|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
parli di quelli che vedendo la condizione delle propie industrie, ha preferito restare fuori dall'euro? gli inglesi...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
|
Quote:
facciamo una cosa,diamo per scontato che lo standard della precedente generazione (i nostri genitori) era : lavorare 30 anni -----> con i soldi guadagnati diventare propietario di casa -------> comprarsi un'auto ------->crescere i figli in condizioni decenti "econimicamente parlando ---------sistemare i figli,aiutandoli con dei soldi per l'acquisto di un'immobile. tutto questo con 30 anni di lavoro. ci sono riusciti ,tranne per l'ultimo punto. noi: lavoriamo 35 anni,con i soldi tirati su' dagli stipendi presi,(senza aiuto dei genitori) nn riusciamo a comprarci un bivani di 80 mq2 . ci possiamo sicuramente permettere di avere una macchina ,anzi la cambiamo + spesso dei nostri genitori. Si evince che questo sia possibile ,solo perchè viviamo a casa con loro fino ai 30 anni,altrimenti vivremmo in una pensione dividendo le spese con altri 3 coinquilini,e per farcela porteremmo la stessa auto per 10 anni . Potremmo mantenere anche lo stesso numero di marmocchi dei nostri genitori,peccato però che adesso i figli vengono abituati troppo bene,e questo richiede un'esborso economico maggiore,quindi se ci si sposa significa che per mantenere i pargoli si lavora in 2,cosa che nn avveniva x le precedenti generazioni. corrolario: ci si separa di +,non esiste + l'angelo del focolaio domestico (è mai esistito? le donne prima nn avevano facoltà di scelta.....) la vita è ancora + pesante. corrolario :c'è da considerare che rispetto all'epoca dei nostri genitori,la dissocupazione si è abbassata,eppure siamo sia donne che uomini a lavorare. è comprensibile che gli stipendi si siano abbassati,visto il maggior numero di persone che lavorano. considerazioni sulla nostra generazione: Dopo 35 anni di lavoro,non saremo in grado di avere una casa di proprietà. Vivremo in quello che come ha detto l'autore del post quotato,è il prodotto dei sacrifici della generazione che ci ha preceduto. Si campiamo su quello. Forse ,secondo una certa logica,è giusto che se siamo di meno (visto che la popolazione nn cresce) abbiamo anche una sola casa,ovvero quella che ,quando passati a miglior vita, i nostri genitori ci lasciano. Se cosi nn fosse,avremmo un sacco di case ,ma tante vuote. Passando ad altro. Credo che il saldo negativo in fatto di demografia,nn vada sempre preso come un male. Frà 25 anni,una volta in pensione,chi ci camperà una volta pensionati se diminuiamo di numero? non lo sò. di sicuro il livello delle pensioni si abbasserà. Ipotizzo che vivremo di quei risparmi che nn abbiamo speso nell'acquisto di una casa ,la pensione sarà una sorta di integrativo,che comunque DA SOLA,nn basterà a vivere un mese. Inoltre bassa demografia,significa anceh minor consumo di questo pianeta,che mi dicono nn è in grandi condizioni. alla fine ,c'è una certa logica,e tutto sembra tornare. GIUDIZIO: la situazione è seria ma nn è grave. e questo vale per tutto l'occidente e nn solo per l'italia.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 Ultima modifica di Gio22 : 23-12-2007 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
non hano preso l'euro, perche erano coscienti del loro tessuto industriale, oltre a dire cretinate, sanno fare pure i fatti...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
|
Quote:
boh...che centrano le privatizzazioni...che centra il tessuto industriale...se qualcuno nn doveva entrare nell'euro per il tessuto industriale 8e potenza del marco che dio solo sa quanto ci hanno perso) quella era la germania... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
è una leggenda metropolitana
![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]() ![]() sondaggio: quanti iscritti all'AIRE vorrebbero essere depennati ? ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ascra
Messaggi: 7
|
il times e il new york times sono meno autorevoli di quanto si creda, specie quando parlano dell'Italia di cui sanno ben poco. i giornalisti inglesi hanno dato ampio risalto alle affermazioni di litvinenko secondo cui prodi era un collaboratore del kgb, e ho detto tutto.
