Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2002, 21:15   #1
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
Nell'archivio questa domanda non c'è :-)

Salve a tutto il forum ,
cercherò di essere breve :

1. avevo 4 partizioni , in ordine Fat32 (primaria) , Fat32 (primaria), ext2 , swap .

2. ho ridimensionato la seconda e terza partizione a caldo (con partition magic) salvando l'immagine della ext2 con ghost

3. dopo il ridimensionamente ho ricopiato l'immagine di ext2 sempre nella terza partizione (di dimensione diversa)

4. Lilo non trova la partizione ext2 ossia dice di non trovare nessun kernel

5 Ho provato a riscrivere lilo partendo con il cd di installazione ma non trova le partizioni per installare linux.

Morale della favola :

"come posso cancellare lilo? fdisk /MBR ??? "

"Se faccio così come posso accedere alla partizione linux per reinstallare lilo? "

Bel casino, vero ?

Grazie a tutti
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:26   #2
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
ma ...

... il mio problema ha a che fare con il 1024° cilindro?

Devo in ordine aver quindi fat32, ext3, ecc e non fat32, fat32, ext3 ?

La prima fat è da 5 Gb menre la seconda è da 30Gb !!!
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 07:59   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Nell'archivio questa domanda non c'è :-)

Quote:
4. Lilo non trova la partizione ext2 ossia dice di non trovare nessun kernel
Ovvio

Quote:
5 Ho provato a riscrivere lilo partendo con il cd di installazione ma non trova le partizioni per installare linux.
Questo è già più strano

Quote:
"come posso cancellare lilo? fdisk /MBR ??? "


Quote:
"Se faccio così come posso accedere alla partizione linux per reinstallare lilo? "
L'unico modo è con il cd di installazione della tua distribuzione. Il problema è che se non vedeva la partizione prima non credo che la veda ora...

Quote:
Bel casino, vero ?
Già
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 23:01   #4
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
ok fatto

Ho invertito le partizioni facendo rientrare quella di linux entro il cilindro 1024 e ho potuto reinstallare il so.

Grazie,
alla prossima .
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 02:12   #5
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
mi sembra strano,
con un bios recente e un lilo pure il 1024 cilindro non dovrebbe essere un problema.

Piu' che altro il fatto che non trovasse il kernel significa che o il filesystem della terza partizione si era corrotto o .. non so perche' stavo dando un'alternativa se non mi viene in mente..

Comunque partendo da cd montando pero' la partizione 3 come root dovresti poi semplicemente reinstallare lilo
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 11:08   #6
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
infatti
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 14:51   #7
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Più che del 1024° cililindro, io credo che sia un problema di device e del fatto che, ripristinando l'immagine su una partizione posizionata in un punto differente del file sistem da quello originale, si scombussolano tutti i riferimenti.
Ovvero, Linux non ha l'assegnazione automatica delle partizioni come windows. O sono io che non ho capito una mazza?
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 15:02   #8
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
cos'e' l'assegnazione automatica delle partizioni?

Comunque concordo, credo che il problema possa essere il fatto che il kernel dopo non si trova piu' nella stessa posizione di prima sul disco

comunque petronella ha corretto il problema ormai quindi il thread e' sterile...
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 21:26   #9
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
[b]Più che del 1024° cililindro, io credo che sia un problema di device e del fatto che, ripristinando l'immagine su una partizione posizionata in un punto differente del file sistem da quello originale, si scombussolano tutti i riferimenti.
Ovvero, Linux non ha l'assegnazione automatica delle partizioni come windows. O sono io che non ho capito una mazza?

Allora, per cambiare solo la dimensione delle partizioni ho provato a farlo con partition magic per non perdere dati ma mi diceva che non poteva modificare partizioni logiche (infatti la partizione di linux la bedeva come partizione logica di una partizione primaria)

Ho annullato tutto con fdisk di linux ed ho rifatto le stesse partizione nello stesso ordine ma tutte primarie.

Quindi sono cambiati i nomi delle partizioni perchè da hda1 - hda2 hda5 + swap avevo hda1 hda2 hda3 (forse perchè ora primaria) e quindi lilo non provava il punto di mount .

Fatto ciò, quando ho provato a reinstallare linux mi diceva che non c'era spazio libero per installare il sistema operativo e se gli selezionavo la partiizone hd3 mi ripeteva il messaggio. Da qualche parte ho letto che il cilindro 1024 si trova oltre il 5° Giga ed in effetti hda3 era oltre il 35°, perquesto ho invertito hda2 e hda3 ed ho potuto risolvere il problema.

