|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#1662 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
@bambù-> non ti preoccupare, non sono per niente permaloso.. chi lo è non potrebbe mai frequentare un forum
![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda la rumorosità/silenziosità di tale note, la mia esperienza diretta dice che: tale note anche sotto stress e con ventole funzionati si sente come un subacqueo sente "..una sogliola adagiata nei bellisimi fondali del nostro bel mare di sardegna!" ![]() @palmy-> in effetti "la registrazione" non è un requisito essenziale e si può tranquillamente anche non fare. Nel momento in cui uno dovesse (facendo le corna) avere dei problemi col note ed inviarlo in assistenza, viene comunque richiesta la prova di acquisto, che certica la data, comunque e a prescidere dalla registrazione, dalla quale decorrono i due anni di garanzia. ![]() |
![]() |
![]() |
#1663 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
|
Leopard su pc?
Da due giorni su parechhi blog italiani e non ce la procedura per mette il nuovo leopard su un pc intel...la cosa non mi interessa di suo ma sui requisiti è scritto "Intel SSE3 System" essendo parecchio ignorante...che vuol dire?
![]() |
![]() |
![]() |
#1664 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
LEOPARD SU VAIO
..in effetti la cosa è molto interessante, già un altro utente aveva segnalato la possibilità di installare sui nostri vaio, in dual buot, il nuovo sitema operativo di casa cupertino.
Gli SSE3 (in rete trovi gli approfondimenti e tutte le specifiche) sono un set di istruzioni implementate nel processore come poi vedere da questa immagine tratta dalle "prove" fatte da axelroth: ![]() ..raga' ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di al-edit-so60 : 29-10-2007 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
#1665 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
|
Il procedimento...di dubbio gusto (illegale suppongo) non è poi cosi complicato anzi a leggerlo sembra facile l unica cosa che mi chiedo...come si fa poi con le periferiche? verranno riconosciute o no?
Per chi interessa... http://dailyapps.net/2007/10/hack-at...-3-easy-steps/ Siccome non è un procedimento legale nel caso lo tolgo il link... |
![]() |
![]() |
#1666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
Di seguito riporto tutte i set di istruzioni presenti nel processore del FZ21M: fpu, vme, de, pse, tsc, msr, pae, mce, cx8, apic, sep, mtrr, pge, mca, cmov, pat, pse36, clflush, dts, acpi, mmx, fxsr, sse, sse2, ss, ht, tm, pbe, nx, lm, constant_tsc arch_perfmon, pebs, bts, pni, monitor, ds_cpl, vmx, est, tm2, ssse3, cx16, xtpr, lahf_lm, ida alle quali vanno aggiunti le emt64, cioè le estensioni che consentono di utilizzare ed eseguire codice a 64 bit (quindi di installare S.O. e programmi a 64 bit). A tal proposito faccio notare che a differenza degli AMD64 (architettura RISC), gli Intel (architettura CISC)non sono dei veri e propri processori a 64bit, ma ne implementano le funzioni grazie appunto al set di istruzioni emt64.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#1667 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
.. in realtà lì hanno fatto delle prove, la cosa è fattibile come si può leggere e anche abbastanza semplice.
Sull'utilità pratica ognuno si inventa e fa come meglio credo, l'importante che sia contento. Già il fatto di sapere che sul nostro note è possible far girare anche tale sistema operativo, per me è sufficiente. Io il MacOS l'ho provato, è un bel sistema operativo, mi piace.. ma al confronto preferisco, per tantissimi motivi, VISTA!!! ![]() Già tra il confronto XP e Leopard il discorso sarebbe diverso. Però mo' stiamo andanto troppo OT. Chi è interessato ad approfondire apra un 3D apposta sull'argomento. ![]() |
![]() |
![]() |
#1668 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
ragazzi ritornado al discorso degli introvabili modelli FZ 21S.. se qualcuno non mi avesse spergiurato che ce lo ha sotto le mani, oserei anche pensare che manco esistono...
