Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 10:01   #2201
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Forse la presentazione di oggi riguarda una scheda video la mobility HD 2700 cmq non ne sono molto sicuro , si spera sempre in qualche comunicato stampa x questa situazione del K10 che e dire il vero e ora che amd faccia un po di chiarezza e si prenda le sue responsabilità di una azienda seria.
billuzzo è offline  
Old 10-12-2007, 10:19   #2202
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Vorrei segnalare questa discussione:

Lets talk breaking the HTT 230 limit on k10 here

Questo è uno stralcio preso dai primi post, riferito al BIOS della DFI:

K10 has totally independent clock control over CPU-NB and CPU core. In the DFI bios you will see the following under CPU features.

CPU DID
CPU FID

CPU DID = multiplier divider
CPU FID = actual multi in HEX

I mapped some common values out for CPU muti.
HEX Multi
00 = 08
01 = 08.5
02 = 09
03 = 09.5
04 = 10
05 = 10.5
06 = 11
07 = 11.5
08 = 12
09 = 12.5
0A = 13
0B = 13.5
0C = 14 ETC

Now we have a CPU DID also, this can be 1,2,4,8,16

things get good from 11 onwards using the 2 4 8 or 16 dividers and ODD ratio's

setting 06 FID and 2 DID will give 5.5, setting 01 FID and DID2 will give 8.25 so yes you can have quarter multipliers also.

Remember DID1 will give FID/1=FID with no adjustment...2 4 8 16 give the special ratio's

Moving to NB FID and DID

NB DID is either 1 or 2


Hex NB Multi
00 = 4
01 = 5
02 = 6
03 = 7
04 = 8
05 = 9
06 = 10
07 = 11
08 = 12
09 = 13
0A = 14
0B = 15
0C = 16
0D = 17 ETC

Again we can DID or divide by 1 or 2...so 07HEX with DID2 will give 5.5 for the NB Multi

So how does this translate, well remember HTT is 200 by default so 01HEX=5X
5X200HTT=1000MHZ
02HEX=6X so 6x200 for 1.2GHZ etc

CPU NB and Link Multipliers are unlocked on ALL CPU's, there are rules though.

HT link speed can NOT exceed NB clock speed, but HT link can be lower than NB core clock.

NB Clock is what decreases L3 cache latency and so improves performance.

