Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2007, 09:24   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
[c] creare un'interfacia grafica

salve, ho fatto un piccolo programma in c e vorrei creare una finestra, un'interfaccia grafica..invece di poterlo sare solo da terminale. Come si deve fare?? ah mi serve per linux non per windows.

grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 09:54   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
puoi usare GTK: http://www.gtk.org/
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 17:47   #3
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
puoi usare GTK: http://www.gtk.org/
ma se volessi creare interfacce per kde,dovrei usare Qt giusto?? però mi pare che dovrei sapere il c++ in questo caso...
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 10:09   #4
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
ma se volessi creare interfacce per kde,dovrei usare Qt giusto?? però mi pare che dovrei sapere il c++ in questo caso...
kde ha le sue librerie che si basano su QT, in ogni caso puoi usare C++ o un linguaggio per cui sono disponibili i bindings:
Python
Ruby
Perl
Java
JavaScript (ECMAScript)
KDE interaction tools (Shell)
C#
Smoke
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 10:15   #5
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
kde ha le sue librerie che si basano su QT, in ogni caso puoi usare C++ o un linguaggio per cui sono disponibili i bindings:
Python
Ruby
Perl
Java
JavaScript (ECMAScript)
KDE interaction tools (Shell)
C#
Smoke
ehm... C# e C non sono la stessa cosa...?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 10:19   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
ehm... C# e C non sono la stessa cosa...?
assolutamente no C# è un linguaggio simile a java
se vuoi programmare in C la scelta più ovvia è GTK
il problema è che se vuoi programmare un'interfaccia grafica la scelta più ovvia non è il C
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:08   #7
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
assolutamente no C# è un linguaggio simile a java
se vuoi programmare in C la scelta più ovvia è GTK
il problema è che se vuoi programmare un'interfaccia grafica la scelta più ovvia non è il C
bene...e quale sarebbe la scelta più ovvia per programmare un'interfaccia grafica?? (cosi facciamo prima )
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:16   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
C++ (con wxWidgets, QT, VCL e tanti altri ottimi framework) e Java (Swing, SWT, ...).

Se lavorassi in Windows ti consiglierei Delphi e/o C#.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:23   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
C++ (con wxWidgets, QT, VCL e tanti altri ottimi framework) e Java (Swing, SWT, ...).

Se lavorassi in Windows ti consiglierei Delphi e/o C#.
è una risposta piuttosto confusa ad una domanda altrettanto confusa.

Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
bene...e quale sarebbe la scelta più ovvia per programmare un'interfaccia grafica?? (cosi facciamo prima )
dipende da quello che vuoi realizzare. cominciamo con qualche domanda basilare: cosa deve fare il tuo programma? su quali piattaforme deve girare? su quali non deve girare?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:28   #10
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
è una risposta piuttosto confusa ad una domanda altrettanto confusa.
Appunto, e questa tua affermazione aggiunge solo confusione senza dare alcun contributo rispetto al consiglio C++/Java.

L'utente vuole creare una "finestra" in Linux, non avendo fornito altre informazioni non resta che consigliare i capisaldi C++ e Java se non si vuole infognare con GTK. Quando/se verranno fuori ulteriori dettagli da parte dell'utente si potrà approfondire il discorso...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:37   #11
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Appunto, e questa tua affermazione aggiunge solo confusione senza dare alcun contributo rispetto al consiglio C++/Java.

L'utente vuole creare una "finestra" in Linux, non avendo fornito altre informazioni non resta che consigliare i capisaldi C++ e Java se non si vuole infognare con GTK. Quando/se verranno fuori ulteriori dettagli da parte dell'utente si potrà approfondire il discorso...
allora, rispondo prima che iniziale a litigare , cerco di essere chiaro. Quando avevo windows, mi divertivo a creare programmini usando visual basic net, che mi creava subito delle finestre, con pulsanti di scelta, text box, ecc... Ora su linux ho scritto qualche programma (più che altro per l'univ) ma che hanno sempre funzionanto da consol. Io volevo fare aggiungerci anche l'aspetto grafico, come facevo in visual basci (lasciando stare il linguaggio, parlo solo dell'aspetto grafico), e magari usare come linguaggio il C (se il C non è disponibile ne imparo altri, non è un problema, anzi). Ecco tutto...

