|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6341 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
![]() PS: i timings delle mie Geil,come vedi dalla firma,sono 4-4-4-12...non è che cambiandoli rischio di rovinare la motherboard o di fare danni irreparabili ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! Ultima modifica di frankdan : 22-12-2007 alle 17:35. |
|
|
|
|
|
|
#6342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Allora nelle prime 4 opzioni dovresti inserire 5-5-18-2t.
Ma sei gia entrato nel bios a settare i timing che dici di avere in firma????? Perchè altrimenti vuol dire che ora come ora hai tutto su auto e le memorie sono settate già a 5-5-5-18!!! Con CPU-Z cosa ti dici rigrardo le ram????? Ultima modifica di martinez1983 : 22-12-2007 alle 18:00. Motivo: errore di scrittura |
|
|
|
|
|
#6343 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Quindi devo mettere : tCL=5 tRCD=5 tRP=5 tRAS=18 CMD=2 confermi ? Quote:
In cpu-z mi dice questo : ![]() quindi credo (come hai detto tu,ma voglio la tua conferma),che me le dia già a 5-5-5-18. Ma poi scusami,su "auto" non dovrebbero settarsi a 4-4-4-12,visto che quelli sono i timings "di targa" delle ram ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
||
|
|
|
|
|
#6344 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Si ti confermo che le tue memorie sono già settate a 5-5-5-18, e qui siamo sicuri!!!!
Il settaggio che arriva in automatico e quello standar del JEDEC,il fatto che poi siano moduli garantiti per lavorare con timming più spinti sotto overvolt è un altra storia!!! Se vuoi i settaggi più spinti devi già fare overclock!!! Anche io ho moduli garantiti per lavorare con timming più spinti,ma avendo lasciato tutto su auto il sistema me li ha messi a 5-5-5-18!!! Pultroppo a questi punti per risolvere il tuo problema (che è una incompatibilità di hardware) è provare ad aggiornare il bios all' ultima versione ufficiale 1305 oppure recuperare da Tha Mask la famosa versione 1303bt che è ottimizzata da il guru dei bios per far lavorare la striker con 4 moduli!!! Io avrei già preso il bios ma non ho msn per contattare The Mask,penso che se lo disturbi te lo passa volentieri!!! Nella pagina precedente si è reso disponibile a passarlo!!! Ciao |
|
|
|
|
|
#6345 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Per risolvere il problema stavo quasi pensando ad aggiornare il bios,visto che ho il 1203 e che tra le caratteristiche del 1301,che è più recente del mio,c'è scritto Enhance memory compatibility under full load (4 DIMM)..
L'unica cosa è che sono indeciso su quale nuovo bios mettere : il 1301 oppure il 1305 che è ancora più recente (ed è l'ultimo ad essere uscito)? Altra domanda (forse idiota) : se aggiorno il bios seguendo passo passo la procedura descritta sul manuale della mobo con EZ Flash (Asus Update me l'hanno sconsigliato),mica rischio di rovinare la mobo o di ritrovarmi col famigerato cpu-init ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
|
|
|
|
|
#6346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
L' asus update è troppo rischioso!!!! L' unico sistema a basso errore di fallimento e asus EZ Flash fatto però con una chiavina usb,non il floppy perchè ha la brutta tendenza ad incepparsi e poi dopo sono cavoli.....
Formatta la chiavina e mettile dentro il file bin con la realese bel bios che vuoi io t consiglio l' ultimo anche se l' ideale sarebbe forse il 1303bt, e poi entra nel bios e segui la procedura EZ Flash!!!! Se il flash va bene non avrai problemi,anche se però ricordo che sarebbe meglio portare tutto a defaul,ma nel tuo caso non hai toccato nessuna impostazione bel bios tranne quella del boot!!!!! Mi confermi???? |
|
|
|
|
|
#6347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Ma per caso prima di upgradare il bios,mica mi conviene fare un clear cmos aprendo il case e spostando il jumper di plastica ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
|
|
|
|
|
|
#6348 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Di fare il clear-cmos io lo sconsiglio vivamente,serve solo in caso di emergenza!!!!
