Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 11:07   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[C] Leggere file sotto Linux

Salve a tutti
ho scritto un programmino con MS Visual C++ per leggere un file. Successivamente ho eseguito lo stesso listato sotto Linux ma non ottengo lo stesso risultato. Tranne il primo valore del primo vettore tutti gli altri risultano sballati. La riga fondamentale è la seguente che funziona a meraviglia sotto win
Codice:
while(fscanf(fp,"%LE %LE %LE %LE %LE %LE",&time[i],&mat1[i],....,&matx[i])>0)
Cosa devo modificare per renderlo funzionante?
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 11:17   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Cosa devo modificare per renderlo funzionante?
Ma le varie variabili che ricevono i valori sono di tipo long double?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 11:47   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Ma le varie variabili che ricevono i valori sono di tipo long double?
In che senso? Nel senso se ho definito double temp[1000]?
Prima riga del file dati.dat:
0.00000E+00 0.00000E+00 0.36077E+01 0.00000E+00 0.47400E+02 0.39976E+01 0.90246E+00

Codice:
while(fscanf(fp,"%E %E %E %E %E %E %E",&temp1[i],...,&temp7[i])>0)
Questo è l'output
Codice:
temp[0]= 0.000000E+00
temp[1]= 5.164076E-315
temp[2]= 5.205521E-315
temp[3]= 5.230388E-315
temp[4]= -3.147250E-39
temp[5]= 5.263544E-315
temp[6]= 5.271833E-315
temp[7]= 5.280122E-315
Se faccio
Codice:
while(fscanf(fp,"%LE %LE %LE %LE %LE %LE %LE",&temp1[i],...,&temp7[i])>0)
Questo è l'output

Codice:
temp[0]= -0.000000E+00
temp[1]= -7.988564E+2863
temp[2]= -7.988564E+2863
temp[3]= -5.991423E+2863
temp[4]= -7.988564E+2863
temp[5]= -4.992853E+2863
temp[6]= -5.991423E+2863
temp[7]= -6.989994E+2863
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:18   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
In che senso?
%E è per un double, %LE è per un long double.
long double non è la stessa cosa di double, sono due tipi di dato diversi (dove long double è chiaramente più esteso del double).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:35   #5
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
%E è per un double, %LE è per un long double.
long double non è la stessa cosa di double, sono due tipi di dato diversi (dove long double è chiaramente più esteso del double).
Su questo ci sono ma non cambia la solfa. Inoltre perche sotto windows funziona alla grande mentre sotto linux come vedi dagli esempi che ti ho postato legge correttamente solo il primo valore?
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:45   #6
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Ho provato a dichiarare i vettori come variabili float ed adesso va .
Perche c'è questa differenza con windows ?
Se però volessi utilizzare i double come dovrei fare ?
Grazie

Invece di diminuire le domande qui aumentano
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:49   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Su questo ci sono
Tra l'altro mi sono sbagliato: nelle Xscanf %E è per un float, %lE (l minuscola) è per un double e %LE (L maiuscola) è per un long double.
Se hai messo lo specificatore corretto per il tipo di dato delle variabili, non vedo problemi, su Win o Linux che sia (non ho provato, chiaramente).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:49   #8
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Tra l'altro mi sono sbagliato: nelle Xscanf %E è per un float, %lE (l minuscola) è per un double e %LE (L maiuscola) è per un long double.
Se hai messo lo specificatore corretto per il tipo di dato delle variabili, non vedo problemi, su Win o Linux che sia (non ho provato, chiaramente).
Hai perfettamente ragione. Mi avevano consigliato di mettere %LG o %LE e avevo visto solo il significato di E e G maiuscole minuscole.
Ora funziona anche il double con %lE...solo che non mi gira quello con l'allocazione dinamica se utilizzo double al posto di float.

Perche?
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v