Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 16:34   #1
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
26 gigaflop fatti in casa!

Ho trovato questa notiziuola (non so se ne avete parlato, è un po' che non bazzico in zona), secondo me potrebbe anche essere utile per farci "qualcosina".

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2056737
http://www.clustermonkey.net/content/view/211/1/

Ciauz
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:54   #2
soffigo
Member
 
L'Avatar di soffigo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Interessante... come viene gestito un sistema del genere?
Come un sistema unico o come 4 diversi a cui assegnare una percentuale di elaborazione di calcolo?
Come lo gestisce Ubuntu?

mi piacerebbe realizzare qualcosa di simile...
__________________
So che mi state ascoltando, avverto la vostra presenza, so che avete paura di noi, paura di cambiare. Io non conosco il futuro, non sono venuto qui a dirvi come andrà a finire; sono venuto a dirvi come comincerà. Adesso appenderò il telefono e farò vedere a tutta questa gente quello che non volete che vedano, mostrerò loro un mondo senza di voi, un mondo senza regole e controlli, senza frontiere e confini, un mondo in cui tutto è possibile. Quello che accadrà dopo dipenderà da voi e da loro"
soffigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:43   #3
Heric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
WoW!
Heric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:54   #4
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
La notizia sarebbe anche qui! http://www.tuttodownload.it/modules....article&sid=89
(Sarebbe il mio sito )
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 08:39   #5
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
Quote:
Originariamente inviato da SickBoy88 Guarda i messaggi
La notizia sarebbe anche qui! http://www.tuttodownload.it/modules....article&sid=89
(Sarebbe il mio sito )
Spammone
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 12:41   #6
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Il Capitano Guarda i messaggi
Spammone
Daiiii! Una spammatina ogni giorno.... toglie il medico di torno!
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 12:49   #7
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Gran bella "bestiolina", una di queste potrebbe farmi comodo per i periodi di "frusta"!
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:07   #8
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
Giusto per fare un confronto quanti flops tira fuori un conroe tipo E6600? Link?
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 01:32   #9
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da soffigo Guarda i messaggi
Interessante... come viene gestito un sistema del genere?
Come un sistema unico o come 4 diversi a cui assegnare una percentuale di elaborazione di calcolo?
Come lo gestisce Ubuntu?

mi piacerebbe realizzare qualcosa di simile...
Da Wikipedia:

High-performance computing (HPC) clusters

High-performance computing (HPC) clusters are implemented primarily to provide increased performance by splitting a computational task across many different nodes in the cluster, and are most commonly used in scientific computing. Such clusters commonly run custom programs which have been designed to exploit the parallelism available on HPC clusters. HPCs are optimized for workloads which require jobs or processes happening on the separate cluster computer nodes to communicate actively during the computation. These include computations where intermediate results from one node's calculations will affect future calculations on other nodes.

One of the most popular HPC implementations is a cluster with nodes running Linux as the OS and free software to implement the parallelism. This configuration is often referred to as a Beowulf cluster.

Sinceramente credo che, installandoci Boinc, si andrebbe a elaborare 8 WU alla volta. Questo perchè non credo che il calcolo di una singola WU sia parallelizzabile. Ovviamente ciò solo se Boinc fosse in grado di capire che esistono 8 core fisici, cosa non scontata vista la configurazione piuttosto particolare.

Ci vorrebbe un computer che fungesse da load-balancer.
Ma a quel punto tanto vale avere quattro computer totalmente separati.

Ad ogni modo, visto che non sono del settore, aspetto il mod di sezione che ci venga a illuminare di immenso =P
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:43   #10
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Domanda: è possibile con qualche decina di vecchi 286/386/486 fare un cluster per avere potenza sufficiente per qualche progetto?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:52   #11
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Domanda: è possibile con qualche decina di vecchi 286/386/486 fare un cluster per avere potenza sufficiente per qualche progetto?
Mmm... se, come ipotizzo, a ogni CPU viene assegnata una WU anche nei cluster, non so ci siano progetti in grado di girare su un 486...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:31   #12
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Mmm... se, come ipotizzo, a ogni CPU viene assegnata una WU anche nei cluster, non so ci siano progetti in grado di girare su un 486...
No, ovvio, in quel caso no, dovrebbe essere elaborata una per volta
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:03   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Una sola risposta...

Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Domanda: è possibile con qualche decina di vecchi 286/386/486 fare un cluster per avere potenza sufficiente per qualche progetto?
...Beowulf...l'ammazza chimere...
sono a conoscenza di cluster di personal computer (naturalmente con s.o operativo di elezione in special modo per i computer meno "potenti"..alias Linux) costruiti (negli U.S.A sigh!) utilizzando hardware molto eterogeneo: motherboard per 80486, Pentium first gen., Pentium II e III.
Chiaramente il sistema "parallelo" risultante è costituito da "nodi" eterogenei (in questo caso)...necessita quindi di un sistema di bilanciamento del carico "state of the art".
Per la "cronaca" sistemi a parallelismo "a grana grossa di "classe Beowulf" sono stati realizzati con successo anche con "batterie" di Playstation 2 e relativo kit Linux...
Questo thread mi interessa...slurp...
Grazie.

Marco71.

P.S: sistemi di questo tipo è possibile anche "costruirli" basandosi su s.o Microsoft ma in maniera più "elucubrusa"....
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:12   #14
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...Beowulf...l'ammazza chimere...
sono a conoscenza di cluster di personal computer (naturalmente con s.o operativo di elezione in special modo per i computer meno "potenti"..alias Linux) costruiti (negli U.S.A sigh!) utilizzando hardware molto eterogeneo: motherboard per 80486, Pentium first gen., Pentium II e III.
Chiaramente il sistema "parallelo" risultante è costituito da "nodi" eterogenei (in questo caso)...necessita quindi di un sistema di bilanciamento del carico "state of the art".
Per la "cronaca" sistemi a parallelismo "a grana grossa di "classe Beowulf" sono stati realizzati con successo anche con "batterie" di Playstation 2 e relativo kit Linux...
Questo thread mi interessa...slurp...
Grazie.

