Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Riesci a risparmiare ?
SI 28 51.85%
NO 26 48.15%
Votanti: 54. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2007, 11:23   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Nel 2007 riesce a risparmiare meno della metà delle famiglie

Quote:
Cresciuto di 6 punti in tre anni il ricorso al credito al consumo
Ancora marcata la sfiducia verso i fondi pensioni. Negli investimenti si cerca la sicurezza
di ROSARIA AMATO
<B>Nel 2007 riesce a risparmiare<br>meno della metà delle famiglie</B>

Il 78,3% degli italiani dichiara di essere soddisfatto della propria banca

ROMA - Una famiglia su due non riesce a risparmiare, e "non per scelta". Dal "XXV Rapporto sul risparmio e sui risparmiatori in Italia" di BNL/Centro Einaudi emerge una ulteriore diminuzione delle famiglie che riescono a mettere qualcosa da parte: la percentuale passa dal 49 per cento del 2006 al 51 per cento. Ma la capacità di risparmio degli italiani si è ridotta di parecchi punti se si guarda negli anni precedenti: nel 2003 il 44,6 per cento delle famiglie intervistate aveva dichiarato di non aver messo da parte nulla, nel 2000 la percentuale era del 40. Eppure, nel Rapporto pubblicato stamane il 72 per cento del campione attribuisce un alto valore al risparmio, ritenendolo "indispensabile" o "molto utile". Sale anche la percentuale delle famiglie che dichiarano di avere un reddito "insufficiente": passa al 18 per cento dal 7 per cento del 2002.

Cresce il ricorso al credito al consumo. A fronte di un reddito minore e non potendo più contare sui risparmi, le famiglie si indebitano, e infatti il ricorso al credito al consumo è cresciuto in soli tre anni di sei punti percentuali, passando dal 10,8 per cento del 2004 all'attuale 17 per cento. Tuttavia il mancato risparmio e l'indebitamento, emerge dal Rapporto, sono anche dovuti "a un progressivo aumento dei bisogni ritenuti indispensabili". E comunque la propensione al risparmio degli italiani rimane sempre tra le più elevate: è infatti al 12 per cento, come in Francia, contro il 10 per cento in Germania, il 6 per cento in Giappone; negli Stati Uniti il dato è al di sotto dello zero.

Si risparmia per far fronte agli imprevisti. Il 49 per cento degli italiani che nel 2007 è riuscito a risparmiare e pertanto anche a investire il risparmio, lo ha fatto in misura prevalente "per gli eventi imprevisti" (41 per cento), a conferma del clima d'insicurezza e d'incertezza sul futuro che si respira tra le famiglie. L'acquisto o la ristrutturazione della casa costituiscono il secondo ordine di motivi (26 per cento); il 15 per cento delle famiglie risparmia per l'integrazione della pensione (un dato in deciso aumento, l'anno scorso era all'11 per cento); il 5,6 per cento per l'assistenza medica nella vecchiaia; il 7 per cento per lasciare un'eredità e il 4,1 per cento per far fronte alle spese per l'istruzione.

Prevale la pensione integrativa 'fai-da-te'. Nonostante sia aumentata di quattro punti in un anno la percentuale delle famiglie che risparmiano per l'integrazione della pensione, c'è ancora molta diffidenza per i fondi pensione. Il 26 per cento degli intervistati ha una polizza sulla vita che garantirà un vitalizio, solo il 14 per cento aderisce a un fondo pensione di categoria, e il 7,3 per cento a un fondo pensione aperto. Il 42,3 per cento opta per un quanto mai variegato 'fai-da-te' pensionistico.

Gli italiani non si fidano dei fondi pensione. La diffidenza verso i fondi pensione ritorna nelle motivazioni della scelta di mantenere il Tfr in azienda. Infatti il 47 per cento degli intervistati spiega infatti di aver continuato a tenere la liquidazione presso il datore di lavoro "perché non mi fido dei fondi pensione", il 28 per cento ha affermato che si è trattata di "una richiesta da parte dell'azienda che non potevo rifiutare", e il 25 per cento ha risposto "perché voglio contribuire alla crescita dell'azienda presso cui lavoro".

