|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
Quote:
Per quando riguarda la displasia ne sono al corrente, a quanto ne so io loro fanno degli esami prenatali che già sono in grado di indicare se dei cuccioli avranno il problema sin dalla nascita...ulteriore garanzia (visto anche quanto costano... ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Grazie di nuovo per tutti i consigli..anzi...se ne hai altri...con altre considerazioni ecc...spara pure.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Un'altra cosa importante:
Mi è stato caldamente consigliato di prendere una femmina che di norma si presta meglio per lo scopo. Confermate vero? Quello che più mi impensierisce però è come gestire il discorso dei "calori" ecc...io onestamente non sono molto propenso all'idea di sterilizzare et similia.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 47
|
Quote:
Due volte all'anno non sono poi molte ![]() Al massimo ti sporcherà casa... ma si può sempre pulire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
mah, mi sembra strano che possano capire se un cucciolo sarà displasico ancora prima che nasca
![]() poi magari sono male informato io eh ![]() altri consigli... beh i soliti (banali) che si danno ![]() - oltre che fare attenzione alla quantità di quello che si da da mangiare al cane, guardare molto anche la qualità: evitare le "scatolette" economiche ad esempio (quelle "buone" - nutro, almo nature, ecc... - costano un botto) e piuttosto orientarsi verso un buon secco. Oppure, se possibile: pollo o tacchino bollito assieme a riso soffiato - quando è cucciolo: non farsi intenerire quando piange perchè rimane da solo o per qualunque altro motivo ![]() ![]() - evitare di dargli "contentini" da mangiare per fargli fare quello che si vuole: deve fare quello che gli si dice A PRIORI... POI se si vuole gli si può sempre dare qualcosa - quando è molto piccolo evita se possibile di fargli fare troppe scale - ricordati che crescendo (sopratutto se è maschio) potrebbe provare a "metterti alla prova" disobbidendo e anche cercando di "sopraffarti" fisicamente... in quesste situazioni bisogna essere molto fermi ed eventualmente dargli anche qualche sculacciata per fargli capire chi comanda Aggiungo che se vivi vicino alla campagna, dovrai stare attento (quando sarà cresciuto) a zanzare pulci e quant'altro. Io mi sono trovato molto bene con un collare antiparassitario che si chiama SCALIBOR: dura un sacco di tempo e ti evita di dovergli mettere ogni mese altri prodotti (frontline e simili) pù scomodi e costosi queste sono le prime cose che mi sono venute in mente... ripeto, forse fin troppo banali... se poi hai qualche dubbio particolare chiedi pure Ultima modifica di t00pmi : 12-12-2007 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
![]() Altro dilemma...farla montare almeno una volta si o no? Farla figliare almeno una volta si o no?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Quote:
Tieni conto che oltre ai piccoli problemi (secondo me trascurabili) che possono dare quando sono in calore, se non si accoppiano possono avere problemi (più seri) di gravidanze isteriche, che possono essere risolti con la sterilizzazione. Quindi, per rispondere alla tua domanda: se possibile direi di farla accoppiare almeno una volta Cmq anche io sono contro la sterilizzazione in via generale Ultima modifica di t00pmi : 12-12-2007 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
![]() La gravidanza isterica cosa comporta? non sono ferrato sull'argomento...
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 47
|
Io sapevo che se si è sicuri non volerla fare accoppiare la sterilizzazione è la scelta migliore per evitare tumori futuri a mammelle e infezioni all'utero.