Overall HTT speed is dependent on many things, NB core clock, HT link and CPU multi, different configs give differing results..we just need to reasrch the best for now.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 10-12-2007, 10:23   #2203
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non per fare polemica... ma a me sembra una ben più marcata differenza...
Un opteron a 2GHz che eguaglia un Penryn a 3GHz mi sembra MOLTO differente di un Phenom a 2,4GHz che va il 10% in meno di un Q6600 a 2,4GHz...sarebbe come dire che un Phenom a 3,6GHz avrebbe le stesse performance di un Q6600..., calcolatrice alla mano (senza contare che attualmente vi è un calo di prestazioni per i bug-fix) ed IDEM, Gli Opteron andrebbero ancora di più... cioé circa un Opteron a 1,8GHz avrebbe le stesse performance di un Penryn a 3GHz.
Lo so che fate il tifo che il Phenom non vada, ma date a Cesare quello che è di Cesare.
P.S.
Chiaramente nel complesso... in quanto l'AMD ha progetto multicore che l'Intel NON HA sugli Xeon (banda RAM proporzionale ai socket ... copiata pari passo da Bj2t). E' chiaro che con un solo socket o al limite 2, non è una condizione riproducibile in ambito desktop.
Comunque, dite quello che volete, quando parlate di AMD che non riesce ad eguagliare il progetto Intel vecchio di 18 mesi... perché Intel cambia? perché anche se le performance ci sono, effettivamente è già arrivata fine corsa. Per carità, intendiamoci, non sto dicendo che Intel va male, le performance ci sono ed attualmente bastano. Ma comunque, chi vuole più prestazioni, l'unica soluzione è: programmi multicore e più core in elaborazione. Intel DOVEVA cambiare, perché AMD con un 4core nativo aveva la soluzione, facendo l'accrocchio di "attaccare" 2 die in parallelo, di raddoppiare le prestazioni, ed Intel non avrebbe potuto fare nulla per contrastare. Volente o nolente, il core2d è stata un'ottima risposta al K8 ma non altrettanto in grado di contrastare il K10 alla distanza. Onestamente io penso difficile che AMD riesca ad arrivare a clock perlomeno allineati a quelli che da sempre Intel è riuscita sempre a raggiungere, ma comunque il collo di bottiglia nel Penryn non è la difficoltà di raggiungere clock alti (lo si vede con gli overclock) quanto a riuscire ad "alimentare" la capacità di elaborazione dei core. Non a caso si parla di DDR2 a 1600MHz per le future release, ma a quanto puà arrivare il Penryn? 4GHz? Spariamo, 4,5GHz. Ma adottiamo un ottimismo simile per il Phenom. 3,5GHz vi sembrano irreali? Credo di no, ma un 8 core corrisponderebbero a un Penryn a 7GHz con DDR2 a quanto? 3GHz? Per questo c'è il Nehalem, non vi sembra? Il progetto vecchio chi lo ha? Intel o AMD? Non a prestazioni odierne, ma proiettate per il futuro.
sono solo supposizioni. chi vivrà vedra
safendi è offline  
Old 10-12-2007, 10:37   #2204
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Forse la presentazione di oggi riguarda una scheda video la mobility HD 2700 cmq non ne sono molto sicuro , si spera sempre in qualche comunicato stampa x questa situazione del K10 che e dire il vero e ora che amd faccia un po di chiarezza e si prenda le sue responsabilità di una azienda seria.
Quoto.
paolo.oliva2 è online  
Old 10-12-2007, 11:08   #2205
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
Chiaramente nel complesso... in quanto l'AMD ha progetto multicore che l'Intel NON HA sugli Xeon (banda RAM proporzionale ai socket ... copiata pari passo da Bj2t). E' chiaro che con un solo socket o al limite 2, non è una condizione riproducibile in ambito desktop.
...
Senti, secondo me è inutile fare delle valutazioni che si possano ritenere oggettive adesso, anche perché tutti questi ragionamenti riguardano aspetti che hanno moltiplici sfaccettature.

Se guardiamo l'aspetto prestazionale, in ambito server, dove le macchine vengono impiegate in maniera profondamente diversa da come facciamo noi, quella dell'Opteron K10 è una piattaforma estremamente valida, che ha solo bisogno di maturare al punto giusto. Credo che il lavoro da fare, in questo caso, sia minore.

In ambito desktop, Intel è molto avanti in prestazioni da parecchio tempo: il Conroe è stato un passo in avanti impressionante se confrontato alla precedente architettura, e fin da subito ha dato bastonate al K8, senza bisogno di affinamenti nel processo produttivo, risoluzione di bug o raggiungimento di frequenze stratosferiche! La bontà dell'architettura ha permesso di sfruttare tutto lo sfruttabile, al punto da poter affiancare due Conroe per ottenere un quad e distanziare ancora di più i K8, superati quindi sia in efficienza x core che per numero di core. Non parliamo poi di overclocking, dove invece gli am2 - da quello che mi dicevano da più parti - per un periodo sono stati peggiori dei parenti su 939.
Ora siamo alle porte di un aggiornamento di Conroe che darà boost finale a un'architettura che giustamente ha regnato incontrastata per 18 mesi, e forse continuerà a farlo ancora per qualche altro: mentre il Phenom è al pit-stop per sistemare bug e processo produttivo, pensate che Intel se ne rimanga a braccia incrociate? Se quelli di AMD non si danno una mossa (e sarebbero ora, visto che è dal lancio degli x2 che probabilmente non se la danno), Intel continuerà indisturbata ad avere i processori più potenti. E il passaggio a Nehalem sarà tranquillissimo, perché nel frattempo che la nuova architettura non sarà ottimizzata, continueranno a vendere Penryn, che nel contempo avrà raggiunto il punto massimo di maturazione.

