Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 12:00   #5441
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Si.. non l'ho valutata siccome poi sale di prezzo e va fuori budget..
Un fattore da valutare è che lui nel case, non dispone di nessun altra ventola che fa circolare l'area.. quindi mettendo solo dissi passivi il "problema" aumenta..
Da come so, l'uso di dissipatori totalmente in passivo è consigliato per case che hanno comunque un sistema di ventilazione buono, o sbaglio?
i passivi si ''usano'' solo se si ha una buona dissipazione/areazione interna ed esterna al case.
se non crei un minimo riciclo ti ritrovo con un forno ventilato.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:04   #5442
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
micro le mie temp come ti sembrano?
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:06   #5443
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Scusa Microcip,
potresti spiegarmi questa cosa?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Fondamentalmente ha un ampia riserva per accumulare calore e smaltirlo evitando che saturando una riserva di dimensioni minori le temperature salgano in modo repentino e creino problemi.
come ti ha già illustrato F1R3BL4D3 il collasso termico avviene quando i watt calorici generati dal processore superano i watt dissipati dal dissipatore; ciò comporta un innalzamento della temperatura del dissy stesso spostando di conseguenza il punto di condensa (se si usano heat) piè distante dalla base.
una volta che si è arrivati alla fine delle heat e quindi il punto di condensa è obbligato a ''fermarsi'' e se il wattaggio calorico generato non diminuisce si avrà un aumento delle temperature esponenziale.
il buffer in se serve da magazzino calorico e più questo è alto più il dissipatore può sopportare sezioni di lavoro oltre i suoi limiti.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:10   #5444
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
dopo 1 ora di orthos ( small ffts prorità 1 ) con la config in firma:

temp 50/52 ( misurata con TAT ) tamb 20 gradi

che ve ne pare ? sono in media?
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
uppettino
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
micro le mie temp come ti sembrano?
arrivo stavo cercando di rispondere a tutti in ordine

le temperature sono ottime per quel dissipatore in full load direi che sei ampiamente sistemato.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:18   #5445
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
arrivo stavo cercando di rispondere a tutti in ordine

le temperature sono ottime per quel dissipatore in full load direi che sei ampiamente sistemato.
grazie micro

alla fine dopo mesi di lotta ci sono riuscito
dopo averle provate tutte ho invertito il flusso di aria nella parte superiore del case, adesso persino il northbridge è tiepido e davanti al case esce tanta aria calda.
insomma tra lappatura ed inversione dei flussi ho guadagnato 15 gradi, credo di essere al limite, la vedo dura scendere sotto i 50
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:26   #5446
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Scusate se torno su un argomento già discusso, ma proprio non riesco a capirlo.
Se io ho una MB con l'attacco per il dissipatore della cpu a 4 pin, e ci attacco appunto un dissipatore a 4 pin, va tutto a meraviglia, e posso sfruttare il PWM, giusto? In questo modo la velocità di rotazione della ventola sarà proporzionale alla necessità di dissipazione. Fin qui tutto ok.
Ma se al connettore a 4 pin sulla MB, ci attaccassi un dissipatore con ventola a 3 pin, cosa succederebbe?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:32   #5447
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Scusate se torno su un argomento già discusso, ma proprio non riesco a capirlo.
Se io ho una MB con l'attacco per il dissipatore della cpu a 4 pin, e ci attacco appunto un dissipatore a 4 pin, va tutto a meraviglia, e posso sfruttare il PWM, giusto? In questo modo la velocità di rotazione della ventola sarà proporzionale alla necessità di dissipazione. Fin qui tutto ok.
Ma se al connettore a 4 pin sulla MB, ci attaccassi un dissipatore con ventola a 3 pin, cosa succederebbe?
funziona tutto ed anche la ventola a 3 pin varierà òa propria velocità in base al carico ( sfruttando le impostazioni pwm )
la differenza, almeno nelle gigabyte, è che non puoi usae easytune, si impalla il pc.
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:35   #5448
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
funziona tutto ed anche la ventola a 3 pin varierà òa propria velocità in base al carico ( sfruttando le impostazioni pwm )
la differenza, almeno nelle gigabyte, è che non puoi usae easytune, si impalla il pc.
Ok, ma easytune cos'è? (tieni presente che anch'io ho una Gigabyte, ma non ho ancora assemblato il pc).
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:38   #5449
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
funziona tutto ed anche la ventola a 3 pin varierà òa propria velocità in base al carico ( sfruttando le impostazioni pwm )
la differenza, almeno nelle gigabyte, è che non puoi usae easytune, si impalla il pc.
Scusa, ma ora che ci sto ripensando, io sto aspettando che torni disponibile ad uno dei negozi dove acquisto solitamente lo Zalman 9700 NT, perchè soprattutto aveva i 4 fili, ma se le cose stanno così, posso sostituirlo con lo Zalman 9700 LED che ha solo 3 fili e che invece hanno disponibile? Funzionerà sempre regolando automaticamente la sua velocità? E come lo collego al connettore sulla MB che invece ha 4 pin?

