Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 10:49   #1
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Come è cambiata la vostra vita dalle superiori?

Ora che sono da un paio di mesetti all'uni e ho preso le misure(a parte per gli esami che verranno a febbraio).. non rimpiango affatto le superiori e nemmeno i compagni.
Ho trovato colleghi simpatici, svegli e che hanno la mia stessa passione(molti miei amici sono ora fisici oltre che matematici miei colleghi di corso).
Mi sto trovando bene per quanto riguarda lo studio... studio quello che mi piace(tutto) e lo faccio con i miei tempi(stamani mia madre mi ha svegliato mentre stavo facendomi mentalmente esempi di gruppi quoziente e omomorfismi...)
Voi invece come vi trovate nella vostra nuova vita universitaria?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 11:17   #2
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
io ai tempi mi lamentavo, ma adesso un po' mi manca la spensieratezza delle superiori e soprattutto il fatto che con i compagni ci muovevamo in blocco, nel senso che per cinque anni abbiamo condiviso le stesse aule, il fatto di stare assieme ogni giorno per almeno cinque ore, il cazzeggio.... adesso per ogni lezione ho colleghi diversi (e poi io già non sono molto brava a socializzare), durante la lezione si deve stare zitti perché altrimenti non si capisce niente... fin quando ero al liceo se non si capiva niente non succedeva nulla, non erano cose per cui non era possibile studiarsele in due secondi poi a casa, qui all'uni se perdo una parola della prof è la fine insomma, arrivo in un'aula, mi siedo, sto due ore a seguire, appena finisce scappo in un'altra aula con altri colleghi, seguo, scappo da qualche altra parte....
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 11:21   #3
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
io ai tempi mi lamentavo, ma adesso un po' mi manca la spensieratezza delle superiori e soprattutto il fatto che con i compagni ci muovevamo in blocco, nel senso che per cinque anni abbiamo condiviso le stesse aule, il fatto di stare assieme ogni giorno per almeno cinque ore, il cazzeggio.... adesso per ogni lezione ho colleghi diversi (e poi io già non sono molto brava a socializzare), durante la lezione si deve stare zitti perché altrimenti non si capisce niente... fin quando ero al liceo se non si capiva niente non succedeva nulla, non erano cose per cui non era possibile studiarsele in due secondi poi a casa, qui all'uni se perdo una parola della prof è la fine insomma, arrivo in un'aula, mi siedo, sto due ore a seguire, appena finisce scappo in un'altra aula con altri colleghi, seguo, scappo da qualche altra parte....
io ho il mio gruppo di gente conosciuta all'inizio(siamo una 15-ina) sto sempre con loro ma praticamente conosco tutto il mio anno o quasi(60 matematici e 50 fisici +/-)
Durante le lezioni mi perdo qualche volta o si cambia qualche battuta e alla fine se nn capisco mi faccio ridare gli appunti dei miei amici e a casa riguardo anche i libri.
Ogni tanto poi facciamo le giornata studio per ricapitolare.
Mi diverto tanto
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 11:25   #4
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
cosa c'è??
Io la matematica la studio/penso anche quando mi capita di fermarmi a pensare.
Diciamo che stama mi sono messo a ripensare ad algebra e ai gruppi...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 11:37   #5
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
La mia vita è cambiata totalmente: il passaggio superiori--->università mi ha mandato in pezzi diverse certezze ma è anche stato molto stimolante.

Al liceo mi bastava seguire in classe per andare avanti tranquillo e beato, l'università mi ha richiesto e mis ta richiedendo un impegno incredibilmente maggiore per ottenere risultati peggiori: se mi bastava studiare un'oretta al giorno per finire la scuola con 100, per laurearmi triennale con 110 (neppure la lode) in 4 anni mi sono ucciso di studio.
E con la specialistica i criteri per il voto di laurea sono diventati anche più penalizzanti, sicché...

Sul lato positivo, l'università però costringe a pensare in modi diversi e se da un lato questo mi obbliga a studiare materie che non mi interessano, dall'altro è un esercizio mentale che di certo tra dieci anni non avrei più l'agilità per poter fare.