Nel caso di AMD? I K8 è un bel pezzo che sono maturi, poverini! C'è gente in questo forum che ha avuto pure il coraggio di proporre di affiancarne due per fare un quad!... Preoccupante che vogliano spremerli ancora fino all'estate! E' ben diversa la situazione, dai!
Per avere la leadership prestazionale in ambito desktop AMD deve spingere l'acceleratore sul Phenom fin da subito, e deve riuscire a togliere di mezzo i bug, poi alzare le frequenze e in contemporanea abbassare draticamente i consumi. Senza dimenticare l'overclocking, dove deve abbattere qualsiasi limitazione tecnica che impedisca di sfruttare fino all'ultimo MHz questi nuovi sistemi. Nulla deve esssere trascurato!
Se AMD nel corso del 2008 non dimostra una progressione in questa direzione, l'unica speranza di rivedere AMD in vetta nelle prestazioni è con l'architettura successiva, Bulldozer.
Visto che Phenom x2 sembra rimasto nei sogni di Capitan, potrebbero stupire e tirar fuori intanto un Bulldozer x2 con efficienza superiore a Penryn, nell'autunno 2008, magari messo in un sistema notebook e affiancato da un chip grafico, tutto nello stesso die: questa è innovazione, nei fatti! Un assaggio di quello che sarà il futuro, potrebbe dare un bello scossone a tutta la situazione!

Comunque, i sogni lasciamoli nel cassetto e limitiamoci a quello che abbiamo davanti: Intel sul piede di guerra e AMD con i dipendenti in ferie...

Ultima modifica di astroimager : 10-12-2007 alle 11:13.
astroimager è offline  
Old 10-12-2007, 11:10   #2206
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non per fare polemica... ma a me sembra una ben più marcata differenza...
Un opteron a 2GHz che eguaglia un Penryn a 3GHz mi sembra MOLTO differente di un Phenom a 2,4GHz che va il 10% in meno di un Q6600 a 2,4GHz...sarebbe come dire che un Phenom a 3,6GHz avrebbe le stesse performance di un Q6600..., calcolatrice alla mano (senza contare che attualmente vi è un calo di prestazioni per i bug-fix) ed IDEM, Gli Opteron andrebbero ancora di più... cioé circa un Opteron a 1,8GHz avrebbe le stesse performance di un Penryn a 3GHz.
Lo so che fate il tifo che il Phenom non vada, ma date a Cesare quello che è di Cesare.
P.S.
Chiaramente nel complesso... in quanto l'AMD ha progetto multicore che l'Intel NON HA sugli Xeon (banda RAM proporzionale ai socket ... copiata pari passo da Bj2t). E' chiaro che con un solo socket o al limite 2, non è una condizione riproducibile in ambito desktop.
Comunque, dite quello che volete, quando parlate di AMD che non riesce ad eguagliare il progetto Intel vecchio di 18 mesi... perché Intel cambia? perché anche se le performance ci sono, effettivamente è già arrivata fine corsa. Per carità, intendiamoci, non sto dicendo che Intel va male, le performance ci sono ed attualmente bastano. Ma comunque, chi vuole più prestazioni, l'unica soluzione è: programmi multicore e più core in elaborazione. Intel DOVEVA cambiare, perché AMD con un 4core nativo aveva la soluzione, facendo l'accrocchio di "attaccare" 2 die in parallelo, di raddoppiare le prestazioni, ed Intel non avrebbe potuto fare nulla per contrastare. Volente o nolente, il core2d è stata un'ottima risposta al K8 ma non altrettanto in grado di contrastare il K10 alla distanza. Onestamente io penso difficile che AMD riesca ad arrivare a clock perlomeno allineati a quelli che da sempre Intel è riuscita sempre a raggiungere, ma comunque il collo di bottiglia nel Penryn non è la difficoltà di raggiungere clock alti (lo si vede con gli overclock) quanto a riuscire ad "alimentare" la capacità di elaborazione dei core. Non a caso si parla di DDR2 a 1600MHz per le future release, ma a quanto puà arrivare il Penryn? 4GHz? Spariamo, 4,5GHz. Ma adottiamo un ottimismo simile per il Phenom. 3,5GHz vi sembrano irreali? Credo di no, ma un 8 core corrisponderebbero a un Penryn a 7GHz con DDR2 a quanto? 3GHz? Per questo c'è il Nehalem, non vi sembra? Il progetto vecchio chi lo ha? Intel o AMD? Non a prestazioni odierne, ma proiettate per il futuro.
Aspettiamo i fatti! Io son passato a intel a malincuore dopo K6, K6-2, Xp, 754 e ora AM2 sul mulo purtroppo.
Quello che conta sono le prestazioni reali alla data odierna!
E la situazione non è bella.
robe64 è offline  
Old 10-12-2007, 11:11   #2207
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Comunque, limitiamoci a quello che abbiamo davanti: Intel sul piede di guerra e AMD con i dipendenti in ferie...
eh oh il natale quando arriva arriva
dagon1978 è offline  
Old 10-12-2007, 11:27   #2208
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
eh oh il natale quando arriva arriva
Con il Natale mi fai venire in mente l'aspetto commerciale: non parliamo di questo, va... se Intel comincia a ribassare anche il costo totale delle piattaforme, su fascia media e bassa, chi li tiene più?!? Pensate che non potrebbero farlo, perché se no vanno in fallimento? Con tutti i soldi che hanno incamerato i chipset più economici potrebbero cominciare a regalarli!!