ah mi interessa per ora solo per ambienti linux
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:47   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
al momento la miglior piattaforma di sviluppo interfaccie su linux è QT
lascia perdere le librerie di KDE.. usa QTDesigner
qui un video dimostrativo http://dist.trolltech.com/video/browser.html
tutto quello che ti serve lo troverai nei tuoi repository credo

EDIT: è richiesto l'uso del C++

Ultima modifica di k0nt3 : 04-11-2007 alle 11:50.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:53   #13
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
al momento la miglior piattaforma di sviluppo interfaccie su linux è QT
lascia perdere le librerie di KDE.. usa QTDesigner
qui un video dimostrativo http://dist.trolltech.com/video/browser.html
tutto quello che ti serve lo troverai nei tuoi repository credo

EDIT: è richiesto l'uso del C++
ah stile visual basic 6
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:54   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
ah stile visual basic 6
non bestemmiare per favore..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:01   #15
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
non bestemmiare per favore..
hai ragione scusami
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:04   #16
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
allora, rispondo prima che iniziale a litigare , cerco di essere chiaro. Quando avevo windows, mi divertivo a creare programmini usando visual basic net, che mi creava subito delle finestre, con pulsanti di scelta, text box, ecc... Ora su linux ho scritto qualche programma (più che altro per l'univ) ma che hanno sempre funzionanto da consol. Io volevo fare aggiungerci anche l'aspetto grafico, come facevo in visual basci (lasciando stare il linguaggio, parlo solo dell'aspetto grafico), e magari usare come linguaggio il C (se il C non è disponibile ne imparo altri, non è un problema, anzi). Ecco tutto...

ah mi interessa per ora solo per ambienti linux
Allora avevo intuito bene...

Le librerie per lo sviluppo di applicazioni GUI sono quasi sempre corredate da tool grafici, QT ha QTDesigner, wxWidgets ha diversi GUI Builders. Entrambe sono portabili, complete e relativamente facili da usare. Sempre per C++ c'è una selva di toolkit tipo FLTK, SmartWin, FOX, ...

Volendo c'è anche tutto il mondo Java...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:04   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258


il sito della trolltech è anche ricco di documentazione http://trolltech.com/developer/documentation
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:08   #18
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
grazie a tutti per le risposte e i link ....
cmq in definitiva come linguaggi servono il C++ oppure nel caso il java (e l'inglese che devo ripetere per leggere le documentazioni )...inizio a darmi da fare
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:17   #19
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
cmq in definitiva come linguaggi servono il C++ oppure nel caso il java
In realtà puoi realizzare applicazioni GUI con quasi tutti i linguaggi general-purpose, per esempio se programmi in Pascal hai a disposizione Lazarus, per Python hai wxPython+wxGlade, se scegli il C puoi usare GTK con il builder Glade e via dicendo.

Ma per il momento, se fossi in te, mi concentrerei su C++ o Java.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:53   #20
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
cmq in definitiva come linguaggi servono il C++ oppure nel caso il java
Si, quelli sono i piu usati e vai sul sicuro, io pero terrei in considerazione anche Pyhton come alternativa.
Adesso mi sto dilettando con wxPython, poi provero pyQT, e personalmente mi sembra una soluzione molto comoda.

Ad esempio hai la possibilità di chiamare per nome i paramentri che ti interessano, senza dover passare un valore anche a tutti i parametri di default che ci sono in mezzo, tipo questo:

Codice:
DialogInfo = wx.MessageDialog(
                parent = self, 
		caption = "Attendere...", 
		message = "Sto facendo...",
		style=wx.OK)
oppure per associare una funzione a un evento basta questo, mentre in C++ è un po piu lungo:
self.Bind( wx.EVT_BUTTON, FunzioneXY, self.Button )

piu altre cose.... se quelli che cerchi è una soluzione comoda e veloce credo sia quello piu adatto.
Seno vai di C++ e Java...

Ultima modifica di arara : 04-11-2007 alle 13:00.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v