Piuttosto quando entri nel bios , e sei nella schermata iniziale,dovresti spingere il pulsante F5 per portare tutti i valori a defaul. Se noti c' è scritto F5 setup default. Io ti consiglio questo procedura,anche se non ho mai flashato il bios della mia striker perchè me la faccio sotto dalla paura di mandare tutto a puxxxx..... E molto importante ritornare con i setup di fabbrica altrimenti si corre il rischio di far casino!!! Ma scusa il menù di boot mi vuoi dire che non l' hai toccato???? Ricordati di fare un salvataggio del tuo bios,anche perchè sul sito della asus l' hannno tolto!!! Per fare questo segui passo a passo la procedura di pagina 4-8 del manuale!!!! Fammi sapere!!! |
|
|
|
|
|
#6349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: caserta
Messaggi: 658
|
ragazzi essendo un nuovo possessore di una striker extreme, e nn avendola ancora montata nn ho seguito questa discussione.
La striker mi è arrivata in sostituzione della mia abit 32xmax che era difettosa e adesso sarà montata al posto di una gigabyte ga-x38-dq6 che ha un difetto sull'uscita audio e sarà mandata in RMA. Quindi scusate le domande che potrebbero sembrarVi banali... la revisione della mia striker è la 1.0G....è l'ultima? che BIOS mi consigliate al primo flash? devo controllare qualke BUG o qualke problema presente nelle striker al primo utilizzo? GRAZIE Francesco
__________________
Thermaltake Armor Plus; TAGAN Piperock 1100W; AsRock 890FX Deluxe3; AMD Phenom II X6 1055t (Dissi Stock); DDR3 2x2GB G.Skill ripjaws 1600Mhz CL7; HIS 5830 1GB; 3x500GB + 2x1TB; 2x Mast. DVD LG; Monitor samsung 22 pollici + Tv Philips 32 pollici; Canon Ip4300; Epson Perfection 1260. Acer Aspire One 531h + Hp Nx7400. |
|
|
|
|
|
#6350 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Quote:
Apparte tutto benvenut tra noi!!!!! La revisione è sempre quella,non esistono altre in giro!!! Però a sti punti cavolo ti potevano dare la striker extreme 2 formula!!!!( tra poco dovrebbe essere commercializzata) Intanto assembla tutto e vedi come va poi riparleremo di bios!! Ci dai la tua completa configurazione!!!! E molto importante scegliere della ram che gli piace!!!! Altrimenti ...... Fammi sapere |
|
|
|
|
|
|
#6351 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: caserta
Messaggi: 658
|
Quote:
le ram sono le vdata economike....4 x 1gb ciao
__________________
Thermaltake Armor Plus; TAGAN Piperock 1100W; AsRock 890FX Deluxe3; AMD Phenom II X6 1055t (Dissi Stock); DDR3 2x2GB G.Skill ripjaws 1600Mhz CL7; HIS 5830 1GB; 3x500GB + 2x1TB; 2x Mast. DVD LG; Monitor samsung 22 pollici + Tv Philips 32 pollici; Canon Ip4300; Epson Perfection 1260. Acer Aspire One 531h + Hp Nx7400. |
|
|
|
|
|
|
#6352 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Ma speriamo bene!!!
