|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
|
Quote:
![]() ps. comunque una ventolozza da 120 sopra il radiatore ce la metto.. io avevo pensato che mettendolo sotto con la ventola che butta aria verso l'alto l'aria calda veniva buttata su mentre quella fresca veniva aspirata anteriormente.. più che altro c'era da preoccuparsi per la vaschetta che essendo in alto si beccava tutta l'aria calda che sale.. cmq faccio un po' di prove armato di termometri e vedo subito dove è meglio.. più che altro mi interessava sapere se quelle disposizioni creavano problemi con i flussi o se la pompa è in grado di muovere l'acqua senza problemi indipendentemente dalle posizioni dei diversi componenti..
__________________
MRCnetwork |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15142 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
[Video] Il mio case prima del futuro impianto a liquido.
Blocco HD tagliato, plexiglassato con plexiglass con disegno che richiama i cerchi dell'alluminio dello stesso blocco.
Struttura costruita per accogliere anche una ventola da 14 cm frontalmente al case sui 4 HD già muniti di dissipatori passivi Zalman autosmorzanti. Ventola da 14 cm della Sharkoon silenziosissima anche a velocità massima. Il case sulla parte frontale interna è stato anche tagliato come si vede dal video, creando una grande apertura interna frontale. La ventola è trattenuta per mezzo di profilati in alluminio rivettati sul blocco HD modificato e trattengono la ventolona per mezzo di strisce di ferro gommato (ricavate da un divano vecchio che avevano buttato in un immondezzaio e io appena l'ho visto mi ci sono preso tutte queste fasce di ferro gommato tagliandole con una tronchesina per lamierini). La ventola è trattenuta anche da delle viti per case o lettori ottici che non ci crederete, ma creano una filettatura nell'alluminio quando si avvitano in un foro di 3 mm (fatto col trapano null'alluminio). Le barre orizzontali trattenenti la ventola si possono togliere svitando le viti laterali progettate ad ok per cambio ventola o interventi di manutenzione quali oliatura. Le ventole fantasmagoriche della Thermaltake Ciclo originariamente su connettori molex a 4 poli sono state modificate per essere regolate dal regolatore di ventole frontale che accetta i 3 pin. Il dissipatore zalman andrà su un Athlon 2000 Barton (credo che dovrò creare delle staffe o castelletto ad OK o comprare un castelletto per waterblock per quel socket, comunque ci vorrà qualche modifica che non spaventa un intrepido modder pazzo e scatenato). Sulla parte sinistra del case (qualla sul restro della mainboard) in alto al posto di quella staffa ci va benissimo un radiatore da 2x120. In questo caso dovrei spostare l'alimentatore. Il progetto del case che amplierà lo farò poco a poco con calma e nei ritagli di tempo, soprattutto estivi. Al posto di quel regolatore di ventole ci andrà uno zalman con 4 manopole e due interruttori a levetta col plexiglas azzurro (Già in dotazione). Sulla parte sinistra del case in alto ci potrebbe andare anche una griglia da 3x120 accogliente un radiatore 3x120, ma vorrei nascondere il tutto secondo uno schizzo già postato in uno dei miei precedenti post quando parlo di prototipo case. Frontalmente opportunamente modificati ci sono dei coprislot della lian li. Le ruote in alluminio della lian li sono già in dotazione a casa mia. Nel frattempo godetevi questo spettacolo: ![]() http://it.youtube.com/watch?v=bOH6PehdZSo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15143 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
Io ho sempre l'idea di qualche radiatore sul portellone laterale dietro la scheda madre. Ci sono in giro dei supporti per trattenere il radiatore o delle griglie per montarci su un radiatore. Se devi tagliare il plexiglass utilizza un seghetto alternativo e seghetti numero 2315 se non erro. http://it.youtube.com/watch?v=WpZoE-zj0-k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15144 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Altro - Come collocare un radiatore.
