle 23:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5462 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
|
Non so come ma sono riuscito ad evitare i riavvii. Ora magicamente funziona ed ho portato la cpu@2610 (290x9). Settato il PCI Express Frequency su 100, ho lasciato per il momento memory frequency su auto così come il voltage control. Riscontro su cpu-z il voltage core a 1.312 e le temp in core temp in IDLE a 43 39 37 44.
Dopo qualche minuto di prime 95 raggiungono però temperature elevate (60 55 54 60) eppure ho un dissi noctua e un case ben areato con ventola later da 25cm in immissione (in estrazione le temperature salgono ancora) Consigli?
__________________
* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno * |
![]() |
![]() |
![]() |
#5463 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
per favore ....mi incuriosisce , puoi replicare i dati come indicato sopra?
per le temperature a me con Zalman 9700-Nt sono a pieno regime con ORTHOS sui 60°C ed anche io ho un bel case areato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
|
Quote:
CPU Clock Ratio 9X CPU Frequency 2.60GHz (290x9) CPU Host Clock Control Enabled CPU Host Frequencey (mhz) 290 PCI Express Frequency (mhz) 100 C.I.A.2 Disabled Performance Enhanced with Standard System Memory Multiplier (SPD) auto Memory Frequency (Mhz) 800 @ 870 DRAM Tming .. e System voltage... su AUTO ----------------------------- Core speed 2610.2 MHz Multiplier x9.0 Bus Speed 290.0MHz Rated FSB 1160.1 DRAM Frequency 435.0 FSB : DRAM 2:3 5-6-6-20 2T ![]()
__________________
* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5465 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Rimini
Messaggi: 273
|
Quote:
![]() Perche' benche' in overclock, non mi dispiaceva scendere di consumo quando sono in idle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Quote:
Fino ad ora mai un problema con la mia ds4 rev1.0 assolutamente perfetta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() GA-P35C-DS3R, Q6600 FSB1066 266x9=2.400Mhz, 2x1Gb Geil 800Mhz (PC2-6400) 1.8v ~ 2.3Volt, 8800GTS Robust Graphic Booster Auto CPU Clock Ratio 9X CPU Frequency 2.60GHz (266x9 @ 290x9) +CPU Host Clock Control Enabled CPU Host Frequencey (mhz) 290 PCI Express Frequency (mhz) 100 C.I.A.2 Disabled Performance Enhanced with Standard System Memory Multiplier (SPD) auto Memory Frequency (Mhz) 800 @ 870 DRAM Tming .. e System voltage... su AUTO ----------------------------- Core speed 2610.2 MHz Multiplier x9.0 Bus Speed 290 MHz Rated FSB 1066 @ 1160.1 Mhz +10% DRAM Frequency 435 Hz =(290/2)*3 435 MHz*2=870 MHz valore fuori specifica rispetto alle geil, io sono stato vicvinissimo ai valori di targa 1080Mhz contrro 1066Mhz FSB : DRAM 2:3 5-6-6-20 2T ovvio che te le abbia alzate, hai visto le mie a quanto sono? ovviamente non possono coincidere a quelle certificate di vendita. stai andando a 870 MHz contro gli 800 Mhz Ultima modifica di borserg : 24-12-2007 alle 00:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5468 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
prova
attento interagisci con CPU Host Frequencey e abilita il contollo System Memory Multiplier. salendo di frequenza trova un moltiplicatore DRAM che ti faccia avvicinare il piuì possibile ala frequenza di 800 le tue ram. per esempio io sono a 450x8(8 e' il moltiplicatore di default della mia cpu) e con System Memory Multiplier a 2.4, le mie ram sono a 1080 contro 1066, ragionevole no? Non sono RAM da OC le mie, se alzo la frequenza del processore automaticamente lui tende a far salire le ram, il bios non ha infiniti divisori per le ram, bisogna trovare quello giusto. Per i voltaggio lascio tutto su auto e me li tiene stabili, mi fido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
guarda qui, non confonderti con DDR_Multi e Mem_ratio, sulle Gigabyte viene usato il DDR_Multi.
Quote:
Ultima modifica di borserg : 24-12-2007 alle 00:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5470 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Arezzo
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5471 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
|
Allora, nell'ultima settimana per 2 volte il pc ha fatto una cosa strana. Si è freezato per un attimo una volta mentre giocavo ed ho altabbato e un'altra mentre navigavo, i dischi hanno fatto un bel "wuu" a scemare come se spegnessi il pc e poi: schermata della mobo e il pc si è riavviato senza errori di sorta.
monto una gigabyte p35c dsr3 con 2gb di corsair xms2 (le solite insomma 4-4-4-12), un e6750, 6800gs e Lc titan 560w più 2 hd wd da 250gb che da un po' di tempo fanno un trrrrr a tratti poco rassicurante. Quindi i 2 imputati principali sono hd e mobo. voi che ne dite? Mi pare di aver messo l'f4 che è l'ultimo disponibile per questa mobo, almeno un paio di mesi fa o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5472 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
6 in oc???
