Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 10:34   #2321
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma in quella intervista dice anche:

And you have to remember, too, that the Phenom parts that we launched were really targeted at the mainstream computer user and not the enthusiast guys

Che significa? Che comunque il Phenom non può puntare alla fascia più alta perchè non ce la farà a rivaleggiare in prestazioni nel segmento enthusiast? ... e quindi dicono che è un processore da fascia mainstream?
Io la interpreto così...
dice che i phenom che hanno lanciato non possono competere in fascia alta...
non mi sembra una grossa novità
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 12-12-2007, 10:40   #2322
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
No, significa che i Phenom usciti ad oggi sono per il segmento mainstream e non per quello enthusiast.
In effetti... raccoglie certamente più consensi il Barcellona del Phenom... non a caso è la cpu dell'anno.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-12-2007, 10:40   #2323
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ah bè... allora semplicemente è un discorso di Mhz, non di processore, ste dichiarazioni di AMD sono sempre un po' strane, speriamo di vedere in fretta un test del B3 così da levarci questi dubbi amletici
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 12-12-2007, 10:43   #2324
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Allora gente io qui nn sto capendo piu niente, scusatemi se dico cosi , ma sto facendo molta confusione , in pratica dal comunicato nn ho capito se volevano dire che con il nuovo step B3 amd a parita di clock to clock con intel avra un incremento che va da un 5% ad un 20%.
billuzzo è offline  
Old 12-12-2007, 10:52   #2325
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
non è cheoh sparato la media a caso, prendi tutti i risultati e fai la media delle medie, vedrai che è sotto il 5%, anche se esclusi i due estremi
poi ok, non è una stima di tutte le applicazioni possibili al mondo, ma è una stima (com'era una stima quella di tomshw del 10%)
Probabilmente, credo io, viene più naturale pensare che dove il Phenom perde maggiormente nei confronti del core2d si applicherà il la perdita del 20% e dove era circa uguale la perdita del 5%. Ma come si gira si gira, se ora come ora il Phenom è dal 5 al 10% meno performante rispetto al core2d, una media del 12,5% in più di incremento lo porterebbe su una fascia dal 2,5 al 7,5% superiore, quindi, male che vada, ben allineato al Penryn. Ma il Penrym è l'ultimo step del core2d, mentre il phenom probabilmente il B3 non avrà nemmeno risolti tutti i bug... ed in più non ha le ottimizzazioni previste per il 45nm e le cache aumentate.... scusate se è poco!!!
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-12-2007, 10:53   #2326
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il workaround del 5-20% è quello già presente da settembre. Il workaround che dici tu del 10% sarebbe uno ulteriore per il 298 scappato fuori ora.

Affermare che il K10 lavora dal 5 al 20% in meno, è una affermazione totalistica, non c'è "dove applicati i fix". Anche perché il bug della L3 che riscrive tutta la riga anche per 1 byte, con i fix non ha nulla a che vedere. E' un bug della cpu e punto.

Ma perché poi dici 10%? Dal 5% al 20% non è il 10%
Solo una piccola precisazione: il bug della cache di cui parli tu (che riscrive tutta la linea anche per un solo byte), consiste in una possibile corruzione dei dati durante le riscritture parziali. Il riscrivere l'intera linea ogni volta che c'è anche solo un byte da scrivere è invece la soluzione applicata dal workaround.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 12-12-2007, 10:55   #2327
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma in quella intervista dice anche:

And you have to remember, too, that the Phenom parts that we launched were really targeted at the mainstream computer user and not the enthusiast guys

Che significa? Che comunque il Phenom non può puntare alla fascia più alta perchè non ce la farà a rivaleggiare in prestazioni nel segmento enthusiast? ... e quindi dicono che è un processore da fascia mainstream?
Io la interpreto così...
A me sembra che voglia dire che questi primi Phenom non aspirano che alla fascia media, non sono concepiti per il settore enthusiast.
Vanno considerati per quello che sono. Punto.
E' chiaro che con CPU che hanno tutti i problemi che abbiamo visto, è azzardato pensare di proporli nella fascia alta o per appassionati. Anzi, se non si overclocka meglio del Q6600, farebbero bene a posticipare anche il 9600 B.E. - che ricordiamolo è un B2!
Se possono convincere i polli con qualche sigla o pubblicità d'impatto, solitamente gli appassionati sono più preparati e non sono contenti di essere raggirati. Poi magari ci può essere il gusto della "sfida", dato che i Conroe ce li hanno tutti e si sa tutto...