Ora con 180 euro ci prendi un sistemino AMD niente male, ma anche con Intel puoi farcelo... voglio vedere cosa succederà quando usciranno Celeron dual basati su "core"... la mia paura è che nella fascia medio-bassa AMD deve stare MOLTO attenta a non farsi soffiar via le quote di mercato guadagnate in questi mesi con la politica dei ribassi!... Il che equivale a mandare a casa tutto l'attuale settore marketing, probabilmente!...

Ultima modifica di astroimager : 10-12-2007 alle 11:30.
astroimager è offline  
Old 10-12-2007, 11:35   #2209
Silencer
Senior Member
 
L'Avatar di Silencer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Genova
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
Precisazione: non superi affatto un 5600+
intendo un 5600+ a default..
Credo di superarlo perchè in tutti i bench lo passo di un bel po' di punti.. tipo al 3dmark06 CPU test, Cinebench R10..
Silencer è offline  
Old 10-12-2007, 11:38   #2210
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Con il Natale mi fai venire in mente l'aspetto commerciale: non parliamo di questo, va... se Intel comincia a ribassare anche il costo totale delle piattaforme, su fascia media e bassa, chi li tiene più?!? Pensate che non potrebbero farlo, perché se no vanno in fallimento? Con tutti i soldi che hanno incamerato i chipset più economici potrebbero cominciare a regalarli!!

Ora con 180 euro ci prendi un sistemino AMD niente male, ma anche con Intel puoi farcelo... voglio vedere cosa succederà quando usciranno Celeron dual basati su "core"... la mia paura è che nella fascia medio-bassa AMD deve stare MOLTO attenta a non farsi soffiar via le quote di mercato guadagnate in questi mesi con la politica dei ribassi!... Il che equivale a mandare a casa tutto l'attuale settore marketing, probabilmente!...
Sono usciti! 512 KB di cache condivisa tra i due core, ma sono usciti!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 10-12-2007, 11:38   #2211
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Silencer Guarda i messaggi
intendo un 5600+ a default..
Credo di superarlo perchè in tutti i bench lo passo di un bel po' di punti.. tipo al 3dmark06 CPU test, Cinebench R10..
Se non sbaglio sia il 5200 che il 5600 hanno 2x1MB di cache L2, l'unica differenza è che il primo a default sta a 2.6Ghz, il secondo a 2.8Ghz, tu tieni il tuo 5200 oltre i 2.8 quindi ovvio che superi un 5600@default.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 10-12-2007, 11:43   #2212
Silencer
Senior Member
 