Quote:
http://it.youtube.com/user/tubbymbuti nella sezione iscrizioni ci sono sempre riferimenti ad altri siti su Youtube che trattano di modding e water cooling. Come posizionare un radiatore o una griglia per radiatore http://it.youtube.com/watch?v=cuAs5RLCr60 http://it.youtube.com/watch?v=Z5oZfsYLpcQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15145 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
|
Quote:
click sulla mia firma... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
raga sono tornato ad aria..la waterstation nuova è in fase avanzata di progettazione e penso che nel weekend inizierò a montare i vari pezzi..non ne posso già più della ventola stock della mobo
![]() ![]() ![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15147 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
Una domanda: io volevo comprarmi una pompa (http://www.lunasio-cooling.com/catal...cbea7493d27741) che ha il passo da 1/2". Sto cercando in giro, ma mi sembra che di connettori vari da 1/2" non ce se sono! Dov'è ke sbaglio? come posso fare...?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15148 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15149 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
Scusa una cosa, io non capisco in base a quali criteri vengano classificati i tubi, non ti dico in base al materiale, ma x qnt riguarda le grandezze. Me lo potresti spiegare....?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15150 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi il miglior wb tra D-Tek Fuzion e Ybris A.C.S.? E quale dei due è più restrittivo? Non riesco a trovare recensioni che paragonano prodotti Ybris con altri esteri da nessuna parte.. Come mai?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15151 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prov. di Milano
Messaggi: 407
|
Sto' aspettando (visto lo sciopero dei camionisti
![]() Postero' foto,e vorrei farlo usando sicuramente 2 pompe,una solo cpu(LAING DDC-Pump 12V DDC-1Plus / 600 l/h ,l'altra Gpu + chipset(SWIFTECH MCP350 12Volt ),e avrei anche intenzione di mettere anche l'ali in liquid cooling ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Mulo=4400+x2-s.939.gpu ati Hd2400 pro-samsung SyncMaster 930bf-kit v-data 1gbx2-Vietato farsi prendere da HYPE *E8400*Maximus Formula-Gpu Sparkle gtx275 cuda*Corsair6400c4DHX x2*ChieftecCFT-850G-DF*Wd-raptor74gb*syncMaster245B 24"*Cooled by Lunasio-Cpu-NB-SB.radiatore sul balcone |
![]() |
![]() |
![]() |
#15152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
|
Quote:
![]()
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620 Liquid cooling LINK ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15153 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15154 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
La mia concezione del liquido
Quote:
A quanto vedo voi andate a Ybris e Lunasio. Io dovrò andare a Thermaltake per i WaterBlock, Black Ice in rame per il radiatorone e connettori da 1/4" e tubi da 8/10 mm. In realtà ho anche connettori per tubi con diametro interno di 9.5 mm (3/8"), ma non ho intenzione come detto più volte fare effettuare percorsi parabolici ai tubi. All'inizio andrà a tubi di plastica, ma prima o poi ci sarà il rame, me lo sento. Tra l'altro vedo che voi andate a circuiti in serie e io invece ho in mente circuiti in parallelo con il flusso che si dirama dalla mia Laing (600 l/h e più di 4 m di prevalenza) distintamente nei waterblock e nel o nei radiatori per poi riconfluire nei serbatoi. Mi manca qualche bubble trap o bay trap in alto alla struttura, ma i connettori non saranno mai a fascette. Nel modding e impianti a liquido ci vado calmo e non tengo fretta. Prima dell'impianto devo ampliare il mio Chassis Aurora e questo richiede molto tempo. Probabilmente quando avrò fatto la base anche se non finito impianterò il watercooling, ma sono ancora in fase di ispirazione e di risollevamento del mio budget che è arrivato al minimo. Ho visto il tuo lavoro. Io avrei messo quella ventola in basso senza tagliare la parte metallica, ma vi avrei fatto in tale parte (metallica) solo dei fori col trapano. Il plexiglass l'avrei potuto anche tagliare. Ho visto il tuo radiatore da uomo ragno. Io ho intenzione come ho scritto nei miei precedenti messaggi di nascondere il più possibile l'impianto a liquido e non ci dovranno essere tubi esterni e anche il liquido si dovrà vedere solo in alcuni parti del circuito come vaschette e indicatori di flusso, ma deve essere tutto mascherato e ricoperto da materiale isolante anticondensa nero. Per adesso sono in fase critica per realizzare la parte superiore del case perchè richiede i giusti materiali e rinforzi dato che sarà non squadrata, ma tipo spaziale. Ci riuscirò un giorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15155 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Alimentatore liquid cooling
Quote:
Ho letto che non conviene tanto l'alimentatore liquid cooling perchè si raffreddano solo alcune parti dell'alimentatore e l'aria non fluisce attraverso tutto l'alimentatore. Ci sono alimentatori con ventole da 12 silenziosissimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Ricordati che i radiatori a celle piatte non offrono praticamente resistenza, quindi mettendo solo loro su un ramo ti "succhieranno" tutta la portata lasciando a secco i wb. Falli bilanciati i due rami.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15157 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Infatti... Saró sordo io, ma il mio seasonic M12 non lo sento proprio...e non lo sentivo neanche quando ero a liquido (per ora ho smontato l' impianto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15158 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
|
per chi ha l'armor
avrei intenzione di prendere l armor e integrare il rad biventola dietro ma secondo voi dara fastidio alle uscite tipo scheda video scheda audio?
![]() e poi volevo cambiare la vaschetta alla mia swiftech che al momento ha una reservoir e mi sembrava un po piccola,cosa potrei prendere da integrare all interno del case come vaschetta?
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prov. di Milano
Messaggi: 407
|
Quote:
![]()
__________________
Mulo=4400+x2-s.939.gpu ati Hd2400 pro-samsung SyncMaster 930bf-kit v-data 1gbx2-Vietato farsi prendere da HYPE *E8400*Maximus Formula-Gpu Sparkle gtx275 cuda*Corsair6400c4DHX x2*ChieftecCFT-850G-DF*Wd-raptor74gb*syncMaster245B 24"*Cooled by Lunasio-Cpu-NB-SB.radiatore sul balcone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15160 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
|
una domanda in controtendenza al topic
perchè tutti quelli che sento che sono passati al liquido poi ripassano ad aria? io sto iniziando un impianto a liquido su un pc dedicato.. l'altro lo tengo ad aria.. quindi sarebbero due pc e quindi non torno indietro per principio.. uso un pc diverso apposta.. ma qual è il motivo di questo tornare indietro generale che leggo nei vari forum e sento da clienti e amici ?? manutenzione? difficoltà negli upgrade nel montare smontare? paura di perdite?
__________________
MRCnetwork |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.