La discussione non penso sia sterile perchè io personalmente continuo ad imparare anche dalle esperienze e i consigli che mi date,
grazie a tutti
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 23:23   #10
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680


(infatti la partizione di linux la bedeva come partizione logica di una partizione primaria)


le partizioni logiche sono gli elementi di una partizione estesa. la partizione estesa e' una partizione primaria, ne e' un tipo particolare.


Ho annullato tutto con fdisk di linux ed ho rifatto le stesse partizione nello stesso ordine ma tutte primarie.

quindi la partizione estesa di prima dopo non la puoi vedere piu' ne' per numerazione (le partizioni logiche cominciano dopo la 4a) ne' per posizione sul disco (la partizione estesa ha una sua tavola delle partizioni logiche


Quindi sono cambiati i nomi delle partizioni perchè da hda1 - hda2 hda5 + swap avevo hda1 hda2 hda3 (forse perchè ora primaria) e quindi lilo non provava il punto di mount .

giustappunto, questo pero' lo puoi modificare a runtime anche con lilo (oltreche' con grub, il fantastico grub) dando come parametro alla label che preferisci "root=/rootdevice"


Fatto ciò, quando ho provato a reinstallare linux mi diceva che non c'era spazio libero per installare il sistema operativo e se gli selezionavo la partiizone hd3 mi ripeteva il messaggio. Da qualche parte ho letto che il cilindro 1024 si trova oltre il 5° Giga ed in effetti hda3 era oltre il 35°, perquesto ho invertito hda2 e hda3 ed ho potuto risolvere il problema.


mi sembra strano, era dai tempi di pappagone che non incontravo problemi col 1024 cilindro..
comunque problemi non li dovresti avere in fase di installazione del sistema ma in fase di loading del bootloader o della sua installazione,
tu puoi scrivere tranquillamente dove vuoi, che poi il file che scrivi e' il kernel non importa a nessuno, il problema e' per lilo di trovare il kernel..
chiaro?


La discussione non penso sia sterile perchè io personalmente continuo ad imparare anche dalle esperienze e i consigli che mi date,
grazie a tutti
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 08:01   #11
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da suppaman
[b]cos'e' l'assegnazione automatica delle partizioni?
Ok, non sono un tecnico.
Intendevo dire che con Win puoi partizionare senza preoccuparti, che tanto le lettere delle unità (C,D,E...) le asegna lui. Meglio o peggio che sia, è diverso il tipo di approccio.
Ciao
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:31   #12
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da suppaman
[b]

(infatti la partizione di linux la bedeva come partizione logica di una partizione primaria)


le partizioni logiche sono gli elementi di una partizione estesa. la partizione estesa e' una partizione primaria, ne e' un tipo particolare.


Ho annullato tutto con fdisk di linux ed ho rifatto le stesse partizione nello stesso ordine ma tutte primarie.

quindi la partizione estesa di prima dopo non la puoi vedere piu' ne' per numerazione (le partizioni logiche cominciano dopo la 4a) ne' per posizione sul disco (la partizione estesa ha una sua tavola delle partizioni logiche


Quindi sono cambiati i nomi delle partizioni perchè da hda1 - hda2 hda5 + swap avevo hda1 hda2 hda3 (forse perchè ora primaria) e quindi lilo non provava il punto di mount .

giustappunto, questo pero' lo puoi modificare a runtime anche con lilo (oltreche' con grub, il fantastico grub) dando come parametro alla label che preferisci "root=/rootdevice"


Fatto ciò, quando ho provato a reinstallare linux mi diceva che non c'era spazio libero per installare il sistema operativo e se gli selezionavo la partiizone hd3 mi ripeteva il messaggio. Da qualche parte ho letto che il cilindro 1024 si trova oltre il 5° Giga ed in effetti hda3 era oltre il 35°, perquesto ho invertito hda2 e hda3 ed ho potuto risolvere il problema.


mi sembra strano, era dai tempi di pappagone che non incontravo problemi col 1024 cilindro..
comunque problemi non li dovresti avere in fase di installazione del sistema ma in fase di loading del bootloader o della sua installazione,
tu puoi scrivere tranquillamente dove vuoi, che poi il file che scrivi e' il kernel non importa a nessuno, il problema e' per lilo di trovare il kernel..
chiaro?
Hai detto in modo formale quello che ho capito/imparato a mie spese dovuto un po' alla leggerezza e non conoscenza, ti ringrazio
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v