(ma io non sono veterinaria e veder la nascita di nuova vita lo consiglio a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Quote:
![]() dato che poi si sta parlando di cani di razza può anche essere un business farla accoppiare (in particolare se entrambi i genitori hanno il pedigree) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
sostanzialmente il cane è convinto di avere dei cuccioli da accudire, perchè gli si alza il livello di ormoni e può arrivare a produrre il latte... che però non viene "consumato" da nessuno. Tutto questo comporta un notevole stress per l'animale ed aumenta la possibilità di insorgenza di tumori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
Comunque anche io concordo, taglie piccole. Un labrador giocherellone com'è in casa ... poi si può fare tutto, però. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Quote:
![]()
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
vabbè allora io rilancio il carlino
![]() ![]() ![]() è troppo brutto e simpatico allo stesso tempo ![]() ![]() Cmq qui una descrizione del carattere: "Razza molto affettuosa e intelligente. E’ la razza, senza dubbio, consigliabile per stare insieme a i bambini. Alcuni scrittori lo hanno definito il “cane giocattolo”, data la sua mole ed il suo temperamento. Molto affettuoso ed espressivo. Ama dormire per ore ed ore. E’ anche il cane più consigliato per chi ama viaggiare. Non da’ mai problemi di nessun genere se tenuto insieme alla famiglia a tempo pieno. E’ una razza affascinante per la sua particolare morfologia e per il suo struggente carattere." Ultima modifica di t00pmi : 12-12-2007 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
|
Quote:
![]() poi le hanno fatto una cura e poi la faranno accoppiare
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1030
|
Quote:
scusa se te lo dico, ma alle condizioni che hai, un cane non è una cosa che puoi permetterti di tenere. primo perchè, questo solo per opinione mia ma penso condivisa, un cane non puo' e non sta bene a vivere in casa. hanno bisogno di correre stare all'aperto e fare pipi ed altro ogni volta che vogliono. in secondo luogo, se fai due lavori e non hai tempo da dedicargli mi vien davvero da dire...lascia perdere. si legano molto al padrone e se sono sempre soli si sentono abbandonati e di certo non stanno bene. fa conto che avere un cane non è come avere un giocattolo, ma è come un bambino.
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio Ultima modifica di Mucchina Volante : 12-12-2007 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Valuta anche il Golden Retriever...sono cani mansueti e dolci almeno quanto i Labrador ed esteticamente sono molto simili.
![]() Bada comunque che entrambe le razze NON sono adatte a lunghe permanenze in solitudine: sono cani che si adattano bene alla vita domestica nonostante la taglia relativamente grande, ma per contro hanno un estremo bisogno di compagnia. Questo è il mio Golden, vive praticamente in simbiosi con mia madre: ![]() Per esperienza posso assicurarti che un Golden (ma penso valga anche per un Labrador) è adattissimo alla compagnia di bambini e anziani; il mio Cesare, che di norma è festoso e irruento ed è capace di saltarti addosso con la rincorsa in tutti i suoi 37kg di peso, diventa un agnellino quando vede avvicinarsi un bimbo o una persona malferma sulle gambe come può essere appunto un anziano, e invece di fare le feste animosamente aspetta le coccole seduto. Non so come, ma l'animale percepisce in qualche modo se la persona, per età o per altri problemi, deve essere trattata con delicatezza. ![]() Le considerazioni su maschio VS femmina sono sempre le stesse...la femmina presenta i "problemi" che ti hanno descritto, il maschio invece abbaia agli altri cani maschi, "tira" di più al guinzaglio, è generalmente un po' meno tranquillo della femmina. Un'altra considerazione che potrebbe farti propendere per la femminuccia è che il maschio, dato che segna il territorio con la pipì nel corso della passeggiata, ha bisogno di passare più tempo fuori perché la fa "a rate", la femmina invece si accoscia appena è nel giardino e la fa tutta lì! Quindi, se pensi che ti possa capitare di dover fare le cose di corsa, con la femmina sei più sicuro che abbia veramente finito di depositare tutti i suoi bisogni, una volta che li ha fatti. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 12-12-2007 alle 17:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 686
|
Il labrador non mi piace
![]() ![]() Invece taglia piu grande però mi sa che non farebbe al caso tuo visto che lo devi tenere in casa il Setter Irlandese
__________________
... NewRant !!! ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Quote:
Poi ogni razza ha i suoi problemi tipici, sarebbe meglio documentarsi bene per trovarsi preparati ad intervenire. Farlo uscire sempre due volte al giorno per almeno 20 minuti sarebbe l'ideale, certo, si può fare qualche eccezione. Come nei bambini (caratteristiche della razza a parte) la loro psicologia si decide soprattutto nei primi periodi di vita, perciò abbine molta cura. Io avevo uno Yorkshire, mi ci sono trovato molto bene: in genere sono piccoli, iperprotettivi (per territorio e persone) e molto affettuosi, un tipico cane da appartamento. Sinceramente io non saprei come gestire un cane di taglia medio/grande in casa, potrebbe anche fare una vita troppo sedentaria (del genere stare buttato a dormire tutto il giorno) e non mi sembra giusto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.