Il problema è che le CPU Intel, da 55 euro a 200, sono tutte "enthusiast", perché hanno prestazioni partenza già notevoli rispetto al clock e salgono tantissimo. Con i Penryn questi fattori potrebbero essere ulteriormente enfatizzati... e qui che deve scattare una strategia intelligente da parte di AMD! Qualche sprazzo l'abbiamo visto: schede madri di punta a buon prezzo, Overdrive, 5000+ Black... ma non devono rimanere eventi isolati!
astroimager è offline  
Old 12-12-2007, 11:04   #2328
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Allora gente io qui nn sto capendo piu niente, scusatemi se dico cosi , ma sto facendo molta confusione , in pratica dal comunicato nn ho capito se volevano dire che con il nuovo step B3 amd a parita di clock to clock con intel avra un incremento che va da un 5% ad un 20%.
lol... Ma io nel comunicato non vedo accenni al core2d... si parla esclusivamente delle performance del k10. Tra le righe mi sembra comunque di capire che nel mercato server, in cui in sistemi da 4 a 8 cpu, la piattaforma Barcellona rivela la sua performance, quindi la perdita prestazionale è meno incisiva. Nel mercato desktop, invece, dove Intel non risente della sua architettura non performante in ambito multi-cpu, e dove Intel indubbiamente ha clock ben superiori, il gap è più rilevante. Scusate, se già il Phenom nasce con un clock che è più basso del più basso dei core2d, in più ci aggiungete una perdita dal 5 al 20% che di fatto elimina le migliorie k8-k10, cosa pretendete? Come potrebbe rivaleggiare con un Penryn con 800MHz di clock maggiore?
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-12-2007, 11:12   #2329
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A me sembra che voglia dire che questi primi Phenom non aspirano che alla fascia media, non sono concepiti per il settore enthusiast.
Vanno considerati per quello che sono. Punto.
E' chiaro che con CPU che hanno tutti i problemi che abbiamo visto, è azzardato pensare di proporli nella fascia alta o per appassionati. Anzi, se non si overclocka meglio del Q6600, farebbero bene a posticipare anche il 9600 B.E. - che ricordiamolo è un B2!
Se possono convincere i polli con qualche sigla o pubblicità d'impatto, solitamente gli appassionati sono più preparati e non sono contenti di essere raggirati. Poi magari ci può essere il gusto della "sfida", dato che i Conroe ce li hanno tutti e si sa tutto...

Il problema è che le CPU Intel, da 55 euro a 200, sono tutte "enthusiast", perché hanno prestazioni partenza già notevoli rispetto al clock e salgono tantissimo. Con i Penryn questi fattori potrebbero essere ulteriormente enfatizzati... e qui che deve scattare una strategia intelligente da parte di AMD! Qualche sprazzo l'abbiamo visto: schede madri di punta a buon prezzo, Overdrive, 5000+ Black... ma non devono rimanere eventi isolati!
Si, condivido. Comunque al momento si respira un'aria molto migliore.
Scusa, l'informazione che il 9600 B.Ed. sarà sempre un B2, la sai per certa?
Io ci avevo fatto un pensierino... Comunque se arrivasse sui 3,5GHz, anche se fosse un B2, non sarebbe mica tanto distante dal Penryn top, che come prezzi, è tutto su un altro pianeta
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-12-2007, 11:15   #2330
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, condivido. Comunque al momento si respira un'aria molto migliore.
Scusa, l'informazione che il 9600 B.Ed. sarà sempre un B2, la sai per certa?
Io ci avevo fatto un pensierino... Comunque se arrivasse sui 3,5GHz, anche se fosse un B2, non sarebbe mica tanto distante dal Penryn top, che come prezzi, è tutto su un altro pianeta
Secondo le ultime informazioni che ricordo io, doveva uscire entro il 2007 (che significa a giorni) ed essere ancora un b2.

Un eventuale B.E. b3, sperando che tutte le previsioni positive su questo step, compresa la migliore tolleranza alle alte frequenze, verranno confermate, sarebbe una cpu da prendere ad occhi chiusi per uno come me .

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 12-12-2007, 11:27   #2331
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Probabilmente, credo io, viene più naturale pensare che dove il Phenom perde maggiormente nei confronti del core2d si applicherà il la perdita del 20% e dove era circa uguale la perdita del 5%. Ma come si gira si gira, se ora come ora il Phenom è dal 5 al 10% meno performante rispetto al core2d, una media del 12,5% in più di incremento lo porterebbe su una fascia dal 2,5 al 7,5% superiore, quindi, male che vada, ben allineato al Penryn. Ma il Penrym è l'ultimo step del core2d, mentre il phenom probabilmente il B3 non avrà nemmeno risolti tutti i bug... ed in più non ha le ottimizzazioni previste per il 45nm e le cache aumentate.... scusate se è poco!!!
Se alla perdita del 5% corrispondono gli scarti minori del Phenom 9700 rispetto al Q6600, il Phenom va oltre il C2Q, e forse arriva a Penryn.