Attese irrealistiche. Dalla ricerca emergono aspettative totalmente irrealistiche sul rendimento del Tfr e dei fondi pensione. Infatti il 19 per cento dei lavoratori si attende dal Tfr un rendimento pari all'inflazione più il 5 per cento, il 23 per cento un rendimento pari all'inflazione più il 2 per cento, il 14 per cento l'inflazione più l'1,5 per cento (il rendimento effettivo corrisponde all'1,5 per cento più il 75 per cento dell'inflazione). Pertanto, le aspettative di oltre quattro lavoratori su 10 sono destinate a non trovare rispondenza nella realtà. Ma lo sono altrettanto quelle dei fondi pensione: il 31 per cento si aspetta un rendimento pari all'inflazione più il 5 per cento, il 41 per cento l'inflazione più il 2 per cento, aspettative che potrebbero essere plausibili se si scegliessero linee di investimento molto aggressive (avendo fortuna rispetto all'andamento dei mercati, naturalmente). E invece così non è, perché solo il 5 per cento ha selezionato una gestione azionaria.

Negli investimenti prevale la prudenza. Del resto la prudenza rimane una caratteristica in qualunque tipo di investimento effettuato dagli italiani nel 2007: la sicurezza rimane il primo obiettivo per il 52 per cento degli intervistati. Gli italiani non rischiano anche perché non si sentono sicuri sulla propria cultura in materia finanziaria: infatti il 40 per cento degli intervistati dichiara di non dedicare tempo all'informazione di tipo economico (tuttavia tale percentuale è decisamente scesa rispetto al 49 per cento del 2006, segno di una sempre maggiore consapevolezza in materia).

Prevale ancora "la banca di famiglia". Non avendo strumenti per scelte consapevoli, i risparmiatori pertanto continuano a delegare alle banche le scelte di asset allocation: la banca rimane infatti per il 53 per cento la prima fonte di informazione. L'83,5 per cento delle famiglie con un conto in banca "si relaziona con un solo istituto", la cosiddetta banca di famiglia, che raccoglie un elevato grado di soddisfazione (78,3 per cento), superiore a quello degli anni passati.
(20 dicembre 2007)
E voi riuscite a risparmiare ?
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:29   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Zero.
Ormai sono anni che non alimento più il conto arancio.
Però c'è da dire che ho raddoppiato la famiglia

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:35   #3
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
si risparmia, ma non ho da pagare affitti....
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:37   #4
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...89&postcount=1

chi vuole può provare a confrontare.

cmq si la situazione di disagio c'è eccome.

1k € di oggi sono poco più di un milione di quando c'era la lira.

una pizza margherita a 6 € è uno sproposito.

nemmeno vent'anni fa una pizza e una lattina venivano 10 mila lire.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:39   #5
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...89&postcount=1

chi vuole può provare a confrontare.

cmq si la situazione di disagio c'è eccome.

1k € di oggi sono poco più di un milione di quando c'era la lira.

una pizza margherita a 6 € è uno sproposito.

nemmeno vent'anni fa una pizza e una lattina venivano 10 mila lire.
Ho mangiato a Susa (quindi semi località turistica montana) recentemente,in un ristorante carino nel budello della città.
Pizza Marghertita 3.5 euro.
Stesso prezzo che di solito trovo nelle pizzerie d'asporto.
6 euro x la margherita li vedi magari a Milano,non in tutta Italia.
Che poi i prezzi siano spesso aumentati con l'euro è vero,ma non sempre si son raddoppiati.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:41   #6
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Ho mangiato a Susa (quindi semi località turistica montana) recentemente,in un ristorante carino nel budello della città.
Pizza Marghertita 3.5 euro.
Stesso prezzo che di solito trovo nelle pizzerie d'asporto.
6 euro x la margherita li vedi magari a Milano,non in tutta Italia.
Che poi i prezzi siano spesso aumentati con l'euro è vero,ma non sempre si son raddoppiati.
li trovi anche a palermo, se non vai in qualche pizzeria scrausa (molto alla buona)
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:41   #7
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Zero.
Ormai sono anni che non alimento più il conto arancio.
Però c'è da dire che ho raddoppiato la famiglia

LuVi
Mah io riesco a risparmiare semplicemente perche' faccio il bamboccione, altrimenti con i miei 1'000 euro mensili farei il barbone..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:44   #8
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...89&postcount=1

chi vuole può provare a confrontare.

cmq si la situazione di disagio c'è eccome.

1k € di oggi sono poco più di un milione di quando c'era la lira.

una pizza margherita a 6 € è uno sproposito.

nemmeno vent'anni fa una pizza e una lattina venivano 10 mila lire.
6 euro a margherita è parecchio, a Ge in molti posti anche carini la trovi sotto i 4 euro.
Cmq riesco a risparmiare solo perché sono ancora a casa dei miei.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:44   #9
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...89&postcount=1

chi vuole può provare a confrontare.

cmq si la situazione di disagio c'è eccome.