L'Avatar di Silencer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Genova
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Se non sbaglio sia il 5200 che il 5600 hanno 2x1MB di cache L2, l'unica differenza è che il primo a default sta a 2.6Ghz, il secondo a 2.8Ghz, tu tieni il tuo 5200 oltre i 2.8 quindi ovvio che superi un 5600@default.
si esatto come processori sono identici (poi vabbè ci sono le versioni a 65W o 89W), cambia solo il moltiplicatore visto che il 5600 arriva a 14x200 e il 5200 arriva a 13x200..cmq grazie all'overclock sono riuscito anche a sfruttare a dovere le ram DDr2800 come avrebbe fatto un 5600+
Silencer è offline  
Old 10-12-2007, 11:48   #2213
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Se non sbaglio sia il 5200 che il 5600 hanno 2x1MB di cache L2, l'unica differenza è che il primo a default sta a 2.6Ghz, il secondo a 2.8Ghz, tu tieni il tuo 5200 oltre i 2.8 quindi ovvio che superi un 5600@default.
Quote:
Esistono tre versioni del 5200+

due da 65 wat
- frequenza 2.6 e chache L2 2048, F3, 90nm
- frequenza 2.7 e chache L2 1024, G2, 65nm

l'altra di 89 wat
- frequenza 2.6 e chache L2 2048, F2, 90nm

dal sito amdcompare.com

OPN (Tray) OPN PIB Processore Modello Frequenza Socket Potenza
ADA5200IAA6CS ADA5200CSBOX AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 5200+ 2600Mhz Socket AM2 89W Visualizza dettagli
ADO5200IAA6CZ ADO5200CZBOX AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 5200+ 2600Mhz Socket AM2 65W Visualizza dettagli
ADO5200IAA5DO ADO5200DOBOX AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 5200+ 2700Mhz Socket AM2 65W Visualizza dettagli
tratto da una discussione
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
Old 10-12-2007, 11:59   #2214
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Con il Natale mi fai venire in mente l'aspetto commerciale: non parliamo di questo, va... se Intel comincia a ribassare anche il costo totale delle piattaforme, su fascia media e bassa, chi li tiene più?!? Pensate che non potrebbero farlo, perché se no vanno in fallimento? Con tutti i soldi che hanno incamerato i chipset più economici potrebbero cominciare a regalarli!!

Ora con 180 euro ci prendi un sistemino AMD niente male, ma anche con Intel puoi farcelo... voglio vedere cosa succederà quando usciranno Celeron dual basati su "core"... la mia paura è che nella fascia medio-bassa AMD deve stare MOLTO attenta a non farsi soffiar via le quote di mercato guadagnate in questi mesi con la politica dei ribassi!... Il che equivale a mandare a casa tutto l'attuale settore marketing, probabilmente!...
vabbè i celeron andranno così così per via della cache L2 limitatissima (512k), non credo che potranno fare un gran che.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 10-12-2007, 12:01   #2215
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sono usciti! 512 KB di cache condivisa tra i due core, ma sono usciti!
Intendi i Celeron? Io sapevo che il primo modello (1.6 GHz) era previsto per il 20 gennaio. Potrebbe essere una seria minaccia per gli AMD x2 più economici, visto che verrebbe proposto a 54 dollari (x 1000 CPU), quindi penso sui 45 euro.

Il 2008 sarà l'anno dei super-muletti, di questo passo!
astroimager è offline  
Old 10-12-2007, 12:08   #2216
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
vabbè i celeron andranno così così per via della cache L2 limitatissima (512k), non credo che potranno fare un gran che.
A fare la differenza, a questo punto, è il costo dei chipset. Vatti a vedere quanto va un E2180 da 70 euro (costa come un 4400+, ma va di più).
E' che, mi dirai, per un chipset Intel decente devi spendere minimo il 20-30% in più rispetto ad AMD. Solo questo.