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
![]()
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5474 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
Quote:
Gli HD sata sono connessi alle porte gialle... (porte 0/1/2/3) le unità ottiche (sata) sempre porte gialle (porte 4/5) al primo avvio me li vedeva come ide. sono entrato nel bios per impostare il raid ed ho seguito l'apposita procedura. ho creato l'array raid usando 3 dei 4 HD (il quarto deve rimanere come disco singolo per i dati) dall'apposito menu del BIOS. ho tentato una prima volta di installare windows, ma per un errore mio, avevo il floppy sbagliato. Il giorno dopo (rifatto il floppy) ho riprovato... quindi vado di f6 e quando richiesto, inserisco il floppy con i driver. sembra procedere regolarmente ma ad un certo punto mi da errore, suggerendo di riavviare. al riavvio mi vede l'array raid corrotto (1 disco). presumendo un errore sw, cancello l'array da bios e lo ricreo. ma a questo punto si pianta al verifyng DMI pool data. Sto pensando di procedere con un clear cmos in modo da azzerare qulche impostazione sbagliata... PS: ora che ci penso, nel caricamento dei driver da floppy, non mi ha chiesto quali volessi installare: sul floppy che avevo preparato c'erano questi files: ![]()
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
Ultima modifica di JL_Picard : 24-12-2007 alle 09:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5475 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
io ho usato questo per windows
Software RAID/AHCI - Intel® Matrix Storage Manager (5615KB) Ver. 7.8.0.1012 09/11/2007 Supporta RAID 5/10 SATA su specifiche piattaforme desktop, RAID 0/1 SATA, AHCI e Matrix RAID su specifiche piattaforme desktop e mobili. per il floppy questo (per windows XPpro SP2 32bit) Utility di configurazione su floppy a 32 bit - Intel® Matrix Storage Manager (293KB) Ver. 7.8.0.1012 09/11/2007 Crea un disco floppy per il sistema operativo a 32 bit con file Intel® Matrix Storage Manager 7.8.0.1012 - viene utilizzato per preinstallare il driver RAID (F6 durante l'installazione di Windows*). NOTE estratti dal leggimi.txt del sito intel e dal readme del floppy ************************************************************ * 2. CHOOSING THE EXECUTABLE ************************************************************ If you have a 64-bit system, use F6flp64.exe. If you have a 32-bit system, use F6flp32.exe. ********************************************************** This product is available for use on systems using the Intel(R) Pentium(R) Processor or Intel(R) Xeon(R) Processor with the following I/O Controller Hubs: - Intel(R) 82801IR/IO I/O Controller Hub (ICH9R) - Intel(R) 82801HEM I/O Controller Hub (ICH8ME) - Intel(R) 82801HBM I/O Controller Hub (ICH8M) - Intel(R) 82801HR/HH/HO I/O Controller Hub (ICH8R) - Intel(R) 631xESB/632xESB I/O Controller Hub (631xESB/632xESB) - Intel(R) 82801GHM I/O Controller Hub (ICH7MR) - Intel(R) 82801GBM I/O Controller Hub (ICH7M) - Intel(R) 82801GR I/O Controller Hub (ICH7R) - Intel(R) 82801GH I/O Controller Hub (ICH7DH) Ultima modifica di borserg : 24-12-2007 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5476 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
|
mmm no, l'unica cosa che ho modificato appena ho montato il pc è il timing delle ram, di default vedeva le corsair a 5-5-5-15 mi pare, e le ho messe a 4-4-4-12 non ricordo se lasciando immutato il voltaggio o aumentandolo di 0.3....dovrebbe essere a 2.1v comunque. Non mi hanno dato problemi. Ora proverò con un paio di programmi di test per vedere se sono fallate o se sono inspiegabilmente esplose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5477 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
una volta premuto F6 gli dici che caricherai dei driver aggiuntivi per il controller. Arriverai ad un punto dove dovrai indicargli l'elenco....
vedi qui sotto Windows Setup You have chosen to configure a SCSI Adapter for use with Windows, using a device support disk provided by an adapter manufacturer. Select the SCSI Adapter you want from the following list, or press ESC to return to the previous screen. Intel(R) ICH9 SATA AHCI Controller (Desktop ICH9R) Intel(R) 82801HEM SATA RAID Controller (Mobile ICH8M-E) Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller (Mobile ICH8M-E/M) Intel(R) ICH8R/ICH9R SATA RAID Controller ENTER=Select F3=Exit guarda a pag.89 del manuale inglese ufficiale Gigabyte http://www.giga-byte.it/products/mb/...35-ds4_20.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#5478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
Quote:
con poche info date a casaccio non si arriva a niente per capire cosa non va bisogna avere oggettivamente tutte le info caratteristiche di default del processore e delle ram e poi quanto e cosa si e' Occato. io ho usato le informazioni del BIOS, Cpu-Z ed Everest 4.2 prima di partire con installazioni varie ho testato a fondo il mio sistema con un cd bootabile...un windows Lite con ORTHOS ed Everest. Grazie Ultima modifica di borserg : 24-12-2007 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5479 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Rimini
Messaggi: 273
|
Quote:
![]() P35-DS3 E2140@3000 fsb 333 molti 2,4 (mem a 800, team elite 2x1gb), vcore 1,44375 (cpuz 1,392, devo far salire un pelo perche' orthos da errore dopo un paio di ore), dissi standard, case ben areato, ati 3850, un paio di hd sata ecc ![]() Considerato che il 95% del giorno il pc sta in idle, non mi farebbe schifo scendere di molti (che poi vorrebbe dire 6x333=1998mhz) in riposo, per risparmiare un po' di watt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5480 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
guardate qua!!!
io l'ho fatto ed adesso ho un CD per test macchina prima di installare windows http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=143304 dal forum...condiviso pienamente anche da me I have been waiting for so long for someone to make something like this for the community! I just wanted to say THANK YOU!!! Ultima modifica di borserg : 24-12-2007 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.