Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 11:18   #1
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Condivisione internet

Ciao a tutti avrei un piccolo problema. In genere si tende a connette un pc ad un router per poi condividere la connessione internet agli altri pc tramite wifi con l'ausilio di switch, access point ecc. Io ho il problema opposto! Nel senso che mi collego tramite wifi ad internet e voglio condividere tale connessione tramite un router wired agli altri pc. All'apparenza mi senbrava tutto semplice, ma evidentemente non è così.
La connessione wifi mi da l'indirizzo IP in automatico e una volta che gli dò l'opzione di condividerla con altri utenti non mi viene in alcun modo vista dagli utenti del router via cavo. Il router via cavo non ha abilitato il client DHCP per cui tutti gli indirizzi sono settati manualmente. Il bello è che per un giorno ha funzionato, poi ho riavviato il pc e non funge più niente, anzi se al pc che connetto wifi provo a connettere anche il cavo lan per il rputer via cavo non funziona nè una cosa nè l'altra... Qualcuno sa come si condivide una benedetta connessione in questo caso? Grazie...
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:48   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non è ben chiaro come hai disposto i vari apparati e di che apparati disponi. non è che puoi fare uno schema?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:01   #3
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Allora, cercherò di essere un pò più chiaro!
In pratico ho un portatile dal quale prelevo (tramite wireless) la connessione ad internet. Tale portatile è connesso ad un router wired linksys e a questo router sono connessi altri 3 pc. Ora il mio scopo è quello di condividere la connessione internet prelevata dal notebook via wireless al router wired al quale sono connessi gli altri pc.
Spero di essere stato un pò più chiaro...
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:54   #4
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da R.F.McGyver Guarda i messaggi
Allora, cercherò di essere un pò più chiaro!
In pratico ho un portatile dal quale prelevo (tramite wireless) la connessione ad internet. Tale portatile è connesso ad un router wired linksys e a questo router sono connessi altri 3 pc. Ora il mio scopo è quello di condividere la connessione internet prelevata dal notebook via wireless al router wired al quale sono connessi gli altri pc.
Spero di essere stato un pò più chiaro...
in pratica il tuo portatile fa da gateway agli altri pc. Devi collegare il router al tuo portatile e poi impostare come indirizzo del gateway, sugli altri pc, l'indirizzo ip del portatile in modo che si colleghino ad internet. Il tutto ovviamente è molto strano.... il portatile ovviamente deve esssere acceso e connesso altrimenti gli altri pc non usufruiscono della connessione.
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".

Ultima modifica di lelloz : 14-09-2007 alle 13:58.
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:48   #5
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Credo di aver risolto! Quello che dici lelloz è giusto, infatti lo avevo già fatto, ma non funzionava lo stesso. Il trucco sta nel fatto che il notebook collegandosi wireless otteniene un indirizzo ip dal server DHCP da cui preleva la connessione. Ora nel momento in cui vado a condividere questa connessione con il router wired, devo "necessariamente" impostare l'indirizzo ip della scheda lan del notebook (cioè la skeda con la quale mi collego al router wired) con 192.168.0.1. Quindi basta cambiare i gateway degli altri notebook con questo indirizzo IP e il gioco è fatto! Usando invece altri indirizzi IP per il notebook non funzionava niente! Boh non so perchè, probabilmente sarà windows che prevede una condivisione su 2 skede di rete montate nello stesso computer solo con quell'indirizzo IP.
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:45   #6
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
Non era meglio prendere una antenna wireless per ogni computer?
__________________
Mercatino: Maurizio XP, hard_one, yakipol, echirulli, gatto 77, gilthas, colla, scaci, fabri00, giallorosso, TheCrow, mauromatxp, badtzmaru.
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 18:13   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
dipende dal tipo di connessione che hai.

Cmq forse si poteva fare usando un access point per collegarsi a internet e usare il router per la condivisione.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 21:49   #8
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da perty Guarda i messaggi
Non era meglio prendere una antenna wireless per ogni computer?
Certo che era meglio, ma una'antenna per fisso consta sulle 25-30 euro, moltiplica per 4 pc e vedi cosa esce, mentre in questo modo sfrutto il cablaggio che già ho! L'unico svantaggio è chedevo lasciare il notebook acceso quando voglio usare internet!

Lo stesso vale per l'access point di cui parla gohan. Spendendo i din din, il problema non si poneva, ma volevo provare ad arrangiarmi con quello che avevo, e questa mi è sembrata l'unica soluzione, che al momento sembra pure molto soddisfacente!
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 13:43   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ah bhe allora dillo prima che era un problema di din din!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v