(Non considero poi che con un buon chipset Intel G31-G33 puoi metterci senza problemi i Penryn più potenti, o sicuramente hai più potenzialità di overclock rispetto a un x2)

Ultima modifica di astroimager : 10-12-2007 alle 12:17.
astroimager è offline  
Old 10-12-2007, 12:59   #2217
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
sono solo supposizioni. chi vivrà vedra
Io non ti capisco

Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Opteron CPU dell'anno perchè comunque, bugs o non bugs, in sistemi multi CPU (specialmente 4P-8P) da la paga agli Xeon grazie alla banda RAM proporzionale ai socket...

Questa la tua risposta
un pò come i core 2 duo e i quad x i desktop

Questa la mia risposta
Non per fare polemica... ma a me sembra una ben più marcata differenza...
Un opteron a 2GHz che eguaglia un Penryn a 3GHz mi sembra MOLTO differente di un Phenom a 2,4GHz che va il 10% in meno di un Q6600 a 2,4GHz...sarebbe come dire che un Phenom a 3,6GHz avrebbe le stesse performance di un Q6600..., calcolatrice alla mano (senza contare che attualmente vi è un calo di prestazioni per i bug-fix) ed IDEM, Gli Opteron andrebbero ancora di più... cioé circa un Opteron a 1,8GHz avrebbe le stesse performance di un Penryn a 3GHz.

Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
sono solo supposizioni. chi vivrà vedra
Queste non sono supposizioni, sono dati di fatto!

Io non capisco questo accanimento da paraocchi.

Ho cominciato il discorso dicendo che Intel è superiore ma che comunque il progetto core2d è arrivato al massimo e di più non può fare. Che sia in testa da 18 mesi da 10 o 50 secoli non ha alcuna importanza, è alla fine e stop.
La potenza Bruta oramai nell'X-86 non la si ha nel clock o con l'ottimizzazione dei registri o altro... sicuramente potrebbe dare ancora molto, ma comunque è relativamente più facile far lavorare più core in parallelo allo stesso programma.
Siate coerenti. Se vezzeggiate il 4core Intel e lo sbandierate a 1000 confronto al 2core AMD non potete sottovalutare (come AMD ha già riportato comunque che prima di un 8core nativo affiancherà 2 4core) che 2 core affiancati per un totale di 8 core si arriverebbe ad una potenza che il core2d NON PUO' ARRIVARE.
Sul lato dei 2core, questo predominio del 50% in più del core2d su AMD NON C'E'!!!
Queste non sono supposizioni, e' la realta', che faccia comodo o meno.
Quando una vi porta argomenti quantificabili su carta, non vi attaccate sempre ai consumi. Se un computer andasse SEMPRE al 100% per 365 gioni all'anno 24h su24 mettiamo anche 100euro in più, ma già sarebbe molto che stesse acceso 8 ore al giorno al posto di 24h, e poi che lavori al 100% quanto sarebbe? 3h? dividete quei 100€ per 3/24 e otterrete 20euro l'anno di spesa in più. Ma non vi attaccate alle sciocchezze, dai....
Oppure ribattete che sono supposizioni o altro.

Il dato di fatto, e a me non sembra assolutamente una supposizione, è che non facciano cpu dell'anno un Opteron a caso o sulle buone intenzioni.
Facciamo un po' di coerenza.
O si parla dell'attuale o si fanno previsioni.
Io non capisco perché ostinarsi per come fa comodo.
Di fatto c'è l'opteron che ha raggiunto in ambiti di 4-8 cpu prestazioni al 50% di performance in più dello Xeon perché le caratteristiche intrinseche del progetto K10 sono migliori del progetto core2. PUNTO. Ha ricevuto una riconoscenza. PUNTO. Questo è reale? SI.
In ambito desktop la si deve quantificare con lo step B3. Ma la possibilità di 2 core affiancati di Phenom per un totale di 8 core, come preannunciato da AMD è reale. Con il Core2d questo non è possibile. E' reale? SI, NON E' UNA SUPPOSIZIONE.
La potenza elaborativa raggiungibile da 2x4core Phenom è possibile eguagliarla da 4core2d? NO!
Allora, è una supposizione affermare che il core2d è arrivato a fine carriera?
La prossima cpu di Intel non è uno step del core2d, è di gran lunga differente da quella odierna.
Se Intel si è messa a realizzare una nuova architettura è perché non può per tipologia contrastare gli step successivi del Phenom.
Io non sto parlando male di Intel, ma non richiudetevi con i paraocchi. L'architettura core2d è arrivata a fine carriera. Punto. Gran cpu, tutto quello che volete, ma io vedo che la mossa se la deve dare l'Intel, non AMD, perché un conto è mettere a punto dei bug su una cosa esistente e tangibile e che comunque se lo step B3 andasse bene, è 10 mesi in anticipo sul Nehalem (10 MESI, NON 1 o 2 COME PARECCHI VOCIFERANO) e lo sarà ancora per 6 MESI con il prossimo step a 45nm e cache maggiorate.
O mi venite a dire che sono supposizioni?
paolo.oliva2 è online  
Old 10-12-2007, 13:29   #2218
L-dopa
Senior Member
 