Inizia a farla partire con un solo banco di ram nell' ultimo slot!!! Hai consultato la tabella per veficare le memorie compatibili??? Ciao |
|
|
|
|
|
#6353 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: caserta
Messaggi: 658
|
Quote:
ti faccio sapere domani :-) ciao
__________________
Thermaltake Armor Plus; TAGAN Piperock 1100W; AsRock 890FX Deluxe3; AMD Phenom II X6 1055t (Dissi Stock); DDR3 2x2GB G.Skill ripjaws 1600Mhz CL7; HIS 5830 1GB; 3x500GB + 2x1TB; 2x Mast. DVD LG; Monitor samsung 22 pollici + Tv Philips 32 pollici; Canon Ip4300; Epson Perfection 1260. Acer Aspire One 531h + Hp Nx7400. |
|
|
|
|
|
|
#6354 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Si trattava effettivamente di aggiornare il bios. Ho messo il 1305 (l'ultimo disponibile) al posto del 1203 che avevo prima,e adesso va tutto alla perfezione ! I test fatti con memtest (durati 2 ore) non mi danno più nessun errore,i 4 Gb di ram sembrano funzionare benissimo. L'update del bios,anche se mi avevano sconsigliato di farlo in quel modo,l'ho fatto tramite Asus Update,ma prima avevo scaricato sull'hard disk dal sito Asus il file del bios 1305 e quindi non ho fatto "update from Internet",ma "update from a file". Anche l'indice di prestazioni del sistema è tornato ad un valore più consono,cioè 5.3. Che dire...finora di questa motherboard sono soddisfatto,forse perchè ho lasciato tutto a default e non ho ancora fatto overclock...in ogni caso l'operazione di update del bios (a detta di molti assai delicata e rischiosa) mi è riuscita benissimo. Adesso valuterò se con 4 gb di ram le prestazioni nei giochi migliorano oppure no...farò una sessione col 3dMark06 e poi,magari, vi farò sapere come è andata. Un'ultima cosa importante volevo chiedervi. Il pc me lo sono fatto assemblare "chiavi in mano" da un rivenditore (che si è dimostrato molto affidabile e competente),con incluso il sistema operativo OEM già preinstallato da lui. Di conseguenza ho trovato installati,come driver SATA e Silicon Image,quelli presenti sul cd allegato alla scheda madre (o almeno credo siano quelli).Questi driver credo che siano una versione un po' vecchiotta,e in sostanza vorrei aggiornarli,ma non so come fare. A dire il vero i driver SATA credo di averli già aggiornati,scaricando uno degli aggiornamenti consigliati che mi veniva proposto da Windows Update. Vorrei sapere in definitiva come fare ad aggiornare anche i driver Silicon Image (che ,credo,regolino il funzionamento delle porte e-sata posteriori) : per aggiornarli devo andare in "gestione dispositivi" dal pannello di controllo,cliccare col tasto destro sulla voce "silicon Image SATA controller" e scegliere "aggiorna driver dispositivo" ? Va bene se faccio così ? Oppure mi conviene scaricare l'ultima versione disponibile dal sito Asus e installare quella (anche se,vi faccio notare,nemmeno il sito Asus è tanto aggiornato...ad esempio di Asus Update non è presente l'ultima versione,che comunque ho installato perchè il programma si è aggiornato in automatico connettendosi a non so quale server). Oppure ancora mi conviene scaricare dal sito Nvidia e installare il driver ufficiale per schede madri con chipset n680i ? Quel driver comprenderebbe al suo interno sia i driver SATA che quelli Silicon Image ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
|
|
|
|
|
|
#6355 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Ciao ,
E' da qualche tempo che non frequento questo thread , la ragione e' che la mia Striker , dopo piu' di un anno di interrotto utilizzo , dopo mille prove tra bios , settaggi e quant' altro , e' passata a miglior vita , come si suol dire . Era da qualche giorno che avevo le fasi di boot e di shotdown estremamente lente , non ci ho fatto caso piu' di quel tanto , ho pensato solo che , visto che non formattavo il sistema da parecchi mesi , il tutto dipendesse da questo , invece domenica sera scorsa rientro a casa , accendo il pc e noto che partono le ventole , si accende il neon ...ma non vedo il led dell' hard disk lampeggiare e lo schermo del monitor rimane nero ...con una sensazione funesta guardo il display posteriore e.... " CPU INIT " . Le ho provate tutte , Clear Cmos , togliere la batteria , aspettare , mettere il banco di DDR2 scrauso , anche sostiuire il chip del bios , che avevo ordinato a