![]() oltre alle già citate problematiche della rete di vendita, l'introvabilità è data anche dal fatto che c'è stato un vero "boom" di richeste per tale modello in Europa e ben oltre ogni rosea prospettiva da parte degli addetti. Questi ultimi si sono trovati spiazzati.. dal mercato! ![]() Il 21S è un modello che sta andando moltissimo in Inghilterra ed in Francia, sta praticamente spopolando. pupodebassan, il fatto che si accennava prima che questi notebook risultano spediti e quindi, a voler essere buoni, in max 4 giorni dovrebbero essere a destinazione e invece questi giorni aumentano, significa semplicemente che il notebook è stato dirottato verso altri rivenditori. In atto, considerate le notevoli richeste, c'è una "guerra tra rivenditori" per l'accaparramento di tale note. Come sappiamo, la serietà non è un requisito appartenente al popolo italiano e tanto meno alle reti di vendita sony italiane. Ecco svelato il mistero. PS: se uno li manda a quel paese ne averebbe tutti i diritti e ragioni. ![]() Soluzione: o cambiare Paese o cambiare marca. Ultima modifica di al-edit-so60 : 29-10-2007 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
#1669 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Trento
Messaggi: 96
|
Quote:
..fastidio.. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1670 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
si, esatto, oltre che fastidio è proprio una presa in giro.
![]() Ho appena fatto una ricerca in rete sui prezzi (ed ho aggiornato anche prima pagina), come puoi vedere in rete il 21S, oggi, già si acquista a 1.330 euro circa. Fra 15/20 giorni costerà meno e si attesterà sui 1.250 euro. Questo è il punto. Chi invece lo ha ordinato prima, lo avrà comunque dopo pagando il prezzo di 1.499 euro. Questo è scorretto, ma ripeto, non la dinamica dei prezzi che lo sappiamo che è così, ma la scorrettezza di tali venditori. Secondo te chi lucra la differenza!? ![]() Conviene forse aspettare, visto che di giorni si parla di giorni (o se vogliamo di qualche settimana) e comprarlo quando metteranno il prezzo a 1.250 euro se non meno. Vedrai che tale prezzo si raggiungerà se non sotto natale (cioè fra 5 settimane) immediatamente dopo. Che ci dobbiamo fa'!? ![]() |
![]() |
![]() |
#1671 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 20
|
@alfonso e @akagladio -> grazie per le risposte
A proposito di serietà: a voi sembra corretto pagare per avere la licenza di VISTA senza averne il dvd d'installazione? A me non sembra... |
![]() |
![]() |
#1672 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ![]() In realtà un po' tutti i brand si regolano in questo modo, cioè non ti viene mai data la copia pulita del solo sistema operativo. Semmai ti vengono dati dei dvd con anche il sistema operativo. Che non è proprio la stessa cosa. Più che di scorrettezza però, in questo caso, direi si tratta di una mancanza di attenzione nei confronti di chi non vuole tante "fuffe" che ti obbligano ad installare. Cmq il problema è risolvibile procurandosi un DVD di VISTA. Ne abbiamo ampiamente parlato e se la cosa è di tuo interesse trovi ampia documentazione in rete a tal riguardo. |
|
![]() |
![]() |
#1673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
Le licenze OEM per questo motivo (il non fornire il dvd originale) costano meno (o dovrebbero costare meno) Secondo me la vera serietà sarebbe lasciare totale libertà al cliente di scegliere se e quale sistema operativo installarci o farsi pre-installare!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#1674 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Trento
Messaggi: 96
|
Giusto per curiosità ho dato un'occhiata ai prezzi che si trovano in rete relativamente al 21S e guardando la scheda tecnica l'occhio mi è caduto sulla scheda video.. mbeh.. com'è che su 3 pc di cui ho letto le caratteristiche in due c'era scritto "8600 GT"?!?