Prestazionalmente tanto, mi sa che sono identici, no?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:12   #5450
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Scusa, ma ora che ci sto ripensando, io sto aspettando che torni disponibile ad uno dei negozi dove acquisto solitamente lo Zalman 9700 NT, perchè soprattutto aveva i 4 fili, ma se le cose stanno così, posso sostituirlo con lo Zalman 9700 LED che ha solo 3 fili e che invece hanno disponibile? Funzionerà sempre regolando automaticamente la sua velocità? E come lo collego al connettore sulla MB che invece ha 4 pin?

Prestazionalmente tanto, mi sa che sono identici, no?

poi attaccare qualsiasi ventola a 3 pin ad un connettore a 4 , c'è una linguetta nn puoi sbagliare

solo le ventole a 4 pin puoi regolarle a piacimento
quelle a 3 no, variano la velocità iin base alle impostazioni di default della scheda madre ma non puoi regolarle a piacimento.
prendi il dissy pwm è molto più comodo e funzionale
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:19   #5451
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
poi attaccare qualsiasi ventola a 3 pin ad un connettore a 4 , c'è una linguetta nn puoi sbagliare

solo le ventole a 4 pin puoi regolarle a piacimento
quelle a 3 no, variano la velocità in base alle impostazioni di default della scheda madre ma non puoi regolarle a piacimento.
prendi il dissy pwm è molto più comodo e funzionale
Io con il 9500 Led ho il fan-mate in bundle, ma comunque non lo uso.
Ho i 3 pin collegati diretti alla scheda madre e attraverso il software in bundle con la MB me lo giostro come preferisco.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:57   #5452
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
sulla mia non funziona
se metto una ventola a 3 pin elancio easytune per regolarla si freeza il pc
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:03   #5453
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
i passivi si ''usano'' solo se si ha una buona dissipazione/areazione interna ed esterna al case.
se non crei un minimo riciclo ti ritrovo con un forno ventilato.
Infatti..

Ma secondo te una sola ventola montata sul Thermalright HR-01 K8 che ci soffia sopra.. andrebbe bene?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:08   #5454
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Infatti..

Ma secondo te una sola ventola montata sul Thermalright HR-01 K8 che ci soffia sopra.. andrebbe bene?
no; come detto prima cosi ti vai a creare un forno ventilato che per cuocere cibi è perfetto ma non va a braccetto con l'hardware.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:10   #5455
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
no; come detto prima cosi ti vai a creare un forno ventilato che per cuocere cibi è perfetto ma non va a braccetto con l'hardware.

Dovrebbe avere almeno una ventola posteriore e una anteriore per far circolare l'area.. giusto?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:14   #5456
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Dovrebbe avere almeno una ventola posteriore e una anteriore per far circolare l'area.. giusto?


se proprio non vuole fan sull'anteriore ne basta una posteriore che viaggia sui 40cfm x un tower; 25/30cfm per un midle.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:17   #5457
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi


se proprio non vuole fan sull'anteriore ne basta una posteriore che viaggia sui 40cfm x un tower; 25/30cfm per un midle.
a parte il budget..
l'obiettivo è quello della diminuzione del rumore.. quindi meno ventole si mettono meglio è!!

Se invece metto un dissi ad aria sulla cpu.. e metto il passivo, Arctic Cooling Accelero S2, solo sulla sk video ati 9600.

Nel case comunque non ci saranno altre ventole.. in questo modo ci saranno problemi?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:23   #5458
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
a parte il budget..
l'obiettivo è quello della diminuzione del rumore.. quindi meno ventole si mettono meglio è!!

Se invece metto un dissi ad aria sulla cpu.. e metto il passivo, Arctic Cooling Accelero S2, solo sulla sk video ati 9600.

Nel case comunque non ci saranno altre ventole.. in questo modo ci saranno problemi?
se metti una fan sul posteriore non hai problemi.
vedi un po te io preferisco avere 2db in + che il thermal throttle in funzione nel bel mezzo di sessioni di lavoro/gioco.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:36   #5459
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda ho letto tutto l'ottimo primo post, ma dato che nelle tabelle comparative il mio dissy non c'è volevo sapere se, prendendo ad esempio un Thermalright 120 extreme oun Zerotherm Nirvana come consigliato in qualche post precedente, il guadagno in termini di temperatura sarebbe elevato o si limiterebbe ad un paio di gradi.
Grazie per l'aiuto!
dare info oggettive sui guadagni prestazionali è quasi impossibile.
comunque a grandi linee guadagni circa 2/3° in idle e 5 se non qualcosa di + in full load.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:41   #5460
Ale29
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
Ciao ragazzi per raffreddare il mio procio volevo prendere uno zerotherm nirvana/Zalman 9700 ma ho deciso di prenderne uno più silenzioso (?) e ho ordinato ieri da drako un Thermalright SI 128 SE + Nanoxia fx12 2000 come da firma. E poi il nirvana era esaurito
Ho fatto una buona scelta? è vero che l'si 128 se con una ventola potente è quasi al livello dell'ultra 120?
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450
Ale29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v