per quanto riguarda l'economia la situazione non è catastrofica. l'Italia oggi affronta un periodo di moderata crescita. è finita l'età eroica del miracolo, ma di fatto non abbiamo avuto un decennio di recessione come il giappone e come la stessa inghilterra prima della thatcher, dove un libro intitolato "is great britain dying?" "l'inghilterra sta morendo?" fu uno dei best-seller dell'epoca. il debito pubblico è sotto controllo. ci vorrebbe più energia nel ridurlo ma la prospettiva più probabile è una graduale riduzione. tra l'altro più il debito si riduce al di sotto del 100% del Pil più ulteriori riduzioni diventano via via sempre più facili |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
tu hai visto un film per radio
![]() quale paese degno di nota ha un rapporto debito/pil > 100% ? come mai PROPRIO quest'anno il numero degli iscritti all'AIRE ha superato la soglia di record di 3 mln ? ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
forse sono sfuggiti a qualcuno.. i numeri dell’Italia:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
|
Quote:
![]() ![]() Ma dove? E' in lenta ma costante crescita E il caro Padoa Schiatta ha rimandato al 2011 l'obiettivo del 100% nonostante ci stia letteralmente ammazzando dalle tasse Avevano annunciato in pompa magna che avrebbero rispettato la data del 2010... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Più che tutti questi bei dati mi rattristisce come in Italia sia calato nettamente il livello della vita! Mi spiego meglio, 20 anni fa non c'erano internet, cellulari, playstation, computer .... La gente aveva più soldi in tasca, usciva di più, si divertiva di più... Lo stato era meno invadente, con molte meno leggi e norme lesive della libertà, ci si divertiva di più insomma!
Non avevi paura della corsia differenziale, del velox, di finire i soldi nel cellulare, bevevi un wisky quando ne avevi voglia, fumavi una sigaretta quando e dove voleve, parcheggiavi senza pagare, non avevi lo stress dei punti patente, se non mettevi la cintura non suonava il cicalino della macchina, al bar e al ristorante si spendeva poco cosicché c'era gente sempre dal giovedì alla domenica, non temevi l'etilometro dopo un bel Negroni, molta meno burocrazia inutile... E ci sarebbero altri 100.000 esempi come questo... Pensate a come si viveva meglio... Perché sinceramente che il pil sia 102 o 103 % non cambia di molta la vita di noi comuni mortali, secondo me...
__________________
-- LucaLore -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ascra
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() il giappone per esempio. guardate questi numeri:
@gd il debito pubblico in termini nominali è in lenta ma costante crescita. è un effetto naturale dell'inflazione. il rapporto debito/pil (che è la misura davvero significativa) è in lenta ma costante riduzione, anche se leggermente meno rapida del previsto. l'annuncio di padoa schioppa significa appunto questo: ridurremo il rapporto e dunque raggiungeremo il nostro obiettivo, anche se con ritardo di un anno sui programmi.
__________________
gol! ho fatto gol! (geom. luciano calboni) Ultima modifica di tognazzi : 25-12-2007 alle 20:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ascra
Messaggi: 7
|
Quote:
0% crescita della popolazione -> in linea con germania, giappone, austria e decine di altri paesi (per esempio quelli dell'est). uk e soprattutto usa hanno una crescita della popolazione relativamente più alta, ma fanno eccezione tra i paesi industrializzati scioperi: probabilmente si dovrebbe farne di meno, ma ci andrei cauto a considerarli un indicatore di "civiltà economica". lo sciopero è un diritto Human Development Index poco o per niente attendibile come tutte le statistiche del genere 7% tasso di disoccupazione: più basso della media UE, della germania e della svezia. ridicolo il confronto con nigeria, romania e ucraina. nessun quotidiano serio può fare affermazioni del genere debito al 106% è un problema, ma sotto controllo. un'altra cosa. uk e usa hanno avuto in altri momenti storici numeri simili a quelli dati sopra: rapporto debito/pil > 106%, disoccupazione > 7%, tassi di crescita della popolazione a 0 o quasi, ecc. ecc.
__________________
gol! ho fatto gol! (geom. luciano calboni) Ultima modifica di tognazzi : 25-12-2007 alle 21:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
sì, ma hanno avuto anche gente che ha saputo fronteggiarli, noi invece?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
Comunque è vero che la nostra economia è zoppicante al momento, ma ciò che più mi rattrista è che se avessimo più senso civico, onestà, etica e ci identificassimo in un popolo potremmo (economicamente parlando) fare le scarpe a Paesi ben più blasonati, perchè creatività ed ingegno non ci mancano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.