![]() cos'è, non basta la sony a dare false speranze?! ![]() |
![]() |
![]() |
#1675 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hp?t=1587989#5 Considerato che il notebook senza sitema operativo VISTA verrebbe a costare un 50 euro in meno.. io preferisco averlo. Mentre chi sa che non userà mai VISTA, ritengo che si anche illogico che si compri un notebook di tale portata. Giusto per completare il concetto. Negli states Dell, sui modelli di fascia bassa da 500/600 euro, dà anche l'opzione di poter installare ubuntu/kubuntu, anzichè VISTA. La differenza di costo del notebook è per l'appunto di circa 50/60 euro (il costo di vista). Bene, caro palmy, se ti vai a leggere qualche articolo in merito gli acquisti di tale notebook con sistema open sono stati pochissimi... Questo, vediamo se riesco a spiegarmi, non significa che VISTA e meglio di Linux o viceversa... ma semplicemente che non vi è tutta questa richiesta che qualcuno vorrebbe fare credere dei sistemi open (per svariati motivi). Oltre a non essere logico spendere tanti soldi per hardware al top per poi usare un sistema open che per proprie caratteristiche dovrebbe invece usare hardware più minimale, considerato che è proprio questa la maggiore critica che viene fatta a VISTA ed il vantaggio dei sistemi open per quanto riguarda l'hardware. In tutti i casi, giustamente ognuno spende i soldi come gli pare, agurandomi che le scelte siano consapevoli e con alla base una corretta informazione e non credi reliosi. Il dual boot, invece, come abbiamo già detto è un concetto intelligente, a patto che i sistemi non interferiscano reciprocamente. ![]() Da persone serie, quante persone pensi che si comprerebbero un notebook senza sistema operativo !? Per farne che cosa !? Un brand di alto livello non penserebbe mai ad una così piccolissima utenza, tale utenza si deve rivolgere ad assemblatori di notebook, oltre che ai desktop. Ripeto per usare esclusivamente un notebook con sistema open non spenderei mai tutti questi soldi. Se lo faccio per lavoro avrò sicuramente a casa una workstation e se mi serve per andare in giro , me la cavo con un note spendendo meno di 500 euro.. Scusami, ma non riesco proprio a vederela diversamente, da un punto di vista razionale. Ultima modifica di al-edit-so60 : 29-10-2007 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
#1676 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ![]() La Nvidia a rilasciato per quasi tutti i modelli una doppia versione di schede, alcune hanno montato le GDDR3 eda altre GDDR2. Tra i due tipi di memoria c'è una differenza notevole. Ora alcuni assemblatori e anche noti marchi montano, per risparmiare ed ingannare (?) 8600M GT con GDDR2 che ha prestazioni complessive inferiori ad una 8400M GT GDDR3 e non pargonabile ad una 8600M GS sempre con GDDR3 ![]() Però l'utente che acquista in buona fede pensa di avere il top perchè c'è scritto GT e costa meno di quell'altra che c'è scritto GS !!!!! Che dobbiamo fa'.. portiamo pazienza! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1677 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Nel mezzo dei bricchi lomellini
Messaggi: 355
|
Indubbio che ad un grande brand Vista costa 40/50 euro, tuttavia, stà nella serietà del brand fornire un dvd di vista pulito.
Ti faccio un esempio l'anno scorso in ufficio abbiamo preso 35 client nuovi, di un brand tedesco, ebbene su ogni macchina c'era preinstallato Xp e assieme c'erano i cd d'installazione di tutto, so; driver e ammennicoli vari. Quanto ai sistemi open, se sviluppassero giochi in modalità nativa per linux stai traquillo che la domanda di notebook o barbone o laptop con installata ubuntu/kubuntu salirebbe alle stelle !!! Ti faccio un esempio, la battaglia nvidia-ati sul mercato delle schede video ha impulso solo per fornire ai videogiocatori incalliti la scheda video più performate; se dopo di queste mega gpu ne beneficiano anche i non giocatori ben venga, ma tuttavia lo sforzo che fanno nvidia e ati è solo per giochi. Guarda caso, e qui non vorrei dire una castroneria, mi sembra che le varie consolo vedi ps3 r xbox hanno schede video performanti quasi o in maniera superiore rispetto a quelle per pc. Vedi tu.