L'Avatar di L-dopa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rapture - Vizima - Silvermoon
Messaggi: 1346
Se intel sta programmando la nuova tecnlogia non è per timore dei successivi phenom, ma semplicemente perchè è nei loro progetti di cadenza annuale e, come già ci era stato mostrato, un anno si inventa la struttura nuova, il successivo la si migliora/rivisita per nuovi modelli. L'anno successivo ancora ci sarà una nuova tecnologia, con il relavito anno a seguire di miglioramento/rivisitazione. E così via...
Naturalmente sei un AMDfanboy e la cpu la scegli tu, tutti siamo liberi di farlo. Ma le supposizioni da, appunto, fanboy, non inducono gli altri a credere che siano migliori.
__________________
Computer
Semplice: senza uscire, senza cercare, senza sforzarsi. È il mondo ad entrare in casa, è il computer il mezzo per cementare amicizie veloci.
Gratificante: una recente ricerca ha soppesato l'importanza psicologica dell'intrattenimento videoludico identificando in esso uno strumento in grado di compensare le pulsioni dell'individuo offrendo grandi soddisfazioni a poco prezzo.

Ultima modifica di L-dopa : 10-12-2007 alle 13:31.
L-dopa è offline  
Old 10-12-2007, 13:35   #2219
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da L-dopa Guarda i messaggi
Se intel sta programmando la nuova tecnlogia non è per timore dei successivi phenom, ma semplicemente perchè è nei loro progetti di cadenza annuale e, come già ci era stato mostrato, un anno si inventa la struttura nuova, il successivo la si migliora/rivisita per nuovi modelli. L'anno successivo ancora ci sarà una nuova tecnologia, con il relavito anno a seguire di miglioramento/rivisitazione. E così via...
Naturalmente sei un AMDfanboy e la cpu la scegli tu, tutti siamo liberi di farlo. Ma le supposizioni da, appunto, fanboy, non inducono gli altri a credere che siano migliori.
Paolo Oliva ha citato solamente fatti oggettivi. E' chiaro che è PRO-AMD come persona, ma quel che ha citato è PURA OGGETTIVITA!
Allo stato attuale gli OPTERON staccano gli XEON molto più di quanto i Core2Duo stacchino i Phenom.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 10-12-2007, 13:37   #2220
L-dopa
Senior Member
 
L'Avatar di L-dopa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rapture - Vizima - Silvermoon
Messaggi: 1346
infatti stiamo parlando esclusivamente di postazioni Desktop, non di Server. Quindi rimaniamo su Core 2 - Phenom. Inoltre sui server il distacco sta per terminare.
__________________
Computer
Semplice: senza uscire, senza cercare, senza sforzarsi. È il mondo ad entrare in casa, è il computer il mezzo per cementare amicizie veloci.
Gratificante: una recente ricerca ha soppesato l'importanza psicologica dell'intrattenimento videoludico identificando in esso uno strumento in grado di compensare le pulsioni dell'individuo offrendo grandi soddisfazioni a poco prezzo.
L-dopa è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v