|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 15
|
microsoft
secondo un sito di whois... microsoft.com è stato creato il 2 maggio 1991!!!
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
il primo sito in assoluto (Symbolics) secondo me non lo aggiornano dal 15 marzo 1985.
;-) |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: AZ
Messaggi: 235
|
Il mio primo indirizzo email aveva come suffisso TI.COM (Texas Instruments) 14 azienda ad aver registrato il proprio dominio. Che tristezza, sto proprio diventando vecchio......
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Non avete evidenziato TI e Tandy
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Amiga...
...ricordi...
Acquistai il mio primo Amiga 500 con Kickstart 1.2 nel 1987 con 512 KiB di memoria "graphics" (o definita anche "slow" perchè in condivisione tra 68000 a 7.16 MHz e i tre I.C custom Agnes, Paula, Denise). I 7.16 MHz derivavano dal forte orientamento alla video-graphics (nel sistema P.A.L). Adesso il "piccolo" riposa equipaggiato di 68030;68882, 1.5 MiB di fast memory ed un hard disk da (non ridete) 20MiB della Western Digital con motore stepper ad anello aperto. Mi sento molto "triste" quando vedo orde di ragazzini al di sotto dei 15 anni azzuffarsi nei centri commerciali per accaparrarsi "poderosi" personal computer pluri Ghz e pluri GiB di memoria centrale. Sigh... Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 251
|
Quote:
i miei ricordi iniziano con un 486@25MHz invece...
__________________
Cipo |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
1985... incredibile.. io manco sapevo dell'esistenza dei pc..
Ma chi è che già a quell'epoca navigava?? |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Ricordo anche che
Apple aveva la sua rete privata come M$.
Cmq, signori e signori ringraziate sempre Jobs , NeXT e Tim Berners-Lee grazie al quale al CERN e' nato il primo browser su di un bel NeXT Cube! |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Una bellissima foto
http://www.onemorething.it/2006/02/21/nascita-www-su-next/
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
alla faccia della moda passeggera...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
io dovevo ancora nascere
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Io sono nato esattamente il giorno prima della registrazione del primo sito
Oh che bello, io e internet siamo gemelli
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Che articolo carino!COmplimenti!
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
|
Quote:
http://web.archive.org/web/199812070...symbolics.com/ Però è rimasto praticamente uguale Vero, ha il suo fascino
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro ネガ <~ Il mio nick in katakana |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 119
|
Microsoft negli anni 80 e più precisamente nel periodo descritto dall'articolo, non era affatto una multinazionale come la conosciamo ora, anzi, era un'azienda in crescita, ma ancora piccola, è diventata la MS che conosciamo solo agli inizi degli anni 90...
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: AZ
Messaggi: 235
|
Letteratura.
Per chi si sente affascinato da questo argomento consiglio:
il libro "Alla ricerca della stupidità. 20 anni di disastri High Tech" o almeno di vedere il film: I Pirati di Silicon Valley (film) |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 6
|
Ne sono scappate ...
... molte.
A partire dalla mitica BBN, passanto per TI (Texas Instruments) ATT (AT&T) Boing (!) . . . |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
|
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Quote:
E' scomodissimo riuscire a loggarsi e poi tornare nella pagina del sito (non del forum) per mettere un commento nella finestra di risposta rapida in fondo pagina. Non potete mettere i due campi username e password nella stessa posizione, in modo da poter scrivere un commento e dare insieme il login quando si fa "invia il tuo commento" ?
__________________
Intel i5-4690 |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Quote:
Quoto! Quel libro è spassosissimo, e permette di avere un'idea abbastanza chiara di com'era il mondo dell'informatica dell'epoca. Anche il film è carino, ma solo per farsi quattro risate, la storia è troppo romanzata e "ridicolizzata", ma è godibile lo stesso. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.




