__________________
Sony Vaio FZ21M -Intel Core 2 Duo T7250 2,00 Ghz -4 GB DDR2 -240GB SSD Samsung 840 evo -NVIDIA GeForce 8400M GT -Blu ray disc -wifi a/b/g/n Vt bios On Win 7 Pro and [i] Asus EeePc 1005HA Seashell 2 Gb Ram 250 Gb Hd Ubuntu 10.10 and The BIG BLACK Amd FX 8350 16GB ram Asus Saabertooth R 2.0 Hd 3x1Tb 2Tbx1 Msi 1050 Ti 4Gb OC and the " cement mixer" Bmw R1200 Gs Adv 5.2015 Km 36.248 the road goes on and becomes my bride |
![]() |
![]() |
#1678 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Nel mezzo dei bricchi lomellini
Messaggi: 355
|
Xpalmi
vorrei provare ubuntu 64bit sul note, ma seppure in modalità live ho problemi con la scheda video, me la riconosce come vesa e mi chiede se accettare o scegliere i driver a manina, se li scelgo a mano e opto per i nvidia poi testo X il test passa ma poi si pianta cercando di caricare i file di configurazione da rc.local.
Se invece provo ubuntu 32bit in modalità live sul pc non mi propone di scegliere i driver video, e notare pure sul pc ho una scheda nvidia. Ora, ho scaricato un'immagine bacata di ubuntu 64 bit o sono rintronato???
__________________
Sony Vaio FZ21M -Intel Core 2 Duo T7250 2,00 Ghz -4 GB DDR2 -240GB SSD Samsung 840 evo -NVIDIA GeForce 8400M GT -Blu ray disc -wifi a/b/g/n Vt bios On Win 7 Pro and [i] Asus EeePc 1005HA Seashell 2 Gb Ram 250 Gb Hd Ubuntu 10.10 and The BIG BLACK Amd FX 8350 16GB ram Asus Saabertooth R 2.0 Hd 3x1Tb 2Tbx1 Msi 1050 Ti 4Gb OC and the " cement mixer" Bmw R1200 Gs Adv 5.2015 Km 36.248 the road goes on and becomes my bride |
![]() |
![]() |
#1679 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
|
Ho fatto un po' di test...
Il rumore che sento viene dalla parte destra del notebook Diciamo la zona sotto le frecce direzionali forse è la ventola che raffredda l'HD... La ventola di sistema si accende raramente se sono a batteria...spesso se sono con la rete! Ora succede lo stesso anche a voi? Ciao Grazie
__________________
Cia-Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#1680 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
..si, si raga'.. ci mancavi solo tu!
![]() Non facciamo confusione tra l'essere e il dover essere o quello che uno vorrebbe che sia.. ![]() Per chi si compra un notebook come scopo principale di videogiocare, ho già espresso la mia opinione in merito e nn è il caso di ripetere. Le battaglie strategiche tra ati-nividia, strategie di marketing, quello che dovrebbero fare le grande aziende in questa sede, poco ci interessa e ci azzecano, come lo stesso poco ci azzecca cosa dovrebbe fare il cd mondo "open surce" per attrarre clienti.. ![]() Anche perchè ci sono fior fiori di analisti e strateghi che pensano a questo (e non sono dei coglioni) e presuppone conoscenze che ti ripeto non è possibile affrontare in questo 3D. Ma nn è possibile parlarene neanche il altro 3D.. questa è gente che lavora e guadagna e non ha nessuna intenzione a venirti a spiegare le cose in un 3D o un blog. Tali persone non le vedrai mai, è un altro livello. ![]() Quello che a noi qua interessa mettere a fuoco e che forse non tutti sanno che le schede video montate sui nostri notebook sono GDDR3 e che non hanno nulla da inviadiare a notebook che passano addirittura come note da videogiocatori. ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.