suo tempo da recovery e che gia' una volta aveva risolto un problema di flash andato a male ...niente , non c'e' stato verso di farla partire , questa volta e' morta definitivamente.... Avrei voluto , a questo punto anche se non preventivato , aspettare il 780i ma il pc mi serve anche per lavoro e non posso permettermi di rimanere senza , e qundi ho acquistato una Maximus Formula , che peraltro devo dire che funziona benissimo .... Anche se la mia storia con il 680i e' finita in un modo direi poco felice , non mi sento in dovere di dare un giudizio assolutamente negativo su questo chipset e sulla Striker , in fondo ha funzionato senza alcun problema per piu' di un anno e sarebbe ingiusto farlo , ma restano innegabili i problemi di implementazione sulle schede madri di questo chipset e qualche problema di ottimizzazione dello stesso . Che dire , nell' augurare tante buone cose a tutti gli utilizzatori di questo prodotto , continuero' a seguire questo thread e quello che , presumibilmente , verra' aperto sulla Striker II , e vedremo il da farsi e se ritornare sulla " nuova " Striker ..... Ciao |
|
|
|
|
|
#6356 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Ciao Flying Tiger,
mi dispiace che la mobo sia passata a miglior vita!!! Ma è successo così senza un motivo apparente???? Come giustamente dici il problema di questa mobo è più di asus che non del chipset(anche se questo ha le sue colpe). Adesso fatela sostituire con il modello superiore e speriamo bene!!! Ciao |
|
|
|
|
|
#6357 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Mamma mia che rischio che hai voluto correre!!!
Ma l' importante è che tutto sia andato a buon fine!!!!! Per i driver scaricati quelli presenti sul sito asus e aggiornali dopo averli scaricati!!! Scaricare i driver del chipset nvdia non ti serve a niente,quelli servono ad altro!!! Ma quelli spero che siano già stati installati!!! Ciao a presto Ultima modifica di martinez1983 : 23-12-2007 alle 10:31. Motivo: errore scrittura |
|
|
|
|
|
#6358 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
In effetti dispiace molto anche a me , oramai mi ci ero affezionato , anche perche' per piu' di un anno ha funzionato alla perfezione senza davvero alcun problema . La cosa che mi ha lasciato piu' perplesso e' proprio il fatto che e' morta senza un motivo valido , quindi stesse impostazioni , stessi settaggi , ecc.. , l' ho usata fino a domenica mattina e poi la sera non ha piu' funzionato , senza un perche' ..... Per il momento sto' utilizzando una Maximus Formula , di cui per il momento non posso davvero dire nulla , un ottimo prodotto , stabile e prestazionale , in particolar modo il Raid che e' effettivamente molto piu' efficiente che non nel 680i , e del resto non posso farmi sostiuire la Striker perche' la mia arriva dagli Usa , acquistata da un amico a Novembre 2006 , quando in Europa non era nemmeno ancora disponibile , quindi non ho fattura . E per il 780i ....vedremo , in effetti gia' l' acquisto della Maximus non era preventivato , poi bisogna ancora vedere come va' questo nuovo chipset , nuovo tra virgolette perche' si basa comunque sempre sul 680i , di cui e' una evoluzione , ecc.. , per il momento rimango dell' idea che fare un ulteriore upgrade ha senso solo con il passaggio alle DDR3 e nuovi chipset ... Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6359 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
io purtroppo a causa di spese improvvise che non sto qui a introdurre mi trovo a vendere integralmente la mia postazione insomma,tutti culosi sotto queste feste eh cmnq ottimo acquisto la maximus,ne ho sentito parlare gran bene,un mio amico la possiede da 2 settimane,e non ha avuto problemi nell'utilizzo giornaliero sperem un po' per tutti,che queste feste almeno portino bene a noi malati di overclock,ma anche un po' di consiglio,che non fa mai male |
|
|
|
|
|
|
#6360 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Peccato poteva essere l' occasione per avere il modello superiore!!!
Ma io ti consiglio di provare comunque,interpella l' rma e prova,tanto ormai è andata,al massimo di respingono l' rma!!! Il nuovo chipset e l' ottimizzazione di questo,spero che le rogne varie sia state eliminate!!! Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.
