Ma il problema è: ci sono elementi validi per pensare che il B3 sarà la panacea dei bug, o è solo una speranza?
Inoltre, la stima di AMD per i 45nm è ottimistica o realistica? C'è una bella differenza! Perché se nel migliore dei casi riescono a sfornare i primi 45nm a giugno, non significa che avverrà sicuramente! E forse dovrebbero sottolineare bene cosa accadrebbe nel caso in cui fosse necessario un B4!

Non campiamo nel mondo dei sogni, per favore: questa fase di ottimizzazione del K10 rischia di diventare lunghissima ed estremamente dispendiosa per l'azienda, che ora non ha soldi da bruciare inutilmente... tutto potenzialmente può essere realizzato, ma c'è da vedere a che costi e con che tempi!
Io non vorrei che poi non abbiano più risorse per realizzare progetti ben più innovativi che avevano programmato per il 2009!

Spero che abbiano programmato una gita a Lourdes, visto come è andato quest'anno!
astroimager è offline  
Old 12-12-2007, 11:41   #2332
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, condivido. Comunque al momento si respira un'aria molto migliore.
Scusa, l'informazione che il 9600 B.Ed. sarà sempre un B2, la sai per certa?
Io ci avevo fatto un pensierino... Comunque se arrivasse sui 3,5GHz, anche se fosse un B2, non sarebbe mica tanto distante dal Penryn top, che come prezzi, è tutto su un altro pianeta
Fonte di "9600 B.E. è B2" ==> Capitan

Riflettici: l'unico Phenom B3 con molti sbloccato, nelle prossime settimane, potrebbe essere SOLO un ES.
Se introducono un 9600 BE fra poco, secondo me prima è meglio vedere BENE come va, e soprattutto spero per loro che non lo lancino tanto così per fare, altrimenti è peggio...

Un B3 Black Edition lo vedremo minimo a marzo/aprile... e considerati i tempi necessari perché le cose arrivino qui in Italia e abbiano prezzi decenti... vai tranquillo per maggio!
astroimager è offline  
Old 12-12-2007, 11:43   #2333
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
AMD: i sample di Shangai solamente a gennaio

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12312

OT
ma davvero esistono sample funzionanti di nehalem 45nm?
fine OT
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline  
Old 12-12-2007, 11:56   #2334
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se alla perdita del 5% corrispondono gli scarti minori del Phenom 9700 rispetto al Q6600, il Phenom va oltre il C2Q, e forse arriva a Penryn.

Ma il problema è: ci sono elementi validi per pensare che il B3 sarà la panacea dei bug, o è solo una speranza?
Inoltre, la stima di AMD per i 45nm è ottimistica o realistica? C'è una bella differenza! Perché se nel migliore dei casi riescono a sfornare i primi 45nm a giugno, non significa che avverrà sicuramente! E forse dovrebbero sottolineare bene cosa accadrebbe nel caso in cui fosse necessario un B4!

Non campiamo nel mondo dei sogni, per favore: questa fase di ottimizzazione del K10 rischia di diventare lunghissima ed estremamente dispendiosa per l'azienda, che ora non ha soldi da bruciare inutilmente... tutto potenzialmente può essere realizzato, ma c'è da vedere a che costi e con che tempi!
Io non vorrei che poi non abbiano più risorse per realizzare progetti ben più innovativi che avevano programmato per il 2009!