1k € di oggi sono poco più di un milione di quando c'era la lira.

una pizza margherita a 6 € è uno sproposito.

nemmeno vent'anni fa una pizza e una lattina venivano 10 mila lire.
A Milano da Spizzico 1/4 di pizza e coca 7 euro.

Una pizza dagli 8 ai 10.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:49   #10
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
A Milano da Spizzico 1/4 di pizza e coca 7 euro.

Una pizza dagli 8 ai 10.

fg
E' lo scotto da pagare per essere la città della moda, quella fashion...

A Torino costa meno, ma questa è la città degli operai... A meno che non si vada in centro.
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:51   #11
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
cmq dico davvero a 15 anni e parliamo di 18 anni fa mica del '15-'18, con 10mila lire una romana con funghi e una coca riuscivi a strapparli in alcune pizzerie.

Oggi provate a far lo stesso con 10 euri, mooolto difficile.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:53   #12
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
L'altro giorno ero all'aeroporto di Catania, i prezzi abbastanza bassi ( con 5 euro mi sono abbuffato tra cannoli e arancini, a Roma con 5 euro ci prendi giusto un panino di mer.. ), poi pero' vedo una catena nazionale di fast food, tipo spizzico o soci.. 9 euro e passa una fetta di pizza, una coca e 2 patatine..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:58   #13
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Riesco, fortunatamente, a risparmiare. Quest' anno mi sono serviti dei soldi per alcune spese urgenti tipo RMN in privato (> 400 euro), visite mediche private, spese del meccanico (quasi 5000 euro nel 2007), spese per i serramenti di casa mia. Cosa facevo se non avessi avuto un serbatoio dove attingere? Per quanto riguarda i prezzi, sono cresciuti in maniera esponenziale.
Due mesi fa, circa 1000 euro, mi sono durati una settimana (ho avuto delle spese importanti)...

Ultima modifica di Chevelle : 20-12-2007 alle 12:01.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:59   #14
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
cmq dico davvero a 15 anni e parliamo di 18 anni fa mica del '15-'18, con 10mila lire una romana con funghi e una coca riuscivi a strapparli in alcune pizzerie.

Oggi provate a far lo stesso con 10 euri, mooolto difficile.
beh, l'altra volta ad arenzano con 10 euro ci ho mangiato pizza con wurstel + acqua + dolce, certo che 10 euro non sono 10 mila lire.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 12:02   #15
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Mah io riesco a risparmiare semplicemente perche' faccio il bamboccione, altrimenti con i miei 1'000 euro mensili farei il barbone..
Anche io, e per dare una mano a casa contribuisco nelle spese.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 12:17   #16
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
cosa vuoi che risponda ?
Che ne so ... dico che ho diverse passioni che posso ancora mantenermi ma parliamoci chiaro tolto tutto , casa , auto , moto e gli spostamenti che faccio settimanalmente non rimane questo avanzo meraviglioso ...
Quel che e' certo e' che ogni anno e' sempre peggio ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:01   #17
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
descrivo la mia situazione:
1000 circa di stipendio mensile.
risparmio qualcosina, ma giusto perchè sto a casa dei miei. con una macchina (presa usata) da pagare, viaggio per lavoro, pranzo fuori casa, 50-100 euro lasciati a casa, resta poco. niente vizi, esco di rado, al max per una pizza con amici al mese. da febbraio, lavorando tutti i mesi, e compreso agosto con doppio lavoro, (di giorno in fabbrica, la sera come cameriere) ho messo da parte 3000 euro, giusto per un master.

cmq, fattore nn trascurabile, credo che la vita nell'isola sia leggermente meno costosa che rispetto alla penisola.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:05   #18
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...89&postcount=1

chi vuole può provare a confrontare.

cmq si la situazione di disagio c'è eccome.

1k € di oggi sono poco più di un milione di quando c'era la lira.

una pizza margherita a 6 € è uno sproposito.

nemmeno vent'anni fa una pizza e una lattina venivano 10 mila lire.
ricordo chiaramente che 10 anni fa, con 10000 lire, in pizzeria mangiavi, una media pizza, coca e coperto e ci stavi giusto. sabato, pizzeria io con la mia ragazza: due pizze normali, una lattina di coca, una di birra e 1l acqua.
28 euro
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:33   #19
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Io risparmiavo molto. Ma sono sempre stato oculato.........adesso ho preso casa e non solo mi ha assorbito ogni minima risorsa.......ma non risparmio più nulla.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:40   #20
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Ho risposto no, ma a conti fatti forse qualcosina si!

100/200€ al mese
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v