Infine, l'aspetto più positivo è la compagnia: i cazzoni vengono tutti fermati ai primi anni, e proseguono solo persone con cui mi trovo bene in compagnia (al liceo non era così).
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:14   #6
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Ora che sono da un paio di mesetti all'uni e ho preso le misure(a parte per gli esami che verranno a febbraio).. non rimpiango affatto le superiori e nemmeno i compagni.
Ho trovato colleghi simpatici, svegli e che hanno la mia stessa passione(molti miei amici sono ora fisici oltre che matematici miei colleghi di corso).
Mi sto trovando bene per quanto riguarda lo studio... studio quello che mi piace(tutto) e lo faccio con i miei tempi(stamani mia madre mi ha svegliato mentre stavo facendomi mentalmente esempi di gruppi quoziente e omomorfismi...)
Voi invece come vi trovate nella vostra nuova vita universitaria?
Alle superiori mi sono trovato male: c'era poca gente sveglia e solo con di loro ho fatto comunella. Non ho finito l' università perchè mi sono ritirato e anche quell' ambiente non era un gran che!
Sul lavoro mi trovo, invece, molto bene. Nessun rimpianto delle superiori o dell' università
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:39   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
rimpiango una cosa delle superiori: l'immensa quantità di tempo libero
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:54   #8
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Bé l'università è tutta un'altra cosa, mi piace un sacco e non rimpiango per niente le superiori. A parte il fatto che puoi gestirti da solo lo studio, poi anche il modo di spiegare le materie e tutta un'altra cosa, io ho notato parecchio il salto di qualità dai professori liceali a quelli universitari, ad esempio di analisi quest'anno ho capito cose che l'anno scorso alle superiori studiavo a memoria e mi sembravano impossibili, perché finalmente ho trovato un professore che me le ha spiegate decentemente... poi la cosa che mi piace di più è che non c'è più la "classe": ognuno dipende da sé stesso e basta, non devi più preoccuparti che il giorno dopo qualcuno che doveva andare volontario tagli l'interrogazione o cose simili... sarà anche perché io alle superiori ho avuto una classe che davvero non rimpiango: ogni volta si facevano volontari (che i prof accettavano) e sistematicamente la gente che era stata scelta tagliava lasciando il resto della classe nei casini (io per colpa di una così ho preso 3 di fisica, e avevo la media del 9! ), gente che riusciva ad avere il testo della verifica prima che ci fosse e non lo passava a nessuno, ma poi quando aveva bisogno di appunti ti parlava come se fosse il tuo più grande amico , e potrei continuare ancora un bel po' ma non ho voglia di ripensarci ... insomma per me non c'è proprio confronto
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 15:16   #9
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
rimpiango una cosa delle superiori: l'immensa quantità di tempo libero
Però su questo devo darti ragione, non pensavo che l'università prendesse così tanto tempo prima di iniziarla... ho giusto il tempo di andare in palestra e esercitarmi con la chitarra, tutto il tempo restante lo passo sui libri, anche se la cosa non mi dispiace affatto perché tutte le cose che studio mi piacciono
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 17:07   #10
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
diciamo che con l'uni hai possibilità di fare scelte (quali non andare più all'uni) che con le superiori non sapevo di avere. Aiuta a crescere, ma poi ti rendi di quanto ridicola sia. Certo, ti insegna cosette simpatiche, ma la vita è un altra.
Al quarto anni d'uni, non so quanto ne sia valsa la pena. Mah. Diciamo che è comoda per passare il tempo.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:35   #11
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
non rimpiango affatto le superiori e nemmeno i compagni.
io so solo che ali liceo non facevo un cazzo e avevo voti decenti.... mentre adesso passo la domenica sera a studiare il supply chain management e gli incoterms e che se non copio mi bastonano
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:39   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
io so solo che ali liceo non facevo un cazzo e avevo voti decenti.... mentre adesso passo la domenica sera a studiare il supply chain management e gli incoterms e che se non copio mi bastonano
io ho il bigino degli incoterms sulla scrivania e tanti saluti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:50   #13
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
io ho il bigino degli incoterms sulla scrivania e tanti saluti
io me lo sto creando con tanto di disegni esemplificativi. Tanto qui in finlandia è sempre natale: nessun professore controlla eventualli bigliettini
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:56   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Io sono ancora in quinta e ho paura di perdere tutti i compagni di classe con cui sto veramente bene... E' una delle mie preoccupazioni maggiori
Oltre al fatto che non ho la minima idea di cosa fare l'anno prossimo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:00   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Io sono ancora in quinta e ho paura di perdere tutti i compagni di classe con cui sto veramente bene... E' una delle mie preoccupazioni maggiori
Oltre al fatto che non ho la minima idea di cosa fare l'anno prossimo
ma soprattutto non avrai più tempo per le tue vacc... per i tuoi esperimenti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:03   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma soprattutto non avrai più tempo per le tue vacc... per i tuoi esperimenti
E' da anni ormai che non li faccio più... non ho più tempo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:22   #17
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Io ho ODIATO le superori.

Non per lo studio, che mi piaceva ed andavo anche bene, ma per le persone che c'erano dentro.

Sono stato in una delle classe peggiori di tutta la scuola con delle persone da buttarle in mezza alla strada e lasciarle a soffrire sul marciapiede.

Dei professori, nella maggior parte, vigliacchi che avevano paura degli alunni.

E dopo questo, sempre i professori, per difendersi hanno penalizzato quelli che non c'entravano niente... compreso me.

Brutto periodo... lo ricorderò con orrore.

Adesso sono più 2 anni che fuori dalle superiori e mi sento benissimo. Quasi un'altra persona.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:33   #18
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
io ai tempi mi lamentavo, ma adesso un po' mi manca la spensieratezza delle superiori e soprattutto il fatto che con i compagni ci muovevamo in blocco, nel senso che per cinque anni abbiamo condiviso le stesse aule, il fatto di stare assieme ogni giorno per almeno cinque ore, il cazzeggio.... adesso per ogni lezione ho colleghi diversi (e poi io già non sono molto brava a socializzare), durante la lezione si deve stare zitti perché altrimenti non si capisce niente... fin quando ero al liceo se non si capiva niente non succedeva nulla, non erano cose per cui non era possibile studiarsele in due secondi poi a casa, qui all'uni se perdo una parola della prof è la fine insomma, arrivo in un'aula, mi siedo, sto due ore a seguire, appena finisce scappo in un'altra aula con altri colleghi, seguo, scappo da qualche altra parte....
chi tu ?
non ci credo !

Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
La mia vita è cambiata totalmente: il passaggio superiori--->università mi ha mandato in pezzi diverse certezze ma è anche stato molto stimolante.

Al liceo mi bastava seguire in classe per andare avanti tranquillo e beato, l'università mi ha richiesto e mis ta richiedendo un impegno incredibilmente maggiore per ottenere risultati peggiori: se mi bastava studiare un'oretta al giorno per finire la scuola con 100, per laurearmi triennale con 110 (neppure la lode) in 4 anni mi sono ucciso di studio.
E con la specialistica i criteri per il voto di laurea sono diventati anche più penalizzanti, sicché...

Sul lato positivo, l'università però costringe a pensare in modi diversi e se da un lato questo mi obbliga a studiare materie che non mi interessano, dall'altro è un esercizio mentale che di certo tra dieci anni non avrei più l'agilità per poter fare.

Infine, l'aspetto più positivo è la compagnia: i cazzoni vengono tutti fermati ai primi anni, e proseguono solo persone con cui mi trovo bene in compagnia (al liceo non era così).
Anch'io avevo la media del 9 poi all' università mi sono scontrato
con un' aula di oltre 200 persone, molte delle quali erano lì solo
per scaldare la sedia.
Alle superori avrei preferito solo materie tecnologiche, invece
di studiare storia e la divina commedia..

Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Io ho ODIATO le superori.

Non per lo studio, che mi piaceva ed andavo anche bene, ma per le persone che c'erano dentro.

Sono stato in una delle classe peggiori di tutta la scuola con delle persone da buttarle in mezza alla strada e lasciarle a soffrire sul marciapiede.

Dei professori, nella maggior parte, vigliacchi che avevano paura degli alunni.

E dopo questo, sempre i professori, per difendersi hanno penalizzato quelli che non c'entravano niente... compreso me.

Brutto periodo... lo ricorderò con orrore.

Adesso sono più 2 anni che fuori dalle superiori e mi sento benissimo. Quasi un'altra persona.
Le superiori sono diventate la scuola dell' obbligo, quindi ci vanno
anche quelli che non hanno nulla da fare, anzi talvolta veri e propri giovani
criminali, che portano armi e droga ...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 23:09   #19
jamiegando
Member
 
L'Avatar di jamiegando
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Gallarate
Messaggi: 189
nessuno di voi lavora? nemmeno un part-time?
io avrei intenzione di andare all'uni l'anno prossimo (lingue) ma senza lasciare il mio part-time attuale, dite che ce la posso fare? anche perchè fare il mantenuto è una cosa che odio

ps: scusate l'OT
__________________
Concluso positivamente con Pluto999, DreamLand, ghiza, Magicviola, asdasdasdasd, Simgen
jamiegando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 23:27   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jamiegando Guarda i messaggi
nessuno di voi lavora? nemmeno un part-time?
io avrei intenzione di andare all'uni l'anno prossimo (lingue) ma senza lasciare il mio part-time attuale, dite che ce la posso fare? anche perchè fare il mantenuto è una cosa che odio

ps: scusate l'OT
Prova, al limite lasci il lavoro se non ce la fai. Se vuoi fare l'uni falla.. Se veramente ti piace... IMHO.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v