Spero che abbiano programmato una gita a Lourdes, visto come è andato quest'anno!
Il ragionamento fila, ma non credo che ottimizzare la produzione del Phenom tolga personale ai progetti futuri.
L'organizzazione dovrebbe essere simile a qualsiasi marca di automobili. Vi è una sezione che si occupa di sviluppo a progetti futuri, vi è la sezione che ottimizza il progetto corrente e la sezione di produzione. Chiaro che dell'organico potrà essere trasferito da una sezione all'altra in base al bisogno, ma non credo che se stanno ottimizzando il B3 ad esempio lo step a 45nm vada a slittare al 2009. Anzi, da quanto riferito dal capitano, anziché agosto si parla di luglio... quindi direi che si stanno impegnando.
D'altronde, come dici tu, hanno bisogno di soldi e destinare forze ai progetti del 2009 perdendo le vendite odierne non mi sembra una gran soluzione.
Anche perché, se il B3 si rivela come sembra, di margini per riempire le tasche AMD ne ha... in quanto se AMD riesce ad arrivare a frequenze dell'ordine dei 3GHz/3,5GHz in tempi brevi, darebbe da una parte una bella mazzata ad Intel, che al momento le cpu di fascia alta se le fa pagare e non poco, obbligandola a ridurre i prezzi considerevolmente, e comunque inizierebbe ad avere un parco clienti su AM2+ che difficilmente cambieranno sistema... nel senso che anche se il Nehalem fosse la manna dal cielo, vero che è annunciato per il 2009, ma prima che siano disponibili mobo, memorie, e il tutto a prezzi interessanti, si andrebbe a marzo-aprile 2009, a quel punto sicuramente per un utente AMD, sarà più conveniente aggiornare solo la cpu su un AM2+ che cambiare tutto.
Un'ultima considerazione... Vi ricordate le ram-bus? Quando Intel le proponeva per i suoi sistemi? Certo, le cpu andavano, ma AMD con le memorie normali non era distante e costavano un totale di meno... i clienti hanno risposto picche ad Intel e Intel se l'è presa nel....
Immaginate la situazione che il Nehalem, con il controller incorporato nella cpu va solo con le DDR3, mentre invece AMD con i Phenom tira bene ed è compatibile con le DDR2 e DDR3, questo potrebbe portare ad uno stallo certamente non perenne, ma comunque far slittare la commercializzazione di DDR3 nel tempo, quindi pochi volumi, prezzo alto, Nehalem non riesce a decollare immediatamente.
Questo lo dico per puntualizzare chi crede che Nehalem lo si possa trovare tra qualche mese. Nehalem dovrebbe uscire a gennaio 2009, se non hanno problemi, se vi è l'hardware disponibile, se hanno le quantità disponibili, se i prezzi sono concorrenziali. Certo, magari andrà tutto ok, ma non date per scontato che AMD avrà sempre problemi ed Intel al contrario, mai nessun problema.
Quindi, la situazione che si potrebbe venire a creare la vedo molto positiva per AMD, sia dal punto di vista degli incassi, sia per rifarsi l'immagine che in questi mesi mi sa che ha proprio toccato il fondo.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2007 alle 12:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-12-2007, 12:07   #2335
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Mintaka84 Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12312

OT
ma davvero esistono sample funzionanti di nehalem 45nm?
fine OT
Notizia già data...
Senza il B3 non ci possono essere CPU K10 a 45nm; AMD non può cominciare lo sviluppo della tecnologia a 45nm con uno step baggato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 12-12-2007, 12:10   #2336
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia già data...
Senza il B3 non ci possono essere CPU K10 a 45nm; AMD non può cominciare lo sviluppo della tecnologia a 45nm con uno step baggato...
ooops
scussa!
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline  
Old 12-12-2007, 12:32   #2337
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il ragionamento fila, ma non credo che ottimizzare la produzione del Phenom tolga personale ai progetti futuri.
...
Quindi, la situazione che si potrebbe venire a creare la vedo molto positiva per AMD, sia dal punto di vista degli incassi, sia per rifarsi l'immagine che in questi mesi mi sa che ha proprio toccato il fondo.
E' ovvio che la pensiamo in maniera diversa, anche se i presupposti li abbiamo capiti +/- tutti. Tu sei molto più positivo, io mi preparo all'eventuale ennesima delusione (che scongiuro! ).
Da una parte i sogni sono belli, ma dall'altra la realtà del 2007 è stata quella che è stata. AMD non ha brillato. Speriamo che sia per una serie di sfighe! Perché se questo è l'andazzo dell'azienda, non vedo come possano stupire da peggio in meglio, così di botto!

Beh, dai, per questo Natale 2007 auguriamoci che AMD abbia già toccato il fondo e che il 2008 sia via via molto diverso.
astroimager è offline  
Old 12-12-2007, 12:33   #2338
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Akiba: Phenom 9500 @ 2.70Ghz grazie a AMD Overdriver!

Il sito Akiba pubblica alcune foto di un sistema composto da un CPU Phenom 9500@ 2.70Ghz, montato su una GigaByte MA790FX-DQ6.
L'overclock è stato eseguito grazie al nuovo programma AMD Overdriver!





Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 12-12-2007, 14:10   #2339
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Supox AF78T Ultra: Nforce MCP78 ancora in foto!

Ecco le prime immagini della scheda mamma Supox ( EX Epox ) AF78T Ultra con chipset Nvidia MCP78, la grafica integrata DX10 è derivante dalla GPU 8400GS:






Ancora nessuna notizia del chipset 780A SLI e 750A SLI...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 12-12-2007, 14:13   #2340
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ecco le prime immagini della scheda mamma Supox ( EX Epox ) AF78T Ultra con chipset Nvidia MCP78, la grafica integrata DX10 è derivante dalla GPU 8400GS:

/cut

Clicca qui...
sbaglio o ha lo stesso layout della reference che avevi postato un pò di giorni fa?
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v