Marco71.

P.S: sistemi di questo tipo è possibile anche "costruirli" basandosi su s.o Microsoft ma in maniera più "elucubrusa"....
Dovrebbe essere questo

Bene Marco, accettiamo volentieri la tua proposta di leggerlo tutto e poi dirci in parole povere in cosa consiste
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:31   #15
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
L'avevo...

...già letto a suo tempo quando non avevo nessun computer con Linux...
Il problema è cmq. nella natura "non ulteriormente parallelizzabile" (parlo di ciò che mi interesserebbe di più e cioè S.e.t.i con B.O.I.N.C) del calcolo.
Amdhal docet purtroppo...
http://www.scl.ameslab.gov/Publicati...w/Amdahls.html
In un cluster costituito da nodi molto eterogenei come "potenza/velocità" di calcolo servirebbe un client "master" che si incaricasse di suddividere "equamente" (come si dovrebbe fare con le tasse) il carico su tutti i nodi disponibili...un problema...
A livello di parallelismo "intrinseco" ad ogni personal computer "odierno" (debitamente equipaggiato) sarei allora più favorevole a suddividere il "fardello" tra g.p.u e c.p.u...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:04   #16
]Oblivion[
Member
 
L'Avatar di ]Oblivion[
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 34
ma nn esiste un modo per utilizzare le prestazioni di un pc che ho in camera in un'altro collegato tramite cavo cross?
__________________
Questa Firma è FENOMENALE!! Pronti?: ]Oblivion[
]Oblivion[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:37   #17
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Scusate l'ignoranza... ma che potenza di calcolo ha un Q6600 (quad core) in Gigaflop?
E... come scala la potenza totale con il numero dei processori?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:34   #18
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza... ma che potenza di calcolo ha un Q6600 (quad core) in Gigaflop?
E... come scala la potenza totale con il numero dei processori?
Era già stato chiesto qualche post prima

Ho cercato parecchio in quell'occasione e non ho trovato nulla se non un thread qui su HWupgrade dove usano un programma (sciencemark?) che appunto calcola le prestazioni del processore.

Non essendo però lo stesso benchmark usato per questo microcluster non so se sia comparabile...

Ad ogni modo:

Link discussione

Giusto per dare un'idea, con sciencemark risultano:

1° delly
Intel Core2 Quad Extreme QX6700 @ 4.266MHz [266*16]
eVGA nF680i SLi P23
CELLSHOCK DDR2 PC8000 2x1GB @ 1066MHz 4-4-4-9
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 17119.66 Mflops / 4.01 cycle
core 1 : 17292.49 Mflops / 4.05 cycle
core 2 : 17168.46 Mflops / 4.02 cycle
core 3 : 17108.15 Mflops / 4.01 cycle
Totale: 68688.76 Mflops

cioè 2.5 volte quel piccolo cluster di 8 core con solo 4 core a disposizione

12° # Delly
AMD Athlon 64 FX-60 @ 3.465MHz [231*15]
OCZ EL Gold VX PC4000 Naked 2x512MB @ 462MHz 1.5-2-2-0
O.S. Windows XP SP2 Benchmark Edition
core 0 : 10830.48 Mflops / 3.09 cycle
core 1 : 10843.09 Mflops / 3.10 cycle
Totale: 21673.57 Mflops

Cioè poco meno del minicluster con solo due core a disposizione...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 15:23   #19
code
Senior Member
 
L'Avatar di code
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Era già stato chiesto qualche post prima

Ho cercato parecchio in quell'occasione e non ho trovato nulla se non un thread qui su HWupgrade dove usano un programma (sciencemark?) che appunto calcola le prestazioni del processore.

Non essendo però lo stesso benchmark usato per questo microcluster non so se sia comparabile...

Ad ogni modo:

Link discussione

Giusto per dare un'idea, con sciencemark risultano:

1° delly
Intel Core2 Quad Extreme QX6700 @ 4.266MHz [266*16]
eVGA nF680i SLi P23
CELLSHOCK DDR2 PC8000 2x1GB @ 1066MHz 4-4-4-9
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 17119.66 Mflops / 4.01 cycle
core 1 : 17292.49 Mflops / 4.05 cycle
core 2 : 17168.46 Mflops / 4.02 cycle
core 3 : 17108.15 Mflops / 4.01 cycle
Totale: 68688.76 Mflops

cioè 2.5 volte quel piccolo cluster di 8 core con solo 4 core a disposizione

12° # Delly
AMD Athlon 64 FX-60 @ 3.465MHz [231*15]
OCZ EL Gold VX PC4000 Naked 2x512MB @ 462MHz 1.5-2-2-0
O.S. Windows XP SP2 Benchmark Edition
core 0 : 10830.48 Mflops / 3.09 cycle
core 1 : 10843.09 Mflops / 3.10 cycle
Totale: 21673.57 Mflops

Cioè poco meno del minicluster con solo due core a disposizione...

I risultati che hai riportato te sono dei megaflop mentre il minicluster è in gigaflop. Ci sono tre ordini di grandezza di differenza!!!

Andrea,
code è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 15:28   #20
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da code Guarda i messaggi
I risultati che hai riportato te sono dei megaflop mentre il minicluster è in gigaflop. Ci sono tre ordini di grandezza di differenza!!!

Andrea,
Ma i Mflops riportati da iuccio sono 68688 e 21673

Che in Gflops sono 